Idee operative AXNA
FTMIB, AMPLIFON trend positivo = longTrend positivo per il titolo AMPLIFON, sta andando forte il titolo del comparto tecnologia sanitaria. Livello da tenere sotto controllo per il momento è 41, 40 .
Il titolo potrebbe migliorare e andare a superare anche il massimo di 46,82 toccato già il 9 Novembre 2021.
Le top 4 del Mib 40 che compro oggi.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. Saipem (SPM) sopra 1,8228 in chiusura.
2. Amplifon (AMP) sopra 46,25 in chiusura.
3. Azimut (AZM) sopra 24,32 in chiusura.
4. Eni (ENI) sopra 12,296 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
• Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
• L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
• Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
• Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
• Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
• Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Il governo si appresta a cambiare le leggi sulla quarantena Covid, per evitare un nuovo lockdown di fatto.
L’aumento dei contagi, che sta avvenendo in tutto il paese ha messo in allerta il Governo che ha intenzione di incontrare giovedì prima il Cts, e poi il consiglio dei ministri per discutere e legiferare sulle prossime mosse per affrontare al meglio la situazione.
Solo il giorno di natale si sono registrati 50.000 casi, e più di 2 milioni di italiani sono attualmente in quarantena.
In programma c’è la revisione delle attuali leggi sulla quarantena. Si prevede l’eliminazione dell’isolamento per chi ha già fatto tre dosi, la diminuzione a 4/5 giorni per chi ha già fatto almeno due dosi del vaccino anti Covid e per chi non è vaccinato resterebbero invariati i 10 giorni di isolamento.
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli a larga capitalizzazione sono presenti:
• TESLA MOTORS INC +13,69%
• CARNIVAL CORP +12,17%
• CISCO SYSTEMS INC +11,81%
• IBM +9,92%
• DOCUSIGN INC +8,86%
Nel mio portafoglio nel mercato USA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti negli ultimi 7 giorni tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
• EXPEDIA GROUP INC +15,36%
• EVOLUS INC +11,90%
• Alpha And Omega Semi +11,71%
• New Fortress Energy Llc +11,68%
• IMPINJ INC +7,17%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli nel MIB 40 sono presenti:
• UNICREDIT +26,36%
• TERNA +8,58%
• SNAM rete gas +7,38%
• CNH INDUSTRIAL +6,27%
• AMPLIFON +5,80%
Nel mio portafoglio nel mercato ITALIA attualmente i titoli con la migliore performance, aperti recentemente tra quelli a media capitalizzazione sono presenti:
• BASICNET +17,65%
• BIESSE +9,21%
• ALKEMY +8,25%
• AUTOGRILL SPA +7,13%
• ELICA +6,10%
• Il 23/12 nel Portafoglio "Tutte le recenti N.1 - Italia" ho chiuso la posizione su SALCEF GROUP a 24,20 con un +11,52%
Questi portafogli fanno parte del mio abbonamento: Portafoglio Azioni Italia e Usa.
Questo portafoglio è diviso in 6 sotto-portafogli.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Italia.
• Mib 40.
• Numero 1 oggi in Italia (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato italiano).
• Tutte le recenti numero 1 Italia.
Tre di questi sono dedicati all'area geografica Usa.
• Best Brands.
• Numero 1 oggi in USA (Ogni giorno indico il titolo che secondo me è il migliore acquisto che faccio sul mercato USA).
• Tutte le recenti numero 1 USA.
Come impostare la strategia corretta per il copy trading della mia strategia sul canale 1 Mib 40 e canale 4 Best Brands.
Premesse:
• La crescita di questi portafogli è stata molto lineare durante tutto il corso dell'anno e quindi si sono prestati bene ad essere seguiti durante tutto il corso del 2021.
• Strategia per applicare il copy trading statistico:
• Divido il mio capitale in 15 parti con le quali compero 15 titoli, 6,66% su ogni titolo.
