Idee operative WTI1!
Il petrolio rimbalza ma Eni resta ancora indietroIl Crude Oil WTI è tornato sopra i livelli di inizio pandemia, in questa riflessione prendo come riferimento la data del 21 di Febbraio 2020.
Se confrontiamo il petrolio con ENI, vediamo che il titolo del leone a 6 zampe, resta molto debole, un po' come tutto il settore degli energetici tradizionali, anche se ultimamente hanno avuto una reazione.
Questa situazione stride ancor più con la forza che ha dimostrato il nostro indice nel rimbalzo post pandemia, ma soprattutto con l'accelerazione avuta post nomina di Draghi.
Il Crude Oil segna + 12% mentre Eni è ancora sotto del 26%.
Ci si sarebbe aspettati di vedere Eni almeno effettuare un allungo in area 10,6€ se non addirittura verso area 12€, che osservando il grafico sul lungo periodo per tantissimi anni aveva fatto da supporto ai prezzi. Infatti nel momento che ha ceduto questa area ha visto il crollo delle quotazioni verso i 5/6 euro.
Allargando la riflessione, la debolezza di Eni ha influito anche sul nostro indice, in quanto pesa tra 8-9% sulla composizione del FtseMib, che se pur ha rimbalzato come ben sappiamo non ha raggiunto i livelli prepandemici da cui dista pochi punti percentuali.
OIL: Nuovi massimi in arrivoDopo aver preso i due TP segnalati nell'idea precedente (sotto), ora l'oro nero sta prendendo la rincorsa per raggiungere anche quelli successivi. Sul minimo di giornata di venerdì si è chiuso il settimanale e ne è partito uno nuovo con una bella candela lunga che copre le precedenti due. Osservando i tempi ciclici suppongo di vedere la chiusura del ciclo lungo inverso nel giro di 3-4 settimane circa (caratterizzate comunque dai soliti zig-zag) e poi seguirà la correzione per la chiusura del ciclo annuale sui minimi.
I possibili TP sono evidenziati sul grafico.
PETROLIO.. il WTI cosa farà alle prese con i 60 Dollari?Il massimo relativo di mercoledì a quota 58.91 "sverniciato" in chiusura di settimana.
Quali intenzioni avrà per la prossima settimana?
LAYOUT
Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min
Volume Profile intervallo di sessione
Range settimanale (grafico multiperiodico)
Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
Linee verdi: livelli minori oltrepassati
Linee rosse: livelli di particolare interesse
LIVELLI
60.00: Numero tondo e probabile spartiacque per lo strumento
59.77: Max importante del 21/01/2020
58.91: Max relativo della settimana 08/02 - 12/02 segnato il giorno di mercoledì
57.00: minimo relativo settimana 08/02 - 12/02 relativo all'apertura di lunedì
I prezzi si portano prepotentemente nei pressi dell'area di resistenza compresa tra 59.77 e 60.00
Tale area rappresenta un'importante riferimento sia graficamente in quanto da tali quote si è innescata un'importante catena di vendite che portarono addirittura sotto i 50.00 Dollari ai primi di Febbraio 2020 (ma la pandemia cominciava a diventare prepotentemente un market mover) sia sotto il profilo psicologico in quanto numero tondo.
Il Poc del venerdì inoltre è molto vicino ai massimi di giornata a confermare una reale volontà degli operatori allo raggiungere stabilmente tali quote.
CONCLUSIONI
Sarà determinante osservare il comportamento dei prezzi nei confronti di tale area di resistenza.
La costruzione di Poc sopra ai 60.00 Dollari potrebbe dare buone indicazioni riguardo la forza del movimento, certo i prezzi sembrano piuttosto "stirati" e la prudenza è sempre necessaria.
Per un'operatività long un ritest dei 58.90 è assolutamente probabile, sotto i 57.00 invece non è una buona indicazione.
Per un'operatività short se la resistenza "tiene" diventa piuttosto semplice determinare i livelli di stop, ma attenzione perché le ultime due settimane sono state assolutamente all'insegna della spinta rialzista e si potrebbe confondere una fase di ulteriore accumulo con una di distribuzione.
Buon trading a tutti!!!
AGGIORNAMENTO PETROLIO (CL1!): FASE DI RINTRACCIAMENTOBuongiorno ragazzi, il 5 febbraio pubblicavo l'idea "il greggio arriverà a 60$?". Ebbene, per il momento no, poichè il prezzo ha baciato i 59$ e poi si è ritirato; avevo aperto una posizione long che ho chiuso stamattina, guadagnandomi la metà del profitto che mi sarebbe spettato se il prezzo fosse arrivato intorno ai 59,80$. Ho operato in questo modo poichè era fisiologico che il prezzo rintracciasse, ed entrato a metà impulso rialzista, non volevo rischiare di non portarmi nulla a casa. Detto questo, a parer mio si cerca di dare troppo fondamentale alla materia prima per giustificare il rintracciamento che sta avendo, come ad esempio la paura per una lenta ripresa economica, la paura per la pandemia e la debole domanda dei paesi per il Petrolio; io invece credo che, fondamentali a parte, è fisiologico che un prezzo debba rintracciare perchè non può salire sempre in alto, tant'è che il prezzo stava entrando a livelli di ipercomprato (vedasi RSI); è proprio per questo che oggi ho pensato di attuare una strategia trend following, calcolandomi il rintracciamento di fibonacci dal minimo a 51,51$ al massimo a 59$:se il prezzo scendesse nella mia area di attenzione evidenziata dal rettangolo nella figura, ossia tra i livelli 38,2 e 61,8 di Fibonacci, si potrebbe pensare ad una nuova entrata long; vi tengo aggiornati, e ci tengo a sottolineare che queste sono soltanto delle mie idee e non inviti ad operare in questo modo, in quanto credo che tutti abbiamo le nostre strategie, che siano esse buone o cattive; nonostante ciò ,spero vi possa essere utile!
