Come Gestire il Capitale nel Forex: Esempi di Strategia Salve lettori, mi chiamo Andrea Russo e oggi voglio parlarvi dell'importanza della Gestione del capitale nel Forex.
Il Forex (Foreign Exchange Market) è il mercato finanziario più grande e liquido al mondo, dove ogni giorno vengono scambiati trilioni di dollari. Questo mercato offre opportunità incredibili, ma solo a coloro che lo affrontano con disciplina, preparazione e una strategia solida.
Molti si avvicinano al Forex sognando di cambiare la propria vita, ma il percorso non è semplice né immediato. Tuttavia, con un approccio professionale e serio, è possibile trasformare questa attività in una vera e propria carriera.
Perché il Forex Può Cambiare la Tua Vita
Il trading sul Forex non è solo un modo per guadagnare, ma può diventare uno strumento di libertà finanziaria. Ti permette di lavorare ovunque nel mondo, con orari flessibili e senza la necessità di rispondere a un capo. Tuttavia, non è un’attività per tutti: richiede pazienza, studio continuo e una gestione del rischio impeccabile.
Ci sono trader professionisti che hanno costruito fortune partendo da piccoli capitali, ma il segreto del loro successo non è stato il caso: è stata la disciplina. Essere un trader significa non solo saper leggere i grafici o analizzare i fondamentali, ma anche gestire il proprio capitale in modo intelligente.
La Gestione del Capitale: La Chiave del Successo
Una delle principali cause di fallimento per i principianti nel Forex è la cattiva gestione del capitale. Molti investono senza un piano, rischiando troppo e finendo per perdere tutto. Una gestione del rischio solida è ciò che separa i trader di successo da quelli che abbandonano dopo pochi mesi.
Immagina di partire con un capitale di 100 euro. Non è importante quanto sia piccolo il capitale iniziale, ma come lo gestisci. La strategia che voglio condividere prevede di:
Investire il capitale totale attuale in ogni operazione.
Rischiare il 10% del capitale in caso di perdita.
Puntare a guadagnare il 30% del capitale in caso di vittoria.
Con una percentuale di successo del 70%, il capitale può crescere superando anche i 6000 €
Ricorda questa è solo un idea di strategia. Ognuno deve avere la propria strategia personale.
Trasformare il Forex in una Carriera
Se prendi il Forex sul serio e lo tratti come un lavoro, puoi trasformarlo in una carriera a tempo pieno. Ecco alcuni consigli per iniziare:
1. Studia senza sosta: Il trading è un settore complesso. Leggi libri, segui corsi e rimani aggiornato sulle dinamiche del mercato.
2. Crea un piano di trading: Ogni operazione dovrebbe seguire regole precise. Non improvvisare.
3. Gestisci le emozioni: La paura e l’avidità sono i tuoi peggiori nemici. Accetta le perdite come parte del processo e concentrati sulla strategia a lungo termine.
4. Sii disciplinato: Rispetta sempre il tuo piano e non rischiare mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
La Realtà del Trading: Non è Tutto Oro Ciò che Luccica
È importante essere realistici. Il trading non è un modo per arricchirsi rapidamente. Richiede anni di formazione, pratica e dedizione. La strada verso il successo è piena di ostacoli, ma se resti concentrato, puoi raggiungere risultati sorprendenti.
Il Forex ti offre la possibilità di essere il padrone del tuo destino, ma solo se sei disposto a fare i sacrifici necessari. Non esistono scorciatoie. Il successo richiede lavoro duro, ma le ricompense possono cambiare la tua vita.
Conclusione
Gestire il capitale nel Forex non è solo una questione di numeri: è una filosofia. È ciò che ti permette di sopravvivere nei momenti difficili e prosperare quando le condizioni sono favorevoli.
Se prendi il Forex seriamente, con una strategia chiara e una gestione del rischio rigorosa, puoi trasformare questa attività in una fonte stabile di reddito. Ricorda, però, che il trading non è mai facile. Ogni giorno ti insegnerà qualcosa di nuovo e ti metterà alla prova.
Se sei pronto a impegnarti, il Forex può offrirti molto più di un semplice guadagno: può darti la libertà.
Idee operative EURNOK
Posizione LONG su EUR/NOK: Analisi e MotivazioniSalve lettori, mi chiamo Andrea Russo e oggi voglio condividere con voi la mia ultima operazione di trading, una posizione LONG su EUR/NOK. Dopo un’attenta analisi dei mercati, ho deciso di entrare in questa operazione basandomi su segnali chiari provenienti da diversi timeframe. Ecco una panoramica dettagliata delle mie osservazioni e delle ragioni che mi hanno portato a questa scelta:
Grafico a 1 ora (1H): Analizzando il timeframe a 1 ora, ho rilevato un segnale di ipervenduto nel Wave Trend. Questo indicatore è noto per identificare potenziali inversioni di tendenza e, in questo caso, suggerisce un probabile rimbalzo rialzista nel breve termine.
