STLAM Stellantis con una price action intraday promettente...Grazie per essere tornati sul canale con un aggiornamento video rapido su Stellantis, per andare ad analizzare quale potrebbe essere il movimento atteso del titolo nelle prossime 2-4 sessioni giornaliere.
Price action a mio parere chiara e oserei dire, promettente, fermo restando che nessuno sa ovviamente per quanto tempo ancora ci sia l'intenzione di tenere il prezzo stagnante e in accumulo su questi livelli.
Attenzione ai livelli menzionati nel video
Grazie e buona giornata
Idee operative 8TI
STLAM Stellantis: perde un supporto importante. Cosa aspettarsi?Bentornati sul canale con un aggiornamento su Stellantis. Nonostante il mio investimento sul titolo guardi ad almeno un paio di anni da oggi, ho pensato potesse essere utile identificare i prossimi livelli di supporto da tenere d'occhio su grafico bi-giornaliero.
Ce ne sono almeno altri tre. I problemi per chi è long come il sottoscritto inizierebbero a mio parere alla rottura dell'ultimo di questi tre.
Fino a quel momento, bisogna rimanere in cauta attesa.
Grazie per la visione
STLAM Stellantis ancora laterale ma con price action chiara.Bentornati sul canale con questo aggiornamento veloce su Stellantis, partendo da grafico orario.
Le prossime resistenza di breve periodo e cosa potremmo aspettarci dal titolo da qui a metà Febbraio.
Come sempre, se siete nuovi sul canale e se il video dovesse essere stato di vostro interesse, vi invito a iscriverci per aiutarmi a far crescere il canale e la Community.
Buon week end e grazie ancora
Stellantis in uscita da lateralità? I ivelli da monitorareStellantis rimane incanalata all'interno di una struttura di prezzo laterale dopo essere uscita perentoriamente e con volumi da due canali ribassisti di inclinazione diversa. Chiave rimangono due livelli:
1) Il supporto storico (in blu) in area 11.80
2) La resistenza in area 13.40 che a mio parere personale e opinabilissimo sancirebbe la ripartenza definitiva del titolo
Da notare anche come sul 3D (così come sul settimanale) c'è un'interessante divergenza di implicazione rialzista tra i prezzi e l'RSI che sta facendo registrare minimi superiori, segno che la forza ribassista del titolo sta iniziando a perdere forza.
Il supporto in area 11.86 deve assolutamente tenere per scongiurare un'ulteriore ribasso.
Da notare come il gap in area 23.75 non sia visibile sul grafico perché visibile sul Settimanale e sul Daily: mentre il grafico in questione è un 3D..
Buon trading e investimento a tutti
Aggiornamento tecnico su Stellantis. Cosa monitorare?Bentornati sul mio canale con un aggiornamento sul comparto automotive e in particolare su Stellantis.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona giornata
Stellantis con volumi bassi ma con chiara impostazione tecnica..Bentornati sul mio canale, video aggiornamento su Stellantis su grafico giornaliero. I miei livelli da attenzionare e le mie aspettative nel breve termine, in attesa del nuovo anno. Buone vacanze e grazie per il vostro tempo, sperando che possiate trovare l'analisi di vostro interesse.
Analisi StellantisPrezzo attuale: 12,38 euro
Stellantis sta attraversando una fase di debolezza, con il titolo che continua a lottare contro una tendenza ribassista. Nonostante un piccolo rimbalzo recente, il trend più ampio resta negativo, almeno per il prossimo mese.
Analisi veloce:
Supporto a 12,24 euro e 12,10 euro; se il prezzo scende sotto questi livelli, potremmo vedere ulteriori cali.
Resistenza a 12,64 euro; se il prezzo supera questo livello, potrebbe esserci un'inversione del trend.
Conclusione:
Stellantis rimane sotto pressione, con possibilità di ulteriori cali nel breve termine.
Disclaimer:
Questa è un'analisi a scopo educativo, non un consiglio finanziario. Fai sempre la tua ricerca prima di fare qualsiasi operazione!
Stellantis: Opportunità intertessanteL'azienda sta attraversando un periodo di difficoltà noto a tutti, ma il quadro tecnico offre segnali interessanti di opportunità di investimento. Inoltre, le ultime trimestrali, pur considerando i compensi elevati dell'Amministratore Delegato, testimoniano una gestione amministrativa solida.
Luglio 2022 ha segnato la chiusura di un ciclo indice biennale, avviato nel periodo post-Covid, questo evento è stato confermato da un pattern tecnico, noto come "Quasimodo," che ha confermato la chiusura e anticipato l'inizio di un nuovo ciclo (biennale secondo la proiezione). Quest'ultimo si è sviluppato con regolarità, rispettando i tempi medi dei sottocicli, salvo un'eccezione registrata nel quarto trimestre del primo anno (Q4), le cui cause sono riportate nella nota sul grafico.
In seguito, la rottura della partenza ciclica ha portato il titolo a ulteriori ribassi come da regola (empirica), fino alla presunta chiusura del ciclo annuale. La prima conferma di tale chiusura si avrà al superamento del massimo ciclico precedente, situato a 13,36 (indicato con un archetto rosso). La conferma definitiva richiederà il superamento di 15,29 o la tenuta del livello di supporto a 11,19 (doppio minimo) per almeno due mesi circa.
