Anche i titoli (a volte) ritornano: Inwit sfida la resistenza!Inwit S.p.A. – Analisi Tecnica
Inwit S.p.A. è attiva nell’hosting di infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, offrendo servizi a operatori mobili, emittenti radio e TV.
Il titolo mostra una buona impostazione grafica, nonostante la forte correzione degli ultimi anni: dai massimi di maggio 2023 a 12,60€, la performance attuale segna un calo di circa il 30%. Attualmente, le quotazioni si stanno confrontando con una resistenza tecnica rilevante in area 10,25€, corrispondente sia al 61,8% di ritracciamento di Fibonacci che alla EMA 200 su base daily.
Questa soglia è stata testata più volte negli ultimi quattro mesi, ma mai superata con decisione. Una chiusura daily al di sopra di tale livello rappresenterebbe un segnale di forza, aprendo la strada a un possibile allungo verso i massimi di periodo in area 11,20€.
Monitoriamo attentamente questa zona: un break confermato potrebbe dare il via a un’operatività long con primo target in area 11,20€.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Idee operative IFSUF
Su supportoIl prezzo tocca il fondo del canale parallelo a inizio mese e si avvia verso una chiusura positiva sopra il supporto blu
Molto probabile una salita verso l'ATH nei prossimi mesi, trade interessante sul medio lungo termine
Meglio guardare ad aziende meno esposte sul import/export per ora
Al momento è difficile consigliare ingressi long
Personalmente sono in attesa che si concluda la guerra dei dazi e penso che ora sia meglio tenere la maggioranza dei soldi al sicuro sul conto
INWIT: attenzione al ribasso. Rischio ulteriore discesaIl prezzo di INWIT è in una fase di ribasso di lungo periodo, come si può osservare dal grafico monthly. A marzo è in calo del 3,70% mentre da inizio anno, il ribasso si attesta a -4,60%, proseguendo la tendenza negativa del 2024, chiuso a -14,50%.
Adesso INW è scesa sul primo supporto di lungo termine in area 9,25€ toccando un minimo a 9,070€. Si può anche vedere come è stata rotta sia la diagonal line supportiva che la media mobile a 50 periodi. Tutti elementi che confermano un inversione del trend.
Se il ribasso dovesse continuare, con la rottura dell'attuale supporto, il rischio sarebbe una discesa fino alla zona del supporto principale di lungo termine a 8,30€.
InwitIl prezzo del titolo Inwit conferma la rottura ribassista dell'area di supporto statico dei 9,51 Euro, i successivi supporti statici sono in area 9,29 Euro e 8,66 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
InwitIl prezzo del titolo Inwit chiude la settimana avvicinandosi al test della trendline ribassista che transita in area 10,80 Euro, in caso di breakout rialzista il prezzo potrebbe dirigersi velocemente verso i prezzi di inizio 2024 (area 11,40 Euro).
A ribasso il primo supporto statico è l'area dei 10,56 Euro e la media mobile semplice a 200 periodi transita in area 10,51 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
INWIT, c'è spazio per una Trader's Trick Buongiorno,
il titolo sul weekly mostra una conformazione interessante per un long.
La situazione grafica è complessa.
Il titolo è in calo di oltre il 15% dai precedenti massimi relativi.
Nei mesi scorsi aveva abbozzato la formazione di un TeS rialzista che alla fine non si è completato per poco.
Oggi è in corso un movimento compatibile con un nuovo TeS ancora incerto ma che, se dovesse andare in porto il pattern proposto oggi, potrebbe presto presentarsi bello e fatto.
Andiamo con ordine.
I prezzi stanno sostanzialmente tenendo l'importante supporto dinamico della sma200.
Ricordo come il concetto sia piuttosto di tenuta di un'area e non di un pezzo puntuale.
Al solito occorre essere flessibili.
Si è formato un Ross Hook con una formazione 123 low con una distanza tra il punto 3 ed il punto due di circa 4% il che rende possibile l'utilizzo di una variante sottile del RH.
Si tratta della Trader's Trick.