attenzione al longRibasso importante del Petrolio nella seduta di ieri e potrebbe scendere ancora, un ritorno in area 58,15 diventerebbe un ottimo punto d ingresso per andare short, personalmente sarà un operazione che credo di fare perchè essendo venerdì ci potrebbero essere ulteriori ribassi coi seguenti livelli: 57,57 - 57,26 - 56,97 - 56,82.
PETROLIO VERSO i livelli del 20 Gennaio 2020Compressione di volatilità, salita delle quotazioni e conseguente avvicinamento ad area di resistenza.
Questo il quadro della situazione attuale del WTI.
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
SETTIMANA 25/01 - 29/01
Settimana a bassa volatilità, i prezzi si condensano in una lateralizzazione che comprende tutti i 5 giorni nei quali lo strumento è quotato.
Poc tutti in area 52 Dollari a creare un'importante zona di volumi
SETTIMANA 01/02 - 05/02
La lateralizzazione precedente si comprende essere un'area di accumulazione, seguente alla quale, in questa settimana i prezzi intraprendono un movimento rialzista che porta le quotazioni a 57.25
Poc distribuiti in modo piuttosto uniforme dopo l'elevata volatilità di lunedì/martedì
SETTIMANA DAL 08/02
I 08 - 09 - 10 Febbraio presentano un'ulteriore salita delle quotazioni che arrivano a toccare il massimo di 58.91 per poi portarsi al di sotto delle medie mobili a 5 e 15 periodi entrando in contatto con la media a 30.
Il Poc del 10/02 risulta essere il più elevato costruendone uno in data odierna a 58.30 al momento attuale.
LIVELLI
59.77: importante resistenza settimanale risalente al 20 Gennaio 2020
58.91: resistenza relativa al massimo del 10/02
56.79: minimo della settimana in corso
CONCLUSIONI
Il grafico del Wti risulta essere orientato a rialzo dal mese di Novembre 2020, ora le quotazioni si avvicinano ad un'importante area di resistenza a 59.77 risalente a Gennaio 2020.
Potrebbe essere il momento di cominciare a monitorare tale movimento per meglio comprendere dove i prezzi troveranno il loro equilibrio e quali saranno i livelli in grado di determinare delle reazioni.
Buon trading a tutti!!!
Il 3 febbraio avevo pubblicato questo sul BRENT ma per errore. Purtroppo ho scritto sullo strumento sbagliato, potete però verificare voi stessi. Sta accadendo quanto detto, vi allego l'analisi fatta una settimana fa:
Il Petrolio sta mostrando i muscoli, secondo le mie analisi è diretto in area $58,8, se dovesse allungare e rompere la resistenza la prossima area sarà a $59,80. Subito dopo l'area $66,00 ci arriverà molto velocemente.
p.s. le quote di prezzo sopraindicate sono relative alle quote di trading view. Mi raccomando sempre di verificare che coincidano col vosto broker.
IL GREGGIO RAGGIUNGERA' I 60$?Il mercato sembra aver preso bene l'ultimo meeting dell'opec all'inizio di questo mese, tant'è che il greggio è esploso, facendo in 5 sedute il 10% circa. Ho aperto una posizione long, con stop loss molto stretto (a 54,5$ circa) e take profit intorno ai 60$. Nonostante i fondamentali del petrolio non siano favorevoli (lockdown in molti paesi nel mondo, domanda scarsa a causa soprattutto del settore dell'aviazione) sembra che il mercato comunque sia positivo, anche grazie ai vaccini, con la speranza che nel 2021 la domanda comunque aumenterà (così come pensa l'OPEC). Da monitorare continuamente la situazione vaccini e soprattutto la Cina, la cui economia, così come la ripresa, è stata forte. Più forte è l'economia, più forti saranno le industrie, maggiori saranno i consumi di greggio! E attenzione anche all'rsi, che si trova in ipercomprato; probabile che il prezzo potrà prendere un po di respiro.
Petrolio in punto FOCALESalve a tutti, come possiamo notare petrolio ha decisamente beneficiato dalla distribuzione dei
vaccini.. Ora però siamo in un punto focale che potrebbe determinare un possibile inversione
staremo a vedere se i POC(massimi accumuli - POINT OF CONTROL) e la trend di resistenza generata dal
2013 potrebbe essere un ulteriore ostacolo per la sua corsa .. quindi da qui aspettiamo conferme
di una potenziale inversione o prosecuzione
OIL % GAS: le news che contanoVorrei riproporre un idea di qualche tempo fa (quindi non il grafico sopra ) per far notare come le news attendibili alla fine arrivano da fonti regolarmente ignorate dai più, forse perché il nostro ego ci impedisce di dare retta alle cose semplici e abbiamo bisogno di quelle complicate. Altrimenti come potremmo bearci di quel sapore dolce lasciato dall'autostima e dall'orgoglio appagato?
Le cose semplici sono per i semplici beoti, ma noi traders navigati sappiamo risolvere le cose difficili e uscirne vincitori.
O no? 🤔