Idee operative CJ1!
Cacao engulfing ribassista?Sul grafico si nota la formazione di un engulfing ribassista con indicatori ed oscillatori impostato negativamente. Possibili ulteriori discese dopo il fortissimo rally delle scorse settimane.
cacao ancora discesa?Dopo il primo rimbalzo in area 7000 fino a 9000 i prezzi sembrano essersi stabilizzati. Il tg della discesa sembra essere in area 6700 visto che indicatori ed oscillatori di breve e medio sono ancora negativi. Scorte basse e problemi di produzione non sono spariti!!
Cacao scendera' ancora?Dopo il forte ribasso delle scorse sedute confermate dalla divergenze ribassiste, venerdi e' rimbalzato in area 7000 piu per ricoperture che per veri acquisti tecnici. Il vero supporto e' a quota 6700. Indicatori ed oscillatori ancora negativi.
CACAO: Inversione?Il mercato del Cacao ha iniziato a registrare un forte calo imputabile ad un mix di fattori tra cui:
- il ritorno delle precipitazioni in Costa d’Avorio che lenisce i timori per il futuro raccolto
- i prezzi estremamente elevati raggiunti dal prodotto
- la decisione della Costa d’Avorio di aumentare del 50% il prezzo alla produzione corrisposto ai coltivatori locali (Farm Gate Price), un intervento implementato anche dal’ Ghana
Osservando il time frame giornaliero ci aspettiamo del ritracciamento sino a circa il rettangolo rosso di resistenza per veder successivamente tornare delle vendite che possono spingere il prezzo sino al rettangolo più basso verde di supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
COCOA (CACAO) - 5200 SHORTA condizionare il mercato hanno contribuito i cambiamenti climatici, che hanno sconvolto il settore, a causa dell’innalzamento delle temperature globali, in particolare nell’ultimo anno con il fenomeno meteorologico El Niño. In molti Paesi produttori di cacao si sono verificate variazioni nelle stagioni delle piogge, con periodi di siccità prolungata seguiti da piogge torrenziali.
L'industria del cacao è una delle principali fonti di reddito per molti paesi dell'Africa occidentale, in particolare per la Costa d'Avorio e il Ghana, che insieme rappresentano oltre il 60% della produzione mondiale di cacao.
L'andamento delle temperature globali in costante aumento ha reso l'ambiente più sfavorevole per la coltivazione del cacao, con un impatto diretto sulla produzione di questi Paesi esportatori a livello quantitativo e qualitativo (minore qualità, parassiti, malattie delle piante di cacao).
Dal report dell'ICCO emerge che le attività di lavorazione del cacao sono diminuite nelle principali regioni consumatrici di cacao (Europa, Sud-Est asiatico e Nord America) nel primo trimestre della stagione del cacao 2022/23, probabilmente a causa di costi operativi elevati in un contesto di forte inflazione globale e costi energetici persistentemente elevati. Alcuni dei maggiori produttori africani di cacao, come la Costa d'Avorio, prevedono di espandere ulteriormente le loro attività di lavorazione del cacao a livello domestico. Questi fattori potrebbero influenzare l'offerta e la domanda globale di cacao e, di conseguenza, i prezzi.
In sintesi, mentre il contesto economico globale suggerisce una potenziale pressione inflazionistica e una domanda di cacao potenzialmente ridotta nei mercati sviluppati, l'aumento della lavorazione del cacao nei paesi produttori potrebbe influenzare l'equilibrio tra offerta e domanda, con possibili ripercussioni sui prezzi del cacao nel 2024.
Per tutti questi motivi credo sia ora di shortare questa materia prima
COCOA: confermato forte uptrendCommodity si conferma forte anche dopo ultima candela dove è stata respinta da 3650.
Non si vedono cedimenti anche dopo quella candela e dopo incrocio da ipercomprato RSI.
Per cambio trend e per vero trend al ribasso ci vogliono più segnali e conferme, ad iniziare dalla rottura del livello FIBO (23,60% che non è un caso, è anche il minimo della candela rossa settimanale che ha creato la mini correzione da 3650, sul trend secondario) e dalla costruzione di un vero pattern di inversione.
[SPREAD TRADING] CCK2023-CCH2023 inizio di stagionalitàIl cacao presenta un'ottima opportunità. Dobbiamo aspettare ancora qualche settimana per aspettarci il movimento rialzista dello spread.
Ma oggi ha toccato un minimo (-16$) quindi siamo entrati.
Ora attendiamo.
Target: +40 $
Stop Loss: sotto a -25 $
Vai Cacao bello!
Proseguimento a ribasso ?Mi attendo un ribasso poiché in una delle mie idee precedenti facevo notare la struttura ciclica ed il punto in cui ci troviamo, ovvero la quarta parte del ciclo, che a mio avviso è anche quella meno affidabile non a caso individuabile più facilmente ma anche più in ritardo.
Il cacao a volte prende una forte direzionalità, questo da un lato lo rende ideale per un approccio con una metodologia il più semplice possibile, ma è anche molto volatile quindi difficile da prevedere ugualmente.
Lateralità verso la fine del cicloCondivido con voi un'analisi ciclica che mostra la formazione di un modello, scomposto a sua volta nei suoi 4 sotto cicli.
Interessante a mio avviso il punto in cui ci troviamo per valutare un probabile aumento della direzionalità che potrebbe verificarsi a breve.
Tendenzialmente assumerei posizioni ribassiste ma con molta prudenza considerando che spesso la parte finale del ciclo potrebbe essere più breve.
Buon trading a tutti
flag di continuazione ribassistaDifficile capire l'andamento in questa fase laterale. Questa analisi è basata sul tirare a indovinare con degli elementi a favore come la flag e la direzione del momento.
Come diceva qualcuno : " importante è quanto guadagni quando hai ragione e quanto perdi quando hai torto "
In questa tipologia di analisi fa da padrona la disciplina.
CACAO (CC) - Nuovo impulso ribassista?Il mercato del CACAO (CC) sul time frame giornaliero mostra come, dopo aver raggiunto un picco massimo nella giornata del 10 Febbraio, ha avviato una intensa fase ribassista sino a raggiungere nuovamente una trend line dinamica che sta fungendo da supporto ormai da inizio Dicembre 2021.
In corrispondenza della trend line i compratori hanno nuovamente preso il sopravvento spingendo il prezzo al rialzo con possibilità di raggiungere l'area di offerta/resistenza evidenziata in figura con il rettangolo rosso. Quest'ultima area potrebbe rappresentare il termine del ritracciamento avviando una nuova gamba ribassista
Se la salita si arrestasse effettivamente nella zona di offerta/resistenza si verrebbe inoltre a creare una configurazione testa e spalle di inversione con neckline rappresentata proprio dalla trend line dinamica che, se dovesse essere rotta al ribasso, rappresenterebbe un ulteriore forte segnale di continuazione della debolezza.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!