Apple si muove a rialzoAggiornamento Apple, muovo lo stop loss a 127$ e aggiorno il tp a 161$
Il prezzo si sta muovendo bene, ha rotto questa trendline che faceva da resistenza ed è un importante segnale rialzista..occhi puntati sulla chiusura settimanale vorrei vedere il prezzo chiudere sopra la trendline!
Idee operative 4AAPL
Chiusura al Poc per Apple! I prezzi di Apple chiudono vicinissimi al Poc del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio 2021!
Ci troviamo in piena Value Area e le quotazioni disegnano un box con i 128,50 come limite superiore ed i 122,00 come base.
La situazione grafica potrebbe essere interessante e nei suoi sviluppi fornire utili indicazioni operative sia per nuovi trade che in ottica di gestione del portafoglio.
Gli altri big tech stanno dimostrando un vigore che non risente più eccessivamente dello spostamento verso titoli Value e pare esserci per il momento una generale voglia di acquisti.
SCENARI
In linea di massima all'interno del box si potrebbe pensare ad una classica operatività di rimbalzo tra i supporti e le resistenze ma una foratura confermata da di tali livelli statici innescherebbe una visione di forza sopra i 128,50 - 129,00 mentre potrebbe restituire una percezione di debolezza sotto i 122,00.
Primo Target importante per un movimento rialzista i 137 Dollari e per uno short il più vicino 118,50
COT REPORT NASDAQ
I dati rilasciati dal CFTC relativi al Nasdaq vedono una propensione agli acquisti (Non Commercial LONG e Commercial contrarian SHORT) ed un Open Intrest praticamente invariato non rema comunque contro l'indicazione generale.
Buon trading a tutti!!!
Azioni Apple – Previsioni e Analisi per Giugno 2021
Le azioni Apple arrivano da un mese difficile, un po’a sorpresa: dopo un aprile di forti rialzi, maggio ha visto la quotazione calare del 7,40%. Il 2021 si conferma un anno poco favorevole per le società FAANG, che dopo aver raggiunto performance molto importanti nel 2020 si trovano ora ad affrontare una battuta d’arresto. Ci sono motivi concreti dietro all’andamento del titolo Apple nelle ultime settimane, che analizzeremo tra poco.
Oggi vogliamo vedere insieme le nostre previsioni sulle azioni Apple per maggio 2021. Come sempre daremo la nostra linea generale, analizzando i fattori più importanti che possono muovere il titolo nelle prossime settimane.
Cattivi segnali dai fornitori di Apple
Da anni ormai si usano le notizie in arrivo dai fornitori di Apple per capire quali potrebbero essere le prospettive per la società negli anni successivi. Nelle ultime settimane sono arrivate due notizie un po’contrastanti, che però non spiegano del tutto un ribasso così significativo del prezzo del titolo.
Da una parte abbiamo le cattive notizie: Foxconn, storica azienda che fornisce componenti a Apple, ha deciso di ridimensionare i suoi piani di espansione. Foxconn aveva annunciato un piano di espansione messo nel mirino dall’amministrazione Trump, che ricordiamo essere stata molto attiva nel cercare di contrastare la delocalizzazione in Cina. Il Governatore del Wisconsin aveva anche annunciato 4 miliardi di incentivi per la società, che avrebbe investito 10 miliardi di dollari nel nuovo stabilimento produttivo assumendo 13.000 persone. Ora il piano di investimento è stato ridimensionato a circa 675 milioni di dollari e 1.300 posti di lavoro.
Dall’altra parte abbiamo le “buone” notizie, che invece arrivano da LG. La società, che fornisce gli schermi OLED a Apple con cui vengono assemblati gli iPhone, ha annunciato di avere in programma un aumento delle consegne il prossimo anno. In realtà a questo aumento corrisponde una diminuzione delle consegne provenienti da Samsung Display, per cui le notizie sono più positive per LG che per Apple.
Questi segnali, che suggeriscono basse attese per il tasso di crescita della quota di mercato di iPhone, non sono sicuramente state positive per le azioni Apple ma nemmeno così significative da giustificare un 7% in appena 4 settimane.
