Buy appleIngresso su apple long con ordine buy stp sul massimo della prima candela h-a verde oppure buy stop sula prima candela rialzista dopo che lo stocastico ha incrociato a rialzo... target price : 226 strategia con opzioni buy call 185 scad gennaio sell 2 call 200 scadenza gennaio buy 1 call 215 scadenza gennaio rischio 360 max profit 1140Longdi vantaggiosleale1
Apple inc titolo in piena fase correttivaIl titolo è in piena fase correttiva ribassista e punta ad un obiettivo posto a 165.00/166.00 $. Le resistenze sono disposte a 196/197 e 210/213. Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 191.00 ed in caso di rialzi fino a 208.00. Ho fissato lo stop sopra 213. Per cercare segnali rialzisti dobbiamo attendere il raggiungimento del target (o lo stop allo scenario vigente). Aggiornamenti su TradingLift.Shortdi dallabona2
AAPL rimbalza sulla EMA200 sul DailyApple è scesa vertiginosamente dai massimi di sempre per colpa delle dichiarazioni di Tim Cook riguardo al futuro dove non verrano citati i numeri dei dispositivi venduti . I conti di Apple però rimangono ottimi,soprattutto il cash e il debito inesistente. Il buyback di azioni viene usato molto da Apple e per questo rimango long sul medio lungo periodo. Personalmente ho acquistato sul rimbalzo della EMA200 e venderò sui massimi di periodo.Longdi d4nielem4ri0
Apple (-7%): al mercato non piace la segretezza sulle venditeApple festeggia risultati di tutto rispetto con utili in crescita a 2.79 dollari per azione contro i 2.34 di fine luglio scorso, ricavi totali previsti a fine anno intorno 265 miliardi, contro i 219 mld del 2017 ed utile netto cresciuto di un altro 21 % a quota 70 miliardi di dollari entro fine anno. L’andamento di venerdì non rispecchia gli eccellenti dati di bilancio in parte già scontati dai prezzi, che nell'ultimo trimestre sono saliti oltre il 18 % con massimi assoluti a quota 233 dollari, ma al contrario le vendite scatenate hanno prodotto il più ampio calo degli ultimi quattro anni. A scuotere il titolo creando disappunto tra analisti e investitori è all'annuncio di non comunicare più al mercato l'andamento delle vendite dei prodotti di punta, impedendo di fatto di calcolare i ricavi medi realizzati per unità di prodotto, che appunto è alla base dell'ottima trimestrale realizzata con un prezzo di vendita dell'iphone cresciuto a 793 dollari, contro i 752 dollari delle stime. Preoccupazione che nasconde un calo delle vendite per il futuro più strutturale del solito, tanto che sono stati annullati i piani di ampliamento della capacità produttiva commissionati ai produttori cinesi Foxconn e Pegatron, con il primo che produce 100.000 unità in meno al giorno. Dal punto di vista tecnico l’indicatore di trend Cci conferma la fase di stallo dei prezzi lungo la resistenza di 223 dollari, assumendo valori negativi a partire proprio dal perdita dei 230 dollari avvenuta scorso 5 ottobre. Il movimento di storno tecnico ha generato comunque un incremento delle quantità scambiate, mettendo evidentemente sotto pressione gli investitori, incerti sia sulle dinamiche macroeconomiche quanto sulle nuove decisioni della società in termini di trasparenza sulle vendite, prospettando un prolungamento della fase discesa fino a quota 195 dollari. Strategie operative Per le posizioni long : attendere il consolidamento dei supporti di 205 e 198 dollari entrambi a rischio e quindi ancora da confermare, prima di rischiare nuove posizioni rialziste tenendo conto anche della forza intrinseca del titolo, sintetizzabile nell'eccesso di liquidità a quote “stratosferiche”, assenza di debito e ricavi netti ancora a livelli sbalorditivi. Per le posizioni short : è possibile cogliere l'opportunità offerta dal potenziale incremento sia della volatilità dei prezzi, che della nuova direzionalità verso il basso assunta dal titolo, acquistando un’opzione Put, scadenza gennaio 2018, strike 200 dollari.Shortdi GordonGeko14
