Le quattro azioni che acquisterò oggi nel mercato italiano.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB40:
• 1.CNH INDUSTRIAL (CNHI) sopra 14,237 in chiusura.
• 2.ENEL (ENEL) sopra 6,958 in chiusura.
• 3.EXOR (EXO) sopra 70,735 in chiusura.
• 4.STELLANTIS (STLA ) sopra 16,594 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo.
Seguendomi qui su trading view vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Nella giornata di ieri, l'Unione Europea si è appellata agli stati membri affinché stanzino dei fondi di soccorso per i consumatori e le piccole imprese colpite più duramente dall'aumento dei prezzi del gas e dell'elettricità, mentre le critiche per le politiche europee riguardanti la lotta al cambiamento climatico contribuiscono ad alimentare la questione.
Recentemente, Francia e Spagna si sono impegnate a chiedere un cambiamento delle normative che regolano i mercati energetici dell'UE, con la crescita dei prezzi che ha portato ad un aumento delle bollette, già molto alte, e ad una maggiore sofferenza della popolazione, già duramente colpita dalla pandemia del coronavirus.
I prezzi dell'energia in Spagna hanno raggiunto i massimi storici dal periodo estivo. Il costo dell'elettricità è destinato a salire oggi a 288 euro per megawattora (MWh), un aumento del 26% rispetto al prezzo di ieri.
Il commissario europeo per l'energia Kadri Simson sostiene che gli aiuti mirati ai consumatori, i pagamenti diretti alle persone più a rischio di povertà energetica, il taglio delle tasse sull'energia, lo spostamento degli oneri verso la fiscalità generale, sono tutte misure che possono essere adottate molto tempestivamente nel rispetto della normativa europea.
L'UE importa circa il 90% del suo fabbisogno di gas naturale, a differenza degli Stati Uniti, che producono il proprio e il cui prezzo è più basso.
Secondo quanto rivelato dal commissatio europeo, il ramo esecutivo dell'UE, la Commissione europea, ha in programma di presentare la prossima settimana una gamma di provvedimenti a breve e medio termine che i paesi potrebbero adottare. Alcuni paesi sono interessati a creare una scorta strategica di gas da usare in caso di emergenza.
L'Italia è tra questi. In un summit dell'UE in Slovenia svoltosi ieri, il premier italiano Mario Draghi ha dichiarato che il concetto di unire le risorse come è avvenuto per l'acquisto dei vaccini COVID-19, potrebe essere di aiuto anche per la situazione attuale, e per non essere del tutto impreparati a futuri picchi dei prezzi dell'energia.
Seguimi qui su Trading View, vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo.
Prova gratuitamente il mio servizio.
O contattami per avere maggiori informazioni
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Idee di trading
DAX prova a resistere sopra 15.000 S&P VIX 04.10.2021Continua la discesa degli indici europei verso gli obiettivi tecnici fra cui la media mobile a 200 giorni ormai in fase di test.
Gli indici USA soffrono il forte aumento del VIX e accelerano anch'essi verso i target di breve.
Il petrolio tenta l'allungo verso area 81.
Analizziamo IWB TIT ENEL.
ANALISI GRAFICA DEL TITOLO ENELBuon pomeriggio a tutti gli amici di trading view,
oggi vediamo insieme la situazione a livello grafico del titolo Enel, nelle ultime settimane c'è stata una forte spinta ribassista e anche a livello fondamentale le cattive news provenienti dalla Spagna per un eventuale proposta di taglio del prezzo dell'elettricità da parte del governo non ha aiutato.
Andiamo sul grafico e cerchiamo degli spunti operativi, se dovessimo tornare sopra 7.40 il trend rialzista dovrebbe ritornare con discreta forza, altrimenti sono ancora possibili dei ribassi in area 6.30 e 6,80. Quest'ultimi sono ottimi supporti per chi opera a livello settimanale e prenderebbe il titolo con orizzonti temporali medio lunghi (3/5 anni).
A livello fondamentale il titolo rimane molto buono e non abbiamo particolari preoccupazioni.
Buon trading a tutti.
ENEL ti aspetto come un cecchinoIl titolo sta vivendo un periodo di debolezza molto rilevante ma continua a sovraperformare l'indice; il primo supporto individuato a 6.82 circa ha dato il primo lancio per la seconda piccola gamba rialzista tg 7.30 che a mio avviso potrebbe far riscendere i prezzi a 6.30 circa dove valuterò un serio long da mantenere almeno fino a 7.70.
ENELBuongiorno vorrei segnalare il titolo ENEL che secondo la mia analisi si trova inserito in un canale ribassista rosso ma il prezzo e arrivato in una zona interessante tra 6.75 e 6.40 abbiamo un doppio minimo ed un rintracciamento del 61.8 mentre 6.40 coincide con media mobile 200 sul grafico settimanale . Buon trading a tutti
ENEL: tempo di acquisti?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Da tempo si è notato che il titolo Enel aveva invertito il suo trend al ribasso.
E’ tempo ora di comprarlo?
Per saperlo occorre buttare un occhio ad area 7,76 su grafico settimanale ( Figura 1 ).
Solo il recupero e il superamento di tale livello indicherebbe infatti una ripresa in positivo del trend di lungo periodo. Un long sopra i 7,76 andrebbe fatto, all’ eventuale momento opportuno, con stop-loss sotto il minimo che questo movimento segnerà (adesso è 6,977)
Figura 1 . ENEL – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
DAX e Dow Jones rischiano un rientro ribassista 10.09.2021 Gli indici principali si riportano ai livelli della primavera scorsa e rischiano di intrappolare un numero elevatissimo di long in posizione errata.
Il dollaro si prepara ad un altro balzo in avanti in caso di volatilità sui mercati.
Analizziamo Infineon Vonovia Moncler ENEL.
Long ENEL su rottura WeeklyAnche il nostro titolo guida è relativamente rimasto indietro ed è sempre più compresso.
Però qualcosa pare più si stia per muovere.
Long alla rottura Del box confermata weekly.
Con la speranza che contribuisca con il suo “peso specifico” a spingere in alto pure l’indice nostrano






















