Anima holding, l'azienda perde masse e forse anche la sma20Buongiorno,
il titolo, complici dati sulla raccolta non positivi, è arrivato molle al contatto con la resistenza in area 4,37.
Risultato una lunga candela nera che stende una coltre di debolezza sul sentiment.
Sebbene i volumi non siano particolarmente sostenuti, è da rilevare che una tale candela, se confermata con la violazione dei suoi minimi, raramente non ha conseguenze almeno di breve termine.
Questo è l'obiettivo: cavalcare la probabile debolezza derivante dalla suddetta violazione per sperare in un appoggio sulla ema100 che, nel recente passato, ha dimostrato una discreta autorevolezza nel dirigere il traffico.
I livelli operativi sono indicati nel grafico.
In palio quattro punti percentuali.
Idee operative ANIM
Anima Holding: attenzione alla shooting star sul dailyAnima da inizio anno è in rosso del 5%, anche se in questo mese di Luglio è ancora in positivo del 4%. Sul grafico weekly possiamo vedere l’andamento dai massimi relativi dell’anno a 4,36 di Febbraio, fino ai minimi a 3,19 di inizio Luglio.
L’obiettivo di arrivo è a 3,66€ ma se guardiamo il grafico daily, venerdì Anima ha chiuso con una shooting star esterna alle Bande di Bollinger. Questo è un tipico pattern di inversione di un trend, per cui è possibile l’inizio di una fase correttiva. Il primo livello di appoggio, passa a 3,43€ mentre il supporto è 3,38€.
Anima HoldingIl titolo Anima Holding ha effettuato il test del supporto dinamico che transita in area 3,62 Euro e della media mobile semplice a 200 periodi che transita a 3,608 Euro, nel caso di reazione rialzista il primo obiettivo di prezzo è l'area statica di resistenza dei 3,96 Euro e successivamente la trendline ribassista che transita in area 4,2 Euro.
Nel caso di breakout ribassista la prima area statica di supporto è a 3,37 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
AnimaIl titolo Anima ha raggiunto il supporto dinamico che transita a 3,26 Euro formando una divergenza rialzista sul CCI a 20 periodi, long con stop loss sotto i recenti minimi a 3,19 Euro, primo obiettivo rialzista a 3,70 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Anima Holding breakout ribassistaIl titolo Anima Holding ha effettuato il breakout ribassista di un triangolo il cui supporto transitava a 4,258 Euro, short con primo obiettivo a 3,95 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata
ANIMA HOLDING: terra di nessunoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anima Holding si trova in questo momento in una “terra di nessuno” in quanto fintantoché non superi la sua resistenza di 4,441 euro sarà inquadrabile in un trend negativo nella sua fase di rimbalzo.
Nel caso del superamento di 4,441 però invertirebbe trend e si potrebbe fare un long che tenga uno stop-loss di 4,076 ( Figura 1 )
Figura 1 ANIMA HOLDING – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Hammer weekly su Oro e Argento 14.08.2021I mercati continuano a viaggiare a due velocità: tecnologici ed SP500 verso nuovi massimi storici, Russell in netta divergenza. Scenderà l'SP500? o salirà il Russell?
Petrolio testa pericolosamente area 66, mentre il gas naturale ferma la sua corsa con un potente bearish engulfing.
Interessante Hammer, pattern di reversal di breve, su scala weekly per Oro e Argento.
I rendimenti migliori nel mercato Italiano, BAMI e Anima in testResoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle
DATA 31/03/2021
Portafoglio Azioni Italia
Tabella Mib 40
Valore tabella al giorno precedente 798,77%
BANCO BPM - Valore d’Ingresso 2,1530 - Ultimo Prezzo 2,4350- Performance 13,10%
AMPLIFON - Valore d’Ingresso 32,2200 - Ultimo Prezzo 31,7400- Performance -1,49%
Totale performance assets usciti 11,61%
Totale performance alla data di oggi 810,38%
Tabella Tutte le recenti N.1 - Italia
Valore tabella al giorno precedente 608,33%
ANIMA HOLDING - Valore d’Ingresso 4,1820 - Ultimo Prezzo 4,3920 - Performance 5,02%
DOVALUE- Valore d’Ingresso 10,4400 - Ultimo Prezzo 10,4000 - Performance -0,38%
ILLIMITY - Valore d’Ingresso 9,1400 - Ultimo Prezzo 9,5700 - Performance 4,70%
DE LONGHI - Valore d’Ingresso 34,6200 - Ultimo Prezzo 34,4400 - Performance-0,52%
Totale performance assets usciti 8,82%
Totale performance alla data di oggi 617,15%
Il presidente Joe Biden ha presentato ieri un enorme piano da 2.300 miliardi di dollari per reingegnerizzare l’infrastruttura della nazione in quello che ha annunciato come essere “l’investimento che si può fare ogni 50 anni in America”.
