AAPL..arrivati a target Buonasera , sull'analisi di lungo siamo arrivati a target su onda 5 ora mi aspetto un ABC di storno . Come in chartShortdi maurinho227
APPLE la A di: F A A N G... ha battuto le atteseApple: i ricavi sono saliti a 59.7 miliardi di USD nel secondo trimestre dell’anno registrando una crescita dell’11% rispetto al medesimo trimestre dell’anno precedente. La pandemia ha spinto le persone ad acquistare computer Mac e IPad per poter mantenersi piu’ facilmente a contatto con le altre persone tramite PC o semplicemente per lavorare da casa. Deboli le vendite di cellulari, che, invece, hanno risentito della chiusura degli Apple Stores. Nonostante questo, esse si sono attestate sopra le stime degli analisti (26.4 miliardi contro attese a 21.3 miliardi). In rialzo la divisione servizi il cui fatturato sale a 13.2 miliardi di USD dai precedenti 11.5 miliardi di USD del primo trimestre del 2019. Continua a crescere la divisione Werables che comprende gli Airpods e l’Apple Watch. Il fatturato registrato da questa divisione e’ di 6.5 miliardi di USD. Apple non ha dato guidance per il prossimo trimestre e ha ritardato l’uscita del prossimo modello di cellulare in versione low cost. In sintesi, i numeri di Apple non hanno risentito in modo particolare dell’avvento del Covid19. Apple si conferma un titolo difensivo in questo enviroment. Quando entrare, quando uscire come gestire il trading... Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me. Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconidi Marco_Bernasconi8
E iniziata la correzione per riprendere poi il target rialzistaNASDAQ:AAPL obbiettivo finale 442 a qusto punto e necessaria azione di rinculo per prendere forza affinchè sia colpito obbiettivo la correzione dovrebbe terminare a circa 362 io ho già qualche azione in portafoglio in questo momento è sul primo supporto.Longdi robyxsuperAggiornato 661
il migliore titolo di wall street : AppleTra tutti gli stocks tradati Apple è quello che mi ha data maggiori soddisfazioni e guadagni. Forse non è quello che ha dato maggiore performance ma è quello che in questi tempi è il più lineare almeno fino ad oggi dunque nella parte bassa del cnale rialzista ho riacquistato (387) stop a 382 NASDAQ:AAPL obbiettivo 400. Longdi robyxsuperAggiornato 1
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza! La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento. Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso. Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione! Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet. Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento? Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene... Alla Prossima Longdi luigigarone1983Aggiornato 2
Apple raggiunge il target: ora attesa della correzioneSalve a tutti, per Apple abbiamo un'ottima zona target tra i 400$ e i 420$ che avevamo posto precedentemente e che si accinge a testare. Oltre ad essere un ottima zona di confluenza tra una resistenza psicologia e un livello fondamentale di estensione di Fibonacci che presagisce onda 5, il 141%, potrebbe rappresentare un inizio di correzione di breve prima della continuazione. Dopo la rottura dei massimi il prezzo più appetibile potrebbe essere 350$, zona volumetrica importante e di precedente staticità che potrebbe rappresentare un punto importante dove rimbalzare. Il livello 440$ rappresenta invece un livello di lungo periodo dove potrebbe arrivare Apple al massimo della sua estensione o dopo il pull back atteso. Christian Ciuffadi christian_ciuffa2
