Idee operative TQI
Telecom ItaliaTitolo in trend fortemente ribassista, nel brevissimo ha accelerato verso i minimi di periodo con volumi in aumento, diretto verso i minimi storici. Primi cenni di positività solo sopra il valore indicato sul grafico da linea tratteggiata verde. Probabile aggiornamento dei minimi storici
TELECOM ITALIA disegna figura rialzista - Possibile AcquistoMIL:TIT
Il titolo Telecom ha disegnato un rounding bottom da manuale il cui target possibile è intorno a 0.65€, in prossimità di una resistenza importante di lungo periodo. Per approfittare di questo trade si può sfruttare un qualunque ritracciamento in zona 0.556€ con stop intorno a 0.52€ .
TELECOM ITALIA importante rottura rialzista La rottura dell'ex resistenza di medio periodo a 0.5600 costituisce ottimo segnale rialzista in chiave di prosecuzione del recupero per il medio periodo. Le proiezioni fissano obiettivi a 0.638/643 e 0.677/684. I supporti che sorreggono lo scenario di tendenza sono disposti adesso a 0.557/562 e 0.510/523.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 0.570 ed in caso di arretramenti fino a 0.525. Ho fissato lo stop sotto 0.510 con una chiusura daily. Aggiornamenti su TradingLift.
Telecom Italia Risparmio = BuyPremesso = non comprerei mai nessuna azione neanche sotto tortura che a che fare con le telecomunicazioni !!
Vi dico anche che le uso per avere una idea di come evolve il CICLO ECONOMICO= per chi non lo sapesse sono anticipatori di ciclo in un senso e nell'altro ...altro che materie prime :-)) hahahaha
Non si finisce mai di imparare !!STUDIATE STUDIATE STUDIATE !
Analisi = troppi AUCAP troppi RAGGRUPPAMENTI poco valore agli azionisti in generale per il mercato Azionario Italiano in generale nel corso di questi Ultimi 20 ANNI e in particolare manovre "spesso improvvise e nascoste" a discapito degli azionisti sul mercato delle TELECOMUNICAZIONI!!!
visto che mi piace avere un R/r interessante e spesso mi ci rivedo molto sia nel Warren della situazione a "STI prezzi" è interessante per una piccolissima fetta del vostro portafoglio è una OPPORTUNITA' .
p.s. io NON COMPRERO' mai TELECOM
Buon Trading ALL
Telecom Risp. ancora esposta a nuovi ribassiA quota 0.4770 e 0.4920 sono poste forti resistenze entro cui mi aspetto nuovi arretramenti fino a 0.4070 e 0.3900 (target principale).
Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 0.4450 ed in caso di rialzi fino a 0.4740. Ho fissato lo stop in chiusura daily sopra 0.4920. Aggiornamenti su TradingLift.
Telecom Italia (TIT), ribasso ancora in corso Il titolo ha fatto registrare venerdì 05/09 una chiusura settimanale a 0.4961, appena superiore all'ex resistenza principale di quota 0.4960 indicata con l'analisi del 02/10.
La rottura della resistenza non è stata accompagnata dalla formazione di segnali rialzisti, per cui serve solo ad aggiornare le resistenze per le prossime 5-10 giornate che sono disposte, adesso, a 0.4970 e 0.514/521. Non sono visibili altri riferimenti di rilievo più vicini.
Le resistenze costituiranno punti di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi. Mi aspetto la rottura del supporto intermedio a 0.465/470 ed un ulteriore avvicinamento ai supporti di medio/lungo periodo che sono confermati non prima di 0.4450/4470 e 0.4200.
Intendo accumulare posizioni long di lungo periodo solo dopo ulteriori ribassi almeno fino a 0.4510. Potrò aggiornare i riferimenti e lo scenario solo in caso di rottura della resistenza a 0.521, confermata almeno da una chiusura daily.
Telecom: periodo nerissimo per l'aziendaPessimo periodo per Telecom che continua inanellare ribassi pesanti in borsa, mentre si fa sempre più costosa la gara per l'assegnazione delle frequenze in tecnologia 5G, tanto da far dire ad alcuni analisti che ormai è messa in discussione la convenienza economica degli investimenti rispetto ai possibili ricavi.