Parlando, Biden ha fatto dei paragoni tra la sua proposta di trasformazione dell’economia americana e la corsa allo spazio – e ha promesso risultati grandiosi come i programmi del New Deal o della Great Society che hanno plasmato il XX secolo.
Biden ha affermato. “Si tratta di un investimento che si fa una volta in una generazione in America, diverso da qualsiasi cosa che abbiamo visto o fatto da quando abbiamo costruito il sistema autostradale e la corsa allo spazio decenni fa. Infatti, è il più grande investimento americano dalla Seconda guerra mondiale. Creerà milioni di posti di lavoro, posti di lavoro ben pagati”.
Biden ha annunciato piani di spesa per internet a banda larga ed energia pulita, strade, ponti e trasporti pubblici. Il piano eliminerà i tagli alle tasse sulle società promulgati sotto il suo predecessore, Donald Trump. Ma davanti a tutto questo c’è stata poca reazione del mercato perché come è normale che accada nei mercati gli investitori sembrano aver già prezzato sia la spesa sia le tasse.
Pensare che l’unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore.
Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono:
• Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole
• Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall’applicazione dei livelli indicati dall’algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento
• Sizing cioè l’esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo.
Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista.
Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente.
Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa.
Sono le tre tabelle americane che regolarmente i miei abbonati ricevono.
1. MIB 40
2. Azione numero 1 oggi in Italia
3. Tutte le recenti azioni Italiane numero 1
Ancora una volta il mio Trading system e il mio metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare.
I rendimenti migliori nel mercato Italiano, Eni e Telecom in testa.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Anima (tratto da una storia vera)Circa due anni fa , sono andato in banca , quando questo mondo ancora non lo conoscevo e il banchiere mi ha proposto di fare un piano di accumulo, un salvadanaio lo definiva lui. Be l ho fatto , mi ha fatto comprare delle quote ogni mese di questa società, un piccolo investimento a lungo termine. Poi per ragioni personali pochi mesi fa ho deciso di ritirare quei soldi per delle necessità personali, e l ho fatto dopo aver analizzato il grafico, aveva quasi raggiunto l area di acquisto nera e completato la sequenza verde .Quando l ho fatto , ho consigliato al banchiere di acquistare delle quote quando il prezzo si trovava nel range di prezzo compreso tra 3.222 e 2.75. Be mi ha ascoltato e quando sono tornato mi ha ringraziato . Sk non ha sbagliato neanche questa volta , il mercato ha completato la sequenza gialla ribassista , è entrata nell area di acquisto nera in cui ha reagito e ha creato struttura rialzista. ora la sequenza rossa rialzista è stata completata e mi aspetto che reagisca nella nuova area di acquisto rossa . grazie sk
ANIMA HOLDING: prudenzaLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anima Holding ha rotto al rialzo, quando ha superato i 3,51 euro, la sua trend line di resistenza. Sarebbe dunque bastato comprare con stop-loss a 3,08 per fare un buon long ( Figura 1 ).
Figura 1. ANIMA HOLDING – grafico settimanale.
Ma attenzione, adesso: altre e più importanti resistenze si trovano a 4,08 euro e, se i prezzi non dovessero varcarle, potrebbero fermarsi e invertire la direzione. Prudenza.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DAX raggiunge gli obiettivi? QQQ ANIMA Piaggio 25.08.20Il DAX termina per adesso la sua corsa di 600 punti partita venerdi pomeriggio, ad un passo dall'obiettivo di 13.300.
