Nasdaq e BCE affondano borse, Bund e BTP 03.02.2022Giornata da montagne russe a causa delle trimestrali di Facebook e Amazon che mandano il Nasdaq sull'ottovolante trascinando tutti gli indici al ribasso.
La BCE innervosisce i mercati rinviando tutto a marzo, e i mercati si scatenano su Bund e BTP che vengono venduti a mani basse. Il rialzo dei rendimenti fa schizzare l'euro, mentre il petrolio mette la ciliegina sulla torta di una giornata storica con il nuovo massimo record di periodo.
Vediamo il quadro.
Idee operative DOLLARINDEX
DXY | L'ultimo traguardo da scalare📍Ciao trader, Dollar Index (DXY) in un arco di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un arco di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un arco di tempo di 2 giorni.
Nel conteggio delle ondate effettuato nei tempi più alti, si forma un trend trainante e da questo trend restano le ondate 4 e 5.
L'onda 4 era originariamente intesa come un piatto, ma l'onda c, che abbiamo identificato nel conteggio ora, non sembrava un leader e abbiamo ipotizzato che fosse un triplo zigzag.
Quindi il conteggio è cambiato in triangolo e da questo triangolo le onde a, b e c sono complete e ora siamo all'interno dell'onda d.
Dall'onda d, l'onda a continua a formarsi.
L'onda a forma le sue onde 1 e 2, ma ciò che è in dubbio è l'onda 3.
Non si può dire che l'ondata 3 sia finita o ancora in corso.
Tuttavia, in base al canale relativo a questa onda e all'ultima resistenza al fondo di questo canale, l'onda 3 probabilmente continuerà e interrompendo l'intervallo, si determina che la fine dell'onda 3 va dall'onda 3 alla forma dell'onda 5 e fino a circa 97000 a 98000 Questa tendenza al rialzo continuerà
Tuttavia, se il fondo del canale arancione è rotto, considererò iniziata la 4a ondata.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Dollar Index, perfettoIl prezzo ha risposto perfettamente al segnale inviato dall’MCS in H4.
Dopo tale eccesso di forza, il prezzo ha spinto al ribasso fino a raggiungere la MML H4, dandoci la possibilità adesso di inserire uno Stop Profit sotto al punto di entrata.
Impostiamo il nuovo Stop Profit a 96.72
Una volta raggiunto il 38.2% dell’ultimo vettore rialzista potremo abbassare lo Stop Profit sulla MML a 96.05 , dove si trova adesso il prezzo.
EURUSD allo specchioNella scorsa settimana abbiamo visto il breakout che ha portato il prezzo fuori dal range durato tutto dicembre e il seguente pullback. Gli indicatori sono allineati per un possibile esaurimento del pullback nei primi giorni della prossima settimana, che potrebbe spingere il cambio anche oltre 1.15 (vedi link). E' interessante vedere come la situazione appare speculare in tutti gli elementi sull'indice del dollaro usd, che useremo a conferma dell' operazione long prevista.
La presente analisi non è un invito ad investire
DXYIl dollaro torna a spingere ò è ancora in fase di ritracciamento?
Osservando il TF M possiamo vedere una candela molto significativa, infatti quella che si è formata nel mese di Dicembre lascia poco spazio all'interpretazione, hammer ribassista e la candela che si sta venendo a formare in questo mese di Gennaio sembra voler confermare l'andamento.
Scendo al TF W e ci conferma quanto detto con una bearishengulfing nella settimana del 20 Dicembre seguita da 3 settimane decisamente al ribasso.
TF D possiamo vedere che dopo aver rotto al ribasso un livello importante che per giorni ha fatto da supporto l' indice andato a retestare e a rimbalzare su un area di liquidità molto importante.
TF H4 sembra che dopo la rottura del livello psicologico di 95.5 voglia andare a retestarlo o per lo meno avvicinarsi per poi riprendere a scendere, inserisco a grafico lo strumento di Fibonacci e scalo in H1, il livello che penso il mercato voglia andare a retestare prima di riprendere a scendere è perfettamente in mezzo tra lo 0.5 e il 0.618 ed è li che mi aspetterò una reazione.
Questa è la mia personale visione di quello che potrebbe succedere, fatemi sapere cosa ne pensate voi.