Ciò spinge di fatto in rosso il bilancio di molti operatori già pesantemente indebitati, come nel caso di Wind/Tre, oppure renderà l'operatività difficile in un settore dai margini in costante erosione.
Sebbene Equita sim abbia calcolato che l'impatto in termini contabili nel caso di Tim non è peggiorativo, ha comunque sottolineato che i costi elevati di aggiudicazione mettono in discussioni i modelli di business sulla nuova tecnologia.
Nonostante ciò gli analisti confermano il target price oltre 0.80 centesimi e una view stabile dei ricavi attesi nel immediato futuro, in quanto i costi legati alle frequenze 5g non dovrebbero incrementare l'indebitamento della società.
Per quanto riguarda l'analisi grafica i prezzi letteralmente sprofondano verso livelli di minimo registrati l'ultima volta nel 2013, con un bilancio negativo nelle ultime due settimane del 17% circa e la prospettiva che i ribassi per le sedute future non siano finiti.
Infatti tenuta costante l'attuale velocità di caduta dei prezzi non è difficile immaginare il raggiungimento dei supporti a ridosso di 0.45 prima e 0.4350 in seguito.
A conferma della dinamica ribassista di medio termine l'indicatore di trend CCI ha correttamente filtrato l'ultimo rimbalzo avvenuto nella seconda parte di settembre, valutando la resistenza di 0,56 come un ottima opportunità per vendere.
Strategia operativa
Per le posizioni long : eventuali posizioni detenute in portafoglio a prezzi superiori a quelli attuali, vanno difese con l'acquisto di opzioni Put, strike 0.48 euro scadenza dicembre 2018.
Mentre per eventuali operazioni di breve termine, attendere il superamento di quota 0.53 euro, in un contesto tecnico fortemente influenzato dalle pessime condizioni del sentiment generale e da fattori di redditività dell'azienda.
Per le posizioni short : tenuto conto dell'elevato livello di volatilità presente sul titolo, appare conveniente approntare una strategia in opzioni volta a cogliere tutti gli scenari di breve termine disponibili: acquistare lo stesso ammontare di opzioni Call e Put scadenza dicembre 2018, strike 0.50 euro.
L'operazione presenta un grado di rischio pari al al costo totale delle opzioni.
Telecom (TIT), fissati i principali supporti per ottobreIl titolo ha abbondonato l'ex supporto principale di quota 0.5390 durante il crollo generalizzato di venerdi' 28/09 scorso.
Attualmente non sono visibili indicazioni di ripartenza del rialzo, nonostante la presenza di due interessanti supporti intermedi a 0.4770/4800 e 0.4635/4675 situati poco sotto i minimi raggiunti oggi a 0.4772.
I supporti più solidi da cui impostare posizioni long di tendenza si trovano non prima di 0.4450/4470 e 0.4200, probabili obiettivi per il ribasso in atto. Lo scenario potrebbe mutare anticipatamente solo in caso di rottura almeno della resistenza a 0.4960, confermata da una chiusura daily, evento che ci consentirebbe di aggiornare le proiezioni con nuove analisi su TradingLift.
In ottica di acquisto di tendenza intendo aspettare ulteriori ribassi almeno fino a 0.4510, oppure nuovi segnali dopo la rottura della resistenza.
Telecom (TIT), atteso un allargamento del recuperoMi aspetto un allargamento del recupero fino a 0.6000 (target), nel rispetto dei supporti disposti adesso a 0.5512/5544 e 0.5390, altrettanti probabili punti di reazione in caso di riavvicinamenti.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 0.5700 ed in caso di arretramenti fino a 0.5448. Ho fissato lo stop in chiusura daily sotto 0.5390.
Telecom: aumentano i costi sul 5G, intanto il titolo recuperaGli investitori sfruttano la recente fase di recupero del Ftse Mib per ricoprire le posizioni su Telecom, che compie un promettente rimbalzo tecnico di oltre l'11% dai minimi.
A spaventare gli investitori evidentemente contribuisce lo sconto tra Elliot e Vivendi primo azionista, ma in minoranza nel consiglio di amministrazione, circostanza che complica non poco la gestione della società.