Grafico a 4 ore (4H): Sul grafico a 4 ore, il prezzo ha rotto verso l’alto la configurazione dell’indicatore Alligator, che è spesso utilizzato per individuare l’inizio di trend più solidi. Questo mi ha dato ulteriore fiducia nella forza della tendenza rialzista.
Grafico giornaliero (1D): Guardando il timeframe giornaliero, ci troviamo in una zona di rialzo ben definita. Questa osservazione conferma che il trend di lungo periodo è favorevole per una posizione LONG.
Questi tre segnali combinati rafforzano la mia decisione di andare long su EUR/NOK. La diversificazione dell’analisi attraverso più timeframe mi permette di avere una visione chiara e di minimizzare i rischi, assicurandomi di operare con una strategia ben strutturata.
EUR/NOK: diretto al test del 38,20%Il cambio sembra diretto verso il minimo precedente che fa da supporto e dal quale ha rimbalzato.
Tra l'altro passa un livello FIBO già testato in passato (38,20%).
La mia view sarebbe short sul settimanale con obiettivo quel livello di prezzo e poi da lì capire come si comporta di conseguenza.
Tra le altre cose incrocio MACD e RSI che confermano l'idea.
Probabile short EURNOK grafico 1hOsservando attentamente il cambio FX:EURNOK , grafico 1h, si può notare che si è andata a creare un supporto a livello 11,3753 circa. Superato a ribasso questo livello si ha una buonna opportunità di aprire una posizione short con un teorico SL a 11,05533 (appena al di sopra del 0,23 del rintr. di Fibonacci) e un teorico TP(1) a 10,982 e TP(2) a 10,922
BAT RIALZISTA IN COMPLETAMENTO ???Buongiorno,
sono nuovo del sito e umilmente provo a esporre una prima idea sperando che abbia quanto meno le basi dell analisi tecnica per essere considerata .
Siamo sul 4h, EUR/NOK.
Utilizzando il Poc a intervallo fisso sui singoli segmenti noto che i movimenti correttivi dell impulso XA sono movimenti voluti da grandi volumi scambiati a quei singoli prezzi.
Posso notare come il prezzo nella formazione del pattern rimbalzi da un poc all altro.
Ora mi aspetto un completamento del pattern ABCD in quanto penso che il prezzo stia tornando alle sue origini ovvero sul prolungamento del Poc del primo impulso XA che si trova anche in prossimita del ritracciamento 88,6 XA, dove suppongo e mi auguro i buyer riproveranno a spingere il prezzo verso l alto cercando di mandarlo nei pressi del Poc da cui è partito l ABCD pattern.
Spero che sia stato abbastanza chiaro e di non aver datto castronerie.
Se non verro smentito in pochissimo tempo aggiornero il post per la gestione dell ingresso,SL e TP sempre basandomi sui Poc.
Un saluto.
P.S L analisi è del pomeriggio. In serata il prezzo è tornato a ritestare il punto C dell ABCD pattern ma oggi è venerdi, rimango fiducioso dell analisi vedendo come si comportera il mercato all apertura lunedi.
Pipistrelli esotici? Tradiamo le probabilità!Visti gli ottimi risultati del BAT nei miei backtest ho deciso di iniziare a tradarlo anche nelle valute esotiche.
Cosa pensate di questa tipologia di mercato forex?
Voi lo tradate?
A favore del trade c'è un RSI in ipervenduto e un pattern affidabile, ottimo Rischio rendimento.
Ho intenzione di mettere molte idee basate sul bat per poi vederne i risultati nel lungo periodo, cosa ne pensate di questa serie?
Lasciate un like se volete che continui questa serie di idee e commentate per farmi sapere cosa ne pensate!
Buon trading a tutti!
EurNok target a 10Salve a tutti,
ipotesi di continuazione del trend con target sulla resistenza a 10.00 che rappresenta una confluenza di prezzo molto forte con 88% di Fibonacci dell'estensione dell'ultimo trend ribassista di breve.
Ad avvalorare l'ipotesi una divergenza sui minimi RSI a 9 periodi che indica continuazione e fase di preparazione al trend verso il target designato.
Inoltre il rimbalzo sul supporto a 9.82 risulta essere un buon sostegno e base di un'inversione di breve periodo
Christian Ciuffa
EurNok completamento di un gartley rialzistaSalve a tutti,
ipotesi di arrivo target intorno a 9.75 del prezzo in quanto si è completato un Gartley Pattern su EURNOK.