Xiaomi sorpassa Apple in Europa
Counterpoint Research, la società più accreditata nelle ricerche di mercato che riguardano gli smartphone, ha rilasciato i suoi dati sulle vendite di smartphone in Europa ad aprile 2021. L’annuncio arriva in un momento particolare, dal momento in cui aprile è stato un mese segnato ancora da molte restrizioni e in generale il mercato dell’elettronica di consumo non ha avuto volumi di vendita paragonabili a quelli del 2019.
Detto questo, non si può fare a meno di notare che Xiaomi ha conquistato il secondo posto per quote di mercato superando Apple. Mentre Samsung rimane saldamente al primo posto, Apple ha conquistato appena il 20% delle quote del mercato; Xiaomi, con il 21%, ha superato l’azienda di Cupertino in una delle fasi dell’anno che di solito le sono più favorevoli. Considerando che il nuovo modello di iPhone esce solitamente nei mesi autunnali o invernali, la prima parte dell’anno è di solito quella in cui Apple mantiene le quote più elevate del mercato.
Questo sorpasso, pur arrivando in un momento in cui le vendite di smartphone sono state basse per tutti i brand, ha comunque un suo significato. Aggiungendosi alle notizie in arrivo da Foxconn, ha contribuito di certo al ribasso del titolo nelle ultime settimane.
Atteso un rallentamento dei ricavi dall’App Store
Apple è stata molto vocale negli ultimi anni riguardo alla sua intenzione di aumentare i ricavi provenienti dall’App Store, un obiettivo che ha saputo raggiungere puntualmente di anno in anno. Tuttavia il 2020 ha aumentato le attese di questo tasso di crescita, perché durante i mesi della pandemia il fatturato proveniente dal marketplace di Apple è cresciuto a un ritmo molto superiore alle previsioni.
Sia Morgan Stanley che Sensor Tower, una società che monitora le vendite e le attività nel mondo delle applicazioni per smartphone, hanno tagliato le loro stime di crescita dei ricavi provenienti dall’App Store per i prossimi mesi. Ora che guardandoci indietro di 12 mesi vediamo il mondo ritornare alla normalità, anziché piombare nel lockdown, tutta la “Stay-Home Economy” sta risentendo di un rallentamento. E di questo rallentamento, inevitabilmente, fanno parte anche le applicazioni mobile.
Per il momento parliamo comunque di speculazione sulla base di ricerche di terze parti. L’ultimo report trimestrale di Apple è stato molto solido e fino a che non uscirà il prossimo, non sapremo con certezza cosa sta succedendo. Un rallentamento delle transazioni in-app, ora che le persone ritrovano la serenità dell’uscire di casa, era prevedibile: sarà interessante capire quanto più lentamente il mercato si sta muovendo.
Dove è diretto il titolo Apple (AAPL) a giugno 2021?
La nostra previsione per le azioni Apple prevede un rialzo del valore delle azioni. Sappiamo che Apple è sempre riuscita a sorprendere con i suoi risultati, a prescindere dalle attese. Nel lungo termine rimane un titolo molto solido da avere in portafoglio, per cui se nel breve termine il valore delle azioni diminuisce per noi questo è un segnale di acquisto a prezzi scontati.
APPLE: in compressione ribassista?Se il prezzo dovesse fare 2, meglio 3, chiusure sotto la neckline, si comincerebbe ad avere un concreto sospetto di inversione in corso, che sarebbe confermata con la violazione di 116.21. Probabili primi target in questo caso, i limiti dell'ampia area di vuoto volumetrico. Target naturale del T&S nel caso si confermasse, due volte la distanza tra il vertice e la neckline e guarda caso... è proprio sul POC dell'intera salita. Attendo sviluppi.
La scorsa estate Tim Cook ha venduto un bel pacchetto delle sue azioni, le ricomprerà a prezzo più alto o più basso?
LONG SU APPLEA seguito di un buon ritracciamento, credo che apple sia pronta per ripartire !
