Idee operative AMFPF
Dentro il FTSE MIB : "Amplifon, correzione più profonda?"Titolo Amplifon in difficoltà in queste settimane: fa parte di quelle aziende che hanno avuto performance incredibili nel 2020. Ci sono però dei motivi (ripresa forza aziende Value contro Growth e prese di profitto conseguenti, restrizioni pandemiche, rallentamento piano vaccinale) che mi fanno pensare perlomeno ad una pausa di queste performance, ed è qui che cerco delle operazioni short di breve termine.
In settimana c’è stato uno slancio rialzista che mi ha fatto pensare ad un’inversione di tendenza, che poi si è rivelato invece essere legato ai risultati deludenti di un farmaco contro la sordità prodotto da un competitor americano di Amplifon, la Frequency Therapeutics. Questa volatilità può sottolineare l’emotività degli investitori e soprattutto che il mercato ha molta paura di un futuro diverso dell’azienda nel caso di un possibile successo del farmaco (tra l’altro il rischio è concreto perché il farmaco rimane ancora un candidato valido).
L’euforia al rialzo su questo titolo non è nemmeno giustificata dai conti 2020, che causa Covid hanno fatto registrare una riduzione dei ricavi del 10%, anche se il manager aziendale è stato piuttosto efficiente nel contenere le perdite, e la riduzione della leva finanziaria fa sperare in un futuro prospero.
A livello settoriale il comparto tecnologico europeo da inizio anno viaggia in terreno moderatamente positivo (2,85%) e anche il trend di medio periodo sembrerebbe confermare questa direzione. l'Italia anche è in linea con questi dati (2,36%). Sul piano ciclico però è curioso vedere come il settore tech abbia trainato la ripresa (titoli Growth), ma comunque si è attirato a sé molta euforia e una sopravvalutazione rispetto soprattutto all’andamento dell’economia reale per alcuni settori.
Il titolo si trova in una situazione di consolidamento con il prezzo che ha “sentito” la media a 200 periodi rimbalzandoci due volte. Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata short primo target zona 31.16 e secondo target 30.17; un valore al di sopra zona 32.79 cambierebbe lo scenario di trading. È importante usare molta prudenza nelle operazioni short, per questo il mio SL è abbastanza corto.
Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti Amplifon, Azimut, Unicredit, Campari e Stm I titoli giusti per il 14 Dicembre.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi lunedì 14 Dicembre 2020 sono:
• Tenaris
• Saipem
• Eni
• Fiat
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Con questa analisi e il video sottostante continua la presentazione della operatività basata sul mio Trading system.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo ieri e capiremo quali sono stati i principali market movers:
· Premesso che venerdì degli 11 settori principali del'S&P 500, 4 su 11 hanno chiuso in positivo,
· quelli che sono andati bene sono stati:
· Communication Services, Beni di Consumo e Industrial
· quelli che sono andati male sono stati:
· Energetico, Finanziario e Materials
Sulla base dei settori che hanno performato meglio ieri e nelle giornate precedenti questi sono i titoli su cui abbiamo le migliori performance sono:
• Tenaris – +58,93% - il take profit consigliato per oggi è 6,7879
• Saipem – +44,28% -- il take profit consigliato per oggi è 2,1313
• Eni S.p.a – +35,62% - il take profit consigliato per oggi è 8,7263
• Fiat Chrysler Automobiles – +25,79% - il take profit consigliato per oggi è 13,5249
Come potete vedere questa tabella presenta 6 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
• AMPLIFON sopra 33,404 in chiusura
• AZIMUT sopra 17,712 in chiusura
• BANCA GENERALI sopra 27,653 in chiusura
• BANCO MEDIOLANUM sopra 7,481 in chiusura
• BANCO BPM sopra 1,8566 in chiusura
• BUZZI UNICEM sopra 20,277 in chiusura
• CNH INDUSTRIAL sopra 9,133 in chiusura
• DAVIDE CAMPARI sopra 9,513 in chiusura
• DIASORIN sopra 170,846 in chiusura
• GENERALI ASSICURAZIONI sopra 14,353 in chiusura
• HERA sopra 3,015 in chiusura
• INWIT sopra 10,361 in chiusura
• ITALGAS sopra 5,322 in chiusura
• LEONARDO sopra 6,095 in chiusura
• MEDIOBANCA sopra 7,608 in chiusura
• POSTE ITALIANE sopra 8,598 in chiusura
• RECORDATI sopra 44,595 in chiusura
• SNAM sopra 4,638in chiusura
• STM MICROELECTRONICS sopra 31,817 in chiusura
• TERNA sopra 6,211 in chiusura
• UNICREDIT sopra 8,389 in chiusura
• UNIPOL sopra 3,969 in chiusura
Ricordo che per la mia strategia l'ingresso e l'uscita da tutti i titoli avviene in prossimità della chiusura.
