Short GU: conferma post precedenteIl setup short su GU è confermato. Split e partials come da schermata.Shortdi UnknownUnicorn29453368Aggiornato 0
Analisi GBPUSD -> Code:PandorumBreve analisi abbastanza generale 15min. Utilizzati concetti base come zone di supply o demand - minimi e massimi - è stato preso in considerazione il trend 1h e 4h. Ho fatto questa veloce analisi anche se non guardo mai GBPUSD. ;)di CodePandorum4
GBP USD Trading IdeaI miei non sono consigli finanziari, condivido semplicemente la mia operatività- I POI sono zone del grafico in cui E' PROBABILE (il che non lo rende sicuro) uno swing del prezzo. Non sempre vengono rispettate, quindi entrate con capitale basso e solo quello che siete disposti a perdere. Il mio money managment è 0,01lotto ogni 1k $. Le analisi sono fatte a freddo, decontestualizzate da altri fattori (analisi fondamentale, macroeconomia, regime monetario ecc ), consiglio vivamente di studiare bene l'asset che s'intende tradare e fare le proprie valutazioni prima di entrare a mercato. Il grafico è in tm alto, di conseguenza per cercare una possibile entrata bisogna abbassare il TM . Se volete una specifica analisi scrivetemi nei commenti.di robertkodoran0
GBP/USD POSSIBILE LONGAnalizzando il grafico con Timeframe h4 ho definito, per prima cosa,la zona di resistenza (rettangolo rosso) e la zona di supporto (rettangolo verde) e si nota subito la fase di lateralità che sta vivendo il cambio GBPUSD, è in corso un cambio struttura con possibile trend al rialzo testando diverse volte i massimi della struttura precedente e senza mai superarli verso il basso. In base a questi punti analizzati posso prevedere un possibile nuovo retest nella zona di supporto e se non rompe al ribasso valuterei l'entrata a mercato con una posizione LONG con obbiettivo in zona 1.24/1.26 .Longdi trader_trend1
GBPUSD LongAllineamento long su demand zone in m5, con reazione su principale zona di demand ( re entry ) Longdi Stefano_Russo1
GbpUsd ha raggiunto 1.20 in 5 settimane (TFB)GbpUsd ha raggiunto il minimo storico pari a 1.20. Nell'analisi correlata spiego come abbiamo agganciato il trend in area 1.2816, circa 5 settimane fa e come abbiamo concretizzato un obbiettivo di profitto a 150 pips (medio termine) ed uno a 700 pips (lungo termine). Adesso GbpUsd dovrebbe aver concluso la fase di trend ribassista . Sul time frame mensile si vede chiaramente che questo mercato sta collassando per la quarta volta in area 1.20. Tutte le volte precedenti (2016, 2017, 2019, 2020), abbiamo rilevato un collasso e un ritorno in congestione, prima dell'inversione di tendenza. Pertanto da oggi in poi, lavoreremo per trovare indizi utili, per anticipare una possibile inversione di trend rialzista. Queste fasi passive possono durare anche diverse settimane, come si vede dai dati storici.di TrendFollowingTradersCommunity7
GBP/USD: Short sul trend di fondoBuongiorno a tutti, come al solito cerchiamo di dare delle basi logiche e tecniche alle nostre analisi che ho ampiamente spiegato nel video. Short04:32di ZARdelTRADING2
GBPUSD LONG H4/D1 volumi mensilinr. 292 - i volumi del mese di aprile che ho evidenziato in azzurro, sono da ricoprire con un bel long; probabilmente il prezzo scende a ritestare i minimi di periodo intorno a 1,21/1,22; c'è ancora tutto giugno # dislaimer: questa è solo una mia idea, non è un consiglio finanziario #Longdi vincenzo62Aggiornato 2
GBP/USD: Inversione FOTSI ma con qualche accortezzaBuongiorno traders e ben ritrovati in questa nuova video analisi. Oggi daremo un'occhiata a questa inversione suo FOTSI, ma lo faremo con qualche accortezza particolare, considerando le caratteristiche del cambio GBPUSD. Long05:58di ZARdelTRADING8
Wyckoff Schematica di Accumulo 1 Disegno della schematica di accumulazione n.1 di Wyckoff Formazionedi AnonyCircle5515
LONG GBPUSDPresa di liquidità e rottura massimo. Aspetto evidence nella zona di interesse altrimenti sto fuori dal trade e aspetto un'occasione migliore.Longdi SimoneDiPrima0
GbpUsd h4sequenza elliottiana impulsiva e correttiva completa. Il cambio è pronto per nuovi rialzi a meno che la correzione non si estenda in 7 o 11 onde Dott. Paolo Nasta Wave TraderLongdi UnknownUnicorn11710642220
gbpusd trade Dopo l'arrivo nella mia zona di interesse, il prezzo ha fatto un rallentamento con una candela di rifiuto in alti tf, eseguo a pendente questo trade Shortdi Stefano_Russo1
GBPUSD short term sino alla demand di riferimento Dopo un accettazione in bassi tf vediamo il prezzo creare nuove supply con forte rottura. Vediamo inoltre un dollaro abbastanza forte nelle sue ultime sessioni. Facciamo riferimento della supply in questione con potenzialità direzionale sino alla demand di riferimento Shortdi Stefano_Russo1