APPLE,short sulla grande mela??BUONGIORNO a tutti,oggi andremo a parlare di apple che per il momento sembra tenere la discesa degli indici ma nelle prossime settimane potrebbe anche lei risentirne. Iniziamo innanzitutto a parlare del possibile ciclo di Elliot che potrebbe terminare con la gamba impulsiva 4-5 prolungata e come sappiamo tutti ora dovrebbe iniziare il ciclo di correzione al ribasso che secondo me potrebbe portare il prezzo finito il tutto anche a quota 100$. Se nei prossimi giorni il prezzo rompesse il livello di prezzo tra i 215$/210$(rettangolo rosso) e confermasse si potrebbe vedere il prezzo scendere fino a quota 180$/190$ e già qui si attiverebbe il primo segnale di attenzione. Le bande di bolinger anche qui segnalano che il prezzo è altamente in fase di ipercomprato e notate come i volumi si sono assottigliati dal inizio del trend rialzista(2008). Concludendo,parere personale,per considerare il titolo in tendenza ribassista aspetterei la rottura del livello dei 180$/170$.Shortdi AndreaSpano1
Shopping in America = APPLEPremesso che tra le fang è quella che apprezzo meno ... Anche lei si accinge ad esasperare questo movimento rialzista storico !! chissà dove sarà tra due anni :-)) Buona Visione e Buon Trading ALLLongdi NikTopScalper2
Apple: Falso breakout?Anche la APPLE come altre grandi aziende HI-TECH USA risente della panic sell di ieri,anche se a livello grafico reagisce con quest'ultima candela rialzista appena sotto il supporto principale. Ora come ora non c'è chiarezza,quindi aspetterò la chiusura settimanale e giornaliera di domani per decidere se agire o meno sul titolodi Marco_Mallia2
Effeto novità!Buonasera traders, il 12 settembre è coinciso con il keynote ufficiale di Apple per la presentazione dei nuovi iPhone Xs, Xs Max e Xr , che arriveranno nelle prossime settimane sul mercato internazionale. Ma allo Steve Jobs Theater la vera sorpresa è stata iniziare il keynote con la presentazione del prodotto principe e più venduto (dopo che lo scorso mese Huawei ha spodestato Apple dal trono di secondo produttore al mondo di smartphone ) ovvero iWatch 4, in grado di poter fare anche l'elettrocardiogramma. Come si è mosso il prezzo del titolo? Analisi 1 Mese 2017 vs 2018 : nel mese di Agosto il titolo è cresciuto del + 14% passando da un iniziale valore di 119,13 dollari a 227,63, un mese importante perchè il titolo ha oltrepassato il valore dei 200 dollari; il mese di Agosto 2017 aveva segnato una crescita del +10%. Agosto è un mese importante per il titolo perchè segna sempre le maggiori crescite di valore insieme al mese di Maggio che quest'anno ha fatto guadagnare il +12,29% e lo scorso anno il +4%. Il mese di Settembre 2018 è iniziato con un -2% dovuto ad un'apertura di 228,41 dollari e una chiusura fino a questo fine settimana di 223,84; da sottolineare il Massimo di sempre toccato il 5 settembre a 229,67. Analisi 1 Settimana: In questa settimana del keynote della presentazione dei nuovi iPhone che arriveranno, il titolo ha aperto la settimana con un valore di 220 dollari, il minimo è stato toccato a quota 216 ed il massimo invece a 228,35, la chiusura è 223,84. La variazione min-Max è stata del 5,48%. La zona ri-testata in ribasso