APPLE - Ipotesi di classificazione di lungo periodoQuello che vediamo sopra è un grafico mensile del titolo americano Apple . In genere tendiamo a non fare classificazioni di lunghissimo periodo in quanto molti strumenti non rispondono molto bene alla Teoria delle Onde di Elliott su time frame molto elevati. Colpisce invece come il titolo Apple risponda molto bene ai cicli strutturali di Elliott anche su grafico mensile. E’ innegabile che le quotazioni siano inserite in un trend fortemente rialzista instaurato già a partire dal 2003. Se partiamo con la classificazione dai minimi del 2003, possiamo contare 5 prime onde di grado intermedio, che nel grado superiore (primario) possiamo classificare come una A, una correzione in onda B sempre di grado primario e poi una fortissima onda C dello stesso grado. Attualmente le quotazioni sembrano trovarsi in onda 5 di una 3 in estensione, un’onda 3 di grado intermedio che fa parte della struttura di onda C. La teoria delle onde di Elliott ci propone delle strutture ben precise e ci suggerisce che l’ipotetica onda C non è ancora ultimata. Di conseguenza una volta ultimata onda 5 di 3, ci dovremmo aspettare una correzione ribassista in onda 4 e poi ancora un’onda rialzista in onda 5, onda finale che dovrebbe chiudere tutta la struttura di onda C di grado primario. Cosa dicono gli indicatori : l’indicatore di momentum (elliott oscillator) che vediamo nel primo pannello, ci conferma la forza dirompente tipica delle onde 3 e di conseguenza conferma la nostra ipotesi di onda C ancora non ultimata, in quanto se ci troviamo in onda 3, per chiudere tutta la struttura in onda C, i prezzi dovrebbero ancora strutturare un’onda 4 e poi un’onda 5. L’indicatore di esaurimento, che vediamo nel pannello più in basso, ci indica che potremmo essere prossimi alla partenza della correzione in onda 4, per cui non ci aspetteremmo ancora eccessivi rialzi che possano portare le quotazioni troppo al di sopra di quota 400 dollari per azione. Diamo un po’ di numeri : dal momento che i prezzi continuano a generare massimi assoluti non abbiamo riferimenti di resistenze di nessuna natura, di conseguenza ci dobbiamo affidare a strumenti come le estensioni di Fibonacci o simili. Se misuriamo tutta l’onda A e proiettiamo le estensioni di Fibonacci dal minimo di onda B (ogni onda va rapportata alla sua precedente dello stesso grado) notiamo che sono stati già violati al rialzo livelli importanti, come il 100% e il 161,8% di estensione, e di conseguenza dobbiamo posizionare il successivo target sul 261,8% di estensione, che equivale grosso modo ad una quotazione di 450 dollari, quotazione che dovrebbe essere il target di tutta l’onda C. L’onda 4 di correzione invece dovrebbe raggiungere lo stesso livello di onda 4 del movimento precedente come ci insegnano le linee guida della Teoria delle Onde di Elliott, livello in cui passano anche supporti statici di lungo periodo. Buon trading Agata Gimmillaro di UniversiTrading226
AAPL...la mela starà per cadere dall'albero?Entry short su aapl short 363$ stop 375$ target 328$ vediamo se vanno a ritestare i massimi di febbraio ed il livello di rintracciamento di Fibonacci Shortdi maurinho5
Altro Target incassato!Prosegue il treno rialzista su APPLE,e noi con esso! Ora rimane spazio per un ultima presa di profitto che riguarderà i prossimi massimi,un po più in là. Longdi Maria19974
Apple,primo target raggiuntoVado a prendere guadagno dalla posizione aperta ieri,e proteggo il trade con stop loss in pareggio,prossimo obiettivo? NUOVI MASSIMI! Maria:DLongdi Maria19975
Acquisto APPLEAcquisto la mela americana dai prezzi correnti con STOP come in figura.Longdi Maria19975
AAPL .. raggiunge i MASSIMI DI SEMPREBuona sera a tutti come potete vedere APPLE raggiunge in un momento di crisi mondiale i MASSIMI ASSOLUTI Acquistare un CALL a meta marzo è stata una operazione decisamente azzeccata .. Attualmente il trend sembra non arrestarsi .. vedremo se avrà ancora forza per continuare la sua ascesa Per concludere insieme al APPLE ovviamente anche il NASDAQ ha rotto i suoi MASSIMI a dimostrazione che il tecnologico in tempi di crisi sono un porto sicuro...di MassimoRea0
APPLE ipotesi rintracciamento prima della trimestrale di LuglioNei giorni scorsi Apple ha nuovamente toccato i massimi di fatto recuperando totalmente il terreno perso causa COVID19. Il tutto beneficiando - in generale della forza mostrata dai titoli tech americani quotati sul Nasdaq. Una ipotesi possibile è che assisteremo ad un rintracciamento nel prossimo mese. Trovate pertanto una possibile operazione SHORT in questo senso. Shortdi mariocostanzo822
APPLE : Positivo (+)MM50>MM200 entrambe in aumento. Tutti gli indicatori positivi. Long se > 283di FabioIo5
