AUD/JPY SONO SHORT!!Buongiorno a tutti,oggi sono entrato short sul cambio AUD/JPY. a 85.600
A mio vedere siamo arrivati ad un livelo di resistenza molto importante,da qui in passato il prezzo è cominciato a scendere.
Il mio target sarà almeno il ritorno di area 84.100
Se il prezzo invece dovesse continuare a salire aspettero' area 89.000 per aggiustare il mio prezzo di carico.
lo svolgimento della mia operazione sara' tutta evidenziata nelle idee che seguiranno fino a chiusura del trade.
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
Idee operative JPYAUD
AudJpyAvevamo toccato un massimo molto delicato nel mercato e secondo un analisi tecnica abbiamo individuato un sell giovedì confermato poi da notizie di mercato successivamente il venerdì c'è stato un ritracciamento e secondo fibonacci ci siamo trovati in una situazione di liquidità verso i 0,5... Seconda conferma del sell stiamo aspettando la chiusura dell'ultimo tp
AUDJPY POSSIBILE FORMAZIONE TESTA SPALLE BOTTOMPossibile formazione di un Testa Spalle bottom nel breve periodo. Spalla sinistra formata il 24/01 - Testa formata il 28/01
Si potrebbe aprire posizioni long all'altezza della spalla destra sino alla neckline. (Più rischiosa..)
Entrare long, dopo la rottura ed il retest!!
Ci tengo a puntualizzare che questa è un' idea mia personale secondo le mie analisi che possono rivelarsi corrette o MENO!!!
AUD/JPY in attesa di uno shortBuongiorno a tutti,guardando il la coppia AUD/JPY siamo ad un punto come ci mostra la conformazione grafica in cui il prezzo potrebbe toccare l'area resistenziale evidenziata, per poi ritracciare e tornare in area 81.000/80.500
La coppia non ha un trend definito ma è piuttosto laterale da circa un anno si muove tra il massimo di 85.800 e 77.900,nonostante questo aspettero' tra oggi e domani come si muoverà il prezzo,se mi darà una conferma di price action,toccando l'area evidenziata allora provero' uno short da quei livelli con stop appena piu sopra (area 83.500) ma solo a conferma di un segnale ribassista.
Un saluto a tutti
SEGNALFOREX
TRADING E ANALISI: LE COPPIE CON L'EURO!!La BCE, con le sue prospettive restrittive, ha dato particolare linfa all'Euro a partire da giovedì scorso. Andiamo a vedere in questo video la situazione delle principali coppie con l'euro e quelli che possono essere i migliori spunti operativi in base ai movimenti che vedremo tra domani e dopodomani, sempre in un'ottica di Price Action e grafici giornalieri, in modo da favorire un' operatività molto più tranquilla ma non meno profittevole!
Buona settimana di trading.
Maurizio
AUDJPY | Il posto più sicuro per comprare✔️Ciao trader, AUDJPY in un lasso di tempo giornaliero, In questo simbolo si formano le onde 1, 2, 3 e possibilmente l'onda 4 e ora siamo all'interno dell'onda 5.
Come abbiamo detto, abbiamo considerato l'onda 5 come un triangolo guida e da questa onda si formano molto normalmente le onde 1, 2 e 3.
Ma Wave 4 ha corretto Wave 3 più del solito, rendendola alquanto inaffidabile.
Dato che l'Onda 4 reagisce molto bene all'inizio dell'Onda 3, considera lo stesso scenario e pensiamo che questa recente salita sia per l'Onda 5 dell'Onda 5.
L'onda 5 dell'onda 5, come le precedenti onde del triangolo, è formata sotto forma di tre onde e da queste tre onde si forma l'onda a. La fine dell'ondata 2 si sposta ulteriormente. Questo scenario è in qualche modo messo in campo, ma per il resto si forma un'area di parete laterale per completare l'onda a e si forma l'onda b, quindi si arrampica per l'onda c a condizione che il perone si rompa a 0,618.
Spostarsi oltre la fine dell'onda 2 significherà che è ancora all'interno dell'onda principale 4 e questa onda 4 avrà la forma di un triangolo.