Ad avvalorare l'ipotesi, oltre al completamento del pattern armonico, c'è un Rsi con divergenza di lungo e in zona ipervenduto.
In più le medie mobili veloci e i volumi in aumento confermerebbero l'ipotesi di rialzo.
Christian Ciuffa
Scommessa inizio trend ribassista sull'EURNOK?Buongiorno a tutti, scrivo nuovamente per un'analisi ed un possibile trend su EURNOK.
Partendo dall'analisi, su TF settimanale si nota subito una forte zona di supporto/resistenza che è stata molte volte in entrambe le direzioni. Studiando l'andamento dei prezzi possiamo notare come da inzio anno sia in atto un trend ribassista. Inserendo fibonacci notiamo inoltre come i prezzi attualmente siano ingabbiati tra i livelli 0.236 e 0.382 con il secondo che coincide anche con la zona di supporto/resistenza tracciata in precedenza e che ci fa quindi capire l'importanza di tale zona.
Andando ad inserire l'ichimoku si vede come l'impulso rialzista presente fino a fine 2017 si stia chiaramente indebolendo anche se non abbiamo un chiaro segnale di cambio di trend. Ci segnamo quindi i livelli importanti ed andiamo a cambiare TF.
Nel TF giornaliero inseriamo da subito ichimoku e vediamo come in questo momento siamo di fronte ad una correzione del trend ribassista, con i prezzi attualmente ingabbiati tra la kijun giornaliera ed il precedente livello 0.382 di fibonacci. Inseriamo altri livelli importanti mediante la kumo e la kijun e scendiamo ancora di TF.
Nel TF 4 ore notiamo subito come i prezzi stiano formando un triangolo con massimi sempre più bassi e minimi sempre più altri. Tracciamo quindi le due linee di trend ed inseriamo ichimoku che ci dice subito che ci troviamo di fronte ad un trend ribassista senza però una grande forza.
Scendiamo quindi al TF 2 ore per vedere se si riescono ad avere le idee più chiare.
Qui notiamo subito come la SSB della kumo piatta possa attirare i prezzi verso di lei. Mi aspetto quindi che salgano ulteriormente verso la linea di trend superiore che coincide anche con la SSB della kumo piatta, per poi scendere nuovamente. A quel punto penso che potremmo capire da che parte andranno i prezzi che, nel caso in cui andassero verso il basso andrebbero a rompere definitivamente la 0.382 di fibonacci e la forte area di supporto non avendo poi ostacoli per un'ulteriore discesa. Si potrebbe quindi entrare nel livello 0.382 di fibonacci dopo la consueta correzione.
E' una possibile idea di tranding, sono nuovo a queste analisi ed al trading in generale, sarebbe interessante e formativo per me sapere cosa ne pensate e se avete differenti idee o consigli.
Grazie
Saluti a tutti.
EURNOK Cup and Handle sul 4heuro contro corona norvergese sul 4h
Buonasera a tutti come di consueto prepariamo i grafici nel week in modo da entrare a mercato appena i prezzi diano l ok se mai lo faranno.
partiamo dal settimanale dove notiamo un trend rialzista,segniamo le strutture settimanale più importanti con rette tratteggiate di verde e rosso.
sul giornaliero il trend lateralizza un pochino ma x me rimane rialzista.
notiamo subito un doppio massimo ma dove il secondo max ha violato la struttura, e un struttura importantissima dove i prezzi poggiano e ritestano più volte il supporto creato,la confluenza con i ritracciamenti di Fibonacci mi indicano un livello di .618 , da questo supporto la creazione della figura "Cup and Handle".
il manico lo cerchiamo sul trend inferiore il 4h, se dovesse comprimere entriamo a mercato a 2/3 del manico stesso a favore di trend (long), altrimenti la candela che sfora il canale.
gartley in trend su 4heuro contro corona norvegese
su tf week il trend è rialzista, struttura settimanale vicino al prezzo attuale,
su daily il trend è ribassista cè un attimo di congestione con la formazione di un triangolo di compressione che permette la formazione di pattern armonici,
sul 4h il gartley in trend dove ha appena toccato il punto D.
entriamo a mercato con ordine limite.
ontinuazione short con ipotesi ABCD PatternIpotesi di ribasso con formazione di un ABCD pattern.
Il cross Eur/Nok da segnali di ribasso con un RSI a 9 periodi in divergenza al ribasso con un probabile breakout dei 9.52 proseguendo fino ad un forte livello di prezzo caratterizzato da una confluenza dei due impulsi ciclici.
Il livello 9.37211 potrebbe essere un buon supporto per il prezzo sul medio lungo periodo.
Christian Ciuffa