( IBM ), Strategia rialzista di lungo periodoInternational business machines corporation ( IBM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
International Business Machines Corporation è stata costituita nel 1911 e ha sede ad Armonk, New York. L'azienda era precedentemente nota come Computing-Tabulating-Recording Co. International Business Machines Corporation fornisce soluzioni e servizi integrati in tutto il mondo. L'azienda opera attraverso quattro segmenti di business: Software, Consulenza, Infrastruttura e Finanziamento. Il segmento Software offre soluzioni software e piattaforme cloud ibride, come Red Hat, una soluzione open-source aziendale; software per l'automazione aziendale, AIOps e gestione, integrazione e server applicativi; soluzioni per i dati e l'intelligenza artificiale; software e servizi di sicurezza per minacce, dati e identità. Questo segmento fornisce anche software per l'elaborazione delle transazioni che supporta i carichi di lavoro mission-critical e on-premise dei clienti nei settori bancario, aereo e retail. Il segmento Consulenza offre servizi di trasformazione aziendale, tra cui strategia, progettazione e operazioni dei processi aziendali, dati e analisi e servizi di integrazione dei sistemi; servizi di consulenza tecnologica e servizi di piattaforma applicativa e cloud. Il segmento Infrastruttura fornisce soluzioni di server e storage on-premises e cloud-based per i carichi di lavoro mission-critical e regolamentati dei propri clienti; servizi e soluzioni di supporto per infrastrutture cloud ibride, nonché servizi di rigenerazione e remarketing per apparecchiature usate. Il segmento Finanziamenti offre servizi di leasing, pagamenti rateali, prestiti e finanziamenti di capitale circolante a breve termine.
DATI: 22/ 01 /2023
Prezzo = 141.20 Dollari
Capitalizzazione = 126,56B
Beta (5 anni mensile) = 0,88
Rapporto PE ( ttm ) = 23,19
EPS ( ttm ) = 6,09
Target Price IBM di lungo periodo:
1° Target Price: 164.29 Dollari
2° Target Price: 206.22 Dollari
3° Target Price: 328.57 Dollari
4° Target Price: 526.06 Dollari
5° Target Price: 723.53 Dollari
6° Target Price: 845.59 Dollari
Idee operative IBM
IBM: fase correttivaL'azione sembra proprio in una fase di correzione: respinta da un precedente massimo ; è chiaro che se rompe il lato inferiore del canale va a testare il precedente minimo ed altro livello FIBO più in basso.
Anche RSI e MACD con i consueti incroci da ipercomprato sembrano confermare l'idea.
Storicamente l'azione è sempre stata inclusa almeno ultimamente in un bel trend al rialzo con correzioni più o meno intense per poi ripartire: vedremo questa correzione fin dove si spinge; la magnitudine del trend ribassista dipenderà come sempre da volumi, chiusure e formazioni tecniche.
incremento portafoglio IBM da 132,09 no stopincrementiamo IBM con altri 4 pezzi a 132,09, la posizione totale ora è di 7pezzi a pmc 144,726 circa, il cambio riportato oggi è 0,9896, solo a titolo informativo dato che la cifra era già presente in conto da precedenti cambi più favorevoli e accumulo div. in usd.
buona reazione mensile e div sopra il 5%, che faccio, lascio là?
I quattro titoli nel mercato Usa sui quali punto oggi.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.
1. COCA COLA BOTTLING CO CONSOL (COKE) sopra 581,38 in chiusura.
2. MICROSOFT CORP (MSFT) sopra 300 in chiusura.
3. PEPSICO INCORPORATED (PEP) sopra 169,3 in chiusura.
4. IBM (IBM) sopra 133,84 in chiusura.
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza.
Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare.
L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi.
Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario.
Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro.
Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit.
Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico.
La notizia di oggi:
A seguito delle carenze di materiale che hanno ridotto la produzione di iPhone e di altri dispositivi diffusi, Apple è riuscita a portare a termine la sua stagione festiva più redditizia.