Questa analisi sarà completamente messa in campo se il supporto indicato dal segnale di avvertimento è rotto.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
AUD-JPY ANALISI MULTI TIMEFRAME Questa e la mia analisi sulla coppia ,inseriscila nella tua watch list per seguirla in base alle zone che ho evidenziato!
Mi raccomando entra a mercato solo quando si crea il set up della tua strategia.
Per domande e informazioni puoi scrivermi in privato.
Il contenuto che vedrete nel video
E di solo scopo didattico,non Si intende quindi come da
Consigli su investimenti.
Tutto cio e frutto della mia esperienza
Nel mercato forex , quindi Innanzitutto cerca di capire se
Questo approccio e idoneo a te.
PROP FIRM E RISCHIOCiao Trader oggi voglio spiegarti come costruire la tua gestione del rischio se approcci una prop firm, premetto che non sono esperto nel settore siccome non opero più da anni con conti in gestione.
Nel Trading tutto si basa sulla gestione e minimizzazione del rischio e le prop ti insegnano proprio questo.
Infatti l' unico modo per non passare una challenge è non rispettare i limiti di D/D totale e giornaliero imposti dalla prop in questione.
* Gli altri motivi di chiusura del conto arrivano una volta che hai passato le challenge ed hai ottenuto il conto.
Se non dovessi raggiungere il Target, ma rimani nei parametri del rischio avrai l' opportunità di riprovare gratuitamente la challenge!
Ora che hai capito l'importanza della gestione del rischio iniziamo.
Tutto parte dai tuoi dati statistici, se non li hai non puoi affrontare una challenge da Trader professionista perchè è solo grazie ad essi hai la possibilità di costruire un sistema di money menagement adeguato.
Prendiamo l' esempio in figura.
Utilizzando un rischio dell' 1% per singola posizione ed abbiamo una soglia di sopportazione giornaliera di 4 operazioni di fila in perdita, mentre una sopportazione di D/D massimo di 9 operazioni di fila in perdita, secondo le regole che ho messo in esempio.
Ovviamente sai che giornalmente se prendi 4 stop-loss consecutivi devi assolutamente fermare l' operatività, ma io ti consiglio di farlo molto prima. Potresti mettere una regola limitante ovvero: "Dopo 2 stop-loss in una giornata fermo l' operatività".
In questo modo rimarrai tranquillamente dentro il parametro.
Per quanto riguarda il D/D totale devi chiederti: Qual' è la striscia negativa massima della mia strategia?
E se la risposta supera la tua soglia di sopportazione col rischio dell' 1% dovrai diminuire il rischio fino a rientrare nei parametri.
Cerca di non portare il money menagement al limite, anche se hai una striscia negativa di 8 operazioni nella tua strategia ti consiglio di rimanere al di sotto dell' 1% di rischio per posizione per evitare coinvolgimenti emotivi.
Nelle varie simulazioni come puoi notare quasi in tutti i casi si avrebbe superato la challenge tranne nel caso più estremo dove comunque avresti potuto ritentare la challenge gratuitamente.
Spero che hai capito l' importanza di focalizzarti sul rischio e non sui possibili profitti e non solo nelle challenge!
Se stai per affrontare una challenge tranquillo, costruisci il tuo money menagement, rispetta il tuo processo e la supererai!
Questa settimana uscirà il video youtube che tratterà vari tips, oltre alla gestione del rischio, per affrontare al meglio le prop.
Buon Trading!
Il rischio/rendimentoCiao Trader,oggi voglio parlarti di un argomento che ritengo molto importante ovvero il rischio rendimento e l' importanza della qualità rispetto alla quantità !
*Chiaramente il proprio Rischio-rendimento, va studiato ed ottimizzato in base al backtesting delle proprie strategie e non messo a caso solo perchè crediamo che così performeremo meglio.
Cos'è il rischio rendimento di un'operazione?
In maniera molto semplice è la percentuale di rischio (possibile perdita) a cui ci esponiamo in confronto alla percentuale di possibile rendimento (profitto) della stessa posizione.
Ora analizziamo i due esempi !
Incominciamo dall'esempio 1 :
In questa strategia sappiamo che in media apriamo 150 trade all'anno,con un risk-management del 2% ed un Win-loss (rapporto tra trade in profitto ed in perdita) del 50%.
