rientriamo long su SGBS senza stoprientriamo long su SGBS senza stop, 6pezzi a 171,85 no stop, non sembra nè troppo caro, nè troppo economico e nemmeno troppo giustamente prezzato, per cui in un sussulto delle materie prime che sembrano non mollare lo rimettiamo in saccoccia per "the long run".
Il terzo attacco potrebbe essere quell
Statistiche chiave
Su WISDOMTREE METAL SECURITIES PHYSICAL GOLD
Homepage
Data di inizio
24 apr 2007
Struttura
Obbligazioni di debito a ricorso limitato
Metodo di replicazione
Fisico
Consulente principale
WisdomTree Management Jersey Ltd.
ISIN
JE00B1VS3770
Classificazione
long PHAU da 160,55 no stoplong PHAU da 160,55 no stop, 4pezzi, eravamo scarichi del metallo e per noia ci giochiamo la tenuta di sma20-25mensile e la ripresa della 60 settimanale con il ROC di riferimento (assente giustificato nel grafico) che prova a invertire.
Contro i sussulti della sfiga dei giorni moderni, visto che l'o
long SGBS da 168,28 scw165long SGBS da 168,28 scw165, 6pezzi con rischio di circa 45 eur, ci proviamo un po' incerti su questa reazione settimanale e sulla tensione taiwanese, gold sempre di moda, se non va daremo la colpa all'estate!
Per fretta e distrazione siamo finiti su quello dell'euronextl al posto di milano, maledett
ingresso portafoglio SGBS da 148,16 senza stopIngresso portafoglio SGBS da 148,16 no stop, 8 pezzi, accumuliamo con prima tranche oro da questi prezzi per pura inerzia e perchè il portafoglio al momento ne è completamente privo.
La posizione è incrociata con una su SBUL qui non riportata, per cui dovremmo dormire sonni tranquilli e poter apprez
Chi sa a cosa serve il palladium ? dal chart di Miracle Viewer si può vedere che l'attuale risalita è dovuta a investitori di tipo corporate ovvero che determinano trend medio lunghi
Sembra però che questo trend sia prossimo a terminare ( se guardi la ciclicità dell'onda color sabbia vedi che più o meno siamo oltre 50% del ciclo neg
Fine settimana 8 marzo - azionario pesante: ci sono spiragli?Sul DAX il supporto a 11.600 ha tenuto ma il rimbalzo è stato debole
Su tutti gli azionari confermata la rottura della MM 200, segnale ribassista di medio termine
Corsa ai bond e all'oro
La volatilità rimane elevatissima
Non si afferra un coltello mentre cade. No acquisti "perchè è sceso troppo"
Qu
Physical Gold (PHAU) in canale dicendente.Usualmente analizzo il Future Gold, ma andiamo a guardare anche l'ETC physical sull'oro che probabilmente è quello che viene essere più tradato dagli utenti. Ovviamente rispecchia l'andamento del Future che potete veder sulla destra.
Una considerazione che va oltre l'analisi grafica è che l'oro cont
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Fondi correlati
Domande frequenti
Un exchange-traded fund (ETF) è un insieme di asset (azioni, obbligazioni, materie prime, ecc.) che seguono un indice sottostante e possono essere acquistati in borsa come le singole azioni.
PHGP scambia a 23.185 GBX oggi, il suo prezzo è aumentato del 1,15% nelle ultime 24 ore. Traccia ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di PHGP.
Il valore patrimoniale netto di PHGP è oggi pari a 228,07. — è sceso del 5,29% nell'ultimo mese. Il NAV rappresenta il valore totale delle attività del fondo al netto delle passività e serve a misurare la sua performance.
Il patrimonio in gestione (AUM) di PHGP è di 4,37 B GBX. L'AUM è un parametro importante in quanto riflette le dimensioni del fondo e può servire come indicatore del successo dello stesso nell'attrarre investitori che, a loro volta, possono influenzare il processo decisionale.
Il prezzo di PHGP è aumentato del 0,10% nell'ultimo mese, e la sua performance annuale mostra un aumento del 33,46%. Ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di PHGP.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del −5,29% nell'ultimo mese, ha subito un calo del −5,29% nell'ultimo mese, ha mostrato un aumento del 5,27% nelle performance a tre mesi ed è aumentato del 27,66% in un anno.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del −5,29% nell'ultimo mese, ha subito un calo del −5,29% nell'ultimo mese, ha mostrato un aumento del 5,27% nelle performance a tre mesi ed è aumentato del 27,66% in un anno.
Conto dei flussi di fondi di PHGP per −49,37 B GBX (1 anno). Molti trader utilizzano questa metrica per conoscere il sentiment degli investitori e valutare se è il momento di acquistare o vendere il fondo.
Poiché gli ETF funzionano come le singole azioni, possono essere acquistati e venduti nelle borse (ad esempio NASDAQ, NYSE, EURONEXT). Come per le azioni, è necessario selezionare un broker per accedere al trading. Esplora il nostro elenco dei broker disponibili per trovare quello che può aiutarti a realizzare le tue strategie. Non dimenticare di fare le tue personali ricerche prima di iniziare a fare trading. Esplora le metriche degli ETF nel nostro Screener ETF per trovare nuove opportunità.
Il coefficiente di spesa di PHGP è pari a 0,39%. Si tratta di un parametro importante per aiutare i trader a comprendere i costi operativi del fondo in rapporto agli asset e a capire quanto sarebbe costoso detenerlo.
No, PHGP non usa la leva, ossia non utilizza prestiti o strumenti finanziari derivati per amplificare la performance degli asset sottostanti o degli indici che segue.
Per certi versi, gli ETF possono essere considerati investimenti sicuri, ma in realtà non sono più sicuri di qualsiasi altro asset, per cui è fondamentale analizzare attentamente un fondo prima di investirvi. Se riesci ad avere solo risposte vaghe, puoi fare riferimento all'analisi tecnica.
Oggi, l'analisi tecnica di PHGP mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è compra ora. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese PHGP mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su PHGP.
Oggi, l'analisi tecnica di PHGP mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è compra ora. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese PHGP mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su PHGP.
No, PHGP non paga dividendi a chi lo detiene.
PHGP opera a premio (0,25%).
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Le azioni di PHGP sono emesse da WisdomTree, Inc.
PHGP segue il LBMA Gold Price PM ($/ozt). Gli ETF di solito seguono un benchmark per replicarne la performance e guidare la selezione degli asset e degli obiettivi.
Il fondo ha iniziato le negoziazioni il 24 apr 2007.
Lo stile di gestione del fondo è passivo, ossia mira a replicare la performance dell'indice sottostante detenendo asset nelle stesse proporzioni dell'indice. L'obiettivo è quello di ottenere i medesimi rendimenti dell'indice.