è coincisa con l'apertura della candela up della settimana finale del mese di agosto, così come il massimo toccato. Cosa aspettarsi? Il Settembre 2017 si era chiuso con -6,48%, l'uscita della prossima trimestrale sarà il 31 ottobre e Settembre 2018 è iniziato in discesa per il titolo, il trend è da sempre in crescita forse una leggera flessione e l'essere cauto con il buy in questo mese potrebbe essere la giusta previsione, ma il buy long in previsione di una ottimale trimestrale e l'arrivo delle festività ( black friday incluso) portano il titolo ad un'ottica BUY. Buon trading a tutti!Longdi AngeloDAmico0
Scattato ordine pendente su supporto statico Già in qualche post di settimane fa,parlavo di come volessi incrementare le mie posizioni APPLE,oggi è scattato un'altro ordine buy long proprio su supporto stastico considerato. Ovviamente il candelone riguarda l'apertura odierna,oltretutto ancora in corso,molto forte come impulso ma comunque anch'esso soggetto di futuri ritracciamenti. Quindi per chi volesse entrare,tenere d'occhio TF minori,oppure aspettare di vedere il prezzo come si comporta una volta raggiunti i massimi,potrebbe essere respinto e dare un'altra opportunità d'ingresso. Altrimenti se mai dovesse dare nuovi massimi,aspettare un nuovo ritracciamento sui supporti statici più evidenti per valutare l'ingresso LONGLongdi Marco_MalliaAggiornato 4
APPLE PARABOLICA 1099 BLN MCAP - Goldman 89 blnun mese fa valeva 1 trilione oggi 1,1 .... GOLDMAN SACHS vale in totale 89 BLN ..... meno del mese di apple..... fate vobis!!!!! neeeXt! di DardoKnor0
Apple come un trenoNuovi massimi per una delle aziende più potenti del mondo,che mi dà ancora più fiducia per un possibile futuro investimento a lungo termine. Per chi volesse invece prendere piccole fette di torta,faccio notare come l'RSI dia proprio adesso una situazione di ipercomprato,e come in passato situazioni simili hanno portato a ritracciamenti verso il basso che se gestiti bene con size adeguate possono dare soddisfazioni. di Marco_Mallia2
Crescono i tecnologici del Nasdaq, ma tranne FacebookOggi la notizia è che la trimestrale Apple, la terza del 2018, evidenzia ancora una costante crescita. I ricavi nel trimestre sono stati di 53,3 miliardi di dollari, con un incremento del 17 per cento rispetto al trimestre di un anno fa, e gli utili trimestrali per azione diluita di 2,34 dollari, in crescita del 40 per cento. Le vendite all’estero hanno rappresentato il 60% del fatturato del trimestre. Il prezzo del titolo schizza a 200 dollari per azione, e il gruppo di Cupertino è il terzo produttore al mondo di smartphone e udite udite... è stato sorpassato dal gruppo cinese Huaweii. Ma la scorsa settimana sono stati annunciati anche le trimestrali di altri importanti player tecnologici made in USA che meritano di essere qui elencati e analizzati con grafici 1 day: - ALPHABET i Ricavi crescono da 25.58 Miliardi a 26.24 ( EPS da 9.64 a 4.54 ) - NETGEAR i Ricavi crescono da 350 Milioni a 366 (EPS da 0.51 a 0.57) - VERIZON i Ricavi crescono da 31.75 Miliardi a 32.2 (EPS da 1.14 a 1.2) - iROBOT i Ricavi passano da 219 milioni a 226 milioni ( EPS da 0.18 a 0.37 ) - AMD i Ricavi crescono da 1.72 miliardi a 1.76 (EPS da 0.13 a 0.14) - FACEBOOK i Ricavi diminuiscono da 13.34 miliardi a 13.23 (EPS da 1.71 a 1.74), le prospettive in ribasso del -30% sui futuri fatturati hanno fatto crollare il titolo in un solo giorno del -20%. Il valore di 166.57 sta tentando di fare da supporto per il prezzo del titolo, ma se il titolo dovesse continuare a perdere di valore la zona 151/166 