Le tre azioni Usa che oggi 8 giugno batteranno l'S&P500
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio Portafoglio delle azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA  :
	AMAZON.COM INC (.AMZN) sopra 3218,49 in chiusura
	COINBASE GLOBAL INC CLASS A (.COIN) sopra 246,74 in chiusura
	TESLA MOTORS INC  (.TSLA) sopra 597,88 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti
 La notizia di oggi 
Esponenti dei paesi membri della WTO (l'Organizzazione Mondiale per il Commercio) sono impegnati in una proposta per la semplificazione dei brevetti e di altre forme di tutela della proprietà intellettuale per i vaccini COVID-19, per aiutare i paesi in via di sviluppo a combattere la pandemia, un'idea sostenuta dall'amministrazione Biden ma contrastata da altri paesi con una forte industria farmaceutica.
Sul tavolo per una riunione di due giorni di un panel dell'OMC che si è tenuto oggi, c'è la proposta presentata dall'India e dal Sudafrica per una deroga temporanea della proprietà intellettuale sui vaccini contro il coronavirus.  L'idea ha ottenuto il sostegno di più di 60 paesi, tra i quali figurano anche gli Stati Uniti e la Cina. 
Alcuni stati membri dell'Unione Europea si oppongono all'idea, e l'UE venerdì ha offerto una proposta alternativa che si basa sulle regole esistenti dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Le 27 nazioni hanno dichiarato che queste regole permettono ai governi di concedere licenze di produzione - come per i vaccini o le terapie COVID-19 - ai produttori nei loro paesi senza il consenso dei titolari dei brevetti in tempi di emergenza.
 Oggi voglio presentare il rendimento del “TRADING SYSTEM” applicato sui miei portafogli: 
Oggi voglio parlare della STATISTICA PORTAFOGLIO delle azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA  
La statistica è aggiornata alla data più recente il 07 GIUGNO 2021.
Questo portafoglio presenta 34 azioni le 34 azioni piu’ capitalizzate degli indici Usa quindi gli asset esaminati sono 34.
Cominciamo col valutare da questo primo dato la capacità performante del mio metodo:
-	Di questi 34 titoli io sono long su 31
-	Di questi 34 titoli io sono ancora in attesa di entrata su 3
-	Ben 25 di questi titoli sui quali sono long sono in performance positiva
-	Solo 6 di questi titoli sono in performance negativa
Cosa significa statisticamente questo dato:
-	Ben l' 80,65% dei titoli su cui sono entrato sono in performance positiva
-	Solo il 19,35% sono in performance negativa
Questo dato è significativo del fatto che il livello di resistenza indicato è altamente rilevante infatti una percentuale molto elevata, in questo caso oltre l' 80% subito dopo l'ingresso continua a performare positivamente, e solo una percentuale minima in questo caso circa il 19% si trova sotto il livello di ingresso.
Da notare e sottolineare anche che i titoli che stanno performando meglio hanno percentuali molto elevate in questo caso
•             COCA COLA BOTTLING +21,31%
•             NVIDIA CORP +20,30%
•             DOCUSIGN INC +18,18%
•             TOYOTA MOTOR +17,51%
•             AMERICAN EXPRESS +14,80%
Invece il titolo che sta andando peggio
•             UPS perde solo il -1,49%
Passiamo adesso a vedere il rendimento percentuale dell’operatività della mia strategia sul portafoglio delle azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA  a partire dal 4 gennaio 2021.
Ricordo che questo portafoglio presenta 34 azioni le 34 azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA quindi gli asset esaminati sono 34
Il rendimento ad oggi e del +37,15%
Per comprendere e confrontare il rendimento di una strategia bisogna metterla a confronto con il suo benchmark (ovvero il suo indice di riferimento)
I benchmark di questa tabella sono i 3 indici americani:
- Dow Jones 
- S&P 500
- Nasdaq
La mia strategia applicata su titoli presi da questi indici ha realizzato una performance del +37,15%
Nello stesso periodo la performance media degli indici americani è stata del +11,13% (13,15+12,53+7,71)/3
Questo significa che io ho fatto il  +233,78% IN CONFRONTO ALL’INDICE DI RIFERIMENTO. 