Per il momento si tratta di una pausa e di un test dei supporti più vicini.
Attenzione al Nasdaq che sta entrando in fase di accelerazione verticale.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
L'analisi settoriale dice: prudenza 07.05.20Gli indici ingannano perchè sono pesati, cioè i titoli incidono sulla base della loro capitalizzazione.
Negli USA, i 5 titoli FAANG fanno il 20% del listino.
L'analisi settoriale ci serve a guardare "dentro" l'indice, cercando informazioni utili sullo stato di salute del movimento in corso.
Anima possibile ingresso su correzione.Il 23 marzo ho pubblicato analisi sul rimbalzo di Anima che ha fatto esattamente ciò che era previsto.
Al memento, come il Fib sta dimostrando debolezza.
Una possibile area di acquisto la possiamo avere su una correzione in area 2,68 e 2,55. Target 3,1/2. Lo stop sotto i 2,5€.
Se non corregge lasciamola andare..
Continua il trend di AnimaUn pattern ricorrente il molti altri titoli. Anima sta da un po' proseguendo una fase di trend al rialzo. Si è individuato un importante supporto attorno ad area 2,76 euro. Il possibile test di questo supporto potrebbe arrivare a breve (nel giro di una settimana), proponendo possibili entrate long.
Anima pronta al rialzo.Anima ha una configurazione di possibile rialzo dopo la forte discesa.
La rottura della trend discendente ha dato il segnale di ingresso long.
Il rialzo potrebbe essere violento e rapido verso i 2,7€. Lo stop è sui minimi.
Questa configurazione è presente in molti altri titoli.
ANIMA - Un altro regalo del Coach...lo avete preso sì?Seguendo le previsioni dei maghi del web cosa avete fatto? L'avete beccato qualche punto percentuale in un mese?
Spero di sì, per voi...
Ma bastava seguire il Coach e le sue analisi... bastava seguire i suoi acquisti...
Un esempio? Anima...
Vi eravate persi il mega rialzo di oltre il 40% in pochi mesi?
Fa niente, il Coach vi diceva che aveva la posizione ancora aperta (VEDI ANALISI CORRELATA)...
e da allora, in poco meno di un mese, è stato messo a segno un altro 5% circa.
Non male vero?
Buon Lunedì e buon Trading. Un abbraccio ai fenomeni!
ANIMA - +45%! E chi ve l'aveva consigliata?Buonasera, buon venerdì.
La differenza tra quelli che corrono dietro ai centesimi e quelli che investono è data da una caratteristica fondamentale.
La vision.
Cos'è la vision?
E' l'intuito, è il fiuto per un affare.
Non ce l'hanno quelli da 3000 linee sul grafico, non ce l'hanno quelli da 400 indicatori, non ce l'hanno quelli che fanno trading su grafici che sembrano cartine geografiche.
Rassegnatevi, il Coach è uno soltanto. Voi seguite pure chi volete. Chi segue me, fa quello che leggete sotto.
Chi ha letto questa mia segnalazione nel mese di Giugno, oggi che siamo arrivati a target si porta a casa un +45%
+45%!
Aspetto sempre inviti a cena e bottiglie di vino.
Bacioni e buon weekend.
P.S. io continuo ad avere la posizione aperta :D
Anima vicina alla reistenzaAnima ha visto dei minimi relativi per il 2019 a a Maggio 2019, che sono stati anche i suoi minimi storici. Al momento ha rimbalzato di circa il 28%.
Dal punto di vista grafico possiamo vedere una resistenza in area 3,4. Sarà area delicata da monitorare in sincronia con il resto del mercato, se continuerà il trend ascendente dei mercati questa resistenza potrà essere superata con obiettivo area 3,8/3,9.
Ma al momento dobbiamo valutare 3,4 come resistenza, dove passa anche la SMA a 200, da qui potrebbe partire una correzione di breve, dopo questo rialzo dai minini, fino ad 3/3,1.
La perdita di 3€ darebbe vita ad un nuovo ribasso profondo che al momento comunque non sembra motivato.
ANIMA_Anche qui c'è tanto terreno da recuperareTitolo che ho inserito da tempo nel mio portafogli in vista, anche qui, del dividendo allettante.