Rialzo per GBPUSDPossibile rialzo per GBPUSD nel breve-medio termine viste le accettazioni sopra i massimi. Aspetto la zona più conservativa per vedere come reagisce il prezzo. In zona abbiamo anche un mezzo tondo come confluenza operativa aggiuntiva.Longdi SimoneDiPrima0
GBP/USD ha rotto trend line ascendente e supporto staticoGBP/USD ha rotto sia trend line ascendente che supporto statico e credo ad un proseguimento verso giù da parte del prezzo Shortdi GEORGE_1113
GBPUSD Occasione?Sterlina crolla dopo alcuni dati usciti alle 10:30 ma questa sembra essere una buona occasione per vedere di nuovo un mercato rialzista da livelli palesemente a sconto rispetto a quelli battuti qualche ora prima. Area 1,2480 è un'ottima area dove vedere un rimbalzo del tenore dei 80-100 punti al rialzo. Un primo target potrebbe essere 1,2560-1.2580 Longdi DavidPascucci1
Opportunità DTA da 200 pips fino al minimo storico 1.20 (DTA)Su GbpUsd siamo a lavoro con il metodo TFB per raggiungere un obbiettivo a 700 pips , con la gestione a scalare . Significa che la posizione intera viene divisa in 2 o più ordini, per incassare su più obbiettivi, lungo il trend. Vedi fra le idee correlate, per approfondire. Questa opzione è valida quando da un punto di vista strategico è presente tanto spazio (500pips e oltre). Parallelamente con il metodo DTA , di Day Trading di lungo termine, siamo in posizione in area 1.23, per gestire un opportunità basata su uno schema DTA Veloce . In questo caso, se si svilupperà un trend, lavoreremo con stop a pareggio e posizione intera e con un obbiettivo fisso di 200pips . Si tratta di 2 tecniche, che consentono di generare un maggior profitto, con una variazione più breve, in genere 150/200 fino a 300 pips. In pratica se si svilupperà un trend, sarà possibile azzerare il rischio con lo stop a pareggio, per incassare l'intera posizione sull'obbiettivo fisso a 200 pips. Il minimo storico pari a 1.20 si trova a circa 300 pips, ma è preferibile incassare un pò prima 200/250 pips massimo, per evitare di subire eventuali false rotture. Shortdi TrendFollowingTradersCommunity3
Il target per GbpUsd è su 1.20 (TFB)Come ho spiegato nelle analisi precedenti, siamo a lavoro su GbpUsd per trarre un risultato da questa fase di trend ribassista. Abbiamo preso posizione in area 1.28, dopo la conferma della liquidità (vedi analisi correlate). Adesso, per come il trend si è sviluppato nel corso delle ultime 3 settimane, ci sono ottime possibilità di chiusura del target in area 1.20 . Ricordo che 1.20 è il minimo storico, che il mercato rispetta dal 2016. Quando un mercato come GbpUsd mostra una direzione chiara, con prese di profitto ridotte o quasi inesistenti, significa che i large trader non hanno modificato la direzione della propria liquidità . Questo si capisce dal comportamento delle barre di trend settimanali . Un mercato in fase di esaurimento, durante la seconda o terza settimana, mostra segnali di esaurimento (pivot o un cambio significativo dei range), mentre in questo caso la quantità di liquidità sembra addirittura aumentata, dalla scorsa settimana. Contesti simili in passato, hanno contentito lo sviluppo di segmenti di trend più ampi, rispetto alle solite 2-3 barre. Per questa ragione, settimana scorsa abbiamo deciso di restare in posizione, oltre il target previsto di 500 pips. Stiamo a vedere.Shortdi TrendFollowingTradersCommunity4
GBP/USD Buy Idea (2 entry)Due idee di ingresso su zone ad alto potenziale di reazione Una più conservativa con Tp sul primo livello di estensione (R/R 3.78) Una più aggressiva con Tp su riassorbimento (R/R 7.02) Consapevole del fatto che sto operando un rintracciamento Buon Trading ATTENZIONE: Le informazioni sono fornite unicamente a titolo informativo e non devono essere intese né come una consulenza di investimento, né come un consiglio di acquisto, vendita o altri tipi di operazioni relative ad un investimento su prodotti o servizi, né tanto meno un invito, un’offerta o un sollecito a investire. Longdi Gioan10000