il prezzo che pubblico deve essere confermato in chiusura l’operatività, quindi, deve avvenire esclusivamente a ridosso della chiusura nell'ultimo quarto d'ora di borsa.
una volta che sarò entrato pubblicherò lo stop anche per questo titolo.
MENTRE PER
• A2A
• ATLANTIA
• BPER BANCA
• EXOR
• FINECOBANK
• INTERPUMP
• INTRSA SAN PAOLO
• MONCLER
• NEXI
• PIRELLI C
• PRYSMIAN
• TELECOM ITALIA
Stiamo valutando un corretto livello d’ingresso per il momento.
Attenzione su tutti questi titoli eravamo precedentemente long.
Siamo usciti perché hanno ritracciato e adesso rientreremo solamente se ci dimostreranno di essere capaci di rompere una resistenza importante.
Ricordate che non si opera mai senza un chiaro stop loss ed un chiaro take dei profit
• Asset con peggior performance
• Enel • -2,01%
· Performance della tabella se chiudessimo oggi tutte le operazioni aperte
· lunedì 14 dicembre 160,97%
· Dato composto dalla somma algebrica di tutte le singole performance che ogni titolo sta avendo.
· Tutto molto semplice tutto molto riscontrabile quotidianamente
Faccio notare che l'ultima volta che vi ho parlato della tabella del Mib 40, l’8 dicembre il valore di questa tabella era di: +321,81%
• Dall’ 8 dicembre ad oggi 14 Dicembre il valore della nostra tabella, è passato da +321,81% a +160,90% CON UN DECREMENTO DI 160,90 IN 4 SESSIONI DI BORSA
• ma questa settimana sono usciti dalla tabella titoli come:
POSTE ITALIANE CON -0,61%,
GENERALI ASSICURAZIONI +17,87%,
FINECOBANK CON +8,65%,
ATLANTIA CON -0,67%
STM MICROELECTRONICS CON +4,12%
PRYSMIAN CON +2,33%,
PIRELLI C +5,12%,
LEONARDO CON +31,37%,
ITALGAS CON -2,99%
TELECOM ITALIA CON +14,63%
INTESA SANPAOLO CON +20,73%
EXOR CON +26,27%
PORTANDO IN TOTALE UN UTILE CONSOLIDATO DI +126,82
• Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
• i miei abbonati ogni giorno ricevono questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
• un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
• sono sicuro che questa operatività vi sarà utile per operare nel mercato italiano.
Domani pubblicherò la nuova tabella.
Ascending Channel - Esempio AmplifonIl canale rappresenta uno dei Pattern più efficaci di Analisi Tecnica per semplicità di lettura ed utilizzo.
Esso viene definito come una figura grafica di proseguimento, caratterizzata da due linee rette parallele, la cui linea superiore corrisponde alla linea di resistenza mentre quella inferiore alla linea di supporto.
Per convalidare il Pattern, è necessario che ciascuna di queste linee rette sia stata toccata almeno 2 volte dal prezzo.
Si riporta in figura l'esempio del canale rialzista del titolo Amplifon .
Il titolo dell'azienda italiana (AMP) ha avviato una fase rialzista dalla seconda metà di marzo 2020, riportando guadagni fino ad oggi superiori al 120 %. Il trend che ha definito questa corsa ha seguito le regole di convalida del Pattern, che se nuovamente confermate potranno dare nuovo slancio alla Price Action.
AMPLIFON: dove uno short?LONG&SHORT
Fabio Pioli
E attenzione perché niente è esentato dalla legge di oscillazione.
