SOIA / Estratto report n°162🔓Pubblicazione integrale riservata ai clienti intelnos
“L'ipotesi principale al momento è che il minimo del ciclo di 60 mesi possa essere stato raggiunto il 19 dicembre 2024.”
Sul grafico della Soia ho riscontrato diverse proiezioni che rilevano un trend in ripartenza, a seguito vado a condividerti i forecaster più interessanti.
Tra questi sicuramente la proiezione elaborata dalla metrica Intelnos® forecaster y6 .
Continua...
➤ Prova 1 mese gratis Intelnos
Idee operative SOJ.ROSU2025
Sta germogliandoIl prezzo si muove da un anno e mezzo al di sotto della daily sma200
Tutti i precedenti tentativi di ritornare al di sopra evidenziati dai rettangoli sono falliti
Nelle ultime settimane il prezzo ha completato un doppio minimo che ha neckline sui 1070$
Una chiusura al di sopra di questo valore conferma la figura del doppio minimo e posiziona il prezzo sopra la media 200 dando inizio al nuovo ciclo rialzista
🟢SOIA / Estratto report n°142🔓Pubblicazione del 13 Maggio 2024 riservata ai clienti intelnos
Analizzando i dati fondamentali, emerge che l'impennata dei prezzi è stata alimentata dalle preoccupazioni riguardanti le perdite di raccolto nel Rio Grande, dovute a piogge e inondazioni eccessive.
Inizialmente, le stime sulle perdite di raccolto hanno raggiunto fino a 7 milioni di tonnellate, ma la portata definitiva di queste perdite dovrà essere ancora determinata nelle prossime settimane.
È chiaro che il clima ha giocato un ruolo critico nei movimenti dei prezzi, influenzando in particolare il grano nel Kansas e nella regione del Mar Nero, e la soia nel Rio Grande.
I fondi gestiti hanno compiuto un cambiamento strategico nelle loro posizioni, riducendo le posizioni corte sul grano e incrementando le posizioni nette al rialzo sulla soia.
Guardando avanti, mi aspetto che l'attenzione del mercato si concentri sul progresso della semina e sulle condizioni meteorologiche durante questo periodo critico, prima di rivolgere lo sguardo al clima di luglio e agosto, che sarà fondamentale per determinare i rendimenti delle colture.
Supporto target: 1150 dollari
Continua...
SOYABEANS opportunità long?Da inizio anno, il prezzo della soia è stato in un trend ribassista. Tuttavia, recentemente ha registrato un rimbalzo dal minimo di 1138 dollari e oggi ha superato la principale resistenza del periodo, rompendo il livello di quota 1200 dollari. È importante notare che lo stocastico lento è in ipercomprato, quindi è necessario prestare attenzione al momento giusto per entrare. Questa opportunità long ha un primo obiettivo rialzista a 1240 dollari.
Nicola Iurilli
SOIA: in lateraleMateria prima compressa in un range di prezzi, quindi in laterale da un po'.
Come di consueto, da sfruttare i prezzi all'interno di quel range per impostare una strategia.
Vedere linee tratteggiati orizzontali e supporto/minimi (ellissi rosse), tra l'altro sottolineati da livelli FIBO importanti e toccati dai prezzi.
SOYBEANS - BullishLa SOYABEANS (ZS) da inizio Settembre 2020 ha avviato una fase rialzista evidente sul time frame settimanale in figura formando minimi sempre crescenti.
Dopo una recente fase di ritracciamento il mercato sta mostrando nuovi segnali di forza in un momento di stagionalità positiva che potrebbe riportarlo almeno sino ai massimi precedenti:
- un primo target è rappresentato dalla prima area rossa di offerta/resistenza in figura
- un secondo target più elevato sino ai massimi precedenti di fine Maggio 2022 in corrispondenza della seconda area rossa di offerta/resistenza
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Analisi completa sul nostro canale youtube.
Buon trading!
Soybean, chiuso il Gap in super profittoMi è completamente passato di mente di aggiornare la situazione della soia che ha visto, il primo Aprile, portarci dritti in chiusura del nostro primo target sul GAP lasciato aperto il 25 Febbraio con una sequela di posizioni in profitto degne di nota. (leggi l'articolo correlato per avere idea degli ultimi punti di entrata sell)
Adesso andiamo spediti verso i 1472 sul 50% di Fibonacci, abbiamo ancora molto tempo per chiudere l’annuale e il semestrale in 3 tempi.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Soybean, 78.6% di FibonacciPer chi fosse ancora dentro con il trade di fine Febbraio, consiglio di attendere il 78.6% di Fibonacci (1720’6) per una conferma short di tale materia prima agricola, a conferma ulteriore del fatto che il semestrale sia impostato in 3 tempi, e l’annuale (invece a 2) stia chiamando a sé il prezzo verso una chiusura che non escluderei fosse sempre verso il 78.6%, ma dell’ultimo grande vettore rialzista, quello a 1308.
L’MCS sta di nuovo contraendo il proprio canale di eccesso di forza, e potrebbe a breve inserire un ennesimo segnale short, anche se, data l’operatività sopra citata, nemmeno ne avremmo bisogno.
Le pagine di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
Soya: ritracciamento e poi profondo rosso?Disclaimer: analisi amatoriale di fantatrading... Diffidate gente...
Livelli neri: chiusure mensili
Livelli rossi: chiusure settimanali.
E se la soya ci regalasse un bel ritracciamento fino alla neckline?
La caduta successiva sarebbe abbastanza importante....
Per ora sono posizionato sul ritracciamento: alla neckline si valuta quanto sia possibile uno shortone.....