Il prezzo del petrolio torna a salire, quali ora gli obiettivi?Dopo le perdite della scorsa ottava (-7.47%), le quotazioni del petrolio WTI sono tornate a salire, complice il nuovo price cap dell’Ue al petrolio Russo e il calo inatteso delle scorte statunitensi.
Ieri il mercato ha chiuso la seconda seduta consecutiva in positivo, facendo registrare guadagni di oltre il 4%; le contrattazioni del future con scadenza Novembre 2022 sono terminate a 81.73 dollari al barile.
In risposta ai referendum organizzati dalla Russia nel Dombass, l’Ue ha deciso di accelerare sul nuovo pacchetto di sanzioni contro il Cremlino, fra cui è incluso il 'price cap' al petrolio russo per i paesi terzi, ovvero per quei paesi in via di sviluppo che non erano stati già inglobati nelle precedenti sanzioni.
Secondo la presidente della commissione europea Von der Leyen questo nuovo pacchetto di sanzioni, che coinvolge anche altri prodotti oltre al petrolio, costerà 7 miliardi di euro alla Russia e contribuirà a mantenere stabili i prezzi del greggio.
Nel frattempo ieri l'EIA ha comunicato che le scorte di greggio negli ultimi sette giorni sono diminuite di circa 0,2 milioni di barili, contro le attese per un incremento di appena 0,4 milioni.
Dopo un calo di circa il 22% nel terzo trimestre, il prezzo del petrolio potrebbe aver già raggiunto il livello più basso per quest’anno; a sostenerlo sono ora molti analisti, poiché la domanda cinese è in deciso aumento e le scorte statunitensi in diminuzione.
A livello grafico possiamo osservare come il mercato abbia reagito al test del supporto dinamico dettato dal canale ribassista all’interno del quale il Crude oil scambia ormai da inizio luglio scorso; su tali livelli, ovvero in area 77.50 dollari, il mercato ha formato una base di accumulo identificato dal modello a doppio minimo decrescente, completato con il breakout di 79.60 dollari.
Ora però per proseguire con il recupero il mercato è chiamato ad affrontare la resistenza a quota 83 dollari, ex supporto di breve; riteniamo che il test costituisca occasione per vendere il mercato con un rischio contenuto, tenuto conto che eventuali chiusure del 4 ore sopra quota 83 dollari decreterebbero la ricopertura di tali short.
Gli obiettivi di breve sono rappresentati dal pullback in primis a 81 e di seguito a quota 80 dollari.
In caso di chiusura sopra quota 82 dollari, probabile una estensione degli acquisti fino a quota 88 dollari, dove però troviamo nuova area di resistenza.
il quadro di medio periodo resta quindi ancora debole, perlomeno fino a che il mercato non uscirà dal canale discendete rompendo nuovamente al rialzo quota 90 dollari; fino a quel momento le salite costituiscono occasioni per riposizionarsi short.
Solo in caso di breakout al rialzo dei 90 dollari sarà possibile considerare acquisti sulla forza con primo target fissato a 95.
Idee operative WTI1!
WTI: probabile ultimo rimbalzoGiovedì il prezzo ha segnato il minimo di chiusura di un ciclo bisettimanale, 16 giorni da manuale rimbalzati con precisione sulla ema 100W. Ora dovrebbe appunto provare il rimbalzo che vede la prima resistenza in area 91.45 dove si trova il POC evidenziato sul grafico W.
Potrebbe anche esagerare e spingersi a violare l'ultimo picco a 97.66 per chiudere un mensille inverso che al momento sembra un po' cortino.
Ad ogni modo, come evidenziato col pallino verde sull grafico D, ieri le mm 50 e 200 si sono toccate annunciando la famigerata
death cross che non lascia scampo ad una successiva discesa la quale andrà a chiudere un ciclo annuale iniziato nel Novembre scorso.
Se quest'ultima parte continuerà con la stessa regolarità con la quale il ciclo si è sviluppato, fine discesa dovremmo vederla intorno a metà Novembre in area 75/70$ dove incontrerà anche la ema 200W.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Light Crude: Quotazioni in fase di validazione dei supportiLa rottura dei supporti in area 110 ha decretato per il Light Crude l'inizio di una fase più profonda, improntata alla correzione. Le implicazioni tecniche assunte evidenziano l'innesco di una fase ribassista di breve periodo, confermata dall'indicatore CCI a 40 periodi sceso sotto -100. Solo un recupero di questo livello da parte dell'indicatore delineerà i primi timidi segnali di recupero e comunque un reversal in chiave positiva sarebbe da considerare solo in caso di recupero del livello 0. Fino ad allora tutti i movimenti al rialzo sarebbero da interpretare come una occasione di vendita. Solo su recupero di quota 110 contestualmente a quello dell'indicatore CCI, la chieve di lettura cambierebbe in positivo. In conclusione, il test sui supporti in area 90 è evvenuto con forti squilibri sul BID e questo ho provocato una buona reazione delle quotazioni, ma non ne ha cambiato l'impostazione tecnica, che resta a lettura negativa.
Onda N ribassista per il Petrolio WTI?Buongiorno a tutti,
il petrolio WTI è sceso dai massimi del 14 Giugno (A), andando a effettuare il break out della kumo al ribasso. (Vettore AB)
Successivamente ha effettuato un pull back sulla kijun sen. (Vettore BC)
Sarà pronto per un nuovo affondo?
L'idea verrebbe violata alla rottura dell'attuale massimo relativo. (C)
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
PETROLIO (CL) - DeboleIl Petrolio (CL) sul time frame giornaliero si trova nell'ultimo periodo in una fase di ritracciamento dopo un importante impulso precedete rialzista.
Una nuova gamba ribassista è in fase di completamento dopo:
- aver effettuato il 25 Marzo un massimo inferiore al precedente
- aver effettuato il 6 Aprile il break out di una trend line che fungeva da supporto da diverso tempo
Misurando il ritracciamento di Fibonacci del precedente impulso rialzista è possibile individuare il rettangolo verde in figura come area di attenzione che può fungere da supporto/domanda. La base del rettangolo rappresenta proprio il livello più profondo 61,8% di ritracciamento di Fibonacci intorno ai 90$
Ci aspettiamo dunque ancora debolezza nelle prossime settimane che può portare, attraverso un movimento lateral ribassista, il prezzo su livelli più bassi sino a raggiungere la base del rettangolo verde
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!