Se infatti potrebbe sembrare che alcuni titoli siano destinati a salire sempre, in verità stanno solo aspettando di fare l’ oscillazione contraria che li porti da resistenze a supporti.
Amplifon , ad esempio, si è portata sul supporto giornaliero ( Figura 1 ). Se dovesse romperlo non tenendo i 30,15 euro, invertirebbe il trend da rialzista a ribassista e potrebbe essere pensabile shortarlo con stop-loss (e si badi al quantitativo naturalmente) a 32,80.
Figura 1. AMPLIFON – grafico giornaliero.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Ottima tenuta dei supporti per gli indici europei 29.06.20Giornata positiva a seguito del nuovo rifiuto ad andare sotto i supporti chiave degli ultimi giorni.
Possibile adesso il test di 12.500 per il DAX e 20.000 per il FTMIB, tenendo sempre d'occhio i supporti, per possibili sorprese negative dall'America.
L'Europa sembra infatti bene impostata e con forza relativa rispetto agli indici USA.
Bene i titoli bancari che chiudono al rialzo con percentuali importanti.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
AMPLIFON?? PRONTI AD ACQUISTAREOttimo il livello tecnico di Amplifon che dimostra di avere muscoli nell'ultimo periodo, soprattutto guardando le altre aziende del settore. Attualmente ci troviamo in un canale rialzista, dentro il quale il prezzo sembra trovarsi proprio in corrispondenza della trendline. Considerando ciò che è avvenuto nel passato, possiamo immaginare che il prezzo compia un impulso al rialzo pari a quelli compiuti in precedenza all'interno del medesimo canale, andando ad individuare un'area target situata al prezzo di 27.00 circa.
BREAKING STOCK: AMPLIFON SEGNALE LONGBREAKING STOCK: AMPLIFON LONG
Il titolo da il presupposto per aprire una posizione long.
• INGRESSO €19,72
• TITOLO incluso dal 17/04 nel portafoglio di Mr. Magoo (per maggiori info sul timing puoi contattarmi)
• CHIUSURA del 01/06 €24,63 +20,96%
• TAKE/PROFIT per il 03/06 (uguale o inferiore) di €23,00 dato di chiusura
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
Commento: IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
TARGET RAGGIUNTO SU AMPLIFON +10% 👍TARGET RAGGIUNTO SU AMPLIFON (AMP - IT0004056880) +10%
segnale dato il 17/04 €19,72
Target €21,69
TARGET RAGGIUNTO IN 1 seduta
Target RAGGIUNTO IL 20/04/20 €21,69
+10%
WELL DONE!!!
OTTIMO!!!!
• OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore.
• LIMITA le perdite.
• MASSIMIZZA i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato.
• TREND IS YOUR FRIEND.
BREAKING STOCK: AMPLIFON SEGNALE LONGIl giorno 17 APRILE il titolo AMPLIFON (AMP - IT0004056880) da il presupposto per aprire una posizione long.
entrata a €19,72
Target €21,69
operativita' daily
stop loss/take profit €19
• OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore.
• LIMITA le perdite.
• MASSIMIZZA i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato.
• TREND IS YOUR FRIEND.
AmplifonAmplifon potrebbe essere un titolo che per la sua natura commerciale
potrebbe risentire meno della crisi Covid .
A livello grafico al superamento della banda superiore di bollinger si potrebbe assistere ad un rialzo
Ma in questo periodo ogni analisi non è oro colato ...
Sono saltati tutti i parametri e non c'è visibilità certa sul futuro a breve termine ..
Se qualcuno mi legge , mi piacerebbe fare un esperimento che coinvolga 10 persone .
L'idea alla base dell'esperimento è che il gruppo può ottenere risultati migliori che il singolo .
in sintesi ognuno ha una sua idea di trading, livelli di ingresso e di uscita , combinando insieme
le 10 idee si dovrebbero ottenere risultati migliori che non il singolo , e per risultato migliore intendo
non solo il raggiungimento di un profitto, ma anche come quel profitto è stato raggiunto , con che volatilità
che draw down ecc...
Se qualcuno ha voglia di partecipare mi scriva un messaggio .