Il RH prevede che si compri la rottura del punto 2 e sperare che il trend di breve inverta guadagnando.
La TT invece, sempre idea di Ross Hook, nasce per evitare di diventare cibo delle mani forti visto che siamo in presenza di un movimento facile da leggere.
Allora si cerca di costruire un'operazione con cui semplicemente arrivare al contatto con il punto di ingresso del RH cavalcandone il movimento, che oggi mostra uno spazio sufficiente.
Esattamente il caso nostro.
Il punto 3 si è formato con un hammer e volumi in aumento.
La trend line ribassista che ha accompagnato il calo è superata con la chiusura di venerdì.
Non resta che acquistare la rottura del punto 3 con target il punto 2.
Al solito, un po' prima del punto 2 per anticipare il mercato rinunciando ad una piccola parte di potenziale profitto.
Faccio notare che se il long proposto va in porto si completerebbe un TeS di cui potremmo occuparci successivamente.
INWIT, tutto quello che ci sta dicendo col non verbaleBuongiorno,
il titolo mostra un chiaro trend ribassista di medio periodo.
Piuttosto classificato come appartenente al settore telecom in verità è border line con quello delle infrastrutture.
Il settore infrastructure risulta molto interessante in questo contesto di incertezza sugli sviluppi dell'inflazione che si mostra coriacea da schiacciare ulteriormente a questi bassi livelli rispetto a quelli ben più alti di un anno fa.
Il settore è tornato molto di moda più che altro negli ultimi anni soprattutto tra gli asset managers e tra chi a vario titolo si occupa di asset allocation.
Appartenente alla più ampia asset class degli "alternativi" i titoli delle infrastructure si caratterizzano per un business con caratteristiche di protezione dall'inflazione visto che spesso i contratti che stipulano coi loro clienti prevedono clausole di adeguamento automatico in caso di aumento dei prezzi.
Questo aspetto è molto apprezzato dai gestori perché genera una cosa che è ricercata maniacalmente da loro: la decorrelazione.
La decorrelazione è fondamentale per una equilibrata gestione dei fondi e più genericamente dei portafogli di investimento.
I benefici pratici si trasformano in generalizzati miglioramenti di tutti gli indicatori della qualità della performance e del rischio.
Nel caso di Inwit, quello che più sta pagando il titolo è la correlazione, ancora una volta, che mostra comunque a valle col settore telecom, settore molto competitivo che ultimamente sta soffrendo in modo generalizzato.
Sul piano tecnico, oltre al chiaro trend negativo cui si faceva riferimento, possiamo apprezzare quello che sembra essere un atterraggio sulla zona supportiva di interesse rappresentata dalla cifra tonda dei 10 euro.
A dispetto dei quasi 4 punti percentuali di escursione negativa in cui il titolo si è avventurato durante l'ultima settimana, quello che interessa non è tanto il posizionamento attuale quanto il suo comportamento.
Se dovessimo giudicarlo staticamente dovremmo concludere che il titolo ha sfondato anche questo supporto visto che mostra 3 chiusure settimanali consecutive sotto i 10 euro.
Invece bisogna leggere il non verbale, il linguaggio del corpo se volessimo fare un paragone con la comunicazione.
Cioè bisogna indagare piuttosto ciò che non dice, perché quello che dice è chiaro a tutti ed in quanto tale non ha utilità.
Tra il non detto notiamo certamente che, è vero che il titolo ha fatto una escursione sotto il supporto ma che non lo ha fatto convintamente.
Questo dettaglio lo possiamo capire dai volumi i quali non sono stati certamente all'altezza dello sfondamento di un supporto discreto come quello in questione.
Di più. Se approfondiamo la faccenda e scendiamo sul daily notiamo che addirittura si e trattato di un caso tipico di "armiamoci e partite" visto che più il titolo scendeva e più gli operatori abbandonavano.
Questo è certificato da volumi progressivamente in calo a mano a mano che le quotazioni segnavano nuovi minimi.
E cosa succede di solito dopo che un attacco mal concepito e condotto svogliatamente naufraga?
Solitamente il nemico percepisce la difficoltà dell'avversario e contrattacca.
