SILVER: dopo rimbalzo, fase di stalloRimbalzato dai minimi, ora senza direzione.
Prossimo test al 23,6% ma ha perso un po' di forza.
Per valutare un'entrata long io aspetterei anzi molto più plausibile uno short sulla respinta dal livello 23,60% perché come detto ha perso tanta forza e proviene da un rimbalzo in poco tempo, frecce verdi.
Idee operative SILVER
XAGUSD SHORT - 24.800La cina non riparte ed è in deflazione. La produttività non è ancora in positivo e l'argento essendo parte integrante del processo potrebbe subire un ribasso seguendo oro, che nel lungo periodo è visto in basso.
Al momento siamo su una buona zona di supply che potrebbe fungere da resistenza.
SILVER ritrova la "strada di casa" ? Pianificazione settimana 29XAGUSD (Silver) ritorna sopra al livello chiave attorno a 24.27 con una candela weekly bullish ad alta volatilità. L'argento si muove in uptrend che può essere rappresentato con buona precisione dal un canale di regressione che proietta i prezzi verso la zona di massimi relativi più volte testata tra il 2020 ed il 2021. Settimana prossima vorrei acquistare il Silver se dovesse sviluppare una dinamica di swing convincente sul daily.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) rottura al ribasso dell'importante area di acquisto collocata attorno a 101 con una candela weekly bearish ad alta volatilità, che porta un nuovo squilibrio delle forze e mi abilita operatività esclusiva su posizioni di vendita su dollaro americano. Tuttavia l'estensione di movimento, per il mio modo di fare trading, mi impone di aspettare un ampio ritraccio prima di effettuare nuove operazioni. Motivo per il quale sarà difficile che io faccia operazioni sul forex settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela settimanale super-bullish in estensione in linea con la mia view di medio periodo. Ho chiuso la scorsa settimana un trade long e ora attendo ampio ritraccio prima di pensare a nuovi acquisti.
GBPUSD: FLAT - la sterlina estende il movimento rialzista, in linea con la mia view rialzista. Settimana scorsa ho chiuso un trade long e anche in questo caso resto in attesa di un ampio ritraccio.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che mette in dubbio la mia view rialzista su questo mercato, soprattutto se osservo la dinamica daily. La struttura di prezzo si è indebolita molto e potrebbe verificarsi un' inversione trend. In ogni caso servono delle conferme sul weekly, così resto fermo anche la prossima settimana.
AUDUSD : LONG - Su questo mercato si è finalmente chiarita la struttura di prezzo che mi fa cambiare la view. La conferma dell'inversione c'è stata in settimana con la creazione della dinamica di massimi e minimi crescenti sul grafico settimanale. Settimana prossima mi metterò in osservazione daily per posizionamenti long.
NZDUSD: FLAT - Candela settimanale bullish ad alta volatilità che riporta il "neozelandese" in prossimità di un'area di vendita. La mia view di medio periodo è ancora ribassista, anche se la struttura di prezzo si è rafforzata molto. Resto fermo in attesa di un nuovo swing settimanale ribassista o della conferma di inversione delle forze a favore dei compratori.
USDCAD : SHORT - la candela weekly mostra una PIN BAR rialzista ma che è contro la struttura di prezzo che è recentemente cambiata dopo il break down del famoso ampio canale laterale. Così continuo a osservare dinamiche daily per comprare il "canadese".
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela settimanale di ripartenza long. Tuttavia la struttura di prezzo si è recentemente indebolita dopo il break down dell'importante area attorno a 1940-1970. E' ancora possibile l'avvio di un movimento reversal short, che necessità conferme. Dall'altra parte un ritorno con forza sopra l'area menzionata mi abiliterebbe nuovamente una operatività in acquisto. Resto fermo ed in attesa di questo chiarimento. Aggiungo XAGUSD (Silver) come mercato Jolly - vedi analisi sopra.
S&P500: FLAT. Candela settimanale bullish ad alta volatilità che estende ulteriormente il movimento. Siamo vicini ad una possibile area di vendita corrispondete con i massimi di aprile 2022. Per il mio modo di fare trading non entro su queste estensioni e resto sempre in attesa di ampio ritracciamento.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly bullish che estende il movimento verso un'area di interesse importante collocata attorno a 15.700, ultimo ostacolo prima dell'attacco ai massimi storici. Anche in questo caso il movimento è troppo esteso e attendo un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Candela settimanale inside bullish che forma uno dei miei pattern, PIN BAR a doppia candela. Tuttavia la rottura al ribasso della scorsa settimana dell'area di acquisto attorno 15.800 mi ha acceso un campanello d'allarme sulla struttura di prezzo dell'indice tedesco, che potrebbe avviare un movimento di inversione di trend. Meglio aspettare il chiarimento della situazione e rimanere fermo una settimana in più.