Amplifon prova a frenare la discesaTitolo, Amplifon, che ha avuto un crollo del 50% dai massimi del 19-20 Febbraio andando a rompere la mm 50 su tf settimanale alla quale risultava essere molto resistente, e addirittura a testare quella a 200 periodi, che per ora sembra averne arrestato la caduta. Penso che il titolo rimanga forte sul lungo periodo, in quanto rivolto principalmente agli anziani e marchio di riferimento del suo settore. "Ovvietà" confermate dal suo trend indiscutibilmente positivo negli anni, ma del quale anche per questo motivo è difficile individuare il fair value. L'annuncio dell' annullamento del dividendo per ora non ha pesato in modo importante sul titolo (complice il fatto che lo yield non fosse particolarmente alto probabilmente) e sta proseguendo nella sua ricerca di un prezzo di equilibrio in corrispondeza della zona compresa tra le due medie mobili di 50 e 200 periodi su tf settimanale. Ciò che andrò a monitorare maggiormente sarà proprio la reazione di questi due indicatori sul weekly, con un occhio di riguardo anche alla violazione della mm 50 sul 4h alla quale il prezzo si sta approcciando attualmente, anche se ichimoku sembra suggerire che necessiterà ancora tempo, e tempo in questo caso significa proseguimento del ribasso. Un eventuale ribasso potrebbe anche andare a formare una divergenza rialzista sul CCI settimanale, che se legata ad una tenuta della mm 200 potrebbe farmi propendere per una prima entrata su questo titolo al quale ero interessato da tempo. Sempre con la consapevolezza che in situazioni come questa l'analisi tecnica conta relativamente e non bisogna certo strafare, ma stare il piu possibile dalla parte dei bottoni ed entrare soltanto se si conoscono bene i rischi e si accetta di dover eventualmente tenere il titolo molto molto tempo o di accettare loss. D'altro lato, se fosse una situazione standard non staremmo parlando di "occasioni". In questo caso, se prenderò posizioni, seguirò gli andamenti del mercato in quanto sarei intenzionato a tenerlo a lungo ma essendo una situazione molto difficile ed esogena al titolo in questione su molti aspetti, se vedrò nubi all'orizzonte potrei pensare di uscire in corrispondenza della mm200 del 4h. Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading
AMPLIFON: occhio al supportoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Su Amplifon è necessario individuare come riferimento il supporto dinamico che passa per 24,10 euro ( Figura 1 ). Se rompesse quello risulterebbe opportuno abbandonare il long ed effettuare uno short con stop-loss a 30,41 euro
Figura 1. AMPLIFON – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Amplfifon obiettivo raggiuntoFaccio seguito all'analisi del 3 novembre (link in basso). L'obiettivo in area 24 è stato raggiunto e superato.
Il quadro tecnico rimane positivo ma su questi livelli il take profit (almeno parziale) sulle posizioni aperte è d'obbligo, considerando anche lo stato di eccesso degli oscillatori.
AMPLIFON - Un'altra chicca del Coach...e gli shortisti? Al Palo!Buongiorno e buona domenica cari amici.
Non riesco e non posso pubblicare ogni singola operazione qui su TradingView, anche per rispetto nei confronti di chi mi segue da tempo, ma ad ogni modo vi mostro quest'altra bellissima operazione, quantomeno per farvi capire che la "pulizia" dei grafici a volte serve più di 300 indicatori ed oscillatori che si sovrappongono facendo sembrare l'analista un fenomeno, mentre invece è solo una persona che ha una confusione terribile in testa.
Per fare trading occorre conoscere e comprendere le dinamiche del mercato, i fondamentali dell'economia. Non bastano due linee, un paio di medie e 7-8 strumenti di analisi.
Operazione semplice su AMPLIFON.
Trend rialzista.
Si compra sul retest della resistenza evidenziata in rosso con stop poco sotto la resistenza successiva (-4% circa di eventuale loss) e ci si gode il rimbalzo. +12% circa di upside.
Operazione con rapporto rischio rendimento 1.3
Il tutto in 1 sola settimana.
Seguitemi e contattatemi liberamente per qualsiasi info.
TradingCoach