Apple - Idea LongDa una visualizzazione grafica, direi che se il prezzo dovesse portarsi sopra il massimo del 7 Aprile, aprirei una posizione long con primo target 280.0Longdi Davide_27Aggiornato 2
APPLE E GOOGLE ALLEATE PER IL COVID-19 Apple, Google CONTRO Covid-19 Contact-tracceranno 3 miliardi di persone Apple Inc. e Google hanno svelato una rara partnership per aggiungere tecnologia alle loro piattaforme smartphone che avviserà gli utenti se sono entrati in contatto con una persona con Covid-19. Le persone devono aderire al sistema, ma ha il potenziale per monitorare circa un terzo della popolazione mondiale. La tecnologia, nota come traccia dei contatti, è progettata per frenare la diffusione del nuovo coronavirus dicendo agli utenti che dovrebbero mettere in quarantena o isolarsi dopo il contatto con un individuo infetto. Il loro sistema utilizza Bluetooth, un modo standard per la maggior parte dei dispositivi mobili di comunicare tra loro. Apple e Google hanno condiviso un esempio teorico per spiegare come funziona. Due persone si incontrano per chattare per alcuni minuti e in background tramite Bluetooth i loro smartphone scambiano identificatori anonimi per registrare che sono stati in contatto. Queste chiavi digitali cambiano ogni 15 minuti circa e rimangono sui dispositivi di queste persone per preservare la privacy. Alcuni giorni dopo, a una di queste persone viene diagnosticato Covid-19. La persona inserisce i risultati in un'app dell'agenzia sanitaria sul proprio telefono. Il sistema chiede quindi il consenso di questo utente. Se concesso, lo smartphone della persona invia un record degli altri dispositivi mobili che erano stati nelle immediate vicinanze nei giorni precedenti. Queste informazioni vengono temporaneamente archiviate in un server remoto per circa 14 giorni. Nel frattempo, il telefono dell'altra persona controlla periodicamente il server per vedere se qualche chiave identificativa è stata associata a una diagnosi Covid-19 positiva. Il telefono scarica tutti i tasti positivi e li abbina in modo anonimo al tasto appartenente all'individuo rispetto alla riunione originale giorni prima. Questo invia una notifica al telefono dell'altra persona con le informazioni delle agenzie sanitarie su come mettere in quarantena o autoisolarsi. La tecnologia di tracciamento dei contatti non è il primo passo contro Covid-19 per entrambe le società. Google ha lanciato un sito Web di informazioni a marzo, mentre Apple ha rilasciato i propri strumenti di screening per gli utenti di iPhone. Apple ha inoltre donato oltre 20 milioni di maschere agli operatori sanitari e ha progettato schermi facciali e Verily, un'unità della società madre Google Alphabet Inc., gestisce siti di test antivirus in alcune parti della California. Altre organizzazioni stanno anche lavorando alla ricerca dei contatti. I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology all'inizio di questa settimana hanno annunciato piani per un sistema simile. Alcuni paesi e sviluppatori di terze parti hanno anche provato a implementare la traccia dei contatti sui telefoni, ma hanno affrontato problemi di privacy e connettività che il nuovo sistema è progettato per evitare. I rivali della Silicon Valley hanno detto venerdì che stanno costruendo la tecnologia nei loro sistemi operativi iOS e Android in due passaggi. A metà maggio, le aziende aggiungeranno la possibilità per iPhone e telefoni Android di scambiare informazioni anonime in modalità wireless tramite app gestite da autorità sanitarie pubbliche. Le aziende rilasceranno inoltre framework per le app di sanità pubblica per gestire la funzionalità. Ciò significa che se un utente risulta positivo per Covid-19 e aggiunge tali dati alla propria app di sanità pubblica, gli utenti con cui sono entrati in stretta prossimità nei giorni precedenti verranno informati del loro contatto. Questo periodo potrebbe essere di 14 giorni, ma le agenzie sanitarie possono impostare l'intervallo di tempo. Il secondo passo richiede più tempo. Nei prossimi mesi, entrambe le società aggiungeranno la tecnologia direttamente nei loro sistemi operativi in modo che questo software di tracciamento dei contatti funzioni senza dover scaricare un'app. Gli utenti devono aderire, ma questo