AML PoV - È il momento giusto per investire?Aston Martin Lagonda Global Holdings plc (LSE: AML) ha attraversato un periodo turbolento dal suo debutto in borsa nel 2018, ma recenti sviluppi suggeriscono una possibile ripresa.
📉 Un inizio difficile
L'IPO del 2018, valutata a £4,3 miliardi, ha visto il titolo scendere rapidamente a meno di £1 per azione, con una perdita netta di £323,5 milioni nel 2024 . Nonostante ciò, l'azienda ha raccolto oltre £3 miliardi in capitali attraverso aumenti di capitale e ristrutturazioni.
🔄 Segnali di recupero
Nel 2023, Aston Martin ha raggiunto un picco di 365 pence per azione, grazie a collaborazioni strategiche con Lucid e Mercedes-Benz . Recentemente, Lawrence Stroll ha aumentato la sua partecipazione al 33%, suscitando speculazioni su una possibile privatizzazione.
📊 Prospettive future
Nonostante una perdita operativa di £83 milioni nel 2024 e un debito netto aumentato a £1,2 miliardi, Aston Martin prevede una crescita dei volumi nel 2025 e un ritorno ai flussi di cassa positivi nel secondo semestre.
✅ Conclusione
Aston Martin offre un'opportunità speculativa per gli investitori disposti a tollerare rischi elevati. Con una strategia di ristrutturazione in corso e potenziali acquisizioni, il titolo potrebbe rappresentare una scommessa interessante per chi cerca rendimenti elevati.
Idee operative AMGDF
Aston Martin da i segnali di una ripartenzaDopo un downtrend durato circa un anno, Aston Martin ha latinizzato formando un chiaro triangolo simmetrico, sia in un grafico giornaliero che settimanale. Notiamo come i volumi siano diminuiti durante la formazione e come da una settimana siano aumentati (sopratutto nei giorni al rialza) e abbiano portato alla rottura della figura triangolare.
L’obbiettivo di prezzo del triangolo è intorno ai 127 GBX (linea orizzontale blu), ma per il momento l’andamento sarà messo a dura prova dalla forte resistenza intorno a 78 GBX (linea rossa).
Anche un’analisi sulla media mobile e il Williams %R è positiva per una risalita del titolo: da quando i volumi dei rialzi sono cresciuti ed hanno portato alla rottura, la MA5 ha incrociato la MA10 e il Williams ha incrociato la linea dei 50.
Qual è la vostra idea?
Operazione di investimento su Aston MartinQuesta operazione nasce dal confronto con Ferrari.
Quando Ferrari è stata quotata in borsa aveva una quotazione iniziale IPO=60. Ha subito una fase iniziale di svalutazione che l'ha portata a fare un minimo equivalente al suo IPO/1.89, per poi salire fino a 150.
Ora consideriamo Aston Martin. Da poco è stata quotata con un IPO= 1900. Considerando che mi aspetto un comportamento abbastanza simile a quello di Ferrari, l'operazione di investimento che voglio fare prevede 2 entrate:
Buy limit=1175+x (dove x=spread broker per tale azione; 1175=IPO/1.618, 1.618=golden ratio)
Buy limit=1006+x (1006=IPO/1.89)
Stop loss=890 (890=IPO/2 +60 punti cautelativi)
Take profit1=3000 (valore di 2.618 proiezioni Fibo tra IPO e 1175)
Take profit2=4200 ((valore di 4.236 proiezioni Fibo tra IPO e 1175)