I risultati pubblicati ieri per gli ultimi tre mesi del 2021 aiutano ad illustrare le ragioni per cui Apple è ancora più forte alla fine della pandemia rispetto a quando la crisi è iniziata due anni fa.
Le vendite dell'iPhone di Apple avevano cominciato a diminuire quando i consumatori hanno iniziato a tenere i loro vecchi dispositivi per periodi più lunghi. Tuttavia, ora l'azienda, sembra essere in difficoltà a tenere il passo con la domanda in costante aumento di un dispositivo che è diventato ancora più cruciale nell'era fiorente del lavoro a distanza.
Anche i computer Mac dell'azienda e, in misura minore, gli iPad continuano a proliferare. Con l'iPhone in testa, Apple ha rivelato che ora ha più di 1,8 miliardi di dispositivi in uso nel mondo.
Questa situazione di impossibilità da parte di Apple di soddisfare completamente il vasto interesse per il suo articolo di punta, l'iPhone, è dovuta a una carenza di chip per computer causata dalla pandemia, che sta colpendo la produzione di tutto, dalle automobili ai dispositivi medici.
Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno.
Classifica dei migliori rendimenti dal 28/01/2021 al 27/01/2022:
1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +154,77
2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +127,71%
3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +118,21%
4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +99,14%
5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +88,23
6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +55,84%
7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)41,07%
Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.
Nuovi traguardi attendono IBM.Il 26 maggio, il prezzo ha sfondato il livello di resistenza di $ 141 ed è salito a $ 148 da dove è poi rimbalzato. Ora il prezzo sta testando nuovamente il livello di resistenza di $ 148. Se sfonda e si consolida lì, allora c'è un potenziale di crescita di $ 155 o potrebbe rimbalzare a $ 141. Non si può escludere che il prezzo possa muoversi lateralmente per un po', fino a quando non supera la resistenza o il livello di supporto.
Se ti piace l'idea iscriviti e metti mi piace.
Buona fortuna e grandi profitti.
Ecco le nuove azioni da acquistare sul mercato americano il 01/4Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
Con questa analisi vi indicherò̀ le azioni sulle quali trarremo i maggiori profitti oggi e vi indicherò̀ anche le nuove operazioni che sto per aprire.
Basandoci sulle indicazioni d’ingresso e sulla gestione dei trades dati nelle analisi precedenti i titoli su cui stiamo avendo maggior profitto oggi giovedì 1° aprile 2021 sono:
• IBM con 10.87%
• CISCO SYSTEMS INC con 8.97%
• PEPSICO INCORPORATED con 6.71%
• AMERICAN AIRLINES GR con 5.93%
• MCDONALD'S CORPORATION con 5.47%
Faccio presente che questa operatività̀ è riferita ad operazioni aperte nelle ultime settimane, quindi stiamo parlando di una operatività̀ di breve con operazioni che durano da pochi giorni a massimo 3/5 settimane.
Facciamo un riepilogo di cosa è successo nei mercati e capiremo quali sono stati i principali market movers:
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente acquistati negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Information Technology
Beni non essenziali
Communication Services
I settori del S&P 500 che sono stati maggiormente venduti negli ultimi 5 giorni di borsa sono stati:
Immobiliare
Finanziario
Energetico
Adesso voglio farvi entrare nella mia vera operatività.
Invio questa tabella insieme alle altre due ogni giorno.
Iniziamo analizzando le statistiche di questa tabella:
La tabella è composta da: 33 azioni
Di queste 33 azioni io sono già entrato e sono long su: 19
Invece sono ancora in attesa di entrata su: 12
Nelle azioni nelle quali sono già entrato sto avendo una performance positiva in: 13
Invece sto avendo una performance negativa su: 6
La percentuale di azioni positive sul totale è del: 68,42%
Mentre la percentuale di azioni negative sul totale e del: 31,58%
I dati che trovate in questa tabella sono tutti estremamente interessanti ma vi voglio sottolineare il dato più interessante di tutti.