Buon Weekend
Il dollaro a lungo termineIl prezzo nel Mensile ha trovato un BISI che sta a significare:
BISI - Buyside Imbalance Sellside Inefficiency
Ora cosa ci aspetta? una discesa dopo aver riempito codesto SIBI i primi target individuati sono 94/93.7 dove abbiamo un orderblock rialzista
Dopo aver riempito anche l'orderblock molto probabilmente il prezzo tornerà a correre in quanto c'è anche altro da riempire sopra.
Sappiamo anche che siamo vicino ad un grande collasso del sistema monetario, ponderate su dove entrare sarà molto essenziale per i prossimi 10/20 anni :)
Le cornici verde e' gialle stanno a significare che il prezzo in quelle due fasce accumulerà ordini long o short
Cornice verde: zona discount
Cornice gialla: zona premium
3 Mercati da guardare la prossima settimanaBuongiorno a tutti e buon w.e.
Inizio con oggi un primo appuntamento di review settimanale dei mercati che a mio giudizio meritano attenzione per la settimana in arrivo.
DOLLAR INDEX
Dollaro che dopo la volata del 2021 inizia a mostrare qualche segno di affaticamento. Leggendo il posizionamento dei Large Traders, grazie al COT Report settimanale, notiamo infatti che sia i Commercials che i Large Speculators si trovano in prossimità dei loro massimi storici (in termini di net-position). Non solo, andando indietro nel tempo dobbiamo tornare fino ad Ott-19 per riscontrare un simile posizionamento da parte degli istituzionali.
La Price Action chiude la settimana corrente con una Pin Bar che tuttavia non riesce a superare il supporto in area $95.5.
Con questi elementi credo che un buon ritracciamento della lunga gamba rialzista in area $93.2-94 sia possibile. Seguirò pertanto con attenzione i principali mercati contro il dollaro US.
AUSTRALIAN DOLLAR
Large traders posizionati ai loro massimi storici (bullish extreme) in termini di net-position. Il dato suggerisce una lettura in rialzo per l'Aussie nel corso delle prossime settimane/mesi.
Lato Price Action abbiamo una conferma operativa di tenuta dell'area $71.5-71.8, che in passato è sempre stata catalizzatrice di slanci rialzisti.
CRUDE-OIL (Brent)
Questa settimana abbiamo una variazione del -28% sulla net-position dei Commercials che, essendo più intensa del solito, merita sicuramente attenzione. Guardando il posizionamento dei Commercials da giorni odierni fino a cinque anni prima notiamo che siamo molto vicini ai massimi storici in termini di bearish net-position.
Ci si può attendere quindi un inizio di ritracciamento nel corso della prossima settimana che potrebbe tuttavia anche fare da semplice swing per dei nuovi ultimi massimi che precedono la rotazione vera e propria.
Bene, questi i mercati nella mia watchlist della prossima settimana. Vi auguro un buon proseguimento ed un buon trading.
DOLLARO INDEX Buongiorno ragazzi,
oggi voglio condividervi la mia analisi sull'indice del Dollaro. Tralasciando i meccanismi macroeconomici che hanno portato all'apprezzamento del dollaro, da un punto di vista analitico Elliott ci suggerisce che l'apprezzamento non è ancora terminato. Da un punto di vista operativo invece più che sugli indici, è auspicabile concentrare la nostra operatività nel mercato del Gold sul quale sarà possibile trovare dei buoni setup di ingresso short. Rimango a disposizione per qualsivoglia confronto. Un caro saluto.
DAX rimbalzo a fine corsa sulle resistenze 22.12.2021Gli indici completano il rally verso le prime resistenze tecniche in un contesto di bassi volumi da clima pre festivo.
Il dollar index interrompe la sua marcia verso il target tecnico in area 98, con il DMI+ che ha smesso di supportare i prezzi e segnala un possibile storno verso area 95.
prima delle festività.
Indice del dollaro | Analisi dell'indice del dollaro per il 2022Salve trader, Dollar Index (DXY) in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Sulla base dell'analisi, siamo all'interno dell'onda 4 e consideriamo l'onda 4 come un triangolo.
Da questo triangolo si formano le onde a , b e c e ora siamo all'interno dell'onda d .
L'onda d è molto probabilmente a zigzag, e da questo zigzag si formano le strutture dell'onda a.
Wave a Wave 1 e 2 sono finite e si può dire che Wave 3 è alla fine del suo trend, che abbiamo preso di mira nell'analisi.