Con un RISCHIO-RENDIMENTO di 1:2
A fine anno sappiamo che all'incirca che questo sistema ci farà portare a casa un 150% lordo.
Ecco il calcolo:
75 (trade in profitto) * 4 (%di profitto da ogni trade) - 75(trade in perdita) * 2 (% di perdita da ogni trade)
Come sistema non funziona male,ma mettiamo a rischio i nostri soldi per 150 volte e questo per molti Traders potrebbe essere un problema dal punto di vista emotivo perchè più saranno i Trade e più stop loss prenderemo.
Ora analizziamo l' esempio 2:
All'incirca con questo sistema sappiamo che apriremo in media 80 trade annuali,rischiando sempre il 2% per posizione ed un Win-Loss del 50%.
Questa volta però il RISCHIO-RENDIMENTO sarà di 1:3.
Questo sistema sappiamo che all'incirca a fine anno ci porterà ad avere un più 160%
Calcolo:
40*6 - 40*2
Ora confrontando i due esempi notiamo come nel secondo esempio nonostante apriamo quasi la META' DEI TRADE dell'esempio 1,con un rapporto R-R maggiore,a fine anno riusciamo ad ottenere una performance maggiore !
Questo fa capire che non servono centinaia di trade all'anno (decine di trade al mese) per essere profittevoli e fare ottime performance,ma ne servono pochi, mirati e di qualità !!
Optando per la qualità dei nostri trade avremo molti vantaggi:
-Passeremo meno tempo davanti ai grafici ed avremo più tempo per altri business, noi stessi, i nostri cari...
-Non si rischia di finire in Over-trading.
-Riusciremo a gestire meglio le nostre emozioni visto che rischieremo meno volte i nostri soldi a mercato e prenderemo meno stop.
-Avremo un W/L superiore.
Per chi è agli inizi ed è abituato a scambiare il suo tempo per denaro avrà difficoltà a far entrare questo concetto nella sua mente proprio perchè è abituato al fatto che se vuole guadagnare di più deve lavorare di più(straordinari), ma il Trading non rispetta questa legge anzi, lavorare intelligentemente focalizzandosi solo sulla qualità ci porterà solo benefici.
Buon Trading!
AUDJPY | Il miglior scenario per l'arrampicata📝Ciao trader, AUDJPY nel periodo di tempo giornaliero, In questa coppia di valute, si formano le onde 1, 2, 3 e forse l'onda 4 e ora siamo all'interno dell'onda 5.
Come abbiamo detto nell'analisi precedente, abbiamo considerato l'onda 5 come un triangolo progressivo, e da questo triangolo si formano molto normalmente le onde 1, 2 e 3.
Ma Wave 4 ha corretto Wave 3 più del solito, rendendolo in qualche modo inaffidabile.
Dato che Wave 4 reagisce molto bene all'inizio di Wave 3, consideriamo lo stesso scenario e prevediamo di iniziare a salire per Wave 5.
Se il supporto del segnale di avvertimento verso il basso viene interrotto, il conteggio delle onde verrà messo in campo e la forma della formazione dell'onda cambierà.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
E se il fallimento non esistesse cosa faresti?Molte volte l' ostacolo più grande tra noi ed i nostri sogni è la paura di fallire, di sbagliare, di commettere errori, di sentirci giudicati come dei falliti.... Insomma la paura di mille cose.
Ma se ti dicessi di immaginare per un istante un mondo dove non esiste nessun tipo di paura, cosa faresti? Quali sarebbero gli obbiettivi che vorresti raggiungere? Quale sarebbe la tua prossima mossa?
Prenditi un istante, rifletti e scrivi la risposta su un foglio di carta.
Ecco, ora sai cosa fare.
Nulla di più, nè di meno la risposta che leggi su quel pezzo di carta sarà ciò che dovrai fare, devi solo metterti in gioco ed ascoltare bene le parole che ti dirò adesso:
SOLO SE FALLIRAI, SE SBAGLIERAI potrai raggiungere i tuoi obbiettivi. Impara ad abbracciare questi periodi e non ad averne paura perchè è solo da essi che impari, cresci e ti migliori.
