ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE ARGENTO (XAGUSD)Ciao ragazzi, oggi vi voglio condividere un'idea sull'argento, sia tecnica che fondamentale, condividendo anche un'operazione andata in profitto grazie ad un segnale tecnico di testa e spalle, dal rapporto rischio/rendimento 1:2,35
ANALISI FONDAMENTALE
Si può pensare che l'argento sia impiegato soltanto nel settore della gioielleria, tuttavia non è cosi; negli ultimi anni esso ha iniziato ad occupare un ruolo abbastanza importante anche nel settore industriale: ricopre un ruolo fondamentale nel settore energetico, come quello fotovoltaico, in cui il suo impiego è raddoppiato confrontandoci agli anni 2013/2014; siccome la strada verso la trasformazione dell'energia in energia pulita è già iniziata, dovremo aspettarci che il suo impiego nel fotovoltaico aumenterà nei prossimi anni, e di conseguenza la sua domanda. Continuando a parlare di energie rinnovabili, esso viene utilizzato anche nei pannelli solari, seppur in minor quantità.
L'uso dell'argento nelle energie rinnovabili non si limita soltanto al fotovoltaico e al solare, infatti è impiegato anche nell'industria automobilistica, in particolare nelle auto elettriche; è inoltre importante anche nelle componenti elettriche come semiconduttori, sensori, cablaggi, controlli, fusibili, interruttori e display. Svolge anche un ruolo nelle infrastrutture di ricarica; dal momento che le auto elettriche stanno diventando sempre più comuni, mi aspetto che la domanda di argento per le auto probabilmente continuerà a crescere nel tempo.
Per generalizzare il tutto, vi riporto tutti gli utilizzi a cui sottoposto l'argento: dalla saldatura delle leghe, alle batterie, l'odontoiatria, chip e led, nella medicina, per la fabbricazione di reattori nucleari, nel campo della fotografia, per la produzione di semiconduttori, touch screen, nella purificazione delle acque, per la produzione di conservanti per il legno e per numerosissimi altri usi industriali.
Voglio inoltre aggiungere un qualcosa di molto importante: siamo in un quadrante economico di espansione, e ciò è dimostrato dal fatto che il PIL e la produzione industriale di tutti i Paesi sta man mano crescendo; ciò significa che la domanda di questo metallo via via crescerà. Per la dinamica della domanda/offerta che accomuna tutte le commodities, a una maggior domanda corrisponde un aumento del prezzo.
Da non dimenticare il dollaro americano che si sta indebolendo; più il dollaro si indebolisce, più è conveniente acquistare materie prime in dollari e più una materia prima rafforza il suo prezzo.
Vi voglio inoltre condividere quanto è apparso nel cot report (che riporta le posizioni su future e opzioni long e short da parte degli investitori) basandomi sulle posizioni speculative nette sull'Argento:
- il 16 aprile le posizioni nette speculative erano pari a 36,4k, il 23 aprile erano pari a 41,7k, il 30 aprile 42,8k, il 7 maggio 47,9k , il 14 maggio (l'ultimo cot report uscito) erano pari a 52,8k; cosa notiamo da ciò? Che i grandi speculatori aumentano le loro posizioni long da un mese a questa parte, e ciò significa che la loro visione sarà positiva e quindi rialzista; nella mia operatività guardo sempre questo tipo di informazioni perchè mi aiutano a capire il sentiment di mercato, fornendomi un'ulteriore indicazione per avere un vantaggio statistico sulle operazioni.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico, l'argento sta lateralizzando in un canale dal 20 luglio circa. Ha toccato un massimo il 7 agosto a 29,93$ circa e un altro massimo il 1 febbraio a 30,12$ circa (ricordiamo che questo massimo era dovuto allo short squeeze dei Wall Street bets e non a nient'altro).
Aspettavo un segnale tecnico per poter entrare a mercato e ho notato la formazione di un testa e spalle di continuazione; purtroppo non sono riuscito ad entrare al breakout della neckline il 6 maggio, per cui ho aspettato un ri-test che è avvenuto con la candela del 13 maggio; ho impostato così la mia operazione: stop loss sotto il minimo della candela del ri-test e take profit in corrispondenza di una resistenza (evidenziata in rosso nel grafico) sentita dal prezzo per ben 3 volte (ho indicato quei punti con dei rettangolini gialli). L'operazione è andata in guadagno in soli due giorni, facendomi portare a casa una buonissima operazione dal rendimento 2,35.