• Il portafoglio Best Brands è composto di 34 titoli e quindi acquistandone 15 praticamente possiedo il 44,11% (il Mib 40 di 40 titoli e quindi il 37,5%) dell'intero portafoglio, abbastanza per avere una rilevanza statistica che nel lungo periodo creerà le condizioni per avere le performance allineate con quelle del 100% del portafoglio.
• Acquisto fino ad esaurimento del capitale i titoli mano a mano che diventano long e quindi max 15 titoli in portafoglio.
• Vendo i titoli in portafoglio mano a mano che scatta il segnale di vendita e con la nuova liquidità sono pronto a ricominciare gli acquisti.
Conclusioni:
• I portafogli Mib 40 e Best Brands nel corso del 2021 sono stati molto lineari nella loro crescita ed in ogni momento dell'anno hanno dato performance in crescita e quindi ritengo siano stati un perfetto esempio per copiare il mio trading con il metodo statistico sopra descritto.
Amplifon da mettere in watchlistCon la chiusura della settimana, Amplifon si sta riportando in area 46€ zona di resistenza molto importante per il titolo.
Come vediamo dal grafico giornaliero, la rottura di area 37,20€ circa è stata fondamentale per la ripresa della tendenza rialzista partita dal minimo del covid. Infatti, prima di questo movimento, i prezzi si erano congestionati tra i 37€ e i 32€ circa.
A seguito della rottura dei 37€, la spinta rialzista ha portato a segnare subito un primo massimo a 46.42€ e poi un successivo il 9 di novembre a 46,82€. Purtroppo, il titolo in entrambe le occasioni è sempre ritornato indietro andando quindi a formare una nuova zona di congestione tra i 46/45€ e i 40€. Sempre su questa zona, il volume profile ci mostra il forte numero di scambi che ci sono stati confermando quindi l'indecisione sul titolo.
Per quanto mi riguarda, Amplifon è da tenere sotto controllo ed una rottura con volumi del massimo, confermata anche da una chiusura, potrebbe questa volta far riprendere al titolo il movimento al rialzo di fondo. Ad accompagnare il tutto, vorrei anche vedere una forza relativa rialzista che mostra la forza del titolo rispetto al mercato italiano.
Se la rottura avverrà, la prima importante resistenza che per me potrebbe incontrare il titolo sarà l'area psicologica dei 50€.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Testa e Spalle di prosecuzione su titolo AmplifonIl Testa e Spalle è notoriamente conosciuto da tutti i Trader come uno dei principali Pattern di inversione del Trend.
In meno conoscono che può essere utilizzato come Pattern di prosecuzione del Trend.
Si propone l'esempio di Amplifon (AMP-MI) con Time Frame settimanale che spiega questo concetto con un esempio attuale.
Il prezzo dopo aver raggiunto i massimi a metà febbraio 2021, ha avviato una fase di storno importante, perdendo più del 22% in meno di un mese.
Successivamente il titolo ha ripreso slancio recuperando quasi tutta la perdita, per poi discendere nuovamente e disegnare l'ultima spalla del famoso Pattern.
Due segnali di ingresso successivi fino poi ad arrivare al target prefissato.
Rapporto R/R = 5/1
Gain = +22%
Tu usi questo Pattern per Trading di prosecuzione di un Trend?
Dentro il FTSE MIB : "Amplifon, correzione più profonda?"Titolo Amplifon in difficoltà in queste settimane: fa parte di quelle aziende che hanno avuto performance incredibili nel 2020. Ci sono però dei motivi (ripresa forza aziende Value contro Growth e prese di profitto conseguenti, restrizioni pandemiche, rallentamento piano vaccinale) che mi fanno pensare perlomeno ad una pausa di queste performance, ed è qui che cerco delle operazioni short di breve termine.
In settimana c’è stato uno slancio rialzista che mi ha fatto pensare ad un’inversione di tendenza, che poi si è rivelato invece essere legato ai risultati deludenti di un farmaco contro la sordità prodotto da un competitor americano di Amplifon, la Frequency Therapeutics. Questa volatilità può sottolineare l’emotività degli investitori e soprattutto che il mercato ha molta paura di un futuro diverso dell’azienda nel caso di un possibile successo del farmaco (tra l’altro il rischio è concreto perché il farmaco rimane ancora un candidato valido).
