COTTON 2024 - D - SHORT3 TOUCH resistenza dinamica, trend short medio periodo, tendenza ricerca nuovi minimi, istrumenti correlati tendenzialmente in short sentiment,
Idee operative CTZ2022
COTTON (CT): Ancora al rialzoRecentemente il Cotone si sta muovendo all'interno di un canale rialzista con possibilità di continuazione di questa fase bullish.
Ci aspettiamo nell'immediato del ritracciamento al termine del quale ricercare un trigger di ingresso long con obiettivo circa 85$ - 86$
La stagionalità supporta la nostra idea essendo nel mese di Febbraio rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Il Cotone (CT) potrebbe ripartire al rialzoIn linea con la sua stagionalità positiva potrebbe a breve interrompere la sua recente debolezza rimbalzando sulla trend line più bassa di un canale con la possibilità di voler tornare sulla parte più alta del medesimo canale in vicinanza di un'area di resistenza (rettangolo rosso in figura)
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS
Buon trading!
Interessante set up longMateria prima che ha coperto un gap precedente e che ha reagito bene al livello FIBO 23,60%.
Personalmente fisserei un set up come da grafico che ci permette di sfruttare un ottimo R/R, tra l'altro spinto da un discreto rimbalzo sui minimi (dopo copertura gap) ed incrocio MACD e RSI.
Analisi precedente, molto utile, che ha permesso di impostare un ottimo short.
COTTON NO.2 FUTURESUna buona opportunità di breve periodo per il Cotone dove prossimamente potremo avere i minimi dei cicli inversi a 36M e 20W fra il 20 di Marzo e i primi di Maggio nel mezzo si interpone il massimo del ciclo indice a 40W nella prima settimana di Febbraio. Con la trendline disegnata possiamo vedere partendo dal minimo del 1 Aprile 2020 come i 3 cicli INDICE principale hanno portato su il prezzo andando a chiudere con il minimo del 15 Luglio 2022 i 2 cicli a 18M e 40W, nonostante la ripartenza del prezzo con il ciclo INDICE a 20W questo a subito nuovamente una discesa con la partenza dell'altro ciclo INVERSO a 20W e con il minimo di quest'ultimo del 28 Ottobre 2022. Con il vincolo ribassista, nonostante possa esserci un massimo del ciclo a 40W, come ho detto prima, non credo ha una risalita del prezzo e quindi molto probabilmente mi aspetto un'ulteriore discesa nel breve termine
COTONE (CT) - Break out al rialzo?Il Cotone (CT) sul time frame giornaliero il 31 Ottobre 2022 ha raggiunto un minimo importante mostrando una forte candela rialzista dopo la quale c'è stata una fase di lateralità che ha interrotto il trend ribassista accompagnato dalla una trend line dinamica di resistenza in figura.
La recente fase di lateralità si è sviluppata all'interno del triangolo in figura ed un probabile movimento di break out al rialzo potrebbe portare ad un nuovo movimento rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
Possibile correzioneCi sono molti elementi che fanno pensare ad una correzione, ribadisco che non è mai una buona idea andare contro trend, in particolare quando ci troviamo di fronte a questo genere di movimenti.
Tuttavia in questo caso il rapporto rischio rendimento sembra ottimo e dal punto di vista ciclico sembrerebbe sensato uno strappo alla regola del non andare mai contro trend.
A volte può essere opportuno avere un approccio fluido e flessibile.
COTONE (CT) - Incomincia a scendereIl Cotone (CT) sul time frame settimanale ha raggiunto un picco massimo nella settimana del 2 Maggio formando una candela che mostra la volontà di avviare almeno una fase di ritracciamento dopo un sostenuto trend rialzista dei periodi precedenti.
Anche la settimana del 16 Maggio, seppur iniziata al rialzo, ha chiuso rafforzando la volontà di proseguire nella discesa portando avanti un ritracciamento più profondo.
Ci stiamo avvicinando ad un livello di ritracciamento significativo 38,2% di Fibonacci in prossimità della trend line dinamica di supporto indicata in figura. Se tale livello di attenzione dovesse essere rotto al ribasso e dunque presentare una candela settimanale con chiusura al di sotto di esso allora ci possiamo aspettare una continuazione short sino ad arrivare al successivo livello 61/8% di ritracciamento di Fibonacci.
Tale successivo livello è rappresentato in figura dal rettangolo verde dove notiamo il passaggio anche della media esponenziale (EMA) a 21 periodi e la presenza di un massimo di swing di fine Gennaio 2022 che potrebbero arrestare la discesa e fare da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
COTONE (CT) - La debolezza continuaIl mercato del COTONE (CT) dopo aver spinto al rialzo per un lungo periodo potrebbe apprestarsi ad avviare una fase di maggiore debolezza / ritracciamento per i prossimi mesi.
Dopo una fase di distribuzione ad inizio Febbraio, il mercato ha iniziato a muoversi al ribasso sino a Giovedì 24 Febbraio dove c'è stata una candela di forte volatilità al rialzo raggiungendo un livello di resistenza (rettangolo rosso in figura) dove i venditori hanno respinto con forza il prezzo formando un pattern assolutamente ribassista riportandosi al di sotto della media (EMA) veloce rossa a 8 periodi.
Stante il quadro tecnico del mercato e gli elementi della nostra strategia, il COTONE potrebbe continuare questa fase di ribasso raggiungendo due possibili aree di domanda/supporto:
- una prima area più alta (rettangolo verde superiore in figura) in corrispondenza del ritracciamento 61,8% di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista
- una seconda area più bassa (rettangolo verde inferiore in figura) in corrispondenza della media (SMA) grigia a 200 periodi.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
COTONE (CT) - Fase di DistribuzioneIl Cotone (CT) dopo aver raggiunto il picco massimo il 17/11 ha avviato una fase piuttosto profonda di ritracciamento arrestandosi su una prima area di supporto sulla quale si è ridotta la volatilità ed il mercato potrebbe ora trovarsi in una fase di distribuzione in attesa di effettuare una nuova gamba ribassista.
L'eventuale nuovo impulso ribassista potrebbe raggiungere la trend line dinamica che è risultata nel passato (tra Aprile ed Ottobre 2021) un importante supporto con possibile rimbalzo al rialzo del prezzo.
In prossimità del raggiungimento della trend line dinamica abbiamo individuato un'area di domanda/supporto (rettangolo verde) estremamente importante.
Da notare anche l'importante confluenza in quanto si sta avvicinando all'area di supporto indicata ed alla trend line dinamica anche la media (SMA) istituzionale a 200 periodi (curva grigia).
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!