Continuando ad analizzare il grafico, noto che i volumi delle ultime sessioni sono aumentati rispetto a quelli del mese precedente e l'RSI non mostra alcuna divergenza con il prezzo: ciò significa che, tecnicamente, il prezzo potrebbe continuare ancora a salire.
Al momento della scrittura si ha la rottura della resistenza segnata in rosso; sono curioso di aspettare la fine della seduta per vedere se la candela confermerà il breakout; se così fosse, il prezzo potrebbe ritornare a visitare la resistenza indicata in color nero a 29,90$ circa, toccata dal prezzo l'ultima volta il 10 agosto (il tutto supportato dal fatto che, come ho detto, l'RSI non mostra divergenze o valori di ipercomprato mentre i volumi sono crescenti)
Spero l'analisi vi sia piaciuta. Sarei disponibile a fare altre analisi su altri sottostanti a richiesta. Tuttavia questo non è un consiglio finanziario, abbiate le vostre strategie!
Buon trading a tutti!
Idee operative SILVER
SILVER: POSSIBILE DEFICIT OFFERTADa alcuni mesi a questa parte l’#argento non esprime particolare direzionalità, come possiamo notare dal grafico che mostra come i prezzi rimangano intorno al valore mediano di $26/oz. Ciò è dovuto alla duplice funzione che l’argento ricopre ossia quella di bene rifugio, e quindi in crescita nelle fasi di debolezza dei mercati azionari, e di metallo industriale, e quindi sensibile alla congiuntura economica.
Probabilmente una delle chiavi di volta sarà la rapida crescita del suo utilizzo nelle applicazioni industriali, in particolare quelle che guideranno il "Green Deal", fortemente volute dal Presidente Usa #Biden, come ad esempio le celle fotovoltaiche utilizzate nella produzione di pannelli solari.
Tuttavia il tema dominante nel settore dei metalli è l'attesa di una salita dell'#inflazione e questo potrebbe aiutare a far crescere il prezzo dell'argento. Ad appoggiare una possibile fase costruttiva ci sono poi i dati forniti dal Silver Institute, che si occupa di analizzare a fondo questo segmento di mercato, il quale segnala che la produzione mineraria abbia registrato un rallentamento.
Dal punto di vista tecnico, nel breve periodo sarà necessario monitorare attentamente l'area di resistenza a $26.85, indicata dalla nuvola Rossa #Ichimoku, il cui superamento fornirà una prima dimostrazione di forza. In ogni caso il segnale di maggiore interesse arriverà solo con il superamento della resistenza superiore posta a $29.
XAGUSD SILVER arrivano le prese di beneficioContinua la corsa del Silver che tocca nuovi massimi relativi a $29,835, spinto insieme al fratello maggiore Gold, dalla richiesta sempre maggiore di beni rifugio. L'argento ha registrato guadagni del 158% con il recupero del terreno perduto, dopo l'improvviso minimo di 11 anni di marzo nel momento in cui iniziava il lockdown.
Si pensi che nel solo mese di luglio, è aumentato del 34 percento, superando tutte le principali attività finanziarie globali. Luglio infatti, ha rappresentato uno dei migliori mesi per l'#argento e ha registrato e il suo più alto guadagno mensile dal 1979.
Analizzando a fondo le motivazioni che hanno spinto gli investitori ad acquistare il Silver, troviamo che la domanda è stata alimentata dalla richiesta come bene rifugio sia per i timori di una possibile fiammata dell'inflazione, sia per tassi di interesse notevolmente bassi e dai continui aumenti di liquidità da parte delle banche centrali.
SILVER: LE PREVISIONI PER IL 2021L'argento (#Silver) è sempre stata una materia prima con grande appeal per gli investitori a causa del suo duplice utilizzo sia come metallo industriale, che come metallo prezioso. E per il prossimo anno, le stime vedono una crescita dei consumi in entrambi i settori.
Per quanto riguarda gli scenari per il 2021, i problemi che già ci hanno accompagnato durante quest'anno, non dovrebbero trovare una veloce soluzione e questo potrebbe spingere la domanda di argento come bene rifugio soprattutto se il #dollaro USA continuasse nella sua fase di debolezza e se non ci fossero novità di rilievo in tema di tassi di interesse reali negativi e di inflazione.
Probabilmente per i prezzi dell'argento, la chiave di volta sarà la rapida crescita del suo utilizzo nelle applicazioni industriali, in particolare quelle che guideranno il "Green Deal", fortemente volute dal neo eletto Presidente Usa #Biden, come ad esempio le celle fotovoltaiche utilizzate nella produzione di pannelli solari. Dal punto di vista tecnico, la rottura della resistenza a $25, potrebbe dare ulteriore impulso agli acquisti. Ricordiamo che l'Argento, a differenza dell'oro, ha molta strada da recuperare per ritornare a $50, massimi registrati nel 2011.
Aggiornamento SILVER - L'avevamo detto, occhio alle medie!Aggiornamento della precedente analisi, nella quale scrivevamo chiaramente di fare attenzione alle medie mobili su timeframe daily.
Solo una chiusura sopra le medie avrebbe dato il via ad onda 3, questa chiusura non è arrivata e di conseguenza siamo scivolati giù in area 23$... così come avevamo previsto. :)
F T S
Friendly. Trading. System.
Silver Daiòy Longnon c'è molto da dire...mi aspetto un rimbalzo con la candela di domani giovedì 1 aprile per un buy pronto a testare le resistenze evidenziate. Lo stop loss va messo sotto l'ultimo supporto di almeno 20 punti- A presto per aggiornamenti, ciao!
SILVER - Occhio alle medie!- Diagonale iniziale in onda 1, con sotto strutture a 3
- Correzione ZigZag che potrebbe già essere conclusa nell'area tra il 50 ed il 61.8% di rintracciamento del precedente impulso
- Medie mobili 21 e 50 molto vicine tra loro, una chiusura sopra le stesse darebbe il via a movimenti rialzisti importanti
F T S
Friendly. Trading. System.
📉 Panorama Forex 08/03/2021 - Price Action TradingBuongiorno carissimi,come ogni lunedi diamo un'occhiata a tutta la nostra watchlist per vedere quali potrebbero essere gli strumenti più significativi da monitorare per la settimana, le nuove possibili opportunità di trading di brevissimo periodo, sempre con il nostro metodo di Price Action e grafici giornalieri.
Vediamo tutto nel video di oggi!
Maurizio
SILVER - Possibile l'affondo a 23$ poi solo long- Diagonale iniziale in onda 1
- ZigZag in onda 2
- La correzione ha già raggiunto il 61.8% ma potrebbe estendersi fino al 76.4%
- Livello d'invalidazione 21.641
- Sulla tenuta del livello d'invalidazione ripartenza long di medio-lungo periodo
F T S
Friendly. Trading. System.
Silver, Daily Chart Prezzo che ha consolidato sopra il livello temporale 23.71. Ripartenza del trend rialzista che si prolungherà almeno fino alla seconda settimana di Agosto
Price that consolidated above the time level 23.71. Restart of the uptrend which will last at least until the second week of August
silver- altro tentativo verso le resistenzeIl Silver sembra voler riprovare un test delle resistenze in area 29$. Candele reddit o meno ci stiamo muovendo in un canale rialzista post breakout e pullbanck della rottura di quello che appare probabilmente un triangolo di continuazione rialzista. L'area 26 si è dimostrata un buon supporto che ha frenato la discesa post week end dei reddit trader (più di wall strett a mio parere) e se non oltrepassati possono portare al test dei 29 e successivamente i 30 prima di puntare a target molto ambiziosi.
📉 Oro o argento? Decorrelazione da sfruttare!Stiamo assistendo ad una fase di chiara mancanza di correlazione tra i due metalli preziosi, molto evidente nel time frame giornaliero. L'oro continua ed essere venduto ed è ritornato sui minimi dello scorso giugno mentre l'argento , seppur con il freno a mano tirato, continua a salire addirittura con prospettive di ritorno sui livelli del 2013. Quale compriamo tra i due? Quale vendiamo e quando?
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio