JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
-10,26% nella notte, cosa si fa adesso?
Dopo il picco registrato a inizio settembre Xiaomi si è mossa lateralmente andando a formare un triangolo simmetrico fino a due giorni fa. L’andamento dei volumi di scambi si è andato ad abbassare lungo la formazione (come ci si aspetta), mentre due giorni fa si è avuta la rottura con un volume più forte rispetto ai giorni precedenti. In figura, come sono solito...
Boom di acquisti dopo l'annuncio ufficiale della nuova rom e del prossimo smartphone in arrivo. Il prezzo ha superato delle resistenze importanti e sembra che il titolo voglia continuare la sua crescita esponenziale di prima che era stata fermata dalla maledetta pandemia. Buy per xioami.
Le azioni di Xiaomi sono balzate in alto dopo che il produttore di telefoni cinesi ha lanciato il suo nuovo smartphone 5G "per le masse" con prezzi al dettaglio a partire da 1.999 yuan ($ 284)., alimentando così le speranze di un rimbalzo delle vendite per il 2020. La casa di brokeraggio China International Capital Corp., i cui analisti hanno partecipato...
Dopo aver perso fino al 42,91% (saranno stati contenti i founder), ha sviluppato una fase di accumulazione tra 9,38 e 10,50 nel periodo che va dal 09 di gennaio al 11 di febbraio che ha dato modo di attuare un rimbalzo del 32,93%. La concentrazione di volumi è a 10,24, media mobile a 20 periodi inclinata positivamente che farà da supporto dinamico in caso di una...