approccio consente di includere molte più persone. IOS di Apple e Android di Google hanno circa 3 miliardi di utenti tra loro, oltre un terzo della popolazione mondiale. La pandemia ha ucciso oltre 100.000 persone e infettato 1,63 milioni di persone. I governi hanno ordinato a milioni di rimanere a casa, mandando l'economia globale in una viziosa contropunta. Si sta facendo pressione per allentare queste misure e riportare il mondo al lavoro. La traccia dei contatti è una parte fondamentale di questo perché può aiutare le autorità a contenere un potenziale risveglio del virus man mano che le persone riprendono le normali attività. Tuttavia, questa tecnologia è controversa perché implica la condivisione di informazioni sensibili sulla salute da miliardi di persone tramite dispositivi mobili che trasmettono costantemente la loro posizione. Alcuni politici e regolatori hanno avvertito che la privacy dei cittadini dovrebbe essere protetta. "Avvertiamo che le azioni intraprese per contenere la diffusione del coronavirus devono anche preservare il diritto alla privacy di ogni singolo americano", hanno scritto in una lettera agli Stati Uniti membri della House Freedom Caucus, un gruppo di repubblicani conservatori nella Camera dei rappresentanti. Presidente Donald Trump. "I colossali archivi di dati di Google sui movimenti quotidiani degli americani, uniti alla potenza dei governi locali, statali e federali sono una prospettiva allarmante". Apple e Google hanno sottolineato venerdì che il loro sistema preserva la privacy degli utenti. È necessario il consenso e i dati sulla posizione non vengono raccolti. Inoltre, la tecnologia non avviserà gli utenti con chi sono entrati in contatto o dove è successo. Le aziende hanno dichiarato di non poter vedere nemmeno questi dati e hanno notato che l'intero sistema può essere chiuso quando necessario. Oltre alle preoccupazioni sulla privacy e sulla fiducia, le sfide includono la disponibilità di test diffusi e gratuiti per integrare l'app, nonché l'accesso a telefoni cellulari e altri dispositivi wireless, secondo l'American Civil Liberties Union. "Dobbiamo essere realistici sul fatto che tali metodi di tracciamento dei contatti potrebbero escludere molti membri vulnerabili della società che non hanno accesso alla tecnologia e sono già colpiti in modo sproporzionato dalla pandemia", ha dichiarato Jennifer Granick, consigliere di sorveglianza e sicurezza informatica della ACLU. Per Apple e Google, una collaborazione così stretta tra questi rivali di lunga data è estremamente rara. I giganti della tecnologia hanno gareggiato per anni nei sistemi operativi per smartphone, negli app store, nei servizi multimediali e nella tecnologia di riconoscimento vocale, scambiando barbi sulla privacy reciproca delle piattaforme. Tuttavia, entrambe le società sono state sotto pressione per utilizzare le loro prodigiose risorse per aiutare a combattere la pandemia. "Tutti noi di Apple e Google crediamo che non ci sia mai stato un momento più importante di lavorare insieme per risolvere uno dei problemi più urgenti del mondo", hanno affermato le società in una dichiarazione congiunta. Longdi Marco_BernasconiAggiornato 13
Apple = Big BUY Simbolo dell'America di Trump e non solo ... Sarà il Ciclo Economico Più lungo di Sempre ! Buon Acquisto e andateci piano pianino :-)Longdi NikTopScalper10
Dax,Petrolio e Apple1 Parte dell aggiornamento del 19/02/2020, qui sotto le scorse analisi05:10di Marco_Mallia7
Secondo e ultimo aggiornamento!BTC\USD,Dax & Apple! Qui sotto le scorse analisi.05:33di Marco_Mallia5