BTCUSD: FLAT. PIN BAR reversal short sul weekly. Tuttavia la struttura di prezzo mi abilita operatività solo long su questa crypto. Sono in attesa di un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Rimango fermo anche settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Pepsico (PEP), Procter&Gamble (PG). SHORT: Citigroup (C), Cisco (CSCO), Chevron (CVX), Disney (DIS), Raytheon Technologies (RTX) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Silver configurazione 1-2-3. Piano Settimana 24USD (Dollar Index) sul weekly rompe i minimi della candela di indecisione della settimana precedente, ma tiene lasciando uno spike al ribasso. Ancora operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
SILVER termina la fase di ritraccio della grande leg rialzista avviata a marzo e riparte con uno swing high e candela bullish sul weekly. Guardando il daily si osserva il "classico" 1-2-3 di Ross con rottura del massimo (2). La lettura multi time frame offre possibile operatività LONG settimana prossima.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - rotta la candela weekly di indecisione della settimana precedente ma non riesce a ripartire con convinzione. La mia view di medio periodo è long ma aspetto una ripartenza sul weekly più convincente prima di considerare acquisti sulla valuta europea.
GBPUSD : LONG - avvio di swing high sul settimanale con una candela bullish convincente. Sono già entrato in acquisto settimana scorsa anticipando il movimento. Sono full size e non prevedo posizioni aggiuntive. Dunque opererò in gestione del trade.
USDJPY : LONG - Candela weekly inside che non cambia la price action che è a favore del dollaro americano. Continuo a valutare le chiusure daily per set up in acquisto.
AUDUSD: FLAT - continua la fase di swing high sul weekly con candela bullish. Tuttavia la mia view su questo mercato resta short e aspetto un nuovo swing low sul weekly per valutare posizionamenti al ribasso.
NZDUSD: FLAT- avviato swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata solo short dopo il sell-off di due settimane fa con break down dell'area di acquisto. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti al ribasso.
USDCAD: FLAT - continua lo swing low sul weekly avviato la settimana scorsa. Il dollaro canadese si riporta sulla parte bassa del grande canale laterale. Resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - mercato sempre più ballerino che per me è ancora indecifrabile. Resterò assolutamente fermo.
GOLD: FLAT - candela settimanale inside che non cambia la situazione. La mia view è long ma aspetto una ripartenza convincente prima di valutare acquisti sull'oro. Mentre in watchlist per settimana prossima inserisco posizionamenti LONG su silver XAGUSD - vedi analsi sopra.
S&P500: FLAT. Prosegue il movimento high ma con minore volatilità. Potrebbe aver perso momentum e siamo in prossimità di un'area di vendita che potrebbe farsi sentire. Sono ancora in posizione Long con un residuo di un terzo di posizione che sto cercando di vendere al meglio dopo aver incassato due parziali.
NASDAQ: FLAT - Nulla da aggiungere questa settimana. Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG - ancora valido il set up long sul weekly di due settimane fa. PIN BAR in linea con il trend. Osservo il daily per posizionamenti in acquisto.
BTCUSD: FLAT. avviato uno swing low con candela settimanale bearish. Sono in posizione full size Long e non mi resta che cercare di limitare i danni, salvo sorprese. Settimana prossima gestirò la posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Comcast (CMCSA), Honeywell (HON), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Fedex (FDX), Visa (V), . SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Argento, Silver, Xagusd i fondamentali sono buoni, però....La domanda di argento per uso solare è destinata ad aumentare di circa il 15% quest'anno. Le stime di Bloomberg mostrano che le installazioni solari globali potrebbero crescere fino a 316 GW quest'anno dopo un anno record nel 2022, sebbene questo obiettivo possa essere eccessivamente rialzista.
Una crescita di questa portata si tradurrebbe in una maggiore domanda di argento, anch'essa probabilmente a livelli record.
Il prezzo rimane in una zona ancora sottovalutata a mio avviso.
Argento, una conferma short (per vendere meglio!)Lo scenario tecnico dell'argento nel grafico giornaliero ci mostra una tendenza ribassista iniziata ad inizio maggio, dopo il doppio massimo in zona $26. La quotazione ha violato verso il basso il livello di supporto $24,30 e pare stia realizzando un classico pull back di correzione a fronte del quale sarebbe ideale cercare un segnale di Price Action in vendita che ci permetta di entrare nel downtrend con un target in area $22. Attenzione però al quadro settimanale che ci mostra una situazione leggermente più rialzista e una media mobile vicino al prezzo, motivo per cui (anche per una questione di miglior rapporto rischio/rendimento) sarebbe meglio vendere nella zona sopra menzionata piuttosto che sui livelli di breve periodo $23,50 . Valuterei invece opportunità long solo in caso di un nuovo ritorno della quotazione sopra la media mobile nel grafico giornaliero.
Saluti e buona settimana di trading, Maurizio.
DAX si gioca tutto a 15700 BAC ce la stanno raccontando 04.05.23La BCE alza i tassi come previsto e segue la FED nell'atteggiamento per il prossimo futuro. Prosegue l'indebolimento tecnico degli indici che si reggono sopra i supporti chiave senza romperli, come nel caso del DA che analizziamo in dettaglio.
Si moltiplicano segnali di stress da petrolio, bond corporate e titoli bancari primari come Bank of America.
