I rendimenti migliori nel mercato Italiano.Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 06/04/2021
Portafoglio Azioni Italia
Tabella Mib 40
Valore tabella al giorno precedente 810,40%
MEDIOBANCA – Valore d’Ingresso 9,4620 – Ultimo Prezzo 9,3920 - Performance -0,74%
TERNA – Valore d’Ingresso 5,9520– Ultimo Prezzo 6,2120 - Performance 4,37%
Totale performance assets usciti 3,63%
Totale performance alla data di oggi 814,03%
Il presidente Joe Biden ha dichiarato che entro il 19 aprile tutti gli adulti negli Stati Uniti potranno essere vaccinati. L’ottimismo di una ripresa economica globale dalla pandemia sta crescendo, anche se molte nazioni sono rimaste indietro e si prospetta una “ripresa divergente”.
Dati macroeconomici dicono che la valutazione della crescita aggregata è positiva. La contrazione del PIL globale per il 2020, si è attestata al 3,3%, migliore del 4,4% previsto in precedenza.
Il Fondo monetario internazionale si aspetta che la crescita economica globale acceleri quest’anno con l’aumento della distribuzione di vaccini e la ripresa di tutti i paesi in misura però diversa.
L’agenzia ha affermato che si aspetta che l’economia mondiale cresca del 6% nel 2021, rispetto al 5,5% che aveva previsto a gennaio. Se questo si verificherà sarà la più rapida espansione registrata dal FMI dal 1980.
Pensare che l’unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall’applicazione dei livelli indicati dall’algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
Sizing cioè l’esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. MIB 40
2. Azione numero 1 oggi in Italia
3. Tutte le recenti azioni Italiane numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Idee operative UEI
Dentro il FTSE MIB : "Terna verso la transizione ecologica "Terna brillante in queste ultime sedute, ho già analizzato come la rotazione settoriale stia favorendo alcuni settori, e con questo post voglio mettere in evidenza anche questa azienda che ho puntato già da qualche mese.
Ieri il corporate rating dell’azienda è stato alzato a “investment grade” da Standard Etichs, sinonimo della fiducia crescente che l’impresa sta riuscendo ad attirare a sé. In particolare gli investimenti degli ultimi tempi stanno confermando l’impegno nel favorire la transizione ecologica in maniera sostenibile. L’interesse nei progetti nazionali è focalizzato sul Tyrrhenian Link, l’elettrodotto presentato in questi giorni da 3,7 mld di euro che collegherà varie reti tra Sardegna, Campania e Sicilia. Facendo qualche ricerca scopriamo come Sicilia e Campania siano rispettivamente seconde e terze per produzione di energia elettrica derivante da impianti eolici, e con questo cavo sottomarino si favorirà maggiormente lo scambio elettrico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Tra l’altro molti investimenti del 2020 sono stati destinati ad interventi su impianti presso queste regioni.
Come per le altre utility che ho già segnalato bisogna monitorare costantemente l’andamento del nostro BTP10Y (sta crescendo in modo rapido in questi giorni) per non rischiare di trasformare i profitti in perdite, dato che le utilities sono sensibili ai tassi di interesse visto il loro alto indebitamento (per Terna in leggero aumento con gli ultimi conti). Uno sguardo ai conti 2020 ci mostra ricavi in aumento e un utile netto in crescita del +3,7%.
A livello settoriale e ciclico le utilities europee da inizio anno cominciano a soffrire un pochino dato l’aumento dei titoli a 10Y europei (-1,16%) nonostante il trend di medio periodo resta moderatamente positivo. L’Italia anche rimane in questa prospettiva con un -1,24% settoriale.
Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata long con target zona 6.78 a +4,96%; un valore al di sotto zona 6.086 cambierebbe lo scenario di investimento. Da seguire gli sviluppi per ulteriori allunghi del titolo
Terna test resistenze a 6.50Forza rialzista tipica da prezzi sotto pressione. Non mi aspettavo un ritorno così veloce sopra 6 euro.
Adesso la figura rialzista potrebbe continuare con obiettivo appena sotto il massimo relativo precedente a 6.47
Non trado al ribasso le azioni ma potrebbe essere un interessante trade.