Idee operative DVDCF
Campari in rampa di lancioNonostante la crisi coronavirus abbia ridotto vendite nei bar e nei ristoranti di tutti il mondo campari potrebbe trovarsi di fronte a nuovi acquisizioni per il gruppo . Questo è quanto riportato dall'amministratore delegato Bob Kunze-Concewitz. Campari ha mostrato un importante recupero successivo all'uscita dei dati della giornata di ieri, rimbalzando in maniera molto precisa sulla media esponenziale veloce a 25 periodo in un "processo" classico di mean reversion di prezzo. Il livello e la sua estrema tenuto ci ha mostrato la solidità del prezzo in questo momento con una forte volatilità al rialzo pronta ad esplodere se, a nostro parere, sul livello psicologico dei 10€ non dovesse trovare una grossa area di venditori. La view rimane quindi rialzista ma con conferme da trovare sulla rottura almeno daily dei 10.
CAMPARI POSSIBILE RIBASSO SOTTO I 7.75Ciao a tutti, ecco un'analisi su Campari.
Iniziando, come sempre, ad osservare il mercato in timeframe superiori come quello settimanale ci troviamo di fronte a questo scenario:
Notiamo subito che il mercato è quasi sempre andato al rialzo senza grosse e prolungate fasi ribassiste a parte in specifici punti nella quale il mercato è andato al ribasso per poi toccare zone rialziste adibite all'accumulo compratori. Una di queste zone è quella marrone (punto B marrone) che era la precedente zona rialzista ricavata dal ritracciamento fra il minimo assoluto (ATL) ed il massimo assoluto (ATH). Tale area è stata sfiorata con la candela della settimana compresa fra il 16 ed il 22 marzo 2020. Possiamo notare che il ribasso è stato molto impulsivo verso tale area per poi ripartire al rialzo altrettanto impulsivamente e andare a creare un nuovo massimo assoluto (ATH) con la candela della settimana compresa fra il 9 ed il 15 novembre 2020. Questo ci ha permesso di considerare un'eventuale sequenza rialzista marrone attiva della quale per ora non considero il target perché, al momento, è troppo alto rispetto a dov'è stato il prezzo dal 2001 ad oggi, però quest'attivazione ci permette d'individuare la prossima ipotetica zona rialzista collegata a tale sequenza ovvero la zona ricavata dal ritracciamento dal punto B marrone al nuovo alto effettuato trovando così la seconda area marrone che vediamo. Inoltre, ora, abbiamo un'altra zona rialzista ricavata da ATL ed ATH ovvero l'area nera.
Scendendo poi di timeframe fino al quattro ore per esaminare meglio gli ultimi macro movimenti del mercato ci troviamo di fronte alla seguente situazione:
Possiamo vedere che il movimento rialzista seguente al raggiungimento della prima zona marrone menzionata prima (Punto B marrone) è possibile includerlo in sequenza in quanto ha rispettato i livelli di attivazione da sistema per poi arrivare a tracciare un nuovo massimo assoluto (ATH, cerchiato in arancione) in concomitanza con i primi livelli della zona target rossa per poi iniziare un movimento ribassista. Personalmente trovo che questa sequenza sia abbastanza importante in quanto ci permette di vedere meglio l'impulsività del movimento, infatti ne il punto B marrone ne il punto B rosso sono stati accumulativi ma il prezzo ha comunque rispettato in primis la sequenza rossa arrivando in target e di conseguenza ha attivato la sequenza marrone vista prima in timeframe weekly. Il completamento della sequenza rossa, come sempre, ci ha permesso di ricavare la prossima ipotetica zona rialzista ricavata dal ritracciamento totale della struttura ultimata che è esattamente equivalente al ritracciamento BC della sequenza marrone (seconda zona rialzista marrone che abbiamo visto prima in timeframe weekly). Tutto ciò può iniziare a farci pensare che il mercato possa aver bisogno di un ritracciamento in tale zona marrone per correggere il movimento rialzista raffigurato dalla sequenza rossa.
Inoltre, scendendo ad un timeframe ancora più basso come quello a 30 minuti allo scopo di ispezionare l'ultimo movimento ribassista partito dal massimo assoluto (ATH) ci troviamo di fronte al seguente scenario:
Il prezzo ha iniziato a creare una struttura ribassista arancione dal massimo assoluto (ATH) che è stata rispettata piuttosto bene, il prezzo ci ha poi fornito una seconda zona ribassista arancione poco prima di raggiungere il target sequenza e questo, a mio parere, è stato il motivo principale per cui il prezzo ha esteso il target andando leggermente sotto di esso. Tale completamento ci ha permesso, di conseguenza, d'individuare la prossima possibile zona di vendita ovvero la zona arancione nella quale ci troviamo attualmente ricavata dal ritracciamento totale della sequenza ultimata con successo. Inoltre possiamo notare che il prezzo, dopo il basso effettuato sotto la zona target arancione in data 13 gennaio, ha creato ed attivato una struttura rialzista verde. Tale sequenza ha il target esattamente all'interno dell'attuale zona ribassista arancione e per questo considero la struttura verde come sequenza d'aiuto adibita al ritracciamento per accumulo venditori. il prezzo ha, infatti, effettuato un leggero accumulo nella zona rialzista verde (Punto B) per poi reagire impulsivamente al rialzo ed arrivare dove ci troviamo ora.
In conclusione e per ricomporre i pezzi del puzzle insieme possiamo dire che:
- In Weekly siamo molto alti e quindi ci potrebbe essere più interesse per i venditori, ma abbiamo visto che il prezzo ha già toccato la metà del mercato a marzo 2020 andando poi a formare l'attuale ATH e attivando la sequenza marrone, quindi potremmo vedere un ribasso ma, a mio parere, sarebbe più difficile vedere il prezzo di nuovo a metà mercato (all'interno della zona nera) ma sarebbe più sensato se si fermasse all'interno della zona marrone ricavata dal ritracciamento BC della sequenza marrone attiva.
- In H4 abbiamo visto la sequenza rialzista rossa che raffigura l'impulso bullish effettuato dopo che il prezzo ha raggiunto la metà del mercato a marzo 2020 fino a formare il nuovo massimo assoluto (ATH). Tale sequenza è molto impulsiva senza un vero e proprio accumulo compratori ma è stata rispettata e completata andando a raggiungere la zona target. Ciò ci permette di ricavare il ritracciamento totale che è equivalente al ritracciamento BC marrone quindi tutto ciò va a favore del punto precedente perché il mercato potrebbe avere bisogno di forza rialzista dopo un movimento così impulsivo e questa forza potrebbe essere recuperata esattamente all'interno della zona BC marrone.
- In M30 abbiamo notato la formazione della piccola sequenza ribassista arancione nata dal ATH che è stata rispettata piuttosto bene nonostante anch'essa sia leggermente troppo impulsiva e sarebbe stato ideale avere un struttura più solida e correttiva al ribasso. Abbiamo anche visto la micro sequenza rialzista adibita al ritraccio per accumulo venditori che è stata rispettata e ci ha fatto arrivare nella prossima zona di vendita arancione che se attivata potrebbe dar vita ad una seconda e più grande sequenza ribassista arancione che ci permetterebbe di avvicinarci ancora di più alla zona BC marrone.
Quindi vediamo che i vari timeframe si collegano e confermano le aspettative per un eventuale ribasso oltre i 7.75. Di contro bisogna anche elencare le possibili falle ed i punti in cui il mercato potrebbe non rispettare le aspettative di modo da non essere colti alla sprovvista nel caso in cui il prezzo inizi a comportarsi diversamente dalle nostre ipotesi e a riguardo possiamo dire che la struttura ribassista arancione non è molto correttiva quindi sarebbe meglio se il mercato creasse delle fasi di consolidamento per rendere la struttura più stabile e ciò potrebbe avvenire all'interno della zona arancione nella quale ci troviamo. Nel caso in cui non avvenisse non è necessariamente un problema perché se il mercato avrà bisogno di accumulare compratori allora andrà al ribasso ma significherebbe che la struttura ribassista arancione è più debole e quindi più facile da distruggere. Inoltre il completamento della struttura verde ci ha permesso come in tutti gli altri casi d'individuare la conseguente zona rialzista verde ricavata dal ritracciamento totale della sequenza appena ultimata. Non penso che, per come si sia creata e sviluppata la struttura verde, possa essere un problema ma è comunque una zona d'acquisto dove ci potrebbero essere dei compratori e quindi se il prezzo non accumula un minimo in zona ribassista marrone potremmo vedere del combattimento fra le due controparti del mercato.
Personalmente sono a favore del possibile ribasso per un accumulo di compratori e poi, nel lungo termine, sono a favore della possibile continuazione a rialzo di questo mercato.
Non ci resta che aspettare e vedere che cosa creerà il prezzo nei prossimi giorni.