APPLE: IL PRIMO DI UNA LUNGA LISTAContinuo a ritenere che l’atteggiamento del mercato nei confronti dell’evento Coronavirus sia eccessivamente rilassato, “complacent” come dicono in UK. Troppo ottimismo, troppa fiducia sulla capacita’ delle banche centrali di “salvare il mondo”. Le banche centrali possono immettere sul mercato quantita’ importanti di liquidita’, adottare misure accomodanti, ma nulla possono fare per evitare le “disruption” di domanda e di offerta di prodotti e servizi legati alla diffusione del Coronavirus. E cosi, Apple, ieri sera ha aperto gli occhi a molti. In molti oggi si affretteranno oggi a vendere il titolo e molti altri titoli legati ad Apple. In Europa da seguire ad esempio ASM, STM, Dialog Semiconductor e Siltronic. Sono questi i titoli che saranno maggiormente impattati dalla revisione al ribasso delle stime di fatturato da parte di Apple. La societa’ ha comunicato di non poter raggiungere gli obiettivi di fatturato di 63-67 miliardi di USD previsti per il primo trimestre del 2020. A pesare sia un forte calo della domanda sia restrizioni nei processi produttivi. Non e’ quindi solo un problema di riduzione della produzione legata alla lenta riapertura delle fabbriche dopo il Lunar Holiday ed i provvedimenti del governo diretti a ridurre la diffusione del Coronavirus, c’e’ anche un problema di domanda. La limitazione della circolazione delle persone sta riducendo sensibilmente la propensione agli acquisti in un contesto caratterizzato dalla riapertura a singhiozzo e con orari ridotti degli stores Apple. Ma il caso di Apple, ovviamente, non e’ un caso isolato. Situazioni analoghe possono essere vissute e riscontrate per altri colossi del mondo Tech legati per mercato o per processi produttivi alla Cina. Ma non solo. Se Apple registra un calo della domanda nel terzo mercato di riferimento, stesso calo potra’ essere presto registrato da altri colossi quali Adidas, Nike, Starbucks, McDonalds, dalle aziende del lusso, e da societa’ come Este Lauder. La lista e’ lunga e la scoprireremo piano piano, mano a mano che le singole societa’ saranno chiamate ad aggiornare gli investitori abbassando progressivamente le stime di fatturato e di utile. E cosi, come spesso accade, siamo chiamati a fare una scelta. Il dubbio amletico e’ tra “deferral” o “destruction” della domanda di prodotti. Gli ottimisti ritengono che assisteremo solo ad uno spostamento temporale della domanda di beni e servizi. Chi non compra oggi perche’ non puo’, comprera’ domani appena le cose torneranno alla normalita’. I pessimisti (o realisti?) si focalizzano sugli effetti distruttivi sulla domanda di beni e servizi che la diffusione del coronavirus sta comportando. Secondo loro il lack di domanda di questo periodo non verra’ compensato da un aumento di domanda futura. E questo evitera’ che si verichi l’atteso rimbalzo a V dell’economia Cinese. Lo scenario avra' secondo me piu’ la forma di una “U” non proprio simmetrica. La parte a destra sara’ meno ripida e verticale e tendera’ a salire piu’ gradatamente dopo un periodo di stallo. Se spostiamo la picture dai temi micro (come quelli di Apple) ai temi macro, la situazione non cambia. Guardiamo al Giappone, ad esempio. Ha pubblicato dei dati sul PIL del quarto trimestre gia’ debolissimi e rischia di andare in recessione questo trimestre a causa degli effetti negativi sui consumi e sulle esportazioni derivanti dalla diffusione del Coronavirus. I consumi giapponesi saranno impattati da un lato dalla marcata contrazione del turismo. Molti Cinesi non si riverseranno piu’ nelle strade di Tokio. Ad essere impattate anche le aziende partner della Cina. Le aziende esposte al mercato Cinese e, quindi alla domanda estera subiranno un forte contraccolpo dalla diffusione del Virus e dal rallentamento nei processi produttivi. Ma il Giappone non e’ il solo a subire un rallentamento marcato della crescita. A rischio anche un altro partner della Cina: l’Australia. La pubblicazione delle minutes dell’ultima riunione della RBA evidenzia un atteggiamento piuttosto accomodante da parte della Banca Centrale Australiana, che, pur confidando in una futura ripresa del ciclo macro legata al taglio dei tassi e alle agevolazioni fiscali, ritiene probabile un rallentamento dei consumi nei prossimi trimestri a causa dei minori aumenti salariali. Altri partner importanti della Cina sono i paesi dell’America Latina. Brasile, Cile e Colombia sono molto esposti nei confronti della Cina. Circa il 30% delle esportazioni e’ diretto al mercato Cinese e le esportazioni pesano per circa il 33% sul PIL di ognuno dei paesi menzionati. Ripensando al passato troppo spesso e’ accaduto che momenti di eccessivo ottimismo terminassero improvvisamente e dalla sera alla mattina chi schiacciava il tasto “buy” decidesse di schiacciare solo il tasto “sell”. Riteniamo sia prudente proteggere i portafogli con strategie in opzioni prima che la vola torni a salire prezzando maggiori rischi sistemici. • Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me. Grazie • Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news. Shortdi Marco_Bernasconi9
