Maire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodoMaire Tecnimont ( MT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società ha sede a Milano, Italia. Maire Tecnimont S.p.A. è una controllata di GLV Capital S.p.A. Maire Tecnimont S.p.A. fornisce servizi di ingegneria e opera in Italia e a livello internazionale. Opera attraverso i segmenti Idrocarburi e Green Energy. Il settore Idrocarburi progetta e costruisce impianti di separazione, trattamento, liquefazione, trasporto, stoccaggio, rigassificazione, compressione e pompaggio, principalmente per la filiera del gas naturale; impianti chimici e petrolchimici per la produzione di polietilene e polipropilene, ossido di etilene, glicole etilenico, acido tereftalico purificato, ammoniaca, urea e fertilizzanti; centrali elettriche a idrocarburi e impianti di termovalorizzazione e teleriscaldamento. Questo segmento rilascia inoltre licenze su tecnologie brevettate e know-how proprietario ai produttori di urea e fornisce servizi di recupero dello zolfo, produzione di idrogeno e forni ad alta temperatura. Il segmento Green Energy offre servizi di riciclaggio meccanico delle materie plastiche e di promozione di prodotti chimici riciclati; sviluppa additivi e sostituti del petrolio per carburanti o materie plastiche da attività rinnovabili. Questo segmento fornisce anche servizi di manutenzione e gestione degli impianti, servizi generali per strutture temporanee e servizi di progettazione e costruzione di infrastrutture. Inoltre, esegue lavori su impianti del settore delle energie rinnovabili, che comprendono principalmente impianti solari ed eolici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 3.742 Euro
Capitalizzazione = 1,25B
Beta (5 anni mensile) = 1,57
Rapporto PE ( ttm ) = 14,97
EPS ( ttm ) = 0,2500
Target Price Maire Tecnimont di lungo periodo:
1° Target Price: 4.964 Euro
2° Target Price: 6.336 Euro
3° Target Price: 7.70 Euro
4° Target Price: 9.638 Euro
5° Target Price: 12.13 Euro
Idee operative 3OY1
MAIRE - Maire Tecnimont reagisce!Occhi puntati su Maire Tecnimont, dopo aver pubblicato ottimi dati e aver stipulato nuovi contratti, a livello grafico la situazione si fà interessante.
Dopo aver lateralizzato da fine febbraio 2022 a gennaio 2023 nel box compreso tra 2,40€ e 3,28€ circa, ha rotto al rialzo e successivamente ha accumulato da i primi di maggio ai primi di luglio, spostando l'attenzione sull'area di prezzo 4,22€ circa, si può notare come questo livello abbia funzionato da resistenza più volte, 5 novembre, 6 Dicembre 2021 e 6 marzo 2023(frecce rosse), ora spostando l'attenzione sulla candela della seduta del 26 ottobre, non possiamo non notare la reazione che ha avuto in quell'area di prezzo, che per molto tempo ha respinto il rialzo, abbia funzionato da supporto.
Ad oggi, Maire Tecnimont è al sesto posto tra i titoli più shortati, al 16 Settembre era al primo posto, insomma piano piano i grossi pesci si defilano e il grafico ringrazia ...
Uno sguardo al grafico weekly ...
it.tradingview.com
Come obiettivo abbiamo 4,98€ per chi vuole una operazione più veloce, per possibile rumore dato da cifra tonda, come secondo obiettivo abbiamo i 5,35€ che più volte è stata sentita come area.
Tornando al grafico daily,
it.tradingview.com
Per i più audaci c'è un enorme gap lasciato aperto con un -30% circa per dati deludenti pubblicati nel maggio 2011, che se chiuso il titolo potrebbe volare fino a 6,93€.
Capitalizzazione di mercato 1,44 miliardi, 145 milioni di azioni in circolazione, volume medi di scambi negli ultimi 10 giorni 570 mila, consigliabile size media.
RIEPILOGO STRATEGIA
PREZZO INGRESSO: 4,56€
PREZZO STOP LOSS: 4,22€
I° POTENZIALE OBIETTIVO: 4,98€
II° POTENZIALE OBIETTIVO: 5,35€
III° POTENZIALE OBIETTIVO: 6,93€
Buona operazione!
MAIRE TECNIMONT: Pronti per un nuovo allungo ?Buongiorno Traders,
Oggi con @mauricepriolo ci dedicheremo ad analizzare MAIRE TECNIMONT (MIL:MAIRE), gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, con competenze specifiche nell'impiantistica e nello sviluppo di tecnologie per la transizione energetica, controlla circa 50 società operative in 45 paesi del mondo.
Partiamo analizzando il grafico Daily di MAIRE che presenta un impostazione rialzista, con i prezzi di quotazione stabilmente sopra la Media Mobile Esponenziale a 200 periodi e una trendline che congiunge i massimi decrescenti.
Il titolo ha preso parte all' importante rialzo che ha interessato l'intero mercato azionario nell' impulso iniziato ad Ottobre 2022 e terminato agli inizi di Marzo 2023 al prezzo di 4.280, registrando un' escursione complessiva di circa il 90% e sovraperformando l'indice di riferimento.
Finito il movimento rialzista, il titolo ha iniziato una fase di ritracciamento che lo ha portato a testare la EMA-200 con un crollo importante, "Viagra", contenuto dalla EMA-5, dopo diversi tentativi di rottura al ribasso della EMA-200 il prezzo di quotazione si è riportato sopra la EMA-50 disegnando un pattern di tipo "Antincrocio"come segnalato dai nostri indicatori.
Nell'ultima fase di mercato abbiamo assistito ad un consolidamento nello "Shimano", area compresa tra la EMA-50 e la EMA-200, culminato con un "Terzo Tocco EMA-50" in uscita dalla zona di compressione e un successivo retest sulla stessa Media indicato come "Finta 50"
Il livello Trigger principale resta il massimo del 12 Settembre a 3.840 che potrebbe generare un'accelerazione al rialzo, gli altri livelli a cui prestare attenzione sono:
- i massimi delle ultime 2 sessioni a 3.808 (linea bianca), come eventuale livello di breakout.
- prima zona di target (rettangolo verde) in area 4.00, confermata anche dall' Estensione di Fibonacci.
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 3.24, livello dove è stato respinto il precedente impulso rialzista dando inizio alla fare di ritracciamento.
Osservando i timeframe intraday possiamo apprezzare meglio il livello Trigger del massimo della scorsa settimana a 3.8 , ci soffermiamo sul grafico a 30m dove troviamo un "Cup and Handle" formatosi negli ultimi giorni ed indicato con un "Terzo Tocco Max".
Possiamo seguire gli sviluppi attraverso la EMA-50 in quanto il segnale di "Antincrocio" verificatosi il giorno 15 Settembre dimostra la forza dei compratori nel sostenere il prezzo, una chiusura sotto la EMA-200 sarebbe un primo indizio di inversione del trend di breve e potrebbe portare addirittura all' incrocio ribassista delle medie invcalidando cosi lo scenario rialzista del titolo.
I fondamentali forniti da Tradingview ci raccontano un'azienda che nel semestre ha centrato le stime di crescita di fatturato e di EPS per il 2023, quindi ben impostata per chiudere un anno in rialzo.
Un'ulteriore conferma di questo scenario la troviamo osservando i volumi delle ultime sessione nettamente in aumento dopo il crollo del 14 Settembre generatosi in seguito ad una news mal recepita dal mercato.
In collaborazione con: @mauricepriolo
Grazie per il supporto.
MAIRE TECNIMONTMIL:MT sembra nuovamente diretto al livello di ritracciamento di Fibonacci 0,618. Livello che ha funzionato come supporto già altre volte nei mesi scorsi. La resistenza più vicina sembra essere la trend line ribassista che inizia a gennaio 2022.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.