Ora, ovviamente nessuno ha la palla di vetro e certamente non si hanno certezze che assisteremo al riscatto dei compratori ma certamente le possibilità aumentano visto che il supporto ancora non è volato.
Già, perché a dispetto delle chiusure sotto di esso cui facevo riferimento, che rappresentano la narrazione del ragioniere, nella sostanza questo per me non è violato.
È interessante notare come, rovesciando completamente lo scenario, le due chiusure settimanali sotto il supporto possono essere lette invece come espressione di forza.
Cioè sono 3 settimane che i venditori non riescono a fare muovere le quotazioni al ribasso da quel livello.
Incredibile come spostando un piccolo dettaglio potrebbe completamente cambiare lo scenario.
A rafforzare il supporto, con motivazioni analoghe, troviamo anche l'autorevole sma200.
Ecco una prova di come l'attività di lettura dei grafici sia una cosa che sembra facile ma poco lo è.
I fatti potrebbero certamente smentirmi nel prossimo futuro, ma io preferisco pensare che il titolo, col non verbale, ci sta dicendo che in questo momento non vuole andare più giù.
Di conseguenza mi assumo il rischio di puntare al rialzo con un morigerato obiettivo di rimbalzo cercando vendere poi il contatto con la trendline più vicina che ha mostrato finora di essere ben determinata a costringere il titolo nel suo sfiancante down trend.
I livelli operativi in grafico.
InwitIl prezzo del titolo Inwit chiude la settimana sul supporto statico dei 10,68 Euro avvicinandosi nuovamente al test del supporto dinamico che transita in area 10,60 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in caso di reazione rialzista da questi prezzi con primo obiettivo a rialzo in area 10,30/10,40 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
InwitIl prezzo del titolo Inwit sta nuovamente testando un'area di prezzo fondamentale in cui transita la resistenza dinamica 11,41 Euro, la resistenza statica a 11,43 Euro e la media mobile semplice a 200 periodi 11,44 Euro.
In caso di breakout rialzista il prezzo del titolo potrebbe dirigersi verso i massimi annuali, il primo obiettivo di prezzo è l'area di resistenza statica dei 12,20 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 11 Euro.
Titolo da monitorare.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
INWIT LONGTitolo vicino ai massimi storici battuti il 5 Maggio con 12,64€ dopo una accumulazione di prezzo nel lungo ed ampio trading range 8,10 - 10,58 circa, la rottura di quest'ultimo è avvenuto senza volumi eclatanti ma comunque maggiori rispetto all'ultima parte della congestione.
La rottura è avvenuta con una pennant e successiva flag di breve durata, in questo momento il prezzo si trova al di sopra del trading range della flag (dal 3 Marzo al 22 Marzo) , quella che prima era un area di resistenza di 11,50 - 11,54 si sta dimostrando un valido supporto.
Possiamo effettuare un acquisto sul supporto con uno stop loss vicino.
Capitale: 1762,00€ - 150 azioni + commissioni
Prezzo ingresso: 11,75€
Prezzo Stop loss: 11,52€ - 34,50€ di perdita + commissioni
I° target : 12,17€ - 63,00€ di guadagno - commissioni
II° target : 12,63€ - 132€ di guadagno - commissioni
Buona operazione!