 Vediamo adesso QUALE È STATO il MIGLIORE portafoglio NEL 2021fino ad oggi? 
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 07/06/2021:
1.  Portafoglio azione numero 1 Oggi in Italia  +88.63%
2.  Portafoglio tutte le Recenti azioni numero 1 in USA +84,98%
3.  Portafoglio tutte le recenti azioni numero1 in Italia +80,64%
4.  Portafoglio azione numero 1 Oggi in USA +51,87%
5.  Portafoglio le azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA  +37,15%
6.  Portafoglio Mib 40 +29.15%
Scegli bene dove investire!
Vi auguro buon trading da Marco Bernasconi
 L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria. 
Idee di trading
Grossa acquisizione per AMAZONSecondo quanto riportato dal Wall Street Journal la società sarebbe in trattative per acquisire MGM Studios, per un valore di ben 9 miliardi di dollari!
Attendendo che la notizia venga resa ufficiale questa settimana vediamo quali vantaggi potrà portare questo deal:
-Amazon potrebbe arricchire l'offerta dei suoi contenuti Amazon Prime grazie al catalogo di MGM che vanta 4000 film.
-Verrebbero rafforzati i contenuti originali, andando a ridurre la dipendenza da terze parti per la realizzazione di quest'ultimi.
-Per non parlare della furba mossa di accaparrarsi MGM prima che altri big player come Apple e Netflix ci mettessero le mani sopra.
A livello grafico invece c'è poco da aggiornare, ma se è vero che siamo in una fase dilungata e annacquata di lateralità, il trend rialzista di lungo periodo non è ancora compromesso.
Possibili livelli LONG come in figura, nessuna sollecitazione all'investimento!
amazon report 295 giorniStavo valutando Amazon come poteziale investimento sul lungo termine, mi e venuta l'idea di vedere come si stesse muovendo su questo periodo di lateralizzazione...
Nella mia prima analisi, per prima cosa sono andato a segnarmi zone di supporto e resistenza che per me sono importanti,nella seconda analisi ho inviduato un testa e spalle rialzista, che ha dato vita ad un movimento rialzista che e andato a formare una onda di elliot a tripla combo( 0,w,x,y,x,z) susseguita da un trend bear dove ho a segnato un unda di elliot di regressione (0,A,B,C), nella mia terza ed ultima alalisi si e formato un cypher Pattern, tutto fa pensare che si stia formando un pattern simmetrico di compressione sul lungo termine, quindi per ora resto neutro e valuterò il da farsi quando avrò ulteriori conferme.
La "Bullish Flag" PerfettaNon sempre è facile trovare una precisa corrispondenza tra il teorico ed il pratico, soprattutto nell' Analisi Tecnica, dove le variabili in gioco sono molte e spesso la pratica si differenzia sostanzialmente dal teorico; ma quando questo accade, è un piacere mostrare quanto le cose non avvengano per caso e come l' Analisi Tecnica sia una buona scuola per imparare a far trading.
Nel caso specifico, ti riporto una "Bullish Flag" sul grafico giornaliero di Amazon (AMZN) verificatasi nel marzo 19.
Questo pattern, denominato in italiano semplicemente Bandiera, è un famoso grafico di continuazione del trend rialzista.
Appartiene appunto ai grafici di continuazione del trend e si sviluppa in un arco temporale relativamente basso caratterizzato da una fase di accumulo prima del successivo impulso rialzista. 
Ne hai mai tradata una?
Qual'è stata la tua esperienza?
AMAZON alla prima delle tre resistenzeLe quotazioni continuano a sostare a ridosso della resistenza a 3434,00 dal 13 aprile 2021,
a differenza di altre sue colleghe del comparto tech non si trova sui massimi storici ma da inizio settembre 2020 si muove all'interno di un ampio trading range che vede come estremi la resistenza statica a 3552,25 del 2 settembre 2020 e il supporto 2871,00 originato il 21/09/2020.
