Idee operative FTSEMIB
FTSE Mib: quotazioni perdono terreno Le quotazioni del FTSE Mib hanno perso terreno dopo aver lateralizzato per alcune sedute di in prossimità del livello psicologico dei 28.000 punti. Nonostante il movimento correttivo, il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per strategie long con obiettivo a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di segnali di debolezza sulla resistenza appena menzionata. In questo caso il primo obiettivo potrebbe essere localizzato a 27.200 punti, mentre un target più ambizioso a 27.000 punti.
FTSE Mib: le quotazioni virano al ribasso Le quotazioni del FTSE Mib hanno virato al ribasso dopo aver stazionato per alcune sedute in prossimità dell’importante area resistenziale a 28.000 punti. Al momento il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long con obiettivo a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di nuovi segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso il primo target potrebbe essere localizzato a 27.300 punti, mentre un obiettivo più ambizioso a 27.000 punti.
Prove tecniche di trasmissioneSono iniziate ieri a mio avviso le prove di una buona e salutare correzione dei mercati azionari. Probabilmente tra oggi e lunedì avremo un leggero rimbalzo che chiuderà il ciclo inverso di 4-5 giorni e poi assisteremo alla première della messa in onda dei classici titoloni sul possibile crollo dei mercati che, sempre a mio avviso, non vedremo. Ritengo infatti che gli indici, in particolare quelli europei, siano destinati a nuovi massimi storici (alcuni li abbiamo già visti).
Pertanto una correzione di circa il 50% la ritengo in linea con la visione di lungo periodo.
I livelli volumetrici suggeriscono con la solita e buona affidabilità i vari target di una discesa che dovrebbe concludersi intorno al 5/8 Maggio. 24747 è il livello che se violato o meno ci dirà se abbiamo a che fare con un semestrale a 3 tempi o con il nuovo primo tempo del secondo semestrale.
La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito all'investimento o ad operare.
FTSE MIB - TYLQuesta mattina abbiamo toccato la parte alta del canale discendente (ITM), fino a quando rimaniamo dentro, non considererò posizioni Long, ma preferirò posizioni short. Siamo chiaramente al limite, ed un ulteriore massimo sopra il Max di questa mattina consentirebbe al prezzo di continuare a salire fino al 20/21 Aprile. Per adesso attendo l'esito del setup di questa mattina, che si è attivato di Max, e richiede un uscita direzionale a partire da domani, sotto il minimo di oggi , con la creazione, idealmente di un Minimo per il 13 Aprile tra le 11.00 e le 12.00
FTSE Mib: le quotazioni recuperano terrenoLe quotazioni del FTSE Mib recuperano terreno, avvicinandosi nuovamente all’importante area resistenziale a 28.000 punti. Al momento il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long con obiettivo di profitto a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di nuovi segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso il primo target potrebbe essere localizzato a 27.300 punti, mentre un obiettivo più ambizioso a 27.000 punti.
FtseMIB Italia SHORT target 23.000 punti !Analisi grafica dice correzione imminente ...
Copro il portafoglio !!!
Short Aperto a 27.500 e raddoppiato a 27980 Punti (lo Stop Loss è molto alto 28700)
il target del movimento è 23100 punti tutti d'un fiato andremo a testare il "Supportone"...
Buona Fortuna Guys
FTSE Mib: quotazioni evidenziano i primi segnali di debolezzaLe quotazioni del FTSE Mib hanno evidenziato un deciso segnale di debolezza nella seduta di contrattazioni di ieri. Nonostante ciò, il quadro tecnico rimane a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie di matrice rialzista con obiettivo a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di nuovi segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso il primo obiettivo potrebbe essere localizzato a 27.300 punti, mentre un target più ambizioso a 27.000 punti.
FTSE Mib: analisi giornaliera Le quotazioni del FTSE Mib hanno proseguito il rimbalzo iniziato il 6 aprile, raggiungendo l’area resistenziale a 28.000 punti. Il quadro tecnico si conferma a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. In caso di ritracciamento, segnali di forza in zona 27.500 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long con obiettivo a 28.000 punti. L’operatività short potrebbe essere valutata in caso di segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso il primo obiettivo potrebbe essere localizzato a 27.300 punti, mentre un target più ambizioso sul livello tondo a 27.000 punti.
FTSE Mib: analisi giornaliera Le quotazioni del FTSE Mib si mantengono in area 27.600 punti dopo il segnale di debolezza registrato in seguito al test dell’area resistenziale a 28.000 punti. Il quadro tecnico continua a rimanere a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza di più lungo termine. In caso di ritracciamento, segnali di forza in zona 27.400 punti potrebbero essere sfruttati per dare il via a strategie di matrice rialzista con obiettivo di profitto localizzabile a 28.000 punti. Strategie short invece potrebbero essere valutate in caso di segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso i venditori potrebbero mirare al supporto in area 27.400 punti.
FTSE Mib: analisi giornaliera del mercato azionario Le quotazioni del FTSE Mib hanno evidenziato il primo segnale di debolezza dopo il test dell’area resistenziale a 28.000 punti. Il quadro tecnico continua a rimanere a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza di più lungo termine. In caso di ritracciamento, segnali di forza in zona 27.400 punti potrebbero essere sfruttati per dare il via a strategie di matrice rialzista con obiettivo di profitto localizzabile a 28.000 punti. Strategie short invece potrebbero essere valutate in caso di segnali di debolezza in area 28.000 punti. In questo caso i venditori potrebbero mirare al supporto statico in area 27.400 punti.
Borsa chiusura con loro sprint per Piazza Affari il Ftse Mib chiBorsa positiva a Milano Piazza Affari chiude in rialzo con il Ftse Mib a +1,15%.
L'indice di Borsa di Milano a Piazza Affari si dirige verso i massimi del 2023 ovvero direzione 28000 punti, la buona apertura "di slancio" ha riportato il Ftse Mib nell'area di 27.500 punti superando di fatto le resistenze volumetriche di area 26800/26900 punti.
Prudenza è la parola d'ordine poiché i volumi sui singoli titoli azionari e l'imminente stacco delle cedole potrebbero compromettere il mood positivo.
A Piazza Affari salgono i titoli legati al petrolio tra cui Saipem a +3,32% ed Eni a +1.80%, in particolare Saipem è accompagnata al rialzo dai giudizi positivi degli analisti e dall’aumento del costo del petrolio che sfiora quota 21.50 dollari per barile.
FTSE Mib: continua il trend rialziastaLe quotazioni del FTSE Mib si sono attestate in area 27.200 punti dopo un test del livello tondo a 27.000 punti. Il quadro tecnico continua a rimanere a favore dei compratori nel breve periodo, in linea con la tendenza rialzista di più lungo termine. Segnali di forza in zona 27.000 punti potrebbero essere sfruttati per dare il via a strategie long con obiettivo a 27.600 punti. Un target più ambizioso potrebbe invece essere posto a 28.000 punti. Strategie short potrebbero essere valutate in caso di una rottura dei 26.700 punti. In questo caso i venditori potrebbero mirare al supporto in area 26.100 punti e successivamente in area 25.000 punti.