C'è tanto terreno da recuperare, soprattutto a causa della fuga di capitali dalla massa gestita per i timori sugli scenari macroeconomici domestici e non.
Mi aspetto, a questo punto, un doppio minimo.
Cosa ne pensate?
Un saluto,
TradingCoach
Minimi shock per Anima holdingNon accenna a placarsi il ribasso di Anima holding rompendo non solo il forte livello di sbarramento a 3 euro, ma anche quota 2.85, entrambi minimi storici dall'Ipo avvenuta nel lontano 2014 ad una forcheta compresa tra 4/5 euro.
Probabilmente alla base del crollo e di tanta sfiducia da parte degli investitori vi sono le scelte effettuate dai maggiori azionisti e dal management circa l'acquisizione di banca Aletti, avvenuta facendo ricorso all'indebitamento con l'attivazione di linee di credito pari a 300 milioni di euro.
Il mercato stima l'impatto negativo sugli utili come crescente, date le necessità di accantonamento al fine di ridurre velocemente lo stock di debito accumulato, attualmente a quota 280 milioni.
Ciò riduce l'appeal sul titolo che vedrebbe le proprie prospettive di redditività in rallentamento e quindi un minore interesse nel medio termine per le quotazioni attuali, già ampiamente sacrificate dall'andamento ribassista del Ftse Mib.
Dal punto di vista grafico l'accelerazione al ribasso avvenuta a partire da cedimento di quota 3.35 prima e 3.20 in seguito, ha depresso ulteriormente i corsi stacco dividendo a parte che impatta sul calo per non più del 6%, mentre il "crash" da fine aprile scorso ammonta ad oltre il 20%.
Le prospettive nel breve termine sono tutte legate al consolidamento ora del tutto assente di quota 2.70/2.80 euro, da cui potrebbero ripartire veloci ricoperture tali da alimentare rimbalzi oltre 3.15 euro.
A quel punto sarà possibile stimare le probabilità di verificare la sostenibilità delle quotazioni raggiunte e quindi capire se verranno ripristinati i valori oltre 3.50 euro, più consoni ai fondamentali del titolo.
Ovviamente qualunque cedimento dell'ultimo baluardo posto a 2.67 euro avrebbe ulteriori effetti negativi sulle quotazioni, allontanando i prezzi dalla prospettiva di recuperare almeno 3.40 euro in tempi brevi.
Strategie operative su Anima Holding
Per le posizioni long: attendere la fine del trend ribassista in essere che potrebbe avvenire consolidando l'ampia fascia di supporto compresa tra gli estremi di 2.70 e 2.85 euro,
Con un profilo di rischio maggiore accumulare il titolo in portafoglio ai prezzi correnti distribuendo quote crescenti di capitale
Per le posizioni short: vendite dirette sul titolo ora sono da considerarsi tardive, rischiando di ottenere una porzione del ribasso ridotta rispetto a quella totale.
Meglio attendere una reazione verso la resistenza di quota 3.10 euro, acquistando opzioni Put, scadenza settembre 2019, strike 3 euro, sfruttando la volatilità tipica di queste fase sbilanciate.
ANIMA sgr = Target Ambisiosi !BUY and OLD per il Big del gestito MadeinItaly più apprezzato dai risparmiatori ...
Lo stesso vale per I nomi Importanti del nostro Listino ITALIANO !
Non volete affrontare il rischio di petto ? le azioni Vi fanno paura ?
le leve finanziarie non le usate più perchè avete perso ?
BENE Si potrebbe pensare di entrare gradualmente sul mercato azionario magari Attivando Un Bel PAC (Piano di Accumulo) su Fondi Comuni di Investimento e perchè no Sul Mercato Azionario Italia !
Sapete quale è la % di ritorno economica sul mio PAC sul Mercato Italiano dal 2016 ad oggi ?
Attendo Vostri commenti ....quanto avete perso negoziando da soli....Rischiando i VOSTRI SOLDI "risparmiati" con tanto sudore ????
Avevate un oBBiettivo ? se si quale ? lo avete raggiunto ?
Buona Visione e Buon Trading