*** Cosa è successo in Telecom Italia oggi ***Buonasera cari Traders!
Dato che sono un amante dell'azionario e negli ultimi giorni vi avevo pubblicato un'idea su un probabile rimbalzo di Telecom, dopo un test del canale inferiore, questa sera vorrei riepilogare cosa è accaduto all'Assemblea degli azionisti di Telecom Italia che si è svolta oggi. Un'Assemblea densa di colpi di scena, dominata dalla tensione e che è poi risultata decisiva per il futuro della governance del gruppo .
Protagonisti : stando al libro soci, primo azionista Vivendi (23,94%) , seguito da Elliott (8,85%) e Cassa Depositi e Prestiti (4,78%).
Ordine del giorno : rinnovo del CdA, quindi dell'organo che amministra la società.
Perché? Perché Elliott aveva chiesto la sostituzione di 6 membri del cda, nominati dai francesi di Vivendi, con altrettanti membri indipendenti. Così Vivendi aveva fatto dimettere in blocco tutti i suoi rappresentanti, causando la decadenza del board (Omettiamo la battaglia in Tribunale sulla legittimità dell'azione, che qui non ci interessa).
Così, oggi, in Assemblea degli Azionisti, i due contendenti hanno presentato le loro rispettive liste e i soci hanno decretato la vittoria di Elliott!
Cosa ha comportato questa vittoria? La nomina di ben 10 su 15 consiglieri di amministrazione!
Il mercato ha apprezzato l'esito, ma ci avrà visto giusto? Vivendi ha assicurato che non intende ridurre la propria quota ed ha promesso che vigilerà costantemente affinché la compagnia non venga smembrata e distrutta dalla gestione dei nuovi amministratori indipendenti in quota Elliott.
Sul tavolo, infatti, c'è la partita delicata dello scorporo della rete, sulla quale preme anche il Governo.
---> SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO <---
---> Se sei d'accordo con me, lasciami un LIKE o un commento qui sotto <---
Idee operative TQIR
Telecom Italia - Cosa succede graficamente?Se le questioni di governance di Telecom Italia sono intricate, provo a fare un po' di chiarezza dal punto di vista grafico, in modo da avere dei livelli entro i quali gestire la propria operatività.
Innanzitutto da quel doppio minimo in area 0,65€, i prezzi si sono diretti, anche con una certa velocità, verso la resistenza a 0,88€. Da qui sono prevalse le prese di profitto, provocando un ritracciamento fino agli attuali valori (0,85€). La volatilità resta molto elevata, come dimostra anche la ripidità del trend di breve evidenziato in rosso.
A questo punto si presenta come molto probabile un proseguimento della correzione verso la trend inferiore del canale, debolezza utile per aprire posizioni rialziste.
Sul versante opposto, invece, solo una rottura della resistenza evidenziata farebbe scattare una strategia Long, con primo target 0,92€.
Telecom Italia: alzati i supporti, proiezioni ancora rialzisteDall'aggiornamento del 03/04 il titolo ha confermato le aspettative di rialzo spostandosi da 0.7504 (min. del 04/04) a 0.8572 (picco del 06/04). E' già stato raggiunto il target a 0.849/851 ed è possibile aggiornare i riferimenti a 5-10 giornate.
I nuovi supporti si possono alzare a 0.822 e 0.778/0.780. Ci sono le condizioni per un ulteriore allungo fino a 0.956/963 (target principale), passando per un primo target intermedio a 0.910/914.
Intendo accumulare nuove posizioni long da prezzi non superiori a 0.860 ed in caso di arretramenti fino a 0.800/804. Stop in chiusura daily sotto 0.778.
Telecom in arrivo al primo target!A seguito delle recenti news che alimentano il fuoco nei motori di Telecom, con la scalata in atto del fondo Elliott ai vertici della società, il titolo ha confermato una tendenza rialzista, il cui valore, non a caso, in questa settimana, è salito in Borsa di quasi il 14% con forti volumi. Attualmente ci stiamo avvicinando ad un importante zona di resistenza, posta in area 0.90, area per altro indicata come target nella precedente analisi, per chi avesse deciso di comprare. Date le circostanze non mi stupirei in un superamento di suddetta area, per una continuazione verso il livello di 1.00, livello di importante resistenza sia fondamentale che psicologica. Ad ogni modo siamo intenzionati a chiudere la maggior parte delle posizioni long al raggiungimento del primo target, mentre il restante manterremo per il lungo periodo in vista del secondo obbiettivo.
Telecom - 06 Aprile 2018Fare trading su Telecom è diventato veramente entusiasmante nelle ultime settimane :-)
Se facesse sempre questi movimenti si potrebbe affermare che "il rospo" si sia trasformato "in principe" :-)
La speculazione data dal fondo americano e da altre notizie sta agitando le acque su telecom. Graficamente la salita degli ultimi due giorni ha prodotto una divergenza !
Telecom - 05 Aprile 2018Telecom ha reagito bene al test di 0.75 .Ha lasciato aperto il gap del 06 marzo e questo unito al doppio minimo di ieri è tutto dire .
Si avvicina la data del consiglio di amministrazione :-) e il fondo americano probabilmente smanetta ancora per alzare la sua quota.
Graficamente per continuare c è da rompere la resistenza 0.78 altrimenti come dicono in Kazachistan.."sta ceppa che si sale " :-)
Telecom Italia Risparmio, accumulo posizioni long per aprileI principali supporti per il mese di aprile sono disposti a 0.6368/6424 ed a 0.6068/6136. Entrambi i livelli costituiranno potenziali punti di ripartenza del rialzo sfruttabili in caso di riavvicinamenti dei prezzi. Le aspettative sono di aumento della pressione rialzista durante il mese, con proiezioni su nuovi massimi relativi a 0.7428/7500 (primo target) e successivamente 0.8000/8100 (target principale).
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 0.6784 ed in caso di arretramenti fino a 0.6250. Stop in chiusura daily sotto 0.6068.
Telecom Italia, attesa la ripresa del rialzo nel mese di aprileE' presente un segnale rialzista che poggia sui supporti a 0.742/746 e 0.709/716. Le aspettative sono di ripartenza del rialzo con obiettivo a 0.849/851.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 0.769 ed in caso di arretramenti fino a 0.719. Stop in chiusura su grafico daily inferiore a 0.709. Al raggiungimento di quota 0.802 avvicinerò lo stop, portandolo in chiusura daily sotto 0.740.
Telecom punto della situazioneGuardando il titolo da un punto di vista tecnico, notiamo un recente rally del mercato che ha lasciato un gap aperto. Esso si estende da area 0.76 a 0.73, area per altro corrispondente allo 0.5-0.6 di fibonacci. Indubbiamente le recenti evoluzioni confermano, anche dall'ingente ingresso di volumi causati dal tentativo di scalata del noto fondo americano, un andatura long per questo mercato. Da un punto di vista fondamentale possiamo dire che sicuramente le tensioni politiche Italiane, dovute alle difficoltà nel costituire un governo continuano a pesare sui listini generando incertezza e paura inoltre continua la guerra tra il fondo americano Elliott che tenta di scalzare la gestione dei Francesi Vivendi. Ad ogni modo sottolineiamo che l'appetibilità dell' asset strategico di Telecom rimane intatto (La rete) e vediamo come obbiettivo in termini di valore monetario, la soglia di 0.90 , raggiungibile anche nel medio periodo.
TelecomLa speculazione nata nelle ultime settimane ha condotto le quotazioni fino in area 0.84 circa.
Se per aprile il fondo ELLIOT ha bisogno di altre azioni per avere ragione nel consiglio di amministrazione il punto tecnico che sta raggiungendo in queste ore puo essere interessante .
Parlo di 0.74 -0.76 che per molto tempo nell ultimo anno era stato considerato resistenza .
Si riuscirà a invertire il ruolo di questa area di prezzi in supporto ?
Non lo so ,pero se il compito del trader è trovare punti di convenienza ,questo potrebbe essere uno di quelli !
TELECOM - EccessoForza1 = - + (LONG da 0,7545) del 8/12/2017 ad oggi 10,27%/Forza2 = + +/Last Cycle LONG 26-2-2018 da 0,74 Giorni 10 L/Ad oggi = GAIN 12,43% / Hma + / last price 0,83/ 1,09%/ CyOk : Eccesso /Hma + 7/3 0,79 5,77% giorni 2 / Ciclo2 pos. 19-2-2018=0,6976(19,27%)/ / DMI UP
/ Punti critici : 0,78// 0,75// 0,7// 0,74// 0,73// // //
/Pivot: LONG se > 0,84/ SELL se < 0,82/ TP 1= 0,86/TP2= 0,88/TP3= 0,91// SHORT TP 1= 0,8/TP2= 0,79/TP3= 0,76 /
RSI elevato/Stop long
I migliori del FTSE MIB 3Buonasera traders,
Ecco la mia personale analisi dei 3 migliori titoli del FTSE 0.60% MIB Italia, di seguito troverete anche i grafici su time frame 4h degli altri 2 titoli.
Al primo posto troviamo il titolo Ferrari il quale nel mese di Gennaio ha avuto una crescita pari al 7,8% e ha migliorato la sua performance nel mese di Febbraio +8,7%; all’interno dei primi 2 mesi del 2018 il titolo è passato da un minimo di 83,1 ad un massimo di 106,3 un’escursione di +28%. Il titolo salvo esito elezioni post 4 marzo ha ampi possibilità di crescita, rimane per me un titolo buy. Il titolo è all’interno del rettangolo verde che vede come supporto il livello di 87,75 e resistenza di prezzo di 105,65; il periodo di riferimento ha inizio il 31 luglio 2017 e penso che il sorpasso del livello di resistenza sia il segnale dell’ulteriore crescita di valore.
Al secondo posto troviamo il titolo del segmento luxury italiano simbolo di stile nel mondo, Moncler il quale nei primi 2 mesi è cresciuto del +9% (minimo di periodo 24,67euro massimo 29,15 euro 0.15% ) ma gli ultimi 2 mesi dell’anno 2017 hanno visto invece una crescita doppia +18% ed infatti è passata da un doppio minimo di 22,46 di novembre a 26,58 euro 0.15% di fine dicembre.
Al terzo posto Telecom la quale si trova da poco ad aver sorpassato il livello di 0,65 che rispecchia lo stesso livello toccato nel penultimo mese del 2017, il prezzo è oscillato nel primo bimestre da un minimo di 0,647 ad un massimo di 0,7690 ovvero una crescita da min a max pari al +13,84%. Propongo cautela sul -0.42% titolo in quanto essere soggetto ad alta volatilità.
In un febbraio influenzato da forti giornate di vendite sul -0.42% listino italiane questi sono stati i titoli che hanno performato in questi ultimi 26 giorni.
BUONA LETTURA E BUONA SERATA
Angelo
Telecom minimi e massimi crescentiDopo un brutto periodo fatto di sei mesi circa che ha visto Telecom arrotolarsi in un trend chiaramente ribassista, nelle ultime settimane si stanno registrando interessanti punti di minimo e massimo crescenti, HiLo ci segnala rialzo, mancherebbe una conferma dallo Gann Swing Trading.
Arriviamo ora ad un punto importante in area 0.77/0.78, ampia area di resistenza, chiusure sopra quest'area potrebbero dare slancio al titolo ed invertirne la tendenza di medio periodo.
Quindi Long sopra 0.77 e lo stop loss lo metterei con ritorni di prezzo sotto l'indicatore HiLo che come lo uso io per la precisione lo stop andrebbe con chiusure sotto la MMS a 3 periodi calcolata sui minimi.
