Telecom (TIT), fissati i principali supporti per ottobreIl titolo ha abbondonato l'ex supporto principale di quota 0.5390 durante il crollo generalizzato di venerdi' 28/09 scorso.
Attualmente non sono visibili indicazioni di ripartenza del rialzo, nonostante la presenza di due interessanti supporti intermedi a 0.4770/4800 e 0.4635/4675 situati poco sotto i minimi raggiunti oggi a 0.4772.
I supporti più solidi da cui impostare posizioni long di tendenza si trovano non prima di 0.4450/4470 e 0.4200, probabili obiettivi per il ribasso in atto. Lo scenario potrebbe mutare anticipatamente solo in caso di rottura almeno della resistenza a 0.4960, confermata da una chiusura daily, evento che ci consentirebbe di aggiornare le proiezioni con nuove analisi su TradingLift.
In ottica di acquisto di tendenza intendo aspettare ulteriori ribassi almeno fino a 0.4510, oppure nuovi segnali dopo la rottura della resistenza.
Idee operative TQIR
Telecom (TIT), atteso un allargamento del recuperoMi aspetto un allargamento del recupero fino a 0.6000 (target), nel rispetto dei supporti disposti adesso a 0.5512/5544 e 0.5390, altrettanti probabili punti di reazione in caso di riavvicinamenti.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 0.5700 ed in caso di arretramenti fino a 0.5448. Ho fissato lo stop in chiusura daily sotto 0.5390.
Telecom: aumentano i costi sul 5G, intanto il titolo recuperaGli investitori sfruttano la recente fase di recupero del Ftse Mib per ricoprire le posizioni su Telecom, che compie un promettente rimbalzo tecnico di oltre l'11% dai minimi.
A spaventare gli investitori evidentemente contribuisce lo sconto tra Elliot e Vivendi primo azionista, ma in minoranza nel consiglio di amministrazione, circostanza che complica non poco la gestione della società.
A complicare le prospettive dall'azienda vi è il consistente incremento del valore dei rilanci effettuati per l’assegnazione delle frequenze 5g, che vede partecipare i maggiori quattro player del mercato italiano.
Attualmente l'ammontare totale delle offerte delle società vincenti sulla banda 3.6-3.8 Ghz, ha raggiunto la quota di 4.148 miliardi.
Dal punto di vista dell‘analisi grafica i prezzi continuano a rimanere bloccati in un canale ribassista, che ha per estremi superiori 0.66 e 0.62 euro e la cui linea di resistenza discendente passa attualmente per 0.5650 euro.
Tale livello di prezzo adesso è in fase di consolidamento e non è possibile classificare il recente rimbalzo dai minimi come un'inversione rialzista di breve termine, in quanto è necessario che i prezzi chiudano oltre quota 0.5870.
Mentre per ristabilire una evoluzione rialzista di medio termine è necessario che le quotazioni quanto prima superino le resistenze di 0.5960 e 0.6230 euro, annullando il sell off recente.
Strategia operativa
Per le posizioni long : in ottica operativa di breve termine acquistare in corrispondenza del breakout di 0.5950, con prospettive di target verso 0.62 prima e 0.6450 euro in seguito, stop loss soto quota 0.56 euro.
Per le posizioni short: eventuali operazioni ribassiste presentano un elevato grado di rischio, meglio sfruttare l’effetto leva e un ridotto costo dello stop loss, acquistando opzioni Put, scadenza novembre 2018 e strike 0,6€, solo nel caso di pull back fallito verso il forte ostacolo di 0.62 euro.
Doppio minimo su Telecom ItaliaTIT
In questi giorni sul grafico daily del titolo Telecom Italia si è formato un doppio minimo con una ampia divergenza su RSI; la neckline è già stata rotta da un ampia candela rialzista, ciò rende inutile un' entrata per raggiungere il primo TP (RR 0.96) che è individuato dalla distanza tra picco e neckline, tuttavia sembra che il prezzo stia correggendo. Un secondo obiettivo (RR 3.4)può essere individuato dal valore 0.886 di fibonacci usando come riferimento il massimo appena precedente. Gli stop loss sono stati calcolati usando il minimo della candela di rottura sottraendo il valore dell' ATR(20).
Telecom aggiornamento 04/09/2018Il titolo Telecom sta risentendo parecchio, a causa della concorrenza Low Cost scatenata da Iliad. Da un analisi di bilancio, ne risulta un azienda che mantiene ancora dei ricavi, anche se in diminuzione rispetto ai semestri precedenti, inoltre la conferma di un patrimonio netto complessivo in calo non sono di certo una base per ridare fiducia agli investitori. In questo momento il prezzo per azione si sta avvicinando ai minimi storici, staccati nel agosto 2013 al prezzo di 0.46€. Come già sottolineato nelle analisi precedenti riteniamo sempre che Il titolo in questione sia sottovalutato rispetto alle sue reali potenzialità, sicuramente ci sarà molto lavoro da fare prima di invertire il trend ribassista in atto, ma ogni segnale grafico di esaurimento o inversione magri accompagnate dalle prossime mosse del consiglio di amministrazione, in reazione alle nuove condizioni di mercato, che oramai si deve adattare o morire ai nuovi rivali, potrebbero diventare eccellenti opportunità di acquisto, nel medio/lungo termine.
TelecomA mio parere il FALSO segnale (sia al ribasso che al rialzo!) è uno dei pattern più affidabili e remunerativi.
Vediamo un esempio in tempo reale sul grafico di Telecom Italia: in blu ho segnalato due FALSI break al rialzo. Dopo i prezzi sono scesi. E alla grande !
In rosso, invece, mostro un possibile FALSO break down in formazione proprio adesso. Quindi: se i corsi continueranno a scendere sotto 0,59€ è difficile ipotizzare dove (quando) si potranno fermare.
Non avendo una posizione aperta al rialzo, però, non sarà un gran problema (mal che vada ci si potrà pentire per non aver tradato al ribasso e aver perso un’eventuale opportunità!).
Se ci sarà un’inversione (indicativamente sopra 0,63€), invece, direi che val la pena provarci.
Telecom -07 Luglio 2018-Telecom Italia è riuscita a segnare nuovi minimi nelle ultime due settimane ed il veloce ribasso da 0.90 a 0.6150 ha creato una situazione anomala sul posizionamento opzioni cumulato delle scadenze da lug - dic 2018
Le call sono posizionate molto lontane dall attuale ATM su strike 0.80 0.95 e qualcosa su strike 0.74 e 0.76 e 0.66
Per le put abbiamo stike 0.72 ormai ITM e poi 0.62 e 0.60
Questa settimana gli operatori hanno posizionato interesse di call su strike 0.64 + 4019 contratti che ora possiamo considerare ITM .
Hanno comprato queste opzioni scommettendo su un rimbalzo oppure hanno abbassato ulteriormente le stime di crescita su questa azione ?
Buon Week End
Telecom livello appetibile!Il titolo Telecom ha recentemente subito pesanti vendite portando il prezzo per azione in area 0.63 . Probabilmente la discesa è stata avviata dalle decisioni Agcom, di restituire in bolletta, i giorni illegittimamente erosi dalla fatturazione a 28 giorni, che rappresenterebbe per Telecom un danno da 300 milioni di euro. Adesso il prezzo sta mostrando segni di ripartenza, data l' estrema appetibilità di questa soglia di prezzo e la presenza di divergenze rialziste sul RSI con rientro dalla fase di ipervenduto, un Momentum che sta rientrando in zona di acquisto e la presenza di bassi volumi durante la discesa , rispetto ai consistenti volumi che hanno accompagnato la precedente salita. Vediamo questo titolo sottovalutato, pertanto prediligeremo strategia di Buy&Hold da questo livello di prezzo.
Telecom -5 Luglio 2018-La figura intraday che si sta delineando sembra un roundig bottom
Gli operatori in opzioni stanno posizionando il loro interesse di call sullo strike 0.64 con +4542 contratti.
Questo posizionamento è ingannevole! Sono leggermente ITM ! Le dobbiamo considerare comprate?
La prima vera barriera di call messa in piedi da meta giugno la vedo su strike 0.66 con 25978 contratti netti di call
Complessivamente da strike 0.72 c è una marea di put itm !