Sul fronte inverso, il titolo ha già completato un ciclo semestrale, caratterizzato da due trimestrali di durata simile (79 e 78 giorni). La rottura del livello di 13,36 segnerebbe quindi una probabile inversione, con un picco atteso per la primavera del 2025, salvo eventi significativi che potrebbero alterare l'attuale configurazione grafica, come già avvenuto nel Q4.
Primo target stimato: chiusura del gap nell'area di 18, da monitorare come obiettivo iniziale.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
Stellantis Post-Tavares: cosa aspettarsi? Visione rialzista!Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Spero che la video analisi di oggi sia di vostro interesse e che possa aiutare a maturare una visione oggettiva e non dettata dall'emotività del post-Tavares, per poter fare delle considerazioni di senso.
Nel video di oggi la mia visione rialzista sul titolo per il medio lungo termine (occhio a possibili pullback..)
Bun week end
STLAM incognita dimissioni Tavares ed ora?Il grafico giornaliero evidenzia una chiara fase di debolezza, con il prezzo che si muove sotto la EMA 200 (linea arancione) e con una regressione lineare confermante un trend ribassista. I livelli pivot suggeriscono che il supporto S1 (12,014) è vicino, ma una rottura al ribasso potrebbe spingere il prezzo verso S2 (10,37). Il momentum negativo indica che la pressione di vendita è ancora predominante.
Le recenti dimissioni di Carlos Tavares, figura chiave del gruppo, potrebbero intensificare l’incertezza e accentuare il ribasso. La sua uscita potrebbe far sorgere dubbi sul futuro della leadership. I riflettori saranno untati sull'apertura di domani. Personalmente mi aspetto un' accellerazione verso il basso del prezzo.
Settore automotive europeo: Il settore automotive in Europa sta affrontando sfide significative, tra cui la transizione verso l'elettrico, regolamentazioni ambientali più stringenti e un rallentamento della domanda. I produttori stanno cercando di riorganizzarsi per affrontare costi elevati e una concorrenza crescente dalla Cina. Stellantis, come altri grandi gruppi, potrebbe subire ulteriori pressioni per adeguarsi a questa trasformazione strutturale.
Stellantis segnali sul grafico mensile Stellantis sta vivendo un 2024 molto complesso e ormai fortemente ribassista. Il prezzo registra un calo del 56% rispetto al suo massimo storico di 27,35€, registrato a marzo 2024. La discesa in atto equivale a un vero e proprio crollo.
Tra aprile e settembre, STLAM ha registrato sei mesi consecutivi in rosso, come si può osservare dal grafico mensile. Nel 2204 ha registrato tre ribassi con un calo mensile che non toccava da marzo 2020.
Tuttavia, in questo scenario si può notare come gli ultimi due mesi, ottobre e novembre, si siano chiusi con due candele doji. Questa è una tipica candela di inversione, che rafforza il suo valore quando si forma lungo un trend discendente, come quello attuale. La chiusura di novembre è stta quasi invariata e segna un -0,49%.
In un possibile scenario di inversione, il primo livello di resistenza passa in area 13,50€. Il superamento di questo livello rappresenterebbe una conferma di un primo segnale di tentativo di inversione, con un altro obiettivo di conferma in area 15,40€.
Doppio HammerLa mia precedente idea non si è sviluppata
Al contrario su grafico settimanale si sono formate una fila di candele HAMMER che indicano chiaramente che più giù non si va
L’ultima chiusura è inoltre al di fuori della trendline viola ma al di sotto della sma10 weekly (linea grigia)
Se lunedì ci sarà una apertura al di sopra della 1W sma10 molto probabilmente avrà inizio una importante risalita
Stellantis: Analizziamo entrata e uscita di liquidità dal titoloBuon Venerdì 29 Novembre a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale.
Scopo della video analisi di oggi è di condividere con voi un indicatore che considero molto interessante ed efficace per poter inserire all'interno delle nostre analisi e due diligence solite sul titolo, anche una parte legata alla stima di inflow e outlfow.
Vediamo come poter identificare divergenze tra l'azione di smart money (istituzionali) e dumb money (retailer) nello specifico su Stellantis, alla data odierna.
Spero che lo spunto sia di vostro interesse e auguri a tutti un bel week end
Stellantis in un forte punto di supporto. Ora?Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Oggi aggiornamento sul titolo Stellantis, partendo da un timeframe settimanale, per finire a quelli che potrebbero essere i movimenti del titolo nel breve periodo.
Buona visione e grazie per il vostro tempo
Stellantis: è un buy?
Il comparto auto, come ormai noto, soffre drasticamente tutta una serie di fattori che hanno fatto sì che titoli come Stellantis siano arrivati a perdere in meno di un anno più del 50% del loro prezzo in borsa. Come se non bastasse le previsioni degli utili non sono delle più rosee. Ai 12 euro attuali, con un PE forward a poco più di 4, previsioni di utili dimezzati, free cash flow forward negativo, la quotazione riflette quello che è il suo reale valore?
Stellantis: Analisi Tecnica per il breve, medio e lungo periodoIl vide di oggi si concentra sulla price action di Stellantis, cercando di identificarne dei possibili target nel breve, medio e lungo periodo.
Spero che la descrizione sia esaustiva e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Buon mercoledi a tutti