Tra oro e argento cosa compro?Un aspetto molto interessante e nuovo in un contesto in cui i mercati azionari iniziano a scontare una ripresa macroeconomica e quella dei metalli preziosi che continuano anch'essi a salire.
Oro e argento sono long da tempo oramai.
Questa è una anomalia del mercato.
Siamo abituati a vedere questi asset che salgono in presenza di scenari negativi con crescita molto bassa ed elevati rischi finanziari sistemici.
Ma non questa volta.
Perché i metalli preziosi crescono allora?
Cerchiamo di capire insieme quali sono gli aspetti che spingono a questa apparente divergenza.
In primo luogo, le politiche monetarie di tutte le banche centrali del mondo non sono mai state accomodanti come adesso, cosa significa?
Significa che se prima la liquidità dava un margine di profitto adesso non ne dà e in molti casi è addirittura un costo da pagare.
Quindi mentre prima detenere oro invece di liquidità costringeva a rinunciare a questa mancata remunerazione degli interessi ora si sta evidenziando il caso opposto.
In secondo luogo l’indebolimento del dollaro che rende l'acquisto di oro e argento più conveniente.
In terzo luogo l’intenzione futura sia della banca centrale americana che di quella europea di rimanere con questo livello di politica monetaria comodante fino a che non verrà raggiunto un livello di inflazione vicino al 2%. Quindi chiaramente essendo in deflazione questo è uno scenario favorevole ai metalli preziosi.
Quindi tornando alla domanda iniziale dalla quale sono partito, cosa compro tra oro e argento?
Io preferisco comprare l'argento.
L'argento beneficia degli stessi fattori che portano a rialzo l'oro , quelli sopra elencati , ma in più beneficio di uno squilibrio tra domanda e offerta legata alla riduzione e in alcuni casi all’interruzione dell'attività estrattiva dell’argento legata al covid.
In questa ottica di pericolo che il covid continui ad non arrestarsi negli Stati Uniti il prezzo dell’argento è destinato a crescere. Ci sono strategist di diverse case di investimento che hanno previsto i prezzi anche sopra i 25 $ alloggia.
Quindi un'altra buona opportunità da sfruttare.
quali sono le società giuste per investire sull’argento?
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconi
Idee operative AG1!
SILVER – Livelli Intraday per il 25/06/2020SILVER – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 25/06/2020
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
Sul Contratto SIN20 - Jul '20
LONG se > 17,867
TP1= 18,113
TP2= 18,387
TP3= 18,934
Stop Loss= 17,473
SHORT se < 17,473
TP1= 17,227
TP2= 16,953
TP3= 16,406
Stop Loss= 17,867
Testa spalla sull'argentoQui si è configurato un testa spalle molto bello data l'estenzione e la rottura della neckline, netta, ma abbastanza vicina da assicurare un bel risk reward. Profit che si sarebbe potuto spingere oltre ma meglio non rischiare dato la presenza di alcune strutture di prezzo vicino al profit. Lo stop loss è stato messo aggiungendo al massimo della candela di rottura l'ATR a 7 periodi. Molto bello inoltre la presenza di una divergenza tra la prima spalla e la testa. Stop in pari al raggiungimento del 70- 75% del profit.
Argento pronto al break upGuardando l’argento dal punto di vista grafico è su una resistenza, l’eventuale breakup ci darà l’ingresso.
Mente a livello di ciclo va detto che l’argento si muove sempre in maniera tardiva rispetto ad un trend bullish dell’oro. L’argento è più una risorsa speculatrice mentre l’oro è più una risorsa monetaria.
Nel 2016, nelle ultime quattro settimane di trend, l'oro ha fatto circa il 9%. L'argento ha fatto il 22%.
L’aria obiettivo sarà tra 20 e 21,45.