NYSE:TM - Rottura resistenza dinamicaNYSE:TM ha rotto la trend line di lungo periodo rappresentata sul grafico, la prossima area di supporto è quella indicata in rosso (che ha il proprio limite inferiore in corrispondenza del livello di 0.786 di Fibonacci).
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Idee operative TOM
I miei migliori investimenti di oggi 16 agosto nel mercato USA.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
1. COCA COLA BOTTLING CO CONSOL (COKE) sopra 503,71 in chiusura.
2. IBM (IBM) sopra 135,82 in chiusura.
3. TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM) sopra 160,46 in chiusura.
4. ADVANCED MICRO DEVCS INC (AMD) sopra 101,01 in chiusura.
Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti.
1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo
2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo
Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire.
Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”
Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due.
1. Un trading system performante.
2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei.
Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi.
Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale.
Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi:
• investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale.
• investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo?
Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili?
Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Gli italiani sono abituati da millenni a celebrare un giorno di festività ed in generale le proprie vacanze il 15 agosto.
La giornata ha origini risalenti al periodo romano e al calendario pagano: il termine deriva dal latino “feriae Augusti”, periodo durante il quale i romani si astenevano dai raccolti.
Il nome significa «riposo di Augusto», in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto.
Ma mentre il mercato italiano era chiuso ieri per la millenaria festività italiana, il resto del mercato ha lavorato normalmente.
Negli Stati Uniti la sessione è iniziata ieri in maniera fiacca, ma la seduta si è conclusa con rialzi di tutto rispetto, con il mercato che si prepara a una settimana di nuovi dati e report sugli utili nel settore delle vendite al dettaglio.
Il NASDAQ è salito del +0,62%.
Il Dow è salito del +0,45%.
L’ S&P è avanzato del +0,40% chiudendo a 4297,14.
I deboli dati economici provenienti dalla Cina e il cattivo risultato dell'Empire Manufacturing Survey avevano fatto scendere i titoli subito dopo l'apertura, ma i compra-tori si sono riorganizzati e hanno spinto il mercato al rialzo nel pomeriggio americano.
In realtà i compra-tori hanno il controllo della situazione da un bel po' di tempo.
L'S&P e il NASDAQ hanno appena completato la quarta settimana consecutiva di rialzi, ed il Dow è avanzato leggermente meno solo in tre delle ultime quattro settimane.
Cosa ha guidato la risalita del mercato?
Nelle ultime settimane le preoccupazioni degli investi-tori sono state un po' attenuate da fattori quali una stagione di utili tutto sommato decente, da un forte rapporto sull'occupazione e soprattutto da importanti indicatori sull'inflazione in diminuzione ad indicare che forse il picco era stato toccato.
Quanto potrà durare ancora questo rialzo?
Una potenziale quinta settimana di rialzi dipenderà molto dalle notizie provenienti dal settore delle vendite al dettaglio in uscita questa settimana, che ci daranno un'altra lettura di come i consumatori stiano gestendo un'inflazione ancora non sotto controllo.
Oggi cominceremo ad avere queste risposte, Walmart (WMT), e il colosso degli articoli per la casa, Home Depot (HD) rilasceranno i loro dati.
Domani toccherà a Target (TGT).
In totale, sono ancora più di 400 le società che devono presentare i loro bilanci in questa settimana.
Per domani è atteso anche il rapporto sulle vendite al dettaglio di luglio e potremmo dare uno sguardo ai verbali della Fed dell'ultima riunione, quella che ha visto il secondo rialzo dei tassi di 75 punti base.
Rubrica” L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità.
Man mano che gli indici si avvicinano alle loro medie mobili a 200 giorni aumentano le probabilità di un pullback.
Aprire una posizione corta quando tutto sta salendo?
I mercati si sono spinti troppo in là e ritengo che il rischio sia al ribasso.
Per questo motivo, oggi aprirò una posizione a protezione del mio portafoglio.
Come sempre il dettaglio del titolo scelto sarà comunicato ai miei followers all'interno dei canali.
Nel frattempo, vi suggerisco di dare un'occhiata all'operatività sul future Nasdaq che mostro quotidianamente ai miei followers che ha raggiunto dall’inizio dell'anno un'incredibile performance del +693%.
Auguro a tutti una buona giornata di trading sotto l'ombrellone.
A titolo informativo le migliori quattro azioni segnalate per il trimestre 30 giugno 30 settembre dopo 41 giorni hanno realizzato la seguente performance:
Richiedi il report con i 4 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui a settembre 2023.