LA SETTIMANA DELLA FED CON IL DOLLARO AI MASSIMI!BUONGIORNO FOREX DEL 02.05.2022 Siamo giunti alla tanto attesa settimana del 4 maggio, data nella quale la FED dovrebbe dare conferma del rialzo tassi di 50Bp di cui tanto si è discusso in questo periodo. L’inflazione che era cosi difficile da raggiungere nell’era pre-pandemica, sta ora colpendo le economie occidentali in maniera poco clemente, con una corsa a rialzo come poche nell’era moderna,e le cause sono da ricercasi nella congiuntura di diversi fattori: in primis la fortissima iniezione di liquidità fatta in questi ultimi 2 anni, per sostenere un’economia asfittica che doveva fronteggiare l’emergenza pandemica, le strozzature nell’offerta poi, che ha rallentato l’offerta mondiale, nella fase di fine pandemia, quando la domanda è tornata prepotente sui mercati e non ha trovato risposta in un’offerta deficitaria e ancora sotto shoch dalla pandemie, e paer finire il conflitto Ucraina -Russia che ha dato l’ultimo colpo all’offerta di materie prime, che stanno ora spingendo i prezzi alle stelle. Unica via d’uscita sembra colpire la domanda, raffreddando rapidamente le economie mondiali, procedendo a politiche hawkish con rialzi tassi e balance sheet reduction che possano a qualunque costo rallentare la domanda. Siamo giunto ai giorni cruciali, dove capiremo se la FED sarà in grado o meno di applicare il suo piano di politica hawkish senza danneggiare troppo l’economia, portando a termine un “atterraggio morbido”,senza trascinare l’economia in una spirale di recessione. Giungiamo a questo importante appuntemento con un dollar indez sui massimi di periodo a 103.50, dopo un test delle aree di massimo di 103.80, e un fortissimo sentiment retail ancora contrarian short all’81% sul biglietto verde, il che amntiene stabilmente sotto pressione le altre majors. L’euro non trova ancora spunti per dei respiri che possano essere considerati come tali, eurusd ancora sulle aree di minimo di 1.0520 sotto la pressione di un sentiment retail tutto impostato al mean reverting con un 82% long, che solo un’azione di sell on news potrebbe risollevare. Anche le sterline faticano a risalire la china, con un sentiment del 79% long, tutto sommato in leggero calo rispetto all83% di venerdi, grazie al drastico calo di posizioni long, che sono preludio a nuovi poszionamenti short, che ricercano tardivamente il trend. Cautela come sempre nel ricercare opportunità di mean reverting, per non cadere trappola di false ripartenze, ma eventuali break out dei massimi di 1.2620 potrebbero dare il via ad interessanti allunghi rialzisti, fino alle aree di 1.27 figura. Sotto pressione del dollaro anche le oceaniche, con audusd che non trova margini di recupero dai minimi, attualemente ai prezzi di 0.7050 e un sentiment dell’86% long per i retail, sembra voler dare ulteriore spazio ad approfondimenti ribassisti, con potenziali aree targhet a 0.6990 prima e 0.6930 poi. La forza del dollaro americano si rileva in ultimo su usdcad, attualemente alle prese con i massimi settimanli di 1.2880, e un sentiment ovviamente impostato alla ricerca del mean reverting al 74% short, il che farebbe propendere per potenziali ulteriori allunghi rialzisti in caso di break out dei massimi di periodo con conferme in chiusure orarie. Tutte le dinamiche , mai come in questi giorni, possono essere smentite, perche la possibilità di prese di profitto sul dollaro americano non sono poi cosi remote, considerando sempre che il mercato lavora sull’aspettativa, che sta andando via via concretizzandosi fino all’appuntamento di mercoledi, dove forti storni del dollaro non sono da escludersi. Buona giornata e buon trading Salvatore Bilotta di SalvatoreBilotta227
GbpUsd ha una prospettiva ribassista di lungo termine (TFB)GbpUsd lunedì ha confermato la presenza di liquidità a supporto e ha iniziato a sviluppare un trend molto interessante. Riporto fra le analisi correlate, i dettagli che ho condiviso precedentemente, prima dello sviluppo del trend. In modo che sia chiaro il contesto strategico. La gestione prevista per questo mercato, in questo momento, prevede un setup sulla barra di trend che ha confermato la presenza di liquidità (vedi grafico) per raggiungere 2 obbiettivi di profitto, a 150 pips (medio termine) e 500 pips (lungo termine). Adesso, dopo il setup, il primo obbiettivo è stato concretizzato (ieri), mentre il prossimo, di lungo termine, richiederà ancora diversi giorni. Su GbpUsd un risultato di lungo termine può richiedere da 20 a 30 giorni, in condizioni normali. Questo è un esempio pratico, di come è possibile agganciare e seguire un trend, con un rischio limitato . Il rischio viene esposto solo durante le prime ore del setup, poi a fine giornata viene ridotto (se è presente un potenziale di almeno 30/50 pips) e poi viene completamente azzerato, con lo stop a pareggio, dopo aver incassato il primo obbiettivo a 150 pips. GbpUsd da un punto di vista storico, presenta un ottima prospettiva strategica, poiché il minimo storico si trova in area 1.20. Come ho spiegato anche in passato, il mercato dei cambi ha la caratteristica di ripetere, con una certa facilità, le tendenze passate. Infatti GbpUsd dal 2016 sta lavorando all'interno della stessa area storica, quindi fra 1.40 e 1.20 circa. Shortdi TrendFollowingTradersCommunity2