Analizzando più in dettaglio la condizione di mercato, si può osservare come le resistenze prossime ai prezzi attuali sono tre, a formare un'area piuttosto ampia che va oltrepassata prima di generare nuovi massimi, masse volumetriche estremamente rarefatte nella parte alta del range potrebbero comunque favorire un rapido spostamento dei corsi.
Media mobile a 50 periodi praticamente orizzontale da settembre 2020, si congiunge con la media a 100 dalla metà di aprile.
Volumi importanti nella fascia centrale del range e sempre più rarefatti verso gli estremi della lateralizzazione.
LIVELLI
- 3552,25 Resistenza massimo del 02/09/2020
- 3496,24 Resistenza massimo del 12/10/2020
- 3434,00 Resistenza massimo del 03/02/2021 ritestatomil 13/04 e 19/04 del 2021
- 3173,27 Poc visualizzando l'ampia area della lateralizzazione
SCENARI
I livelli statici in questione rappresentano dei riferimenti che possono essere tenuti in considerazione per diverse strategie operative;
in linea di massima una vera spinta rialzista si può ipotizzare solamente al raggiungimento di nuovi massimi assoluti, mentre finchè si rimane all'interno del range costituito, su TF elevati rimangono le logiche classiche del box.
Diversi sono i ragionamenti che si possono fare per gestioni più complesse in ottiche di portafoglio.
Da monitorare, rimane sempre uno strumento finanziario interessante sul quale operare.
Buon trading a tutti!!!
AMAZON.. livelli grafici sotto la lenteControversa visione per i titoli così detti "stay at home", ma graficamente il titolo Amazon ha originato un ampio range con al suo interno interessanti riferimenti grafici che possono essere utili sotto il profilo operativo, siano essi lunghi orizzonti temporali o operatività più "mordi e fuggi".
Dall'inizio della pandemia il titolo compie un enorme balzo in avanti che porta le quotazioni al massimo storico del 2 settembre 2020 a 3552,25.
Seguente a tale performance, complici anche numerose prese di profitto ecco nell'arco di 19 giorni veder scendere il prezzo a 2871,00 il 21 settembre '20
Quelli che si creano al seguito di questi due importanti movimenti sono i principali livelli di massimo e minimo di quello che sarà un'ampio trading range all'interno del quale le quotazioni si stanno muovendo fino alla data odierna.
Dall'analisi del Volume profile intervallo visibile è evidente come la value area si sviluppi da 3321,50 a 3065,50 nella parte bassa, con Poc a quota 3173,27 non così lontano dai prezzi attuali; fino ad ora quando i prezzi sono fuoriusciti dall'area a più elevata densità di contratti, sono sempre rientrati con una certa volatilità ed energia; rimane da indagare per quanto queste dinamiche rimarranno invariate.
Su questo genere di titoli sta influendo pesantemente la rotazione settoriale in atto, ma siamo ancora lontani da una definitiva risoluzione della situazione pandemica mondiale.
Potrebbe essere una situazione grafica che vale la pena indagare con attenzione.
STAGIONALITA'
+33% di pattern rialzisti su questo titolo per i prossimi 10 giorni nei passati 15 anni presi in esame
LIVELLI
3552,25 resistenza massimo storico del titolo al 2 settembre 2020
3496,24 resistenza massimo del 12 e 13 ottobre 2020
3338,00 resistenza massimo del 18 febbraio 2021
3182,00 resistenza massimo del 23 marzo 2021
2950,12 supporto minimo del 2 novembre 2020 livello "sentito" nei primi giorni di marzo 2021
2871,00 supporto minimo del 21 settembre 2020 livello "sentito" il 5 marzo 2021
Buon trading a tutti!!!
AMAZON nella parte bassa del trading rangePrendendo in esame il movimento degli ultimi 12 mesi del grafico Amazon, risulta evidente come i prezzi si trovino nella parte bassa dell'ampio trading range che vede la sua origine il 3 settembre 2020. 