Sui 90 giorni su cui calcolare la performance oggi 15/08 siamo al giorno 46
Azione numero 1, +30,98%
Azione numero 2, +2,16%
Azione 3, +11,63%
Azione 4, +9,88%
Media del portafoglio dopo un mese, +13,66%
Continua a seguire i miei report sulle migliori azioni su cui investire, che sto per acquistare, scrivimi adesso!
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.
4 azioni che possono raddoppiare il loro valore in un anno.
Richiedi il report con i 5 titoli che io ritengo abbiano il più grande potenziale di rialzo da qui ad agosto 2023.
Solo 4 azioni per soli 365 giorni.
Azione 1 - Gli sviluppi a livello scientifico che questa azione sta portando, le hanno fatto guadagnare addirittura un premio Nobel
Azione 2 - Puntare sui giusti settori sopratutto in questi yempi di grandi preoccupazioni.
Azione 3 - Questa azione combina intelligentemente la tecnologia con un'attività che interessa a tutti le tasse.
Azione 4 - Azione leader nel settore tecnologico.
Se vuoi ricevere l'indicazione de "Le migliori 4 azioni di agosto 2022 che hanno le potenzialità e le caratteristiche per raddoppiare il loro valore entro agosto 2023.", che sto per acquistare, scrivimi adesso su: info@marcobernasconitrading.com
Abbonati adesso e ricevi per €57 il report con questi 4 titoli
La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente:
Mio portafoglio "Mib 40" +40,11%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +5,00%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +27,64%
A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -16,00%
Mio portafoglio "Best Brands" +13,86%
Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +5,51%
Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +27,64%
A CONFRONTO GLI INDICI USA
Dow Jones -7,09%
S&P 500 -10,20%
Nasdaq -16,60 che è il mio mantra nei mercati e cioè:
• “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”.
• “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”.
• “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce”
Performance sui futures USA siamo arrivati a +245,82% dall'inizio del 2022.
da 01/01/2022 al 15/08/2022
Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani.
Nasdaq +693,28%
S&P500 -95,76%
Dow Jones Industrial +279,81%
Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +292,44%.
Le quattro migliori azioni Usa che acquisterò oggiSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. CARNIVAL CORP (CCL) sopra 20,16 in chiusura.
2. JPMORGAN CHASE-CO (JPM) sopra 146,53 in chiusura.
3. HONDA MOTOR CO ADR-SPONS (HMC) sopra 29,82 in chiusura.
4. TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM) sopra 197,86 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Questa settimana, il mercato azionario è stato caratterizzato da una forte volatilità che ha accentuato l'attenzione sulla riunione della Federal Reserve di oggi e sulla possibilità che la Fed spieghi chiaramente quanto presto intende restringere il credito e potenzialmente rallentare l'economia.
Con l'alta inflazione che spreme i consumatori e le imprese, si pensa che la Fed comunichi che aumenterà il suo tasso di interesse di riferimento a breve termine a marzo, in una drammatica inversione di tendenza rispetto alle politiche di tassi ultra-bassi che ha imposto durante la recessione pandemica. Al fine di restringere ulteriormente il credito, la Fed intende anche interrompere i suoi acquisti mensili di obbligazioni a marzo. E più tardi quest'anno, potrebbe iniziare a ridurre il suo enorme stock di obbligazioni del Tesoro e ipotecarie.
Gli investitori temono che ci possa essere ancora altro da fare. Alcuni a Wall Street temono che nella giornata di oggi, la Fed possa segnalare un imminente aumento di circa mezzo punto del suo tasso di riferimento. Sussiste anche la preoccupazione che nel corso della conferenza stampa, il presidente della Fed Jerome Powell potrebbe indicare che la banca centrale aumenterà i tassi più volte quest'anno rispetto ai quattro aumenti che la maggior parte degli economisti si aspetta.
Per Wall Street, un altro jolly è rappresentato dalle partecipazioni obbligazionarie della Fed. Fino a settembre, queste partecipazioni stavano crescendo di 120 miliardi di dollari al mese. Gli acquisti di obbligazioni, che la Fed ha finanziato creando denaro, avevano lo scopo di ridurre i tassi a lungo termine per stimolare i prestiti e la spesa. Molti investitori hanno visto l'acquisto di obbligazioni come un aiuto per alimentare i guadagni del mercato azionario versando denaro nel sistema finanziario.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 26/01/2021 al 25/01/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +157,58
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +131,73%
3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +120,16%
4.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +109,41
5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +104,20%
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +67,02%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)39,51%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
Tre titoli che acquisterò oggi nel mercato usaSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
• 1.ALPHABET INC - CLASS A (GOOGL) sopra 2773,80 in chiusura.