Silver: respinto test del massimoOggi il test del massimo è stato prontamente respinto, sembra decisamente la chiusura del primo settimanale inverso. Una chiusura a rientrare nel canale dovrebbe proiettarlo verso i 23.864 dove c'è il supporto volumetrico. Prossimo step di medio è la chiusura del bimestrale indice in area 48 giorni dove potrebbe trovare supporto anche dalla mm 50 e 100. Domani (se non già oggi) dovremmo vedere una candela rossa con swing di chiusura di un mezzo settimanale indice.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Il Silver ci riprovaI metalli preziosi attraversano un periodo di grazia, particolarmente oro ed argento. L'oro è spinto dalla potente relazione inversa con i rendimenti reali ed il dollaro. Entrambi attesi in calo. Considerazioni simili valgono per l'argento il quale, come noto, si muove con un beta>1 rispetto al gold. Per l'argento, a differenza del gold, il diffuso impiego industriale particolarmente nelle applicazioni legate alla green economy gli assicurano un'ulteriore sostegno.
Dopo il tentativo di breackout dei 25$ fallito lo scorso gennaio il silver potrebbe ora essere risuscito a scavalcare l'ostacolo.
Sul grafico daily è ben visibile il tentativo di consolidare definitivamente questo livello per segnare nuovi massimi relativi. Notiamo la pin bar di ieri per cui da oggi attendiamo l'eventuale break del suo massimo a 25,460$ che segnerebbe la conferma rialzista. Ad oggi da notare la nota stonata dei volumi che non sono all'altezza di quanto sta accadendo. Il primo target ovviamente è il precedente massimo relativo 26,235$. Il tentativo rialzista sfumerebbe con la rottura del minimo della candela di ieri posto a 25,157$.
XAGUSD AGENTO SILVER SHORT📊XAGUSD 20.200📉 TP💲20.000
L'argento vive un momento di spinta ribassista trasportata dall'oro che è possibile raggiunga nel breve 1750 per poi ripartire verso l'alto. Graficamente abbiamo superato di poco una resistenza a 20.104 che potrebbe fungere da breve slancio per poi un possibile rientro ed affondo short.
Inserisco un pending short a 20.200 ultimo massimo.
Visione di Trading per XAGUSDIdea di trading per l'argento, che attualmente si trova in una zona laterale che sta durando da diversi giorni.
Potrebbe trattarsi di una zona di accumulazione, ed in questo caso, alla rottura superiore, salirebbe; o di una zona di consolidazione, ed in questo caso, alla rottura inferiore, scenderebbe.
I volumi sono un po' discendenti, anche in daily, e questo ci fa capire che potrebbe scendere; al contrario, l'RSI è rialzista (anche se è stato rotto), cosa che ci fa capire che potrebbe salire.
Sempre dal punto di vista dell'analisi tecnica, in H4/Daily sembrerebbe che ci sia stata una zona di distribuzione, seguita poi da un movimento ribassista, quindi potrebbe trattarsi di una consolidazione prima di continuare a scendere, perché mi viene difficile credere che il "bottom" della zona di distribuzione H4/Daily ci sia già stato e anche perché sembrerebbe un pullback della zona appena rotta.
Ad ogni modo, a me non piace tentare di prevedere il futuro, quindi aspetto sempre che il prezzo mi faccia capire cosa ha intenzione di fare.
I punti chiave per entrare a mercato, a seconda della tipologia di trader (conservativo o aggressivo) sono i seguenti:
- Long appena una candela chiude con il corpo sopra la zona. Al contrario per uno short. Questa è un'entrata da trader aggressivo, perché il semplice fatto che chiuda sopra è un buon segnale ma non una conferma assoluta;
- Long nel pullback dopo la rottura: rompe, sale un po', poi scende e torna a toccare la zona senza rientrarci (ovvero senza chiudere candela dentro la zona), si può entrare direttamente sulla candela di retest oppure aspettare la seconda candela di conferma. Stessa cosa, chiaramente al contrario, per uno short. Questa è un'entrata per trader un po' più conservativi, perché c'è una conferma in più;
- Long appena rompe il nuovo massimo: rompe la zona, sale un po', poi scende tornando a toccare la zona senza rientrarci e, alla rottura del massimo formato dal movimento rialzista avvenuto prima di tornare a toccare la zona, entrare. Stessa cosa, chiaramente al contrario per uno short. Questa è un'entrata per trader molto conservativi, perché ci sono tre conferme: rottura della zona, pullback e rottura della nuova struttura.
Ricordo sempre che questi non sono consigli né finanziari, né operativi, ma semplicemente la mia idea di quello che potrebbe accadere. Ognuno deve fare le proprie valutazioni, per decidere anche dove mettere stop loss e take profit in base al tipo di entrata. Nella teoria tutti i grafici fanno movimenti perfetti che ci fanno capire dove entrare, ma poi, spesso, fanno movimenti che sporcano i livelli, per cui bisogna essere capaci di capire se è possibile entrare o se è meglio lasciar perdere.