A complicare le prospettive dall'azienda vi è il consistente incremento del valore dei rilanci effettuati per l’assegnazione delle frequenze 5g, che vede partecipare i maggiori quattro player del mercato italiano.
Attualmente l'ammontare totale delle offerte delle società vincenti sulla banda 3.6-3.8 Ghz, ha raggiunto la quota di 4.148 miliardi.
Dal punto di vista dell‘analisi grafica i prezzi continuano a rimanere bloccati in un canale ribassista, che ha per estremi superiori 0.66 e 0.62 euro e la cui linea di resistenza discendente passa attualmente per 0.5650 euro.
Tale livello di prezzo adesso è in fase di consolidamento e non è possibile classificare il recente rimbalzo dai minimi come un'inversione rialzista di breve termine, in quanto è necessario che i prezzi chiudano oltre quota 0.5870.
Mentre per ristabilire una evoluzione rialzista di medio termine è necessario che le quotazioni quanto prima superino le resistenze di 0.5960 e 0.6230 euro, annullando il sell off recente.
Strategia operativa
Per le posizioni long : in ottica operativa di breve termine acquistare in corrispondenza del breakout di 0.5950, con prospettive di target verso 0.62 prima e 0.6450 euro in seguito, stop loss soto quota 0.56 euro.
Per le posizioni short: eventuali operazioni ribassiste presentano un elevato grado di rischio, meglio sfruttare l’effetto leva e un ridotto costo dello stop loss, acquistando opzioni Put, scadenza novembre 2018 e strike 0,6€, solo nel caso di pull back fallito verso il forte ostacolo di 0.62 euro.
Doppio minimo su Telecom ItaliaTIT
In questi giorni sul grafico daily del titolo Telecom Italia si è formato un doppio minimo con una ampia divergenza su RSI; la neckline è già stata rotta da un ampia candela rialzista, ciò rende inutile un' entrata per raggiungere il primo TP (RR 0.96) che è individuato dalla distanza tra picco e neckline, tuttavia sembra che il prezzo stia correggendo. Un secondo obiettivo (RR 3.4)può essere individuato dal valore 0.886 di fibonacci usando come riferimento il massimo appena precedente. Gli stop loss sono stati calcolati usando il minimo della candela di rottura sottraendo il valore dell' ATR(20).
Telecom aggiornamento 04/09/2018Il titolo Telecom sta risentendo parecchio, a causa della concorrenza Low Cost scatenata da Iliad. Da un analisi di bilancio, ne risulta un azienda che mantiene ancora dei ricavi, anche se in diminuzione rispetto ai semestri precedenti, inoltre la conferma di un patrimonio netto complessivo in calo non sono di certo una base per ridare fiducia agli investitori. In questo momento il prezzo per azione si sta avvicinando ai minimi storici, staccati nel agosto 2013 al prezzo di 0.46€. Come già sottolineato nelle analisi precedenti riteniamo sempre che Il titolo in questione sia sottovalutato rispetto alle sue reali potenzialità, sicuramente ci sarà molto lavoro da fare prima di invertire il trend ribassista in atto, ma ogni segnale grafico di esaurimento o inversione magri accompagnate dalle prossime mosse del consiglio di amministrazione, in reazione alle nuove condizioni di mercato, che oramai si deve adattare o morire ai nuovi rivali, potrebbero diventare eccellenti opportunità di acquisto, nel medio/lungo termine.
TelecomA mio parere il FALSO segnale (sia al ribasso che al rialzo!) è uno dei pattern più affidabili e remunerativi.
Vediamo un esempio in tempo reale sul grafico di Telecom Italia: in blu ho segnalato due FALSI break al rialzo. Dopo i prezzi sono scesi. E alla grande !
In rosso, invece, mostro un possibile FALSO break down in formazione proprio adesso. Quindi: se i corsi continueranno a scendere sotto 0,59€ è difficile ipotizzare dove (quando) si potranno fermare.
Non avendo una posizione aperta al rialzo, però, non sarà un gran problema (mal che vada ci si potrà pentire per non aver tradato al ribasso e aver perso un’eventuale opportunità!).
Se ci sarà un’inversione (indicativamente sopra 0,63€), invece, direi che val la pena provarci.