• 2.CARNIVAL CORP (CCL) sopra 24,56 in chiusura.
• 3.TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM) sopra 24,56 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Le autorità investigative sulla sicurezza degli Stati Uniti stanno indagando sulle motivazioni che hanno portato Tesla a non presentare la documentazione inerente al richiamo in occasione dell'aggiornamento del software Autopilot per identificare meglio i veicoli di emergenza parcheggiati, aggravando ulteriormente lo scontro tra la casa automobilistica e le autorità di regolamentazione.
In una missiva a Tesla, la National Highway Traffic Safety Administration ha comunicato al produttore di auto elettriche ieri che deve ritirare i propri veicoli se un aggiornamento del software che avviene via internet modifica un difetto di sicurezza.
"Qualsiasi produttore che rilascia un aggiornamento over-the-air che modifica un difetto che pone un rischio irragionevole per la sicurezza dei veicoli a motore è tenuto a presentare tempestivamente un avviso di richiamo alla NHTSA", così ha scritto l'agenzia in una lettera a Eddie Gates, amministratore responsabile del campo della qualità di Tesla.
L'agenzia ha anche ordinato a Tesla di fornire informazioni sul suo software "Full Self-Driving" che viene testato su strade pubbliche con alcuni proprietari.
Questo ultimo scontro è un altro segno dell'escalation di tensioni tra Tesla e l'agenzia che regola i sistemi di guida parzialmente automatizzati.
Nel mese di agosto l'agenzia aveva aperto un'indagine su Autopilot di Tesla dopo aver ricevuto molteplici segnalazioni di veicoli che si sono schiantati contro veicoli di emergenza con le luci di avvertimento lampeggianti che erano fermi sulle autostrade.
Il documento è stato pubblicato sul sito web della NHTSA nelle prime ore di oggi. Al mattino è stato lasciato un messaggio in cerca di un feedback da Tesla, che ha interrotto tutte le sue relazioni con i media.
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Le tre azioni Usa da comprare assolutamente oggi!Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands:
COCA COLA BOTTLING (COKE) sopra 400,46 in chiusura
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS (HMC) sopra 32,17 in chiusura
TOYOTA MOTOR CORP ADR (TM) sopra 178,02 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
Nel trimestre conclusosi a giugno, Goldman Sachs ha registrato il secondo miglior profitto trimestrale nella storia dell'azienda, agevolato da una forte performance nella divisione di investment banking che ha più che compensato il calo dei ricavi da trading.
La banca con sede a New York ha riferito oggi di aver guadagnato 5,49 miliardi di dollari nel secondo trimestre, o 15,02 dollari per azione, a fronte di un profitto di 373 milioni di dollari, o 53 centesimi per azione, nello stesso periodo di un anno fa. I risultati dell'anno scorso sono stati influenzati dalle spese legali relative allo scandalo 1MDB in Malesia.
I risultati superano le aspettative degli analisti, che prevedevano che Goldman guadagnasse 10,30 dollari per azione nell'ultimo trimestre, secondo FactSet.
Goldman ha avuto diversi trimestri positivi durante la pandemia, in quanto i trader di talento della banca e i consulenti di investimento hanno trovato numerose opportunità di trarre profitto dalla volatilità e dall'aumento dei prezzi delle azioni negli ultimi mesi. I profitti del secondo trimestre sono stati i secondi più alti di sempre nella storia pubblica dell'azienda, dopo i 6,71 miliardi di dollari che Goldman ha fatto nel primo trimestre di quest'anno.
La performance di questo trimestre è stata determinata dalla divisione della banca degli investimenti dell'azienda, che ha riportato un aumento del 36% delle entrate rispetto all'anno precedente, aiutato da maggiori entrate di consulenza finanziaria e più entrate di sottoscrizione di azioni. Goldman è stato uno dei beneficiari dell'aumento del mercato IPO l'anno scorso, in particolare l'uso di ciò che sono noti come SPAC, o società di acquisizione a scopo speciale. Queste SPACs cercano aziende private da rendere pubbliche, e Goldman ha sia consigliato le SPACs sugli obiettivi di acquisizione che le ha aiutate a raccogliere denaro dagli investitori.
Oggi voglio presentare quale è stato il migliore portafoglio di Marco Bernasconi su cui investire nel 2021
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 08/07/2021:
1. Portafoglio azione numero 1 Oggi in Italia +246,02%
2. Portafoglio tutte le recenti azioni numero1 in Italia +125,56%
3. Portafoglio tutte le Recenti azioni numero 1 in USA +106,02%
4. Portafoglio azione numero 1 Oggi in USA +70,71%
5. Portafoglio le azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA +55,01%
6. Portafoglio Mib 40+61,12%
Scegli bene dove investire.