APPLE LA PRIMA VITTIMA "FINANZIARIA" DEL CORONAVIRUS.. E ADESSO?Apple non raggiungerà l'obiettivo di entrate trimestrali a causa del coronavirus È improbabile che la società soddisfi le linee guida da 63 a 67 miliardi di dollari Apple cita un rallentamento delle vendite in Cina, forti vincoli per iPhone Apple Inc. non prevede di soddisfare le sue indicazioni sulle entrate per il trimestre di marzo a causa dei rallentamenti del lavoro e della minore domanda di smartphone, dimostrando che l'epidemia di virus in Cina sta causando un tributo più grande del previsto su una delle aziende più preziose del mondo. La società ha affermato che l'iPhone, che genera la maggior parte delle entrate di Apple, è temporaneamente limitato a causa di un aumento della produzione più lento del previsto. "Il lavoro sta iniziando a riprendere in tutto il paese, ma stiamo riscontrando un ritorno alle condizioni normali più lento di quanto ci aspettassimo", ha dichiarato la società in una nota lunedì. Inoltre, la domanda di iPhone è stata ridotta perché i negozi in Cina sono stati chiusi o operativi con orari ridotti e pochi clienti, ha affermato la società. Le aree di vendita al dettaglio di Shanghai con un aumento dei casi in Cina superiore a 24.000 Apple aveva previsto entrate da 63 a 67 miliardi di dollari per il secondo trimestre fiscale che si concluderà a marzo. Gli analisti hanno stimato in media $ 65,23 miliardi, secondo i dati raccolti da Bloomberg. La società ha dichiarato a gennaio quando ha annunciato la sua guida che prevedeva la riapertura delle fabbriche a partire dal 10 febbraio. Tale processo, tuttavia, è stato lento poiché gli operai delle fabbriche e i partner di produzione sembrano contenere il virus, il che ha provocato circa 1.800 morti segnalate in Cina, da diffondendo ulteriormente. I futures azionari statunitensi sono scivolati dopo che Apple ha amplificato le preoccupazioni per il colpo agli utili aziendali e alla crescita economica del micidiale coronavirus. I fornitori Apple TDK Corp. e Murata Manufacturing Co. sono scesi di oltre il 3% nei primi scambi asiatici. "Questa è la spada a doppio taglio di essere in Cina", ha affermato l'analista di lunga data di Apple e il co-fondatore di Loup Ventures Gene Munster. "Sono l'unica grande azienda con esposizione in Cina, quindi stanno affrontando il dolore di quello che è stato in gran parte un successo per l'azienda negli ultimi dieci anni". Apple è l'unico grande colosso tecnologico degli Stati Uniti ad offrire la maggior parte dei suoi prodotti e servizi in Cina. I prodotti di Facebook Inc., Google di Alphabet Inc., Amazon.com Inc. e Netflix Inc. sono limitati o non disponibili. Tuttavia, Apple non è l'unica grande azienda tecnologica colpita dal virus. È probabile che Nintendo Co. stia lottando con la produzione del suo dispositivo di gioco Switch a causa del coronavirus, mentre Facebook in precedenza ha dichiarato che vedrà diminuire la produzione delle sue cuffie Oculus VR a causa dell'epidemia. Apple ha affermato che, al di fuori della Cina, le vendite di prodotti e servizi sono state "forti fino ad oggi e in linea con le nostre aspettative". • Se apprezzate le mie idee e volete che continui a proporle un LIKE da parte vostra sarebbe il migliore ringraziamento per me. Grazie • Diventa mio follower per essere sempre aggiornato sulle news.Shortdi Marco_Bernasconi12
Aggiornamento FLASH Recap su EUR\USD,GOLD,PETROLIO,EUR\NZD,DAX & APPLE Qui sotto la scorsa idea di ieri!06:03di Marco_Mallia6
Aggiornamento APPLENella giornata di ieri apertura in negativo per il titolo che ci ha fatto tornare sul punto di ingresso,al contrario della chiusura giornaliera che ha confermato l'andamento rialzista sia di periodo che di breve termine. Forse siamo vicini a nuovi massimi? Presa di profitto già effettuata la scorsa settimana e SET UP invariato!Longdi Marco_Mallia6