L'onda 4 probabilmente si sposterà alla fine dell'onda 1, in cui l'onda 5 inizierà e si sposterà intorno a 98000.
E dopo il completamento dell'onda a, l'onda b si forma come un piatto e l'onda c si sposta sul lato superiore di questo triangolo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
[PORTAFOGLIO] Analisi intermarket delle posizioniIl rounding bottom è una figura di inversione che sta ad indicare un lento cambio di forza tra venditori e compratori.
In questo caso il grafico è la rappresentazione del rapporto tra il Dollar Index e il Bloomberg Commodity index: strumento fondamentale nella mia analisi intermarket.
Fine delle politiche espansive, inizio del tapering, inflazione elevata e previsione di rialzo dei tassi d'interesse sono tutte avvisaglie per un nuovo ciclo economico alle porte. Il denaro si starebbe quindi spostando su nuovi asset e in questo panorama quello che è attualmente più sottovalutato e con maggiori prospettive è il Dollaro Americano.
Sebbene i tassi d'interesse siano ancora a zero, secondo indicatori anticipatori ci sarebbero già delle buone prospettive per vederli al rialzo già dalla metà dell'anno prossimo e sarebbe quindi logico aspettarsi una fase di accumuno di Dollari, confermata anche dalla sua ripresa di forza.
Il rounding bottom del sintetico rappresenta in forma grafica proprio questa fase di "spostamento" dei capitali che passerebbero dalla materie prime al biglietto verde.
In coerenza con la mia aspettativa di cambio di ciclo economico sono già da un bel po' (forse anche con troppo anticipo ;) ) compratore di Dollari sui cambi con l'EURO e il FRANCO SVIZZERO.
Mantengo sempre la posizione sul NIKKEI che, proprio per il costo elevato delle materie prime, non ha performato in questa fase di risk-on, ma che spero lo faccia quando inizieranno a scendere. Al contempo sono LONG di CADJPY, valuta risk-on per eccellenza.
A bilanciare il portafoglio c'è il SILVER che ho deciso di acquistare per la duplice veste di asset rifugio correlato all'oro e di materia prima che comunque ho preferito a quest'ultimo perché in relazione ha performato meno e potrebbe dare ancora qualcosa.
Questa è la condizione delle posizioni che attualmente sono aperte nel mio portafoglio.
AREGENTO:
attualmente in guadagno
CADJPY
attualmente in perdita
USDCHF
attualmente in guadagno
EURUSD:
attualmente in guadagno
NIKKEI:
attualmente in perdita
IMPORTANTISSIMO
Questo è il mio personale diario di trading. L'intento di pubblicare le mie attività su questo sito è solo narcisistico masochismo.
Vi esorto a NON replicare le operazioni non conoscendo nulla né della mia strategia né mio modello di gestione del rischio.
In ogni caso la decisione di agire in base a quanto scritto è solo affare vostro.
LIKE e SEGUIMI per avere notifica di nuove attività.
Domande, dubbi, perplessità? SCRIVI sui commenti.
Che i GAIN siano con Voi!
DXY se il dollaro ha fatto il doppioAnche per chi non trada gli indici è sempre buona regola tenerli sott'occhio. Il dollar index si presenta a fine settimana con un doppio massimo su h4 e daily (da confermare a fine sessione) accompagnato da un progressivo indebolimento sul mio personale indicatore. Il mio sistema è gia impostato su sell alla ricerca di segnali per uno short. Se la debolezza sarà confermata potrebbe aprirsi uno scenario bearish fino ai livelli indicati dalle frecce. Seguirò l'indice nei prossimi giorni perchè dovrebbe confermare i segnali di segno opposto che potrebbero comparire su eu.
La presente analisi non è un invito ad investire
DXY longCiao a tutti, questa è la mia solita idea di quello che potrebbe fare il DXY, come al solito è una mia visione personale e non vuole essere in nessun modo un indicazione per le vostre operazioni.
Parto come sempre dal TF M e direi che per adesso il mese è bullish, scalo TF W e vedo che questa settimana il dollaro americano ha dato una bella spinta con un movimento totale di ben 140 pips (bel segnale), TF D vedete come il livello di 94 ha agito da trampolino di lancio (nella mia idea precedente lo avevo detto andate a vedere per conferma), la candela di Venerdì 12/11 si è chiusa con indecisione e potrebbe darmi due ipotesi:
Ipotesi 1 : è cominciato il ritracciamento e il mercato va a colmare l'inefficienza creatasi attorno al 94.50 per poi ripartire long.
