Banco BpmBanco Bpm non è riuscito a sfruttare questi primi 4 mesi dell'anno per consolidare un trend rialzista di lungo periodo. Il titolo, dopo aver rotto il supporto a 2.03, creando un doppio massimo, aver superato il PVP in area 1.95 e il supporto a 1.84, è diretto verso il minimo relativo a 1.63 euro.
Idee operative BAMI
BANCO BPM: prudenzaLONG&SHORT
Fabio Pioli
Per Banco Bpm bisogna notare come si sia chiaramente a contatto con le prime resistenze ( Figura 1 ).
Figura 1. BANCO BPM – grafico mensile.
Si sposterà sulle prossime, visto anche il gap a 2,504 euro ( Figura 2 )?
Figura 2. BANCO BPM – grafico settimanale.
Difficile dirlo.
Sicuramente la prudenza è d’ obbligo perché a comprare sulle resistenze “fa sempre caldo”.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI
Banche Italiane = ancora un pò di "Santa Pazienza"Ci saranno Buone nuove da Brexit ?
Finirà questa lunga agonia grazie a Nuovi aiuti Indiretti da parte del Governo Giallo-Verde ?
La produzione Industriale a DETTA DI "confindustria" è in sofferenza...
eppure l'analisi GraficoTecnica mi suggerisce di accumulare ...quindi ...se femm ?
Okkio ai supporti ..saranno da acquistare ...ma con moderazione !
Buon Trading a Tutti
Banco Bpm in fase ribassistaSalve a tutti,
fase ribassista per BPM addentrato in una wedge che sta comprimendo i prezzi.
Ipotesi target intorno a 1.70 in quanto questo livello oltre ad essere un supporto statico molto forte confluente con il 78% di Fibonacci è anche un completamento di un Bat Pattern rialzista che riporterebbe intorno a 1.8850.
Inoltre l'rsi sul medio termine sembra avvalorare l'ipotesi.
Christian Ciuffa
Banco BPMSituazione differente rispetto alle altre banche precedentemente analizzate, Bami è andata ad aggiornare i minimi storici verso la fine di ottobre, per poi dar vita ad un tentativo di rimbalzo, respinto prontamente dalla trendline discendente che fungeva da resistenza. Per concludere quadro tecnico che rimane invariato al ribasso, nel brevissimo c'è un miglioramento della situazione ma finchè non si porta stabilmente sopra area 2.24(linea verde) è da considerarsi puramente rimbalzo tecnico, una rottura al ribasso della 1° linea rossa andrebbe a invalidare il rimbalzo completamente e potrebbe spingere il titolo ad accelerare nuovamente a testare i minimi storici(2°linea rossa)
Bami, la discesa continua."L'evidenza dei fatti" su cui Pring basa le sua analisi non lascia dubbi sulla tendenza di BAMI, quindi il giudizio degli indicatori e dell'azione del prezzo sono chiari la discesa continua. Non prendo posizione, perché oggi non sono in grado di valutare il RR dell'operazione, attendo la rottura al ribasso dei 1.88 per valutare ingresso.
BANCO BPM nuovi supporti per il lungo periodoDa un punto di vista tecnico il titolo è in condizione di effettuare, poggiando sui nuovi supporti di lungo periodo a 1.69 e 1.50, un ampio recupero fino a 3.50/55.
Per quanto riguarda l'operatività su scala più breve fissiamo invece supporti a 2.06 e 1.92/95, punti di probabile ripartenza del rialzo in caso di arretramenti, con obiettivo a 2.40 (target).
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 2.12 ed in caso di arretramenti fino a 1.99. Ho fissato lo stop per il long di breve periodo in chiusura daily sotto 1.92. Aggiornamenti su TradingLift.
Bami = all in Megafono !Vale quanto detto per Intesa ...qui però i movimenti sono più amplificati ...
Quindi fate piano size adeguate e stop in canna !
Sempre tramite CFD (strumento complementare per il professionista) sottolineo COMPLEMENTARE !!!
2% del vostro capitale in leva 1:10 !!
Buon Trading ALL
Banco Bpm in manovra su Agos: intanto non si placa il crolloIl settore bancario italiano continua ad essere colpito non solo dal marasma dello spread, ma anche dal circolo vizioso dei coefficienti patrimoniali, che per essere rafforzati in continuazione sottraggono risorse importanti alle altre attività bancarie.
La conseguenza diretta è un netto calo dei margini, dovuto alla riduzione ad esempio dell'ammontare dei prestiti concessi alle imprese e per questa via una diminuzione degli attivi, determinando quindi la necessità ulteriori accantonamenti per irrobustire i coefficienti di solidità.
In questo perverso meccanismo si inserisce la decisione dei vertici di Banco Bpm, assistiti dagli advisor Nomura e Morgan Stanley, di valorizzare la quota del 39% in Agos, società partecipata con Crédit Agricole.
La probabile cessione o addirittura la quotazione delle società, consentirà di razionalizzare le attività dedicate al credito al consumo e ai finanziamenti alle famiglie, innalzando i coefficienti patrimoniali.
