$NASDAQ:WKHS - Cuneo rialzistaNASDAQ:WKHS si trova sul minimo storico, attualmente livello di supporto.
Nel breve periodo sembra stia formando un falling wedge e i volumi in calo rafforzano l'ipotesi. Questo pattern ha maggiori probabilità rialziste, l'uscita dal limite superiore (che attualmente coincide con la resistenza dinamica SMA50) darebbe il segnale di inversione.
In caso contrario, se il ribasso dovesse continuare oltre il limite inferiore del wedge, il prezzo finirebbe in un'area sottostante il minimo storico, che a quel punto diventerebbe resistenza, aumentando le probabilità di un trend al ribasso.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
Idee operative WKHS
$NASDAQ:WKHS - Sul supportoNASDAQ:WKHS sembra muoversi su questo canale che ho tracciato su grafico settimanale.
Si trova quindi in prossimità della trendline ribassista di lungo periodo. Su grafico giornaliero ho tracciato la trend line rialzista di breve periodo e alcuni livelli di prezzo che sono stati già supporti e resistenze in passato.
Oggi ha chiuso su un livello di prezzo interessante, da qui potrebbe rimbalzare e andare verso la trendline ribassista di lungo periodo. La rottura segnalerebbe un cambiamento nel trend primario, non per forza un'inversione. Al contrario, verso il basso troverebbe subito la trend line rialzista di breve periodo e successivamente il minimo del 27 giugno.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
WORKHORSE - Titolo da grosse %Per i più propensi al rischio, questo titolo potrebbe essere particolarmente interessante una volta raggiunto questo livello di prezzo, su questo fantastico pattern. Dopo aver rispettato per diversi mesi questo pattern, adesso si trova sul lato inferiore, ed inutile dire l'occasione a parer mio da non perdere di vista, dato che il raggiungimento al lato superiore darebbe un +170% circa.
Non la reputo un operazione su cui investire con grosse % del proprio budget, ma soltanto una frazione che effettivamente si può permettere anche elevate % negative. Da stare molto attenti ad una eventuale leva utilizzata, personalmente vedendo le % storiche di questo titolo, una leva troppo alta potrebbe fare molto danno all'investimento
Personalmente sono entrato a circa 16,5$ e stop lose sotto la trendline
recupera il doppio minimo?tiene la zona volumi? tiene la 20 week? abbiamo divergenze? l'ingresso è pulito? su timeframe inferiori e superiori si nota resistenze supporti divergenze? cosa fanno i volumi? macd stocastic rsi ci danno dei segnali? ma soprattuttoo quale è il corretto uso di tali ed altri indicatori? probabilmente è secondario ai movimenti di prezzo e di volume. RSI e stocastico sparati con macd in crescita sono segno di momentum a palla o di uscita perchè in overcomprato? E quando sono in ipervenduto è sempre occasione buy? Cosa è una divergenza su quale timframe l'abbiamo è confermata su più indicatori? il ritorno di movimentio di tale divergenza è affidabile solo sul timeframe dove si verifica o può essere indice di inversione su timeframe più ampi? evitiamo il rumore allontaniamoci.. guardiamo il titolo su timeframe superiori
NON DIAMO SEGNALI ANALIZZIAMO ANOCRA E DI NUOVO IL TITOLO percè merita
rianalizziamo WKHS
controllare la precedente analisi fatta un paio di candele precedenti
qui andiamo ad analizzare ulteriormente il titolo inserendo altre considerazioni
noi cerchiamo titoli validi con screener fondamentali e tecnici e di indicatori con strumenti totalmente gratutiti... studiamo e monitoriamo i titoli.. le sue reazioni al mercato.. e cerchiamo di individuare il momento valido per un operazione long o short
-I VOLUMI analizziamo i volumi dell'ultima salita e vediamo dove sono i supporti volume
(possiamo anche prendere i volumi storici del titolo e dargli un occhiata- ricordiamo che le mani forti
decidono e intervengono sul titolo per tutelare i propri investimenti nella zona di equilibrio volume..li decidono il destino del titolo)
-IL PREZZO va esattamente dove indicano i fondamentali ma lo fa con una logia matematica studiata e gestita, una volta da schiere di impiegati muniti di carta millimetrata,
oggi da una schiera di pc e algoritmi... Lo scopo di questa logica è adeguare costantemente il prezzo ai valori fondamentali dell'azienda,
ma farlo in maniera da guadagnare il più possibile... ergo qualcun altro deve perdere il più possibile.
Se io grande fondo sono dentro IBM, guadagno moltissimo con i dividendi e a questi sommo i rendimenti, pochi movimenti e dilatati nel tempo acquistando a poco e vendendo a parecchio
-analizziamo fasi di trend e rottura precedenti e tracciamo delle trendline e magari una forchetta
(tracciare una semplice trendline non è semplice come si pensi Bulkowski 15 eurini su amazon o altrove ce lo insegna correttametne)
- notare la presenza di una zona di doppio minimo (sarà negata o bucherà)
-notare la media 20week che ha statisticamente una tenuta tuttalttro che irrilevante
-notare il livello di prezzo dove ha girato al rialzo l'ultima volta la 200 oraria
DEDUCIAMO CHE
1/siamo in una zona di tenuta moto rilevante
2/siamo di fronte ad un azienda leader in produzione di carri elettrici, con alti volumi, eps e vendite stimati in crescita di ben oltre il 20%
3/siamo in una fase di contrazione dei volumi.. notare come prima degli ultimi grossi movimenti i volumi fossero tendenzialmente bassi
4/notare come il 24 settembre il 2ottobre-8 ottobre alla perdita della media20 e di test di supporto il prezzo abbia reagito violentemente
5/l'incidente cho USPS ha creato rumore accelerando la fase discendente
6/non abbiamo divergenze nè orarie nè su timeframe inferiori, o almeno non sono nitide
7/occhio agli indici.. come reagisce il titolo al movimento dell'indice anche su timeframe bassi?