L’euforia al rialzo su questo titolo non è nemmeno giustificata dai conti 2020, che causa Covid hanno fatto registrare una riduzione dei ricavi del 10%, anche se il manager aziendale è stato piuttosto efficiente nel contenere le perdite, e la riduzione della leva finanziaria fa sperare in un futuro prospero.
A livello settoriale il comparto tecnologico europeo da inizio anno viaggia in terreno moderatamente positivo (2,85%) e anche il trend di medio periodo sembrerebbe confermare questa direzione. l'Italia anche è in linea con questi dati (2,36%). Sul piano ciclico però è curioso vedere come il settore tech abbia trainato la ripresa (titoli Growth), ma comunque si è attirato a sé molta euforia e una sopravvalutazione rispetto soprattutto all’andamento dell’economia reale per alcuni settori.
Il titolo si trova in una situazione di consolidamento con il prezzo che ha “sentito” la media a 200 periodi rimbalzandoci due volte. Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata short primo target zona 31.16 e secondo target 30.17; un valore al di sopra zona 32.79 cambierebbe lo scenario di trading. È importante usare molta prudenza nelle operazioni short, per questo il mio SL è abbastanza corto.
Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti per il 14 Dicembre.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi lunedì 14 Dicembre 2020 sono:
• Tenaris
• Saipem
• Eni
• Fiat
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che venerdì degli 11 settori principali del'S&P 500, 4 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Communication Services, Beni di Consumo e Industrial
· quelli che sono andati male sono stati:
· Energetico, Finanziario e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• Tenaris – +58,93% - il take profit consigliato per oggi è 6,7879
• Saipem – +44,28% -- il take profit consigliato per oggi è 2,1313
• Eni S.p.a – +35,62% - il take profit consigliato per oggi è 8,7263
• Fiat Chrysler Automobiles – +25,79% - il take profit consigliato per oggi è 13,5249
Come potete vedere questa tabella presenta 6 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• AMPLIFON sopra 33,404 in chiusura
• AZIMUT sopra 17,712 in chiusura
• BANCA GENERALI sopra 27,653 in chiusura
• BANCO MEDIOLANUM sopra 7,481 in chiusura
• BANCO BPM sopra 1,8566 in chiusura
• BUZZI UNICEM sopra 20,277 in chiusura
• CNH INDUSTRIAL sopra 9,133 in chiusura
• DAVIDE CAMPARI sopra 9,513 in chiusura
• DIASORIN sopra 170,846 in chiusura
• GENERALI ASSICURAZIONI sopra 14,353 in chiusura
• HERA sopra 3,015 in chiusura
• INWIT sopra 10,361 in chiusura
• ITALGAS sopra 5,322 in chiusura
• LEONARDO sopra 6,095 in chiusura
• MEDIOBANCA sopra 7,608 in chiusura
• POSTE ITALIANE sopra 8,598 in chiusura
• RECORDATI sopra 44,595 in chiusura
• SNAM sopra 4,638in chiusura
• STM MICROELECTRONICS sopra 31,817 in chiusura
• TERNA sopra 6,211 in chiusura
• UNICREDIT sopra 8,389 in chiusura
• UNIPOL sopra 3,969 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
MENTRE PER
• A2A
• ATLANTIA
• BPER BANCA
• EXOR
• FINECOBANK
• INTERPUMP
• INTRSA SAN PAOLO
• MONCLER
• NEXI
• PIRELLI C
• PRYSMIAN
• TELECOM ITALIA
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
• Enel • -2,01%
· Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· lunedì 14 dicembre 160,97%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del Mib 40, l’8 dicembre il valore di questa tabella era di: +321,81%
• Dall’ 8 dicembre ad oggi 14 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +321,81% a +160,90% CON UN DECREMENTO DI 160,90 IN 4 SESSIONI DI BORSA
• ma questa settimana sono usciti dalla tabella titoli come:
POSTE ITALIANE CON -0,61%,
GENERALI ASSICURAZIONI +17,87%,
FINECOBANK CON +8,65%,
ATLANTIA CON -0,67%
STM MICROELECTRONICS CON +4,12%
PRYSMIAN CON +2,33%,
PIRELLI C +5,12%,
LEONARDO CON +31,37%,
ITALGAS CON -2,99%
TELECOM ITALIA CON +14,63%
INTESA SANPAOLO CON +20,73%
EXOR CON +26,27%
PORTANDO IN TOTALE UN UTILE CONSOLIDATO DI +126,82
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Ascending Channel - Esempio AmplifonIl canale rappresenta uno dei Pattern più efficaci di Analisi Tecnica per semplicità di lettura ed utilizzo.