Vi auguro buon trading!
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Toyota per il modello Mirai punta sull'idrogeno.Nuovo sigillante con la pellicola Teonex (TM) di TFS adottato nel nuovo veicolo a celle a combustibile Mirai di Toyota
Dal 2013 al 2015 la Toyota è stata la prima casa produttrice al mondo, la Volkswagen, casa automobilistica tedesca, negli ultimi 5 anni aveva mantenuto il primato di vendite, ma quest’anno secondo la Classifica Costruttori 2020, la Toyota, che comprende la Daihatsu e la Hino Motorssale è in pole position, mentre arriva terza il trio Renault-Nissan-Mitsubishi,
La Toyota conquista il podio producendo 9,528 milioni di veicoli, in meno dell’11,3% rispetto al 2019, ma la Volkswagen scende al 15,2% ovvero a 0,306 milioni; in termini di vendite, la classifica Alliance rimane inalterata, la Toyota ne ha vendute 9.386.145, nei dettagli 2,16 milioni in Giappone, il 10% in Cina e 7,37 milioni all’estero, mentre la Volkswagen 9.115.200, il tridente, invece, presenta un calo del 23,2%.
Parola d’ordine: contenere
Akio Toyoda, l’imprenditore giapponese nipote del fondatore della casa automobilistica Toyota Motors Kiichiro Toyoda, dal 2009 è presidente della Toyota Motor Corporation, aveva uno scopo: contenere i danni causati dal Coronavirus. E direi che ci sia riuscito alla grande!
"Malgrado l'emergenza sanitaria Toyota è stata in grado di implementare adeguate misure aziendali per la prevenzione del virus, con la collaborazione dei propri fornitori e della vasta rete di concessionari”.
A cosa è dovuto il successo:
- Diversi modelli elettrici proposti;
- Enormi investimenti.
L’auto più venduta è stata la Toyota Corolla, con 1.134.262 vetture consegnate nel 2020, in calo rispetto al 2019 dell’8,8%, la seconda autovettura più venduta è stata il Suv RAV4 con 971.516 consegne, circa l’1,9% in più rispetto all’anno prima.
L’Europa è quella che ha ricevuto maggiori danni e continuerà a pagare amaramente le conseguenze di questa pandemia, a differenza dell’Oriente; la Cina, nonostante sia stata la prima nazione ad essere colpita è l’unica ad esserne uscita e che ha chiuso l’anno con una crescita del PIL (prodotto interno lordo). Inoltre, secondo alcune statistiche l’economia sarà incrementata tanto da raggiungere un boom in vari settori, compreso quello automobilistico.
Nel toto, c’è stata una flessione del 15,9% a 23,49 milioni di veicoli per le otto case automobilistiche giapponesi.
Toyobo Film Solutions Ltd. (TFS) ha sviluppato un sigillante basato sul suo TeonexTM per celle a combustibile* da equipaggiare nei veicoli a celle a combustibile (FCV), e il prodotto è stato adottato nell'ultimo modello dell'eco-auto Mirai, che Toyota Motor Corporation ha iniziato a vendere il 9 dicembre 2020.
TeonexTM è una pellicola di polietilene naftalato (PEN) ad alta durata e resistente al calore, per la quale TFS ha praticamente l'intera quota di mercato globale. Il prodotto è sempre più adottato per le parti dei veicoli. Il nuovo sigillante è realizzato rivestendo un adesivo unico al TeonexTM, insieme ad una lavorazione di precisione. Il prodotto può fornire varie funzioni, come la protezione delle superfici di generazione di energia delle celle a combustibile, l'isolamento e il mantenimento della forma per i componenti di aspirazione del gas e di scarico, oltre a unire i componenti per realizzare celle a combustibile.
Toyota ha valutato il nuovo sigillante per realizzare un'elevata durata in ambienti difficili, un fattore chiave che contribuisce all'integrità a lungo termine delle celle a combustibile, e ha deciso di utilizzare il sigillante per il nuovo modello Mirai. Inoltre, grazie all'adesivo di nuova concezione e ad altri fattori, il nuovo sigillante permette di unire i componenti a velocità più elevate, con un conseguente tempo di produzione per cella drasticamente più breve.
TFS contribuirà alla realizzazione di una società sana e sostenibile attraverso la fornitura del sigillante per il modello Mirai, che dovrebbe essere ampiamente utilizzato come l'ultimo veicolo eco-friendly, alimentato da idrogeno e che emette solo acqua durante il funzionamento.