Nota: questa analisi ha esclusivamente uno scopo formativo e non costituisce una raccomandazione d'investimento.
ripartita campari e se romperà....MIL:CPR ho acquistato campari (già in buy da ieri) importante resistenza a 9,81 se superata in chiusura il target sarebbe interessante la proiezione arriva a 11,12 (target) stop a 9,15 ottimo rischio/rendimento. E' da notare che il ritracciamento è stato contenuto quindi le probabilità di nuovi massimi sono alte... E poi con l'arrivo del vaccino i bar e pub riapriranno con movida inclusa no?
monitoriamo i titoli buonititolo buono = titolo con trend di medio lungo perido positivo
titolo cattivo = titolo con trend di medio lungo perido ribassista
dove investiamo? nei titoli in svendita sperando che invertano o sui titoli in trend che salgono? fate vobis
facciamoci una lista di titoli buoni... e sui ritracciamenti.. soprattutto sui supporti facciamo ingressi
si opera sempre a favore di trend = sul titolo buono si va long sul supporto sul titolo cattivo si va short sulla resistenza (ma questo a livello molto ma molto teorico)
ma traducendolo in pratica di sicuro non si va long su un titolo cattivo quando è sul minimo.. e se lo si fa va usato uno stop stretto sul supporto e non si media
e gli indici e il momento di mercato? influisce sul trend del titolo? certo che si... siamo aggressivi quando il mercato è in trend positivo
come facciamo a vederlo? bè per esempio giuardando lo stocastico dellindice ma anche mettendo un indicatore SAR
---è il momento di entrare su campari? no è il momento di monitorarlo e preparare il long... e più scende meglio è
Le 5 società nel mirino oggi in ITALIA per il 01/09Voglio indicare le 5 società nel mirino oggi in ITALIA per il 01/09
Oggi ho riunito il Board del Consiglio di Amministrazione che di solito si riunisce per decidere la strategia dei nostri acquisti.
La riunione completa prevede:
Il presidente del consiglio di amministrazione che è il nostro Trading System, ed i 12 consiglieri sono 12 diversi indicatori e strategie.
Ognuno dei consiglieri esprime un parere rilevante ed il Presidente li ascolta tutti ma alla fine sulla base della sua conoscenza esprime il suo giudizio che può essere in linea con quello di alcuni o tutti i consiglieri ma che può essere anche discorde da parte di loro.
Il Presidente del consiglio di amministrazione ha la parola finale sulla decisione dell'indicazione del titolo e del momento in cui acquistarlo e del momento in cui venderlo.
Il verbale del consiglio è stato il seguente:
• Retelit Spa
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 18,92%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 40,49%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 103,89%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 2,058
1° Punto di resistenza 2,037
Ultimo prezzo 2,26
1° Livello di supporto 1,977
2° Livello di supporto1,938
Nostro Trading System 100% COMPRARE
• Percentuale a 4 anni di successo della nostra strategia +66,56%
• Carel Industries Spa
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 30,71%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 45,37%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 134,55%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 21,992
1° Punto di resistenza 21,658
Ultimo prezzo 20,875
1° Livello di supporto20158
2° Livello di supporto 19,992
Nostro Trading System 100% COMPRARE
• Percentuale a 2 anni di successo della nostra strategia +81,47%
• Brunello Cucinelli
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 30,71%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 45,37%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 134,55%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 21,992
1° Punto di resistenza 21,658
Ultimo prezzo 20,875
1° Livello di supporto 20,658
2° Livello di supporto 19,992
Nostro Trading System 100% COMPRARE
• Percentuale a 2 anni di successo della nostra strategia +81,47%
• Davide Campari-Milano Spa
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 4,27%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 21,12%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 73,27%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 8,713
1° Punto di resistenza 8,651
Ultimo prezzo 8,752
1° Livello di supporto 8,523
2° Livello di supporto 8,457
Nostro Trading System 80% COMPRARE
• Percentuale a 4 anni di successo della nostra strategia +62,77%
• Amplifon Spa
Negli ultimi 30 giorni il titolo è cresciuto del 1,10%
Negli ultimi 90 giorni il titolo è cresciuto del 22,81%
Negli ultimi 365 giorni il titolo è cresciuto del 85,08%
Supporti e resistenze
2° Punto di resistenza 28,237
1° Punto di resistenza 28,093
Ultimo prezzo 27,650
1° Livello di supporto 27,693
2° Livello di supporto 27,437
Nostro Trading System 80% COMPRARE
• Percentuale a 4 anni di successo della nostra strategia +71,83%
La serietà e lo studio sono alla base di un metodo accurato e disciplinato.
Solo con l'uso di armi come quelle descritte si può pensare di battere il mercato.
Questo è solo un esempio del nostro Trading System facciamo la stessa cosa su 13 tra indicatori e strategie.
E questo ogni giorno su ogni titolo.