Esso viene definito come una figura grafica di proseguimento, caratterizzata da due linee rette parallele, la cui linea superiore corrisponde alla linea di resistenza mentre quella inferiore alla linea di supporto.
Per convalidare il Pattern, è necessario che ciascuna di queste linee rette sia stata toccata almeno 2 volte dal prezzo.
Si riporta in figura l'esempio del canale rialzista del titolo Amplifon .
Il titolo dell'azienda italiana (AMP) ha avviato una fase rialzista dalla seconda metà di marzo 2020, riportando guadagni fino ad oggi superiori al 120 %. Il trend che ha definito questa corsa ha seguito le regole di convalida del Pattern, che se nuovamente confermate potranno dare nuovo slancio alla Price Action.
AMPLIFON: dove uno short?LONG&SHORT
Fabio Pioli
E attenzione perché niente è esentato dalla legge di oscillazione.
Se infatti potrebbe sembrare che alcuni titoli siano destinati a salire sempre, in verità stanno solo aspettando di fare l’ oscillazione contraria che li porti da resistenze a supporti.
Amplifon , ad esempio, si è portata sul supporto giornaliero ( Figura 1 ). Se dovesse romperlo non tenendo i 30,15 euro, invertirebbe il trend da rialzista a ribassista e potrebbe essere pensabile shortarlo con stop-loss (e si badi al quantitativo naturalmente) a 32,80.
Figura 1. AMPLIFON – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ottima tenuta dei supporti per gli indici europei 29.06.20Giornata positiva a seguito del nuovo rifiuto ad andare sotto i supporti chiave degli ultimi giorni.
Possibile adesso il test di 12.500 per il DAX e 20.000 per il FTMIB, tenendo sempre d'occhio i supporti, per possibili sorprese negative dall'America.
L'Europa sembra infatti bene impostata e con forza relativa rispetto agli indici USA.
Bene i titoli bancari che chiudono al rialzo con percentuali importanti.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
AMPLIFON?? PRONTI AD ACQUISTAREOttimo il livello tecnico di Amplifon che dimostra di avere muscoli nell'ultimo periodo, soprattutto guardando le altre aziende del settore. Attualmente ci troviamo in un canale rialzista, dentro il quale il prezzo sembra trovarsi proprio in corrispondenza della trendline. Considerando ciò che è avvenuto nel passato, possiamo immaginare che il prezzo compia un impulso al rialzo pari a quelli compiuti in precedenza all'interno del medesimo canale, andando ad individuare un'area target situata al prezzo di 27.00 circa.
BREAKING STOCK: AMPLIFON SEGNALE LONGBREAKING STOCK: AMPLIFON LONG
Il titolo da il presupposto per aprire una posizione long.
• INGRESSO €19,72
• TITOLO incluso dal 17/04 nel portafoglio di Mr. Magoo (per maggiori info sul timing puoi contattarmi)
• CHIUSURA del 01/06 €24,63 +20,96%
• TAKE/PROFIT per il 03/06 (uguale o inferiore) di €23,00 dato di chiusura
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
Commento: IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance