Idee operative TW1
Tre titoli da acquistare oggi nel mercato italiano per...Tre titoli da acquistare oggi nel mercato italiano per iniziare bene la settimana!
Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:
• BANCA GENERALI (BGN) sopra 35,316 in chiusura
• BPER BANCA (BPE) sopra 1,665 in chiusura
• TENARIS (TEN) sopra 8,700 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
Secondo uno studio della Confederazione europea dei sindacati, la maggior parte delle famiglie a basso reddito nell’Unione europea non può permettersi il lusso di una vacanza estiva.
L’organizzazione, che rappresenta 45 milioni di membri in 38 paesi europei, ha osservato che molti lavoratori a basso reddito fanno parte dei 35 milioni di cittadini europei che non hanno abbastanza risorse per concedersi delle vacanze. Il sindacato ha impiegato i dati di Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE.
“Una vacanza non dovrebbe essere un lusso per pochi. Mentre molti lavoratori sono via a godersi il tempo libero con gli amici e la famiglia, milioni di persone non possono farlo a causa della bassa retribuzione”, ha dichiarato Esther Lynch, vicesegretario generale della confederazione. “L’aumento della disuguaglianza delle ferie mostra come i benefici della crescita economica in Europa nell’ultimo decennio non siano stati condivisi equamente”.
Secondo lo studio, il 28% degli abitanti del blocco di 450 milioni di persone non ha i mezzi per godersi una settimana di vacanza lontano da casa. Lo studio ha sottolineato che questo sale al 59,5% per le persone il cui reddito è al di sotto della soglia di rischio di povertà di Eurostat, che è fissato al 60% del reddito mediano nazionale.
La situazione più grave è in Grecia, dove l’88,9% delle persone a rischio di povertà non può permettersi una vacanza, seguita da Romania (86,8%), Croazia (84,7%), Cipro (79,2%) e Slovacchia (76,1%).
Il CES ha aggiunto che molte persone nella fascia di povertà sono disoccupati o pensionati, ma comprende anche milioni di lavoratori a bassa retribuzione.
FAST & FURIOUS
veloce & rischiosa
il mercato e' sempre pronto ad offrire nuove opportunita' a chi le sa cogliere...
Io ne intravedo un'altra a breve
Vi comunico che farò un'altra operazione “straordinaria”. Un'operazione che avrà una potenzialità di performance “relativamente facile” ma non certa del +20%.
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Quattro azioni Italiane da comprare nei prossimi giorni.Se seguite le mie analisi spero che avrete fatto ottimi profitti con le indicazioni precedenti.
I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti.
I titoli sono presi dal mio portafoglio MIB 40:
AMPLIFON (AMP) sopra 40,625 in chiusura
PIRELLI C (PIRC) sopra 4,986 in chiusura
STELLANTIS (STLA) sopra 16,683 in chiusura
TENARIS (TEN) sopra 9,161 in chiusura
Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata.
Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria a rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente.
Per conoscere il livello della resistenza valido per la prossima sessione di borsa seguimi qui su tradingview!
Vedrai ogni giorno quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, ed il mio livello di stop sia per le azioni sia per Futures o ETF . Vedrai come io applico la mia strategia ed in mio metodo statistico.
Per domande, dubbi, perplessità scrivimi pure nei commenti.
La notizia di oggi
In data odierna, l'Unione Europea presenterà una nuova legislazione per adempiere alla sua promessa di ridurre le emissioni dei gas che causano il riscaldamento globale del 55% in questo decennio, compreso anche il piano controverso che prevede la tassazione delle aziende straniere per l'inquinamento da esse causato.
Le proposte della Commissione europea, ovvero il ramo esecutivo dell'UE, comprenderanno tutti gli aspetti, dai limiti più rigidi sull'inquinamento delle auto ai nuovi livelli nazionali sui consumi di gas negli immobili. La proposta vedrà un rinnovamento del sistema di controllo delle emissioni della UE, in base al quale le aziende dovranno pagare per le emissioni di gas che emettono.
La nuova legislazione coinvolgerà circa una dozzina di proposte principali - la maggior parte delle quali si basa su leggi già in vigore per soddisfare il precedente obiettivo dell'UE di un taglio del 40% delle emissioni di gas entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990 - e deve essere approvata dai 27 paesi membri e dai legislatori dell'UE.
I leader mondiali hanno concordato sei anni fa a Parigi di mantenere l'aumento del riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi Celsius, e idealmente non più di 1,5 gradi C entro la fine del secolo. Secondo gli scienziati, entrambi gli obiettivi rischiano di essere disattesi con un ampio margine, a meno che non vengano prese misure drastiche per iniziare a tagliare le emissioni di gas serra.
Oggi voglio presentare quale è stato il migliore portafoglio di Marco Bernasconi su cui investire nel 2021
Classifica dei migliori rendimenti dal 04/ 01 /2021 al 08/07/2021:
1. Portafoglio azione numero 1 Oggi in Italia +246,02%
2. Portafoglio tutte le recenti azioni numero1 in Italia +125,56%
3. Portafoglio tutte le Recenti azioni numero 1 in USA +106,02%
4. Portafoglio azione numero 1 Oggi in USA +70,71%
5. Portafoglio le azioni PIU’ CAPITALIZZATE DEGLI INDICI USA +55,01%
6. Portafoglio Mib 40+61,12%
Scegli bene dove investire.
Vi auguro buon trading!
L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.