INWIT ( INW ), Strategia rialzista di lungo periodoINWIT ( INW ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 2015 e ha sede a Milano, Italia. Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. opera nel settore delle infrastrutture di comunicazione elettronica in Europa. L'azienda offre attrezzature per l'hosting di infrastrutture per la radiodiffusione, le telecomunicazioni, la televisione e la diffusione di segnali radio. Fornisce anche servizi integrati di hosting, tra cui torri di comunicazione cellulare e di trasmissione; infrastrutture, come cablaggi, spazi per le apparecchiature, impianti tecnologici per l'alimentazione e sistemi di condizionamento per lo sviluppo di reti wireless, sensori, IoT e VDS. Inoltre, l'azienda offre reti mobili indoor e outdoor, come sistemi di antenne distribuite e small cell in amministrazioni pubbliche, ospedali, aeroporti e stazioni, musei, complessi produttivi, centri commerciali, strutture e negozi al dettaglio, impianti sportivi, hotel, parchi di divertimento, istituti di credito, uffici e spazi di co-working, parcheggi; servizi di gestione, sviluppo e backhauling. Serve operatori di rete, operatori con licenze per servizi di trasmissione radio in altre tecnologie wireless, operatori di servizi di radiodiffusione, istituzioni, enti pubblici e forze armate.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 10.41 Euro
Capitalizzazione = 9,993B
Beta (5 anni mensile) = 0,35
Rapporto PE ( ttm ) = 40,04
EPS ( ttm ) = 0,26
Target Price INWIT di lungo periodo:
1° Target Price: 11.455 Euro
2° Target Price: 16.255 Euro
3° Target Price: 24 Euro
4° Target Price: 31.765 Euro
5° Target Price: 38.55 Euro
INWIT - BreakoutBuongiorno a tutti,
Inwit giovedì ha rotto una resistenza proseguendo il trend al rialzo iniziato in autunno.
Il movimento di venerdì assomiglia molto a un pullback, bisogna comunque tenere in considerazione il particolare momento di mercato. ma sembra che il rialzo possa proseguire.
Fate attenzione.
Buon trading a tutti.
Oops rialzista su INWITTerzo Oops rialzista sui minimi del 2022. Le due volte precedenti, a febbraio , vi era però una divergenza rialzista in essere, fattore non presente attualmente. Sarà in ogni caso interessante seguirne gli sviluppi, soprattutto se nel breve volgere di qualche seduta il titolo dovesse tornare su questi livelli e quindi ricreare un doppio Oops come a febbraio. La reazione fù molto interessante.
Le 4 migliori azioni su cui punterò oggi nel mercato italianoSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. SNAM (SRG) sopra 4,901 in chiusura.
2. ITALGAS (IG) sopra 5,730 in chiusura.
3. NEXI (NEXI) sopra 13,130 in chiusura.
4. INWIT (INW) sopra 9,098 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
Un gruppo di esperti e rappresentanti governativi europei e internazionali è stato convocato oggi per ultimare la stesura del rapporto delle Nazioni Unite su come il riscaldamento globale sta stravolgendo la vita delle popolazioni, l'ambiente naturale e la Terra stessa. Di sicuro non vi sarà da aspettarvi una valentina fiorita per il pianeta: un gruppo di attivisti ha invece predetto "un incubo dipinto nel linguaggio asciutto della scienza".
Il Pannello Intergovernativo delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, che raccoglie centinaia dei migliori scienziati a livello mondiale, rilascia tre importanti rapporti sul cambiamento climatico ogni cinque o sette anni. L'ultimo aggiornamento, il quale non sarà terminato prima della fine di febbraio, illustrerà come il cambiamento climatico sta già influenzando in modo significativo le persone e il pianeta, quali sono le previsioni per il futuro e i rischi e i benefici dell'adattamento al riscaldamento globale.
Il rapporto presenterà sette capitoli a livello regionale su come i cambiamenti fisici del clima cambiano la vita delle persone, in particolare, il documento porrà una forte enfasi sulle città.
Sebbene la relazione finale non sia ancora stata pubblicata, secondo gli attivisti rappresenta un segnale d'allarme per il pianeta.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 14/02/2021 al 13/02/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +149,06
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +127,10%
3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,38%
4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +84,79%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +82,27
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI 9,64%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
INWIT: occhio al supporto mensileLONG & SHORT
Fabio Pioli
Articolo del 04/02/2022
E’ da inizio 2020 che Inwit fa un passo avanti e uno indietro come i gamberi, non andando da nessuna parte.
Se però il supporto mensile di 9,389 venisse rotto, si potrebbe scommettere con uno short con stop-loss a 11,01 su un’ inversione di trend al ribasso ( Figura 1 )
Fig 1. INWIT– Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Rimbalzo di Natale in corso SPX DAX Oil 21.12.2021Gli indici chiudono rapidamente i gap ribassisti aperti ieri e rinviano il test dei supporti chiave. Si apre lo spazio per un mini rally natalizio che potrebbe testare la resistenza posta dalla Vstop discendente. Anche il petrolio marca un reversal di breve mentre il gas naturale europeo strappa verso nuovi massimi con andamento parabolico. Quali conseguenze per l'economia europea?