La volatilità storica è in crescita ed è passata dal 20% al 23.4% .
Il range di oscillazione medio a 21 giorni è 0.0194
Buona Giornata !
Telecom vicina al fondo ?Su Telecom Italia (TIT) ho dato tre ottimi suggerimenti:
- il 9/4, quando era in forza grazie all’entrata di Cassa e Depositi e Prestiti (attorno a 0,86/0,88€), ho consigliato di mollare l’osso;
- il successivo 25/4 ho scritto che sarebbe scesa ancora (almeno a 0,75€);
- il 21/5 sono stato troppo ottimista: pensavo che il ribasso in corso si sarebbe arrestato nei pressi di 0,7/0,75€.
Mi sono sbagliato ma non comprando mai su debolezza non è successo niente di grave: si è persa soltanto un’opportunità di vendere il titolo allo scoperto. Adesso i prezzi sono scesi addirittura sotto il SUPPORTONE nei pressi di 0,65€ ed hanno toccato il nuovo minimo (0,615€).
Viene il terribile sospetto si possa trattare della solita FALSA rottura: stavolta verso il basso!
In chiusura, infatti, c’è stato un netto recupero (max=0,6488€) e si è formata una candlestick a forma di MARTELLO: un pattern decisamente “bullish”, almeno nel BREVE periodo.
Come al solito: EVITO sempre l’acquisto mentre i prezzi sono in calo ma, se ci sarà un’inversione (per esempio: se i corsi riusciranno a superare il massimo della settimana precedente!), ritengo sarà doveroso acquistare anche come INVESTIMENTO di MEDIO periodo. Ovviamente ne riparleremo se e quando dovesse concretizzarsi lo scenario appena segnalato (a mio parere siamo molto vicini!).
TELECOM ITALIA - QUASI PRONTO LO SHORTTelecom Italia da un punto di vista ciclico, evidenzia la probabilità di un ulteriore affondo dei prezzi.
Sono in chiusura il ciclo da 20W, 80D e 40D, mentre è al rialzo il ciclo da 20D.
Possiamo prevedre che nel'immediato potremmo assistere ad una leggera ripresa delle quotazioni prima della chiussura al ribasso iontorno al 16 luglio 2018.
TELECOM ITALIA - Possibile piccolo ingressoBuon Lunedì traders!
Anche se la situazione sul listino non è delle migliori (come ho avuto modo di ripetere da tempo - VEDI IDEA CORRELATA), su Telecom si presenterebbe una potenziale occasione.
Perché? I volumi oggi sono molto bassi. Probabilmente si è toccato, almeno provvisoriamente, un bottom da cui ripartire.
Tuttavia proprio perché la situazione sul listino generale è pessima non conviene esporsi in maniera rilevante, poiché basterebbe un nuovo sell-off a far precipitare Telecom nuovamente sui minimi (0,65).
Cosa ne pensate voi? Lasciatemi un COMMENTO
Se l'analisi ti è piaciuta, regalami un LIKE
telecom (TIT), atteso un test dei supporti prima del rimbalzoMentre scrivo ancora non sono disponibili segnali di esaurimento della fase di ribasso che prosegue dal picco di aprile. I principali supporti per il mese di giugno sono disposti non prima di 0.654/664 ed a 0.620/630, e considero probabile un ulteriore avvicinamento ai medesimi prima dell'avvio di una fase di recupero.
Intendo accumulare posizioni long solo in caso di arretramento a 0.674 e fino a 0.640. Stop in chiusura daily sotto 0.620 e target 0.724/728.
Nel caso il target venisse raggiunto PRIMA del livello di acquisto più vicino, diverrebbe necessaria una revisione ai livelli con nuove analisi.
Telecom -22 Maggio 2018-Su Telecom si sta alzando l interesse sullo strike 0.76 call giugno
Come supporto vedo strike 0.72 Put ma sulla scadenza settembre !
In pratica nelle prossime giornate ci sarà da verificare se alzeranno l interesse anche sulla scadenza corta .
Graficamente è al centro di un guado di un fiume che vede le sponde posizionate rispettivamente a 0.68 e 0.88.