Ipotesi 2 : è una candela di continuazione e la spinta long non è ancora terminata.
In H4 e H1 il mercato è laterale 25 ore quindi posso solo aspettare e vedere cosa deciderà di fare.
la mia idea è che potrebbe fare un doppio massimo in H4 prima di cominciare il ritracciamneto fino all'area del livello psicologico di 94.50 dove potrà riprendere slancio long.
A questo punto possiamo solo attendere e monitorare la situazione nel frattempo vi auguro un buon weekend.
Ciao
DXY (Dollar Index) | Lo scenario migliore per la correzione 📍Salve trader, DXY in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Secondo l'analisi di un'ora fa, abbiamo detto che se l'ultimo tetto di prezzo viene superato, lo scenario cambierà.
Anche lo scenario è cambiato. In questo scenario, questa recente ascesa era correlata all'onda c dell'onda 4
Poiché questa salita non era superiore alla salita precedente, abbiamo preferito riportare lo scenario precedente in questo formato. Se questo tetto si rompe di nuovo, lo sostituiremo con un nuovo contatore di onde.
Attualmente, la probabilità di scendere a Fibo è 0,618 e quindi l'aumento a Fibo 0,50, che sarà probabilmente correlato alla correzione dell'onda 2 rispetto all'onda 1.
Se fibo rompe completamente 0,618, la probabilità di scendere a 93.500 aumenta.
E se il cerchio verde viene interrotto, la correzione sarà confermata.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
DXY Dollar Index - Se il dollaro fosse arrivato...- La struttura correttiva WXY grado micro adesso sembra completa, di conseguenza il dollaro potrebbe essere pronto per riprendere il trend ribassista di lungo periodo
- E' già la quarta volta nelle ultime 6 settimane che testiamo area 94.60 (38.2% di ritracciamento) senza riuscire a romperla con decisione e a consolidarci sopra
- Chiudiamo l'ultima settimana con una candela di indecisione a volatilità ridotta, rottura e consolidamento sotto il minimo di settimana scorsa potrebbe dare il via a movimenti ribassisti molto importanti
- Le medie mobili sono ancora lontane tra loro e delimitano una fascia di prezzi che fa da spartiacque per il lungo periodo
- Sotto 93.80 prende forma la view ribassista, sopra 94.60 bisogna rivedere l'analisi
FTS
Friendly. Trading. System.
DXY (indice del dollaro) | La zona migliore per cadere🔥Salve trader, Dollar Index in Daily Timeframe, Nella precedente analisi giornaliera, avevamo due probabilità: la prima probabilità di caduta per l'onda 4 nell'intervallo esistente e la probabilità successiva.
Sali e rompi il soffitto precedente e poi scendi.
Questa salita è avvenuta ed è andata un po' più in alto del soffitto precedente e ora sarà un'occasione migliore per scendere e se la discesa non avviene.
Il prezzo probabilmente si sposterà verso la linea rosa e scenderà da questa linea.
E anche lo scenario in questa probabilità cambierà.
Non ho specificato l'obiettivo esatto per la salita e la discesa dopo, ma la linea centrale del canale e la linea rosa saranno la nostra fonte.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
DXY longCiao a tutti, eccomi ancora qui con la mia solita idea sull' indice del dollaro.
Analisi top down parto dal TF M e la candela che si sta formando per adesso è una doji, scendo in W la storia non cambia indecisione totale, il livello di 94.50 fa da resistenza e l'indice continua a rimbalzargli contro.
TF D ecco che mi arriva una prima indicazione su cosa POTREBBE fare l'indice, candela hammer, quindi posso pensare che l'inizio settimana possa essere di ritracciamento visto che il macro trend è long, TF H4 il ritracciamnento è già iniziato, con l'aiuto di Fibonacci posso avere un'idea di dove potrà avvenire il reverse e posso pensare che un potenziale punto C possa essere attorno all'area del livello psicologico di 94 (in precedenza questo livello ha funto più volte da resistenza e adesso potrebbe essere supporto).
Un appunto, se il mercato dovesse fare questo movimento già lunedì dobbiamo ricordarci che alle 16:30 il governatore Powell terrà un discorso quindi attenzione all'orario in qui inserite l'operazione.
