Andamento crypto legate all'Artificial IntelligenceNelle ultime settimane sono tornati prepotentemente alla ribalta del mercato crypto i token relativi all'intelligenza artificiale.
Nel grafico seguente ne abbiamo una panoramica con SingualrityNET che su base annua segna +53% con una crescita nel solo Febbraio del 95%. Poi abbiamo Fetch.ai (FET) che segna un incremento del +46%. Segue The Graph (GRT) che da inizio anno segna un i +35%, Fetch.ai (FET), ed infine Ocean Protocol (OCEAN) con un +35%.
Idee operative GRTUST
GRT operazione Long📢 Gran bel movimento di GRT!
📌 Ho notato un grandissimo posizionamento in un'area compresa tra 0.61 e 0.65 $
👉🏻 É ottima per un Long ad occhi chiusi
📊 I volumi di scambio sono in aumento qndi punterei ai massimi con particolare attenzione ai livelli intermedi selezionati!
👀👀 L'area dei massimi é molto ampia inoltre all'interno di quell'area, semmai il prezzo dovesse arrivarci, bisogna valutare l'approccio a tale area e se i venditori diventano aggressivi proprio in quell'area!
🎯 Solitamente una reazione da queste pool di liquiditá si riscontra spesso, peró se i compratori alzano i prezzi allora un target ideale sarebbe un'area compresa tra 4.2 e 5 $ circa!
⏳ Ovvio parlo di operativitá di medio/lungo periodo!
❌❌ Stop Loss < a 0.60 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
The Graph in attesa del Long🎯 The Graph, vecchia conoscenza, ha effettuato un bel movimento, accompagnato da volumi in crescita
🔎 Il Ciclo Intermedio si é chiuso il 23 Maggio e dopo una perfetta fase di accumulazione sembrerebbe stia attivando il pattern di Wyckoff sul giornaliero!
📌 Acquistare violazione di 0.76 $ se fatta con volumi! 🚀🚀🚀
📛 Stop Loss sotto 0.62 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Trend Analysis - BINANCE:GRTUSDTBuongiorno a tutti!
Oggi vi proponiamo un'analisi su The Graph (GRT) , protocollo che si propone di indicizzare e correlare i dati sulle blockchain,
partendo da Ethereum, utilizzato sia in campo DeFi che nell'ecosistema Web3.
In questa sede non si intende comunque descrivere il progetto, bensì effettuare un'analisi tecnica consapevole.
Nel primo layout sulla sinistra sono stati utilizzati due profili volumetrici.
- Il primo parte dall'inizio dello storico di GRT e segna un livello POC (Point of Control) a 0.36 USDT.
- Il secondo profilo volumetrico invece parte dall'11 Febbraio e segna un livello POC a 1.74 USDT, testato proprio in questo momento.
Questi due livelli sono molto importanti in quanto indicano i punti di controllo del mercato che sono sicuramente in mano ai buyer.
In aggiunta, sono state tracciate 3 trendline che possono essere utilizzate come riferimento per l'operatività:
- trendline discendente: rotta il 29 Marzo, conferma la pressione di acquisto.
- trendline ascendente: potrebbe essere utilizzata per profittare parte della posizione su eventuali futuri spike che andranno a toccarla (per un'operatività short term).
- trendline orizzontale (2.1 USDT): reputata l'ostacolo maggiore per una corsa al rialzo.
La trendline orizzontale fornisce varie alternative di operatività, per cui è possibile:
1. Liquidare parte di una posizione a brevissimo termine una volta raggiunta
2. Attendere un candlestick pattern per acquistare alla sua rottura
3. Utilizzarla per un successivo probabile ritracciamento per incrementare la posizione.
Infine, sempre nel layout a sinistra, è stata aggiunta un'estensione di fibonacci, che fornisce alcuni
livelli chiave dove poter prendere profitto per un'operatività mid/long term.