Non far si che un piccolo errore si trasformi in un disastro a livello di capitale o mentale, impara a trasformare quell' errore in qualcosa di positivo!
E puoi farlo semplicemente con questa domanda: Cosa mi sta insegnando questo errore, fallimento? Come posso migliorare?
E quando ti rispondi ecco: LEZIONE IMPARATA E ANDIAMO AVANTI!
Come sai l' unico vero fallimento nella vita è arrendersi e abbandonare il raggiungimento dei tuoi obbiettivi, tutto il resto fa parte del percorso!
Buon Trading!
AUDJPY livello interessante per un LONG di breve periodoCross valutario dollaro Australiano contro Yen Giapponese:
Durante l'ultimo impulso a ribasso si è creato un disequilibrio nel prezzo, il che mi fa pensare ad un ritracciamento di breve periodo per poi riprendere la discesa.
L'obbiettivo è il POC dell'accumulo precedente alla discesa del prezzo, che coincide al 61.8 del ritracciamento dello stesso impulso.
Target 1 e Sell Limit a 83.000
Target 2 a 82.000
Target 3 a 76.000
FX:AUDJPY
AUDJPY | Il miglior bersaglio da scalareSalve trader, AUDJPY nell'intervallo di tempo giornaliero, il conteggio delle onde per questa coppia di valute indica la formazione delle onde 1, 2 e 3 e possibilmente dell'onda 4.
E ora siamo nell'onda 5.
La forma dell'onda 5 è il triangolo principale e da questo triangolo siamo all'interno dell'onda 4, assumiamo che l'onda quattro a Fibonacci 0,88 sarà corretta rispetto all'onda 3.
E in questa fibo, la salita per l'onda 5 inizia dall'onda 5.
Se la fine dell'onda 2 è rotta, si può capire che siamo ancora all'interno dell'onda 4, e se il segnale di avvertimento verso il basso è rotto, questo conteggio dell'onda è generalmente messo in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Riracciamento di breve periodo dopo impulso negativoApertura di mercato con GAP rialzista;
il prezzo a chiusura della sessione europea, non è riuscito a superare il massimo della sessione asiatica rimbalzando sul punto intermedio.
Apertura della posizione Long di breve periodo sul prezzo 80.980 con:
target 1 sul livello 23.3 del ritracciamento di Fibonacci dell'impulso ribassista 81.845 e che corrisponde alla linea kijun di Ichimoku modificato su time frame 4 ore, e
target 2 al 38.8 in prossimità del POC sul prezzo 82.687
TABELLA EMOTIVITÀCiao Trader oggi voglio portarti un esercizio concreto su come migliorare la tua parte emotiva e soprattutto su come imparare dai tuoi errori e non continuare a ripeterli.
Penso che la tabella parli da sola, ti ho inserito anche un esempio per farti capire meglio il discorso, ora sta a te a compilarla man mano che commetti errori sotto il punto di vista emotivo.
BREVE DESCRIZIONE:
Lo scopo di questa tabella è imparare a riconoscere cosa ci spinge a non rispettare le nostre regole e soprattutto far entrare nel nostro subconscio un' informazione: Se fai questo allora questa sarà la conseguenza!
Ed ecco che in te si attiverà un meccanismo di "auto-difesa", quando riconoscerai che stai per fare un' azione sbagliata, già effettuata in passato, la paura di avere ancora quella conseguenza negativa ti bloccherà dal ripetere l' errore!
Inoltre con il consiglio che daresti ad un esterno non mentirai a te stesso e dirai le cose come stanno. Perchè si sa molte volte per un motivo o per l' altro si mente a se stessi, ma di sicuro non si mentirebbe ad un esterno. Ti faccio un veloce esempio:
Se io commetto un errore x, nulla mi vieta di giustificarmi o altro, ma se lo stesso errore lo commette un esterno cercheremo di indirizzarlo sulla retta via!
Un ultimo consiglio è quello di rileggere la tabella prima di ogni tua sessione di Trading!
Spero che questo piccolo esercizio possa aiutarti ad migliorare.
Buon Trading