INWIT: dove uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Inwit versa in un trend rialzista di medio periodo e non è necessario andare a chiamare in gioco le onde di Elliot per accorgersi che ciò rimane vero fino a quando la trend line che adesso passa per 9,867 reggerà ( Figura 1 )
Figura 1. INWIT – grafico giornaliero.
Si può dunque andare a cercare uno short sul titolo all’ eventuale rottura dei 9,867 euro con stop-loss a 10,28.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investiment o e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Dove non arriva il cavo arriva il WirelessCon l'arrivo dei fondi europei sicuramente uno degli aspetti su cui si punterà molto è il miglioramento delle infrastrutture di connettività italiane.
Come tutti sanno l' Italia è un territorio molto diverso, montagne, fiumi e laghi spesso riducono la possibilità di portare la fibra dappertutto ma dove non arriva la rete cablata arriva il wireless
Oltre a questo con la rete 5G e la "internet of things" la necessita di connessione di rete diventerà un po' come l'aria che respiriamo per cui ci sarà la necessita di portare il segnale con velocità e affidabilità all'interno di infrastrutture pubbliche e private. Una società che si occupa di wifi non può che giovare di questa necessità crescente.
Analizzando il titolo con l'indicatore Miracle Viewer vedo forti capitali in arrivo sul titolo INWIT
Gli istituzionali sono in procinto di aumentare i propri investimenti, le corporate dal canto loro stanno pensando la stessa cosa e i privati sembrano accordarsi alle idee delle prime due categorie.
Se ciò si realizzasse concretamente, potrebbe essere un ottima opportunità per la crescita del prezzo di questo titolo.
Mi aspetto quindi un movimento verso il target evidenziato nel giro di poche giornate / settimane.
Era già uscito la scorsa settimana un segnale di acquisto su Market Miracle advisor ( di cui trovi il link sotto questa recensione ) ma un analisi più approfondita mi ha convinto a prendere una posizione più decisa sul titolo che cmq in maniera altalenante ma in questi giorni ha iniziato a muoversi sembra verso l'alto.
Attualmente il titolo ha una fase Istituzionali : 2 Corporation : 3
Questa idea è basata sul segnale generato dall' advisor algoritmico Market Miracle di cui potrai trovare il link scorrendo scorrendo in basso di seguito a questa pagina.
Chiedi invece se vuoi saperne di più sulla fase di mercato e come fare per individuare i migliori titoli da tradare.
DAX FTMIB su resistenze importanti INWIT IP 12.03.2021Riprendono a crescere i rendimenti dei decennali e il NASDAQ risponde tornando verso i supporti. Vediamo il quadro degli indici americani che vanno in divergenza.
Indici europei si confermano a ridosso dei massimi ma una pausa di riflessione dopo la potente gamba al rialzo degli ultimi giorni sarebbe assolutamente normale.
Vediamo il DAX e il FTMIB, quest'ultimo alle prese con la fatidica resistenza di 24.000.
Fra i titoli analizziamo INWIT e Interpump.
Inwit, sfruttare la debolezza del trend ribassista Dal 2020 il titolo ha perso più del 20%, rivelando una debolezza che potrebbe portare le quotazioni sui minimi dell'anno precedente. Tuttavia Inwit potrebbe beneficiare della strategia di Vodafone in Germania che sembra stia organizzando la IPO della sua controllata Vantage Towers per una valore di circa 15 miliardi di euro. In questo tendenza al ribasso al livello tecnico possiamo vedere come la seduta positiva di stamane abbia spinto i prezzi fino a zona 0,38 del ritracciamento di fibonacci, delle sedute negative cominciate il 17 Febbraio. Dal punto di vista operativo si può sfruttare la seduta di oggi per entrare in un'ottica di breve termine short, con primo target 8,300.