Gli oscillatori evidenziano un'ottimo scarico sul Momentum e RSI sta per cambiare direzione.
Più importante invece, è il canale che ha disegnato da inizio anno che prosegue, seppur lentamente, la sua rotta al rialzo. Più volte i prezzi hanno toccato il supporto dinamico per poi rimbalzare come è possibile notare guardando il grafico.
Entrato con leva in direzione 130.
Che ne dite?
Nvidia & Apple le azioni migliori di oggi 03 MaggioNvidia & Apple le azioni migliori di oggi 03 Maggio
Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 30/04/2021
Portafoglio Azioni USA
Tabella Best Brands
Valore tabella al giorno precedente 660,70%
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS – Valore d’Ingresso 30,4300 – Ultimo Prezzo 29,8200 – Performance -2,00%
ADVANCED MICRO DEVCS INC – Valore d’Ingresso 82,7600 – Ultimo Prezzo 81,6200 – Performance -1,38%
GENERAL ELECTRIC CO – Valore d’Ingresso 13,3500 – Ultimo Prezzo 13,1200 – Performance -1,72%
PAYPAL HOLDINGS INC – Valore d’Ingresso 242,8400 – Ultimo Prezzo 262,2900 – Performance 8,01%
APPLE INC – Valore d’Ingresso 123,3900 – Ultimo Prezzo 131,4600 – Performance 6,54%
NVIDIA CORP – Valore d’Ingresso 513,5700 – Ultimo Prezzo 600,3800 – Performance 16,90%
Totale performance assets usciti 26,35%
Totale performance alla data di oggi 687,05%
Tabella #1 Oggi in USA
Valore tabella al giorno precedente 579,92%
Fox Corp Cl B – Valore d’Ingresso 36,6500 – Ultimo Prezzo 36,3800 – Performance -0,74%
Totale performance assets usciti -0,74%
Totale performance alla data di oggi 579,18%
Tabella Tutte le Recenti N.1 - USA
Valore tabella al giorno precedente 1664,13%
Marinus Pharma CS – Valore d’Ingresso 14,9400 – Ultimo Prezzo 14,6000 – Performance -2,28%
2U INC – Valore d’Ingresso 40,5600 – Ultimo Prezzo 39,2500 -3,23%
Fox Corp Cl B – Valore d’Ingresso 36,6500 – Ultimo Prezzo 36,3800 – Performance -0,74%
AZUL SA ADR – Valore d’Ingresso 20,6900 – Ultimo Prezzo 21,2800 – Performance 2,85%
Totale performance assets usciti -3,40%
Totale performance alla data di oggi 1660,73%
Caffè e ristoranti hanno riaperto in Grecia oggi per il servizio al tavolo per la prima volta in quasi sei mesi, dal momento che il paese ha iniziato ad allentare le restrizioni legate al coronavirus in vista dell'apertura della sua industria turistica vitale in estate.
Caffè, ristoranti e bar, che erano stati chiusi al pubblico ad eccezione dei servizi da asporto e di consegna quando le misure di chiusura sono state imposte all'inizio di novembre, in seguito hanno riaperto solo per il servizio al tavolo all'aperto. I tavoli devono essere posti a una certa distanza per mantenere la distanza sociale, mentre i clienti in piedi e la musica non sono ammessi.
La riapertura avviene in un giorno di festa nazionale, il giorno dopo la Pasqua ortodossa, e molte persone hanno approfittato del tempo caldo fuori stagione per dirigersi verso i caffè all'aperto.
Un massimo di sei clienti sono ammessi per tavolo, mentre il personale deve effettuare autotest obbligatori per il coronavirus. Un coprifuoco notturno che era in vigore dalle 21.00 è stato spinto fino alle 23.00 a partire da lunedì, con bar, ristoranti e caffè autorizzati a rimanere aperti fino a 15 minuti prima del coprifuoco.