Il volume profile ad intervallo visibile evidenzia come l'area al momento interessata dai prezzi rappresenti un'importante massa volumetrica. 
Il Poc si trova a quota 3167,91, praticamente al centro della lateralizzazione. 
Nella parte alta il livello 3488,41 rappresenta l'area di resistenza, superata solo il 2 settembre con il massimo a 3552,25 
Il supporto invece a quota 2906,50 è il riferimento grafico che ha chiamato acquisti tra gli investitori. 
La rotazione settoriale penalizza questo genere di azioni, ma il titolo sembra aver patito meno rispetto il listino di cui fa parte. 
Buon Trading a tutti!!!
Dove cerco il prossimo guadagno in Borsa? Tesla, Amazon e...I mercati sono arrivati con tutt’altro spirito alla conferenza stampa, infatti il rendimento del Treasury americano a 10 anni, o la differenza tra il suo prezzo di mercato e il pagamento alla scadenza, si era allargato fino all’1,68%, il livello più alto dal gennaio 2020.
Mi rallegro che dopo il discorso di Powell, i rendimenti sono scesi e le azioni hanno guadagnato. Quindi l’auspicato effetto taumaturgico citato nella mia analisi di ieri si è effettivamente verificato.
I principali indici azionari erano stati in calo per la maggior parte della giornata, spinti da un’altra ondata di vendite nelle aziende tecnologiche.
Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono entrato, il segnale sulla corretta entrata è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
•  Stock Picking  cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
•  Timing  cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
•  Sizing  cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. Best Brands
2. Azione numero 1 oggi in Usa
3. Tutte le recenti azioni Usa numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
Resoconto quotidiano sui titoli entrati nelle nostre tabelle	
DATA	17/03/2021
Portafoglio	Azioni USA 
Tabella	Best Brands
	
	
Asset  ADVANCED MICRO DEVCS INC  - INGRESSO 82,6300
Asset  NVIDIA CORP - INGRESSO 533,6500
Asset  AMAZON.COM INC - INGRESSO  3135,7300
Asset  TESLA MOTORS INC-  INGRESSO 701,8100
	
Tabella	Tutte le Recenti N.1 – USA
Asset  Controladora Vuela Compaia DE-  INGRESSO  16,0000
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Amazon - Long Vision Medio termineObiettivi di Jeff Bezos :
1)100 mila veicoli elettrici ordinati.
2) 80 progetto ecosostenibili in tutto il mondo.
3) 0 emissioni di co2 entro il 2040. 
Dal punto di vista tecnico chiaramente siamo a ridosso della trendline rialzista dinamica! Rimane una zona molta importante! Ci aspettiamo una ripresa di Amazon.  
DISCLAIMER
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team
DAX resiste sopra 13850 Ag verso i massimi? US PRY AMZN 22.02.21Ennesimo tentativo fallito di rompere i supporti per gli indici europei, ma l'america mostra segnali diversi. Vediamo il quadro.
Argento in accumulazione tenta la strada verso area 29. Anche l'oro ritrova compratori dopo i recenti ribassi.
Vediamo UnipolSAI, Prysmian e Amazon.
 
AMAZON - triangolo rialzista pt. 2Il super titolo del settore tech AMZN presenta spesso ottime opportunità, soprattutto questa volta. Guardando il grafico notiamo subito due cose: 
1) onde di Elliott, di cui mancherebbe solamente l'ultimo punto, raggiungibile anche la prossima settimana;
2) rottura del triangolo, che permetterebbe l'impulso per raggiungere il punto 5 sopra il massimo precedente (quello visibile sul grafico), e toccare il secondo massimo storico (linea rossa tratteggiata). 
Dopo aver effettuato una salita dell'8% una correzione è stata più che giusta, ma adesso ci sono molti presupposti per pensare ad un nuovo impulso. Inoltre vi sarebbe un ottimo rapporto rischio/rendimento, anche solo puntando al massimo del triangolo sarebbe R/R: 3.7, quindi personalmente ritengo che non debba assolutamente essere sottovalutata.