potrebbe essere interessante per un Sell. Il titolo è rientrato all'interno del rettangolo da me evidenziato che ha come valori il gap up creato dall'ottima trimestrale, anche qui potrebbe essere interessante il possibile ritracciamento fino al valore di supporto di 1176 (sell). L'area 58/67 è il campo di lavoro per questo titolo, che pur avendo ottenuto un'ottima trimestrale, lungo il 2018 sta vivendo molta volatilità. Questo è un titolo molto particolare che seguo da un pò e l'ultima trimestrale ha convinto gli investitori ad un forte buy ed in un solo giorno il tiolo è passato da 71.17 ad un massimo di 89.48 e in chiusura a 83.29. L'area 71/77 ci aiuta come supporto, ma il massimo toccato ad inizio anno di 94 a me fa pensare ad un buy. Il titolo del competitor di INTEL da inizio 2018 è cresciuto in maniera costante +60% in 7 mesi passando da un valore di 11 dollari per azione a 18 dollari, il buy è doveroso! Verizon è vicina al suo livello di resistenza di 53 dollari e dopo aver toccato il suo doppio minimo di periodo in zona 46 dollari, la farfalla ha spiccato il volo per sorpassare la zona di 53 dollari. Buon trading a tutti. Angelo D'Amico di AngeloDAmico0
APPLE ipercomprato pericolosoSul daily c'è un ipercomprato del RSI, un ritraccemento è possibile. sul 4ore è più evidente la divergenza sul doppio massimo del RSI e il macd manca la spalla destra essendo già posizionato in vendi. Idea di entrata nel periodo di un'ora con obiettivi scelti con fibonacci e medie mobili daily Shortdi mariacippaAggiornato 1
Perchè il rialzo di Apple è agli sgoccioli ?Il grafico mensile di Apple (AAPL) ci mostra come la figura candlestick ENGULFING (vedi Mini E-book “il segreto delle candele giapponesi”), anche se è particolarmente affidabile, non sempre da i risultati sperati. Per esempio: nei punto A e B non ha avuto successo visto che le quotazioni hanno continuato a salire e sono arrivate al MASSIMO STORICO (183,5$). Nel punto C si è formata una STELLA CADENTE (si tratta di un ENGULFING che si forma in una barra/mese anziché in due). Tra Febbraio e Marzo l’ultimo ENGULFING: sarà quello buono ? Probabile. Attenzione, però: anche se l’analisi si rivelerà corretta, non significa che il titolo crollerà in due o tre giorni (vedi quello che ho scritto ieri sera su Fincantieri). Probabilmente si è formato un “top” di lungo periodo e, tra i soliti alti e bassi, ritengo che la vedremo a quotazioni decisamente inferiori. Si tratta di un suggerimento a favore di chi mantiene le posizioni come investimento di medio termine: forse è meglio mollare l’osso nonostante i principali “ratio” fondamentali siano sempre fantastici. Shortdi FrancoMeglioliAggiornato 0
AAPLBuona sera trader, AAPL sembra essere quella meno in sofferenza nella tanto discussa bolla "FAANG". Indubbiamente il suo trend è dominato dagli orsi ma i tori talvolta cercano di farsi sentire. Temo che nelle prossime sedute ceda ancora terreno non sono per gli indicatori tecnici ma per i risvolti politici e le notizie che potrebbero uscire. Staremo a vedere. Buon trading a tutti.Shortdi LUCA.P0
Long Apple su tf H2??Buongiorno a tutti, Ho intravisto una possibile entrata in posizione Long su AAPL. Voi che ne pensate? non mi tirate le orecchie tutti insieme che no solo due :)Longdi thewoodpecker870
Apple In correzioneuffa, mi scoccio scrivere... ma si puo attuare una strategia al 40% di successoShortdi UnknownUnicorn15379783
APPLE POSSIBILE RIMBALZOPrecipita sulla media 200gg dove potrei pensare ad un ingresso con target sui massimi. RSI in ipervenduto.Longdi GioBruAggiornato 2