Pensare che l’unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall’applicazione dei livelli indicati dall’algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
Sizing cioè l’esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. Best Brands
2. Azione numero 1 oggi in Usa
3. Tutte le recenti azioni Usa numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
APPLE LONG DAL 09.03.21entrata long su apple grazie alla difesa istituzionale del livello allungato con la linea gialla, appena si è verificato il mio pattern d'ingresso sul settimanale sono entrato long e sono tutt'ora dentro con target il massimo storico (qualche dollaro prima). PER AVERE LA MIA STRATEGIA PERSONALE SCRIVETEMI IN PRIVATO, OTTIMA STRATEGIA BASATO SUI VOLUMI ISTITUZIONALI CON STOP LOSS ED ENTRATA BEN DEFINITI E SUPER EFFICIENTI
La mia View su Apple!Ciao ragazzi! Questa è la mia prima analisi, spero sarete clementi.
Considerando l’importante ritracciamento di Apple (vettore Settembre-Gennaio), il prezzo si è spinto solamente con il minimo del 8 Marzo a violare il livello chiave 0.618 di Fibonacci, per poi congestionare tra 0.618 e 0.5.
Anche se il trend non è da considerarsi compromesso, non vi è ancora evidenza di enorme spinta al rialzo. Il breakout del triangolo che ho tracciato e quindi della EMA 200 fornirà sicuramente maggiori garanzie.
Già un buon indizio se con il gap up di oggi riuscisse a mantenersi al di sopra della mediana della figura e delle medie di breve e medio periodo.
APPLE Buongiorno a tutti gli amici di trading view,
oggi parliamo del titolo apple che è sempre interessante come titolo, soprattutto nel medio lungo periodo ha sempre dato enormi soddisfazioni.
La configurazione rialzista su orizzonti temporali di 3/5 anni rimane ben salda, nel breve invece le cose sono diverse con un pò di indebolimento sul titolo.
Andando sul grafico possiamo notare due livelli al ribasso molto interessanti a 107.23 e 104.19 dove potremmo valutare ingressi al rialzo .
Il livello di 128,96 invece rimane lo spartiacque nel breve per riprendere a salire sul titolo e uscire dalla fase momentanea di debolezza.
Dobbiamo sempre considerare anche il momento poco brillante del NASDAQ che sta condizionando il titolo in maniera importante.
Livelli grafici su AppleAnalizzando gli ultimi 6 mesi del grafico Apple si possono individuare diversi livelli grafici che possono essere di utilità sia per le gestioni di lungo periodo che per orizzonti operativi di breve.
Il volume profile dell'intervallo visibile segnala come le quotazioni dell'ultimo periodo si trovino nel cuore della Value Area con Poc a quota 123,00
L'elevata densità volumetrica potrebbe calmierarne la volatilità nell'immediato, almeno fino a che i prezzi non saliranno sopra i 125,00 o sotto i 115,00
Dopo una lunga salita , ora l'azione si trova a fare i conti con uno storno cominciato il 25 di gennaio, congruo con ciò che è avvenuto al listino oggetto di un corposo ritracciamento in linea con una generalizzata rotazione settoriale che inficia maggiormente i titoli del settore tech.
LIVELLI DA MONITORARE
145,09 Massimo del 25 gennaio 2021
137,88 Massimo del 9 febbraio 2021
127,22 Massimo del 16 marzo 2021
123,00 POC degli ultimi 6 mesi
116,21 Minimo dell' 8 marzo 2021
112,59 Minimo del 24 novembre 2020
STAGIONALITA'
Statisticamente negli ultimi 15 anni, per i prossimi 10 giorni l'azione vede una prevalenza di pattern rialzisti del +47% rispetto lo short
Tali aree di prezzo potrebbero risultare interessanti livelli di supporto/resistenza per operatività di breve o con ottiche di più ampio respiro, valutando sempre attentamente la correlazione con l'indice principale dato il peso dell'azione quotata.
Buon trading a tutti!!!
APPLE INCLa tendenza al ribasso è stata violata con una candela forte supportata da un ampio volume di scambi per dare un'indicazione che la tendenza cambierà, e questo è quello che è successo, e il prezzo delle azioni sta ora testando nuovamente la tendenza per rialzarsi di nuovo, quindi consiglio che il gli speculatori detengono il titolo.