Come entrare? 
Si potrebbe pensare ad un acquisto delle azioni con uno stop sotto la trendline del triangolo (es. 3240), o personalmente preferisco l'utilizzo di derivati come le opzioni e rispettare comunque quei punti di uscita presenti sul grafico. 
Che ne pensate? 
Formazione triangolo simmetrico su Amazon - Operaz. LongFormazione di un triangolo simmetrico avviato con la flessione dei mercati del 2 Settembre.
I triangoli simmetrici sono figure di continuazione (quindi che si trovano a cavallo tra due trend della stessa direzione) che si formano quando il mercato inizia una fase di accumulo: il prezzo prendere respiro, i volumi si abbassano e la volatilita' si riduce. In questa fase gli investitori piu' informati stanno ricominciando a comprare.
In questo caso il triangolo simmetrico e' molto solido, poiché é stato formato gia' da 6 punti nel giro di quasi 5 mesi. Piu' punti il triangolo crea, maggiore sara' la probablita' che il prezzo si comporti in una certa maniera.
 Strategia operativa 1 (piu' aggressiva): 
Entro long subito.
SL sotto il punto B
Target calcolato traslando l'altezza del triangolo (linea-AB) sul punto di rottura del triangolo. Operazione rapporto rischio/rendimento 1:3,4
 Strategia operativa 2 (piu' conservativa) 
Entro alla rottura del triangolo con un size ridotto (1% del capitale).
Aumento eventualmente il size dell'operazione sul pull back sul triangolo simmetrico (posso anche aspettare un pullback).
AMAZON - triangolo rialzistaIl grande sito di e-commerce online AMAZON (AMZN), presenta un bellissimo pattern rialzista in fase di sviluppo, ovvero: il triangolo. Il titolo si trova sotto il suo massimo storico da quasi 4 mesi, con un NASDAQ che invece è andato molto oltre. Il titolo però adesso sembra aver ripreso forza e anche maggiori volumi negli ultimi 2 giorni.
Solitamente questo è un pattern affidabile, e infatti molto conosciuto e molto utilizzato. Solitamente successivamente alla rottura del triangolo ci si può aspettare un retest, in questo caso presente, e successivamente uno sprint, prendendo come target l'altezza del triangolo.  Il titolo davanti a se ha 2 importanti resistenze, di cui una è il massimo storico (resistenza molto forte).
Personalmente penso che il titolo raggiungerà almeno una delle due resistenze il che porterebbe buone %, soprattutto attraverso l'utilizzo di strumenti come opzioni a future a leva. 
Che ne pensate? 
Amazon. Romperà al rialzo già la settimana prossima?Amazon. Romperà al rialzo già la settimana prossima? Dopo alcune settimane di relativo-downtrend successivo ai tre - quattro massimi storici precedentemente raggiunti, il prezzo sembra aver rotto la sequenza dei massimi decrescenti denotando un relativo indebolimento della forza dei venditori. Possibili implicazioni dovute al periodo natalizio ed alla recentissima decisione di alcuni paesi di rientrare in lockdown totale. Io sono LONG, voi cosa ne pensate?
Correzioni in vista? Nasdaq DAX AMZN STM 09.12.2020DMI elevato e ADX basso avevano segnalato prudenza sul Nasdaq come segnalavo qualche giorno fa. Oggi è arrivato un primo violento storno. Vediamo le conseguenze.
Analizziamo STM Amazon Gas Naturale.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Bullrun verso i massimiVolatilità del titolo in diminuzione, si carica, a fine dicembre utili che saranno bomba causa Black Friday e Natale. Entro oggi con leva 3x con una buona parte del capitale. Come lo noto? Se vado in discarica è pieno di scatole amazon.... Aggiornamento al15 dicembre e poi al 27  NASDAQ:AMZN






