Tutti questi titoli stanno producendo dal loro ingresso una performance, che potete vedere sulla colonna verde.
Questa tabella Best Brands se fosse chiusa oggi sommando algebricamente tutte le percentuali presenti in tabella, sia le positive che le negative darebbe un risultato di +41,66%
Adesso la mia strategia prevede di alzare ulteriormente i take profit avvicinandoci di più alla linea di mercato sempre con l’obbiettivo ben chiaro di massimizzare i profitti ma allo stesso tempo prendendo la lunghezza massima del rialzo.
Ogni giorno PREPARO questa tabella con le mie indicazioni operative molto chiare.
un chiaro ingresso
• un chiaro stop loss o take profit
Passiamo adesso a vedere il dettaglio della tabella
i titoli che ANCORA abbiamo in portafoglio con il maggior rialzo oggi sono:
• IBM con 10.87% take profit per oggi 132,39 in chiusura.
• CISCO SYSTEMS INC con 8.97% take profit per oggi 50,69 in chiusura.
• PEPSICO INCORPORATED con 6.71% take profit per oggi 136,18 in chiusura.
• AMERICAN AIRLINES GR con 5.93% take profit per oggi 20,12 in chiusura.
• MCDONALD'S CORPORATION con 5.47% take profit per oggi 218,99 in chiusura.
Quindi siamo di fronte ad una tabella che vede i suoi leaders in titoli che precedentemente avevano sottoperformato e che ora sono ritornati prepotentemente attrattivi per i trader, ma anche su titoli che sono stati i migliori nel recente passato. Notevole notare che la nostra strategia è andata a cercare valore proprio nei titoli giusti.
Come potete vedere questa tabella presenta 19 titoli sui quali siamo già long e sui quali non dovete più̀ entrare.
I titoli che in questo momento sono acquistabili sono:
ADVANCED MICRO DEVCS INC sopra 78,62 in chiusura
ALIBABA GROUP HOLDING LTD ADR sopra 232,34 in chiusura.
CARNIVAL CORP sopra 27,12 in chiusura
DOCUSIGN INC sopra 206,74 in chiusura
MICROSOFT CORP sopra 233,77 in chiusura
NETFLIX INC sopra 514,96 in chiusura
NIKE INC CL B sopra 136,98 in chiusura
PAYPAL HOLDINGS INC sopra 241,86 in chiusura
TESLA MOTORS INC sopra 652,09 in chiusura
VISA INC sopra 216,22 in chiusura
WALT DISNEY COMPANY sopra 191,27 in chiusura
ZOOM VIDEO COMMUNICATIONS-A sopra 329,755 in chiusura
Attenzione questi titoli vanno comprati in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Questa strategia va seguita con rigore assoluto, comprare il titolo se non dimostrasse la forza necessaria a rompere la resistenza potrebbe essere addirittura controproducente.
Il livello della resistenza viene quotidianamente presentato ai nostri abbonati.
per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa contattami!
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
IBM in completamento di un Cypher Pattern ribassistaSalve a tutti,
IBM, dopo i vari accordi con Stellar, ha avuto un forte rialzo che si è concretizzato fin'ora con una percentuale che si avvicina al 6% da inizio mese.
Ora, arrivando vicino al 78% di Fibonacci, zona di forte confluenza statica con la resistenza sui 144.00 Dollari, potrebbe arrivare un ritracciamento in quanto si sta completando un Cypher Pattern ribassista di lungo termine che porterebbe il movimento dei prezzi intorno ai 132.00 Dollari.
Inoltre l'RSI si sta portando verso una zona di Iper venduto che confermerebbe il trend futuro short.
Inoltre i volumi sembrano confermare la tendenza e il volume profile indicherebbe infatti un punto nevralgico di forti volumi di compravendita nella zona del reversal del pattern armonico.
Christian Ciuffa