Idee operative 0E5M
Importante l'asta di chiusura per il titolo De LonghiIl titolo De Longhi si appresta a chiudere la sua quarta giornata di contrattazione della settimana, la volatilità è stata notevole fin da lunedì 04/11. In data odierna presentazione dei conti, in linea con la guidance e con le aspettative degli analisti, da un mio punto di vista sono da leggersi in miglioramento, anche se il mercato sconta maggiori esborsi per i prossimi trimestri che potrebbero comprimere la redditività. A questi prezzi e ipotizzando un dividendo pari a quello dell'anno scorso il titolo rende il 2,16% che è un rendimento di tutto rispetto per un acquisto da cassettista.
In un ottica di brevissimo se in chiusura d'asta il prezzo si collocherà al di sopra di 17,03 potremmo assistere un veloce rimbalzo del titolo nelle prossime sedute che dovrà affrontare 17,72/17,74/17,77 come primi ostacoli alla risalita.
DELONGHI : Negativo + DMI DOWN /
Punti critici : 23,1// 23,28// 22,1// 24,34// 22,18// 24,4// 23,52// 24,9 /Pivot: LONG se > 17,78/ SELL se < 17,16/ TP 1= 18,15/TP2= 18,55/TP3= 19,37// SHORT TP 1= 16,79/TP2= 16,39/TP3= 15,57 /
Il segnale è - su Iter - <0 /CCI&%R = SELL / Ciclo positivo dal 17 giugno/Debole/LONG > 17,78
DELONGHI - NEGATIVO DMI DOWN /
Punti critici : 25,56// 25,74// 22,34// 23,1// 23,28// 22,1// 24,34// 22,18 /Pivot: LONG se > 21,97/ SELL se < 21,19/ TP 1= 22,44/TP2= 22,95/TP3= 23,99// SHORT TP 1= 20,72/TP2= 20,21/TP3= 19,17 /
Il segnale è SHORT su Iter + <0 /CCI&%R = SELL /Ciclo negativo dal 2 maggio/Short.
De Longhi in setup positivoIl titolo De Longhi dopo un fine anno a ribasso potrebbe aver ritrovato la forza. I prezzi la scorsa settimana hanno rotto al rialzo la trendline ribassista partita a settembre scorso e, dopo un pull back, la quotazione del titolo si è mantenuta al di sopra della trendline; i prezzi sono sorretti inoltre dalle medie mobili a 20, 50 e 100 periodi. Una conferma della forza arriverà con la rottura al rialzo della media a 200 periodi ed il superamento del precedente massimo a 24,20.
L'inversione del trend di fondo avverrà con il superamento della resistenza psicologica di 25 corrispondente anche al massimo del 2019 segnato a fine gennaio.