I livelli di riferimento sono:
- liv. 0.786 a 3.51600 USDT
- liv. 1 a 4.12134 USDT
- liv. 1.618 a 5.86946 USDT
- liv. 2.618 a 8.69814 USDT (per gli amanti del to-the-moon)
Il secondo layout , in alto a destra, mostra una figura molto rilevante nell'analisi tecnica, ossia un testa e spalle.
E' stato quindi utilizzato lo strumento range di prezzo per proiettare l'altezza del testa e spalle verso l'alto.
I trader di short term che sono entrati alla rottura di questa figura, hanno molto probabilmente preso profitti (o parte di essi) al raggiungimento del risk reward 1:1 della figura.
La conferma avviene osservando come il prezzo stia "lottando" all'interno di questo range.
Tale range di prezzo è da tenere sotto controllo in quanto, alla sua rottura, vi sarebbe ulteriore conferma della figura testa e spalle di inversione.
Nell' ultimo layout in basso a destra è stato utilizzato un indicatore proprietario: CryptoFall v1.0.0 per identificare
alcuni livelli chiave dove potrebbe essere possibile acquistare "a sconto" nel caso in cui il prezzo scendesse.
I livelli chiave identificati sono:
- liv. 0.5 a 1.56250 USDT
- liv. 0.618 a 1.19375 USDT
Seguendo la strategia di CryptoFall v1.0.0 si potrebbe impostare il Take Profit al liv. 0, ossia 3.125 USDT.
The graphBuonasera crypto-community di Tradingview, stasera vi presento un Token che a differenza di quella presentata ieri ha un'effettiva utilità all' interno dell' ecosistema blockchain.
Non l'ho ancora inserita all'interno del mio portafoglio spot poichè attendo un minimo di ritracciamento e la creazione di un minimo di rilievo perchè allo stato attuale siamo troppo distanti da un minimo relativo.
GRT appartiene al settore della gestione di dati e ricade nella categoria infrastrutture; è un protocollo decentralizzato per l’indicizzazione e l’interrogazione di dati esistenti su blockchain, che permette lo sviluppo di applicazioni sia in ambito DeFi sia nell’ecosistema Web3.
Il suo obiettivo è rendere i dati su blockchain facilmente accessibili alle applicazioni.
Allo stesso modo in cui Google indicizza i dati presenti sul web, The Graph effettua l’indicizzazione di dati presenti sulla blockchain e, in particolare, da network come Ethereum e Filecoin.
Successivamente, questi dati vengono raggruppati in API aperte, denominate subgraphs, su cui chiunque può effettuare interrogazioni utilizzando un linguaggio specifico per recuperare i dati dalla blockchain. Il progetto The Graph è quello di costruire una sorta di mercato per i vari dati delle blockchain come Ethereum. Utilizzando The Graph Explorer, uno sviluppatore di Dapps può facilmente richiedere i dati di cui ha bisogno.
Non mi dilungo oltre poichè ricercando in rete potrete approfondire ulteriormente.
La capitalizzazione è di 2.4 miliardi di $ in forte crescita, la performance VS BTC negli ultimi 30 giorni è di un formidabile + 400 % e da inizio anno + 445.2 %, inoltre nella seduta odierna i volumi di scambio sono stati doppi rispetto alla media degli untimi 16 giorni.
Come anticipato poc'anzi, il primo supporto utile si trova nei dintorni di 0.738 $ e qualora si avvicina a quest' area, ma anche 1$ andrebbe bene, non mi farò scappare l' occasione di inserirla in portafoglio.
Non avendo storico siamo limitati nelle analisi ma considerando i fondamentali e quei pochi dati conosciuti e che ho potuto analizzare, suppongo che questo token possa dare grandi soddisfazioni e superare di gran lunga i 10 $ sul medio periodo.
Fatemi sapere se eravate già a conoscenza di questo Token e la vostra idea in merito.
Come al solito se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
Inoltre se vorresti una lettura ciclico-tecnica dei token che stai osservando chiedilo nei commenti oppure contattami in privato.