Primo target interessante a 0.82
TELECOM - Rialzolast price 0,75/ 1%/ Forza1 = - + (SHORT da 0,834) del 1/6/2017 ad oggi -9,53%/Forza2 = - +/Last Cycle LONG 30-11-2017 da 0,7 Giorni 7 L/Ad oggi = GAIN 7,79%/ StcForza2 = posit. / Hma + / DMI UP
/ Punti critici : 0,81// 0,85// 0,78// 0,75// 0,7// // //
/Pivot: LONG se > 0,77/ SELL se < 0,74/ TP 1= 0,78/TP2= 0,79/TP3= 0,82// SHORT TP 1= 0,73/TP2= 0,72/TP3= 0,69 /ADX -
/Ciclo positivo come anche altri indicatori/LONG (solo RSI è caldo)
Scopri i due motivi tecnici che mi spingono a comprare TelecomSul grafico settimanale (non giornaliero) di Telecom Italia (TIT) si è formato il pattern rialzista che tanto piace a Larry Williams e che trovate spiegato a pag. 33 del suo ultimo libro tradotto in italiano.
Per gli appassionati di candele giapponesi, invece, si tratta di un ENGULFING (rialzista) da manuale (per scoprire questo “affascinante” metodo di trading, il libro scritto da Gregory Morris non è male!). Mi aspetto che possa fare un bel rally ma lo scoglio segnalato nel grafico (poco sotto 0,9€) non credo proprio che verrà superato !
TELECOM PARTITADopo essere stata respinta in are 0,68 Telecom è ripartita con decisione ( bella candela verde ampia sostenuta da volumi alti). Tutto ciò sembra coincidere con la partenza del ciclo annuale di Telecom.
Ora sta facendo il più classico dei pullback, se oggi toccasse gli 0,70 entrerei long. Per essere più sicuri si potrebbe aspettare la rottura della trend line ribassista che accompagna il prezzo negli ultimi mesi.
Seguiamola da vicino
TELECOM, long di breve periodoTELECOM, long di breve periodo
TELECOM, sta provando a ripartire, al momento con un long di breve
per tentare di far partire quello di medio lungo periodo (Sopra 0,7819)
XiNiaN 4 - Trading System - V. 2.9.1 - Medium/Long Term Period - (Time Frame: 1 H)
TELECOM X4-TS
FLAT dal 15/09/17
SHORT Sotto 0,7354
LONG Sopra 0,7819
Stop SHORT se close daily > 0,724
Stop LONG se close daily < 0,794
TELECOM – ADX / ADM – TS V. 2.9 – Livelli Intraday per il 06/11/17
ADM - Average Daily Movement - Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)... se superato il livello indicato
LONG se > 0,7637
TP1= 0,7709
TP2= 0,7779
TP3= 0,7923
Stop Loss= 0,7523
SHORT se < 0,7523
TP1= 0,7451
TP2= 0,7381
TP3= 0,7237
Stop Loss= 0,7637
sul mio Blog, trovate la spiegazione dettagliata di come funzionano questi livelli....
TELECOM
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 0,763
R2 = 0,7610
R1 = 0,7605
PIVOT = 0,7558
S1 = 0,7510
S2 = 0,7085
S3 = 0,7015
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 0,8355
dal 21/08/17
TELECOM - Long cautolast price 0,76/ -0,72%/ Forza1 = + - (SHORT da 0,838) del 2/6/2017 ad oggi -9,55%/Forza2 = - +/LastCycle Inver.Long 0,76 3-11-2017 Giorni 1 I/ StcForza2 = posit. /
Punti critici : 0,87// 0,81// 0,85// 0,78// 0,76// 0,76// //
/Pivot: LONG se > 0,76/ SELL se < 0,75/ TP 1= 0,77/TP2= 0,78/TP3= 0,8// SHORT TP 1= 0,74/TP2= 0,73/TP3= 0,72 /ADX -
/Ciclo ripartito/ Long cauto