si muove violentemente a cercare rialzo? Non gli interessa? Nel primo caso occhio anche agli indici, sempre occhio agli indici
se il titolo non va in controtendenza non si entra sul titolo finchè gli indici non smettono di correggere o finchè il titolo non smetti di correggere assieme a loro
magari su un supporto
OPERATIVITA
-1 LONG su tenuta della 200h1 della 200week e della zona volumi... quando entriamo long? al recupero del minimo del 24 settembre
-2 il titolo può andare a 18 si- può andare a 16? si quindi noi dall'area attuale entriamo long solo e solamente quando si crea un pattern di inversione sulle candele con stop sul medesimo
oppure quando si crea un consolidamento..congestione..(quando abbiamo una congestione? leggi bulkowski) entriamo alla sua rottura e stop sulla base del consolidamento
LO STOP tecnico? del 5%? del 3% ? in questa fase con vix 30 saltano tutti.. lo stop è manuale a infrazione del film che abbiamo
-non si media- se vogliamo operare con stop stretto e secco lo facciamo e ci riposizioniamo fino a negazione del film -
con tale volatilità o abbiamo margine di sopportarla o operiamo con size ridotta di 1\6 tra l'altro parliamo di un titolo con movimenti piuttosto violenti già di suo
-Personalmente non ho posizioni titolo in watch con ipotesi long full size, l'ipotesi è di alleggerire la size sia se il titolo parte, sia se il titolo mi perde il supporto di breve
l'idea sul titolo è fortemente long
----
alla stupida domanda ma il titolo sale o scende? si può rispondere? NO
bisogna invece capire la logica di prezzo di volumi e collegarla a tutto il resto per farsi un film
una volta che ci siamo fatti un film non dobbiamo esitare ed entrare long alla prima occasione pulita
la determinazione nella nostra visione deve essere assoluta e tale da non farci stoppare l'investimento primadell'infrazione
della nostra visione - Deve altresì essere ferreo lo stop a sua negazione grafica
con l'attuale volatilità scordiamoci gli stop millimetrici.. salvo fare intraday e salvo cercare un rimbalzo secco di una candela
----------
impostazione grafica interessanteanalizziamo autonomamente il titolo prendendo spunto dall'analisi di DKNG riportata nel post precedente, perchè l'impostazione è simile
NON DO INDICAZIONI OPERATIVE STUDIAMO SOLO IL GRAFICO
OSSERVIAMO:
-assenza di divergenze
-l'incidente ad un veicolo ha scatenato news, fantasiose o reali che siano, su possibile annullamento cotratto con USPS.
-caduta violenta dopo avere testato la zona dei massimi, quindi dopo essere andato pressochè a target
-molla la trendline di supporto attratto dalla media 50 day, pessimo segnale
-le ultime due candele sono estremamente interessanti in ottica long, doji
-il volume nelle ultime tre sedute si è contratto
-il titolo è rimasto debole e non ha seguito l'indice di settore
-la media50 corrisponde attualmente ad un supporto grafico -2luglio2020
-il titolo nel passato recente ha dimostrato estrema volatilità e brutalità di movimento, e i periodi di contrazione sono sempre stati minimi
-abbiamo avuto un test della 50 negato
---------
DEDUCIAMO
contrazione porta ad espansione e viceversa
supponendo che la media50 tenga la possiamo usare sia come zona di LONG che di STOP
------
OPERATIVITA'
-piazziamo un alert al recupero della trendline per valutare un ingresso anche intraday, per provare a non perderci eventuali movimenti violenti al rialzo del titolo
-monitoriamo il titolo e su eventuale ritest della 50 o del minimo del 15 ottobre, se viene ancora negato il ribasso, entriamo quindi long da manuale, stop end of day sulla medesima 50
-una perdita end of day di 21.46 apre un contesto short, in cui non entriamo, visto lo storico e la prepotenza long del titolo.
-- il film più plausibile è long fino a negazione del trend e fino alla perdita della 50 gli stop sono preferibili manuali end of day oppure, data l'estrema possibile volatilità di mercato vanno messi larghi per evitare eventuali spike..
-- venerdi il mercato ha chiuso scaricando molto, niente di più probabile quindi di una partenza troppo verde oggi.. attendere che il mercato si stabilizzi e che il titolo dichiari un trend prima di valutare un ingresso, sia multiday che, a maggior ragione intraday.
-- personalmente sono fuori dal titolo ma lo tengo il watchlist per valutare long alla prima occasione pulita, e sottolineo piulita, in ottica SWING o solo intraday. In ottica SWING dovendo mantenere un portafogli agile la selezione dei titoli e delle occasioni migliori è fondamentale. Su titoli che non sono granitici inoltre, forse in questo momento è bene entrare si full size e puliti ma poi è bene anche incassare la metà e tutelare il restante..
citazione: "mediare abbassa la media di ingresso, incrementando il rischio. E' un illusione ottica. E' una cattiva abitudine che può premiarti e poi portarti al disastro.. " Bulkowski+Lapidari
(ps:avete visto quanto è bello BABA? vuol bucare i massimi e mi sa che lo fa)
longnotare come testa il supporto e tiene
trend intatto noi se siamo stati bravi siamo dentro da un pezzo quando l'abbiamo chiamato e ieri abbiamo alleggerito la posizione su quel bel candelone magari di 1\4 o 1\2
bene oggi è il momento di rimettere full size
testa.. rompe ... ritraccia... riparte
poi può anche prendersela comoda a ripartire però il film è intatto e valido long