Gli analisti concordano comunque che ai valori attuali Banco Bmp è a sconto, con un target price medio che oscilla tra 2.3 e 3.60 e lo “smaltimento” degli NPL( crediti incagliati o di difficile recuperabilità) che procede in maniera spedita.
Dal punto di vista dell'analisi grafica, il quadro tecnico offerto dal grafico settimanale offre scenario tanto drammatico quanto ingiusto, con i prezzi che a partire da maggio scorso perdono quasi il 50 % del valore.
La prospettiva per il breve termine è quella di stabilizzare il trend ribassista, consolidando quota 1.50 o più in basso 1.38 tenendo conto dell'attuale velocità di discesa.
Mentre per approfittare di eventuali rialzi occorre attendere il superamento della forte resistenza 1.80 euro, vero spartiacque tra le due tendenze contrapposte.
Strategie operative
Per le posizioni long : attendere il consolidamento dei supporti o di 1.50 euro, o più in basso a 1.30, prima di acquistare azioni, valutando la possibilità di considerare cali anche sotto quota 1 euro, se il sell off in atto sui mercati azionari dovesse durare.
Per le posizioni short : vista la volatilità che contraddistingue la fase discendente attuale è possibile attuare una strategia volta a catturare sia movimenti al rialzo che ulteriori cadute del prezzo.
Dunque acquistare la stessa quantità di opzioni Put e Call, scadenza gennaio 2019 strike 1.60 euro.
Bami = sconti di fine stagione :-))BancoBPM come ho scritto in privato ad un mio lettore a 1,66 non si può vedere :-))
-Avete avuto pazienza ?
-razionalmente è tutto più che scontato?
-siamo messi peggio del 2011 ?
- il Ftse dove può arrivare ?
BENE !!
[b ]Entry Long a Mercato = No stop LOSS costruisco posizione di LUNGO Periodo 1 di 3 tranches !
Buona Visione
Banche Italiane = BPMda anni lascio perdere il comparto ....tuttavia sembra interessante il momento e possibile punto di svolta !!!
Attendiamo Fiduciosi prossime settimane !
Lunga fase speculativa durata anni !
Sarà l'ora della Ripresa anche in Europa ?
Bilanci= ripuliti
NPL= fatti
Sportelli = chiusi
Personale = dimezzato
Lo scopriremo presto !!
Allacciate cinture e indossate il Casco ...Luci accese Sempre !!
segue analisi Banca Intesa
Buon Trading ALL
Banco BPM (BAMI), rimbalzo in atto sulla prima resistenzaLe resistenze sono disposte a 1.990/2.000 ed a 2.070/2.090, altrettanti potenziali punti di ripresa de ribasso in caso riavvicinamenti. Mi aspetto un'estensione delle vendite fino a 1.850 e 1.790/1.800 (target principale).
Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 1.970 ed in caso di ulteriori recuperi fino a 2.060. Ho fissato lo stop in chiusura su grafico daily superiore a 2.090.
BancoBPM = FtSeMib (benchmark)Come per BancaIntesa ...ecco la mia view aggiornata...
Nessuna Operazione di trading Và fatta per caso !!
Adesso Flat !!
Cioè la fase più brutta per un trader poco esperto...e quella più bella per un Trader di Successo ...al quale bruciano i Polpastrelli delle Dita ma sta FERMO !!
hahahah state Flat fino a nuovo Ordine/segnale :-)
Buona Visione e Buon Trading ALL
Banco BPM (BAMI), non ancora ripristinato il trend rialzistaLa rottura dell'ex resistenza a 2.075, che avevamo abbassato con l'aggiornamento del 30/08 su TradingLift, ha creato le condizioni per un rimbalzo fino agli odierni 2.2755.
Ci aspettiamo la ripresa del ribasso nel rispetto delle resistenze poste adesso a 2.280 e 2.400/410, fino al target di quota 2.030/040.
Intendo accumulare posizioni short da prezzi non inferiori a 2.235 ed in caso di rialzi fino a 2.365. Ho fissato lo stop in chiusura daily superiore a 2.410.
Solo dopo il raggiungimento del target ribassista (o in caso di stop) potrò appurare con nuove analisi se ci siano le condizioni per impostare posizioni long di tendenza.
BAMI W - rimbalzo ema veloceCiao a tutti, ripropongo un rimbalzo.
Dal periodo di riferimento, detto generalmente intermedio, dove si è di fatto testata l'ema 13 si scende nel periodo inferiore, daily.
In questo periodo si cerca un pattern che confermi la fine della correzione e un ritorno al trend principale.
Quello segnato è a livello ideale quello che cerco come conferma per una entrata.
Chi tutela i risparmi degli Italiani?Grafici a 3 mesi.
L'andamento in borsa di 3 delle maggiori banche Italiane.
BMPS Monte dei Paschi
Unicredit
Banco Popolare
Grazie allo strumento "range data e prezzo" di tradingview si ha subito contezza dell'enormità delle perdite. Tutti questi titoli azionari hanno subito oltre il 94% di perdita dai massimi pre-crisi.