Buongiorno ragazzi. Mercoledì discutevo argomenti riguardanti la mia visione ribassista sui mercati azionari americani basandomi su un’analisi della curva dei rendimenti dei titoli di stato americani e sui diversi cicli economici, sottolineando il fatto che la mia visione ribassista era dettata dalla particolare fase economica attraversata. Trovate tale argomento...
Salve lettori. Mirko, uno dei primi ad aver sostenuto il mio lavoro all’interno del blog, mi ha contattato qualche giorno fa ponendomi una domanda riguardante il mercato azionario americano, nutrendo alcuni dubbi riguardo i suoi ritracciamenti, ma soprattutto sulle possibili risalite. Ho deciso dunque di scrivere due analisi in maniera tale da fornirgli spunti di...
Dal minimo del 24 Febbraio l'indice è salito a chiudere il trimestrale inverso (sui massimi) e ora diligentemente si dirige a chiudere quello sui minimi. Il ciclo si era già messo al ribasso con la violazioine della sua partenza il 2 Maggio, ed ora proseguirà a scendere fino al suo termine ipotizzabile intorno ai 60 giorni (freccia nera) e comunque molto...
BLACKBULL:SPX500 Vedi video il prossimo obbiettivo è 3600-3550 inversione di trend solo al superamento di 4100 (con volumi confermati!)
Buonasera, sull'analisi ciclica che sto seguendo a riguardo dell'indice americano sp500 , visto la situazione e la debolezza , sono andato a ragionare sul passato per trovare una possibile via alternativa. Ricordate di mettere sempre in discussione le vostre analisi per avere delle conferme. Ebbene ho trovato un'analisi che non è affatto errata e che in base agli...
BLACKBULL:SPX500 Dopo la falsa bull trap con l'usicta dal canale rialzista e chiusura tragica di ieri il trend orso purtroppo si è rinforzato per ora i livelli chiave 4140-4106 avavano retto una però in questo momento che scrivo sembra che 4106 sia rotto . Sarà fondamentale che in chiusura il livello non sia inferiore a 4100 altrimenti c'è il rischio di una bella...
l'S&P 500 (spx) rivede i livelli di maggio 2021 prima di tentare una reazione.
L'indice più importante al mondo sta perdendo il 17% da i propri massimi, la FED sta smettendo di pompare $ nel sistema e sta aumentando il costo del denaro. Dal punto di vista tecnico, non ci sono ancora segnali di inversione, anzi il trend si sta rafforzando, come evidenziato dal DMI, in crescita ormai dal 21 aprile. Gli oscillatori tecnici sono tutti distesi...
Ieri giovedì 5 maggio la Banca Centrale Americana ha confermato le aspettative di rialzo del tasso di interesse da 0,5 punti percentuali ad un punto percentuale. Non solo, nella conferenza stampa che si è tenuta a seguito del rilascio del dato, il presidente della Federal reserve Jerome Powell ha dichiarato che vi saranno ulteriori aumenti del tasso di...
dollaro un pò troppo forte pare in accumulo attendo impatto situazione simile sul silver; beniteso che non è un bene rifugio.
penso che sp 500 arriverà 3875 lunedì 09/05 secondo mio calcolo delle onde
Pessima chiusura dell'indice SP500. I livelli toccati poco fa a 4118.75 punti hanno ribadito un doppio minimo relativo. Qualora questi livelli non dovessero reggere il peso delle vendite i prezzi sarebbero inevitabilmente "attratti" dal gap lasciato aperto a 4021 punti quindi un test dei 4000 punti diventerebbe molto plausibile. Gli Open Interest mostrano da 5...
Area 4180 frena l'istanza ribassista nell'indice S&P500 (spx).
Con il passare delle settimane stiamo assistendo ad un continuo peggioramento dei dati macroeconomici. Il principale dato che continua a far preoccupare gli investitori è il continuo rialzo dei prezzi che si traduce in un'inflazione sempre più elevata. Le continue dichiarazioni da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell sull'innalzamento dei...
S&P500 (spx) in traiettoria di temporaneo recupero, senza rimozione dello scenario di vulnerabilità.
Fallito il tentativo rialzista di inizio settimana.
Fondamentale la tenuta del supporto di oggi in caso di rottura parte bassa del triangolo
spx500. l'S&P500 in indicazione positiva di breve, al test di capacità di mantenersi al di sopra dei livelli dinamici di periodo.