Attenzione anche martedì e mercoledì sempre nel pomeriggio verranno rilasciati altri dati molto impattanti sul dollaro quindi doppia attenzione.
Adesso non ci resta che goderci il weekend.
DXY (indice del dollaro) | La zona migliore per cadere📍Salve trader, DXY in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Secondo i nostri studi, questa onda sonora che si forma è correlata all'onda 5 dell'onda c dell'onda 2.
Supponiamo che questa onda 5 abbia raggiunto il suo punto finale o possa iniziare il declino per le onde dell'onda 3, che è l'e-fibo 0.618 che abbiamo specificato.
Il primo obiettivo che abbiamo per queste onde è pubblicare la linea centrale del canale, quindi la parte inferiore del canale e infine obiettivi più precisi.
E se Fibo 0.618 è rotto, la probabilità di caduta è notevolmente ridotta.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
DXY (indice del dollaro) | I migliori obiettivi per cadere🔥Salve trader, Indice del dollaro in un intervallo di 4 ore Questa analisi è preparata in un intervallo di 4 ore ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 8 ore.
Secondo l'opinione che abbiamo avuto nell'analisi quattro ore fa, e l'opinione era che l'indice dovesse essere lateralmente nell'intervallo dalla linea mediana del canale al suo soffitto, e anche questo è successo.
Questo movimento laterale può essere considerato parte dell'onda 4 dell'onda c dell'onda 2.
Oppure può vedere parte delle onde 1 e 2 per l'onda 2 dell'onda (4).
In generale, pensiamo che l'indice del dollaro si preparerà al ribasso fino a Fibonacci 1.00, il prezzo di 91.800.
Questa discesa può iniziare dalla stessa area rompendo la linea mediana del canale arancione o il valore oltre il suo limite.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
DXY (indice del dollaro) | Le migliori aree di correzione🔥Salve trader, Indice del dollaro nell'intervallo di tempo giornaliero, Indice del dollaro Crediamo ancora che la caduta di cinque onde sotto forma di onda c formerà l'onda 4.
Nelle quattro ore ci aspettavamo la formazione di un pattern di testa e spalle, questo pattern è stato completato venerdì, e ci aspettiamo una discesa verso l'obiettivo, cioè la linea mediana del canale.
Ma a causa del forte movimento al rialzo, raggiungere l'obiettivo specificato sarà un po' difficile.
Se il tetto precedente è rotto, non abbiamo alcuna speranza di cadere.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️LePlease, supporta questa idea con un mi piace e un commento! ❤️
DXY | Il punto migliore per iniziare il trend rialzista🏹Ciao trader, l'indice del dollaro nell'intervallo di tempo settimanale, questa analisi è preparata nell'intervallo di tempo settimanale ma viene visualizzata per una visione migliore in un intervallo di tempo di 2 settimane.
L'intervallo che abbiamo esaminato aveva uno stato di impulso in cui ci troviamo all'interno dell'onda 4.
Questo impulso dell'onda 2 si forma come un piatto relativamente normale e, di conseguenza, l'onda 4 può essere più complessa dell'onda 2, e probabilmente lo è.
All'interno dell'onda, le quattro onde w, x sono completate, e ora siamo all'interno dell'onda y. È anche possibile salire a 96.000.
Esamineremo questo problema più nel quotidiano.
In generale, ci aspettiamo un'altra tendenza al ribasso, confermata dal fallimento del fondo del canale.
Un altro punto è che l'onda 4 sarà in grado di entrare nell'intervallo dell'onda 1.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️LePlease, supporta questa idea con un mi piace e un commento! ❤️
DXYCiao a tutti, questa come sempre è la mia personale visione dell'andamento dell'indice del dollaro.
Vista la debolezza dell' euro o la forza del dollaro (vedetela come volete) i movimenti la settimana passata sono stati bruschi ed improvvisi dettati da notizie, vediamo se la prossima settimana (venerdi a parte per il NON FARM) avremo dei movimenti più "normali".
Nel grafico H4 ho segnato due possibili movimenti, e sono long tutti e due visto il macro trend long, quale sarà quello giusto' 1 o 2?
Fatemi sapere quale movimento vi aspettate voi.
Buon weekend che per molti (non per me) sarà lungo per il ponte nei santi e dei morti.
Ciao