Paypal finalmente ha rotto la trend line ribassistaRiprendo una vecchia analisi a cui ho solo allungato la trend line ribassista, che finalmente posso dichiarare violata visti anche i volumi.
Attualmente cercherei posizioni long. Anche se gli annunci del 25/01 potrebbero deludere le aspettative e rifar precipitare nel baratro paypal. Per cui aspetterei tale data per entrare. Salva la possibilità di suddividere le entrate, magari in 4 e decrescenti. ES. entrata totale 10.000:
1° 4000
2° 3000
3° 2000
4° 1000
Ovviamente mediando a rialzo, su possibili rintracciamenti, ma mai con entrate al di sotto del prezzo dell'entrata precedente.
Così nel caso in cui il prezzo dovesse scappare al rialzo almeno sarei già dentro, mentre se dovesse riscendere avrei un'esposizione pari a 2/5 della posizione totale riducendo il rischio.
Ovviamente il tutto a proprio rischio e pericolo, con stop loss settato ecc.
Ps: ovviamente tutto ciò non è un consiglio di investimento, ma descrivo solamente come opererò io.
Idee operative 2PP
PYPL: quando un +17% parla da soloPoco dopo l'apertura di martedì il titolo scivolava fino ai 58.48 sulla scia dell'ulteriore licenza concessa a Elon 'Mida' Musk ed al suo X, riguardante la possibilità di trasferire denaro tra utenti. Il giorno successivo subiva anche un declassamento sulla base di elaborazioni ambigue, infatti PYPL pratica il BNPL da oltre 2 anni e il broker (o il giornalista) si esprime lasciando intendere che il metodo sia invece una pratica sconosciuta per l'azienda.
Da quel minimo, chiusura del primo trimestrale del nuovo ciclo annuale, PYPL, tra impasto, lievitazione e cottura, in soli 3 giorni ha sfornato un +17% che ha invertito lo STREND, rotto la neckline del TS rialzista che attendeva solo di essere innescato e violato lo swing di riferimento a 65.73 diventato quindi ultimo massimo decrescente.
Sul lato indice, come detto, ha chiuso il primo trimestrale (in verde)che interrompe la sequenza dei minimi decrescenti. Sequenza interrotta da entrambi i lati, significa 'inversione'.
Quando si dice... operare sulle news!
In attesa di una prossima correzione per entrare sul titolo, vediamo che i target più probabili sono : la chiusura del gap, il livello volumetrico posto in area 94 e successivamente, addirittura l'area 190$ come indicato dal POC calcolato sul solo periodo farlocco indicato in rosso nel grafico mensile.
In alternativa, si può attende l'up grade di qualche broker per chiudere l'operazione 😀.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
E ORA DI COMPRARE PAYPALCiao, ragazzi PayPal 4H ha rotto il trend ribassista formando sulla timeframe H1 un trend rialzista.
Attualmente PAYPAL sta facendo un rittraciamento, (meglio per noi cosi arriva in zona discount). Per poi andare ad assorbire (FVG)
AVVERTENZE
Non sono consigli finanziari, qui vengono esposte delle idee, analisi.
PayPal sul margine inferiore del trend risalitaPayPal dopo anni di declino ha raggiunto lo scorso ottobre un minimo ai 50$ circa da cui è ripartito un trend di risalita
Ha toccato ieri il margine inferiore da cui potrebbe scaturire adesso un movimento di risalita verso i primi 2 target a 64$ e 66$
PayPal da poco è quotata anche in Italia
PAYPAL Long!SE SIAMO FORTUNATI, ACCOMPAGNATI DA UN TREND RIALZISTA GENERALE DEL TECH, PAYPAL VA A CHIUDERE QUELLA VORAGINE, FACENDOCI CHIUDERE L'OPERAZIONE IN GRANDE PROFITTO.
BITCOIN in forte crescita ci da fiducia anche quando la borsa usa apre in negativo, ingannandoci, volendoci forzare a chiudere.
Cerchiamo di chiudere l'operazione prima della trimestrale, altrimenti, se non la riuscissimo a chiudere in tempo per la sospensione natalizia, e le trimestrali fossero negative, ci potrà volere quasi un anno per riacquisire fiducia e chiudere l'operazione.
DAI.. Sfruttiamo il rally di natale
QUESTA ANALISI NON COSTITUISCE IN NESSUN MODO UN COSIGLIO FINANZIARIO, NON MI ASSUMO ALCUN TIPO DI RESPOSNSABILITA', RIVOLGERSI AL PROPRIO CONSULENTE FINANZIARIO E NON COPIARE QUESTA OPERAZIONE
In generale salita, ma attenzione ai raccordiIl grafico mostra la condizione necessaria e sufficiente per la chiusura di un T+1. La potenziale partenza di questo nuovo ciclo e' stata blanda, probabilmente inficiata dagli scarsi volumi del thanksgiving day.
La partenza blanda, in una condizione di mercato dove c'e' un'iniziale inversione di tendenza (la W non e' ancora da escludere), mi da da pensare sul fatto che ci siano raccordi in agguato sia su cicli di inverso (T+3i) che su cicli di indice (T+1).
Da monitorare per la prossima settimana il minimo a 55,28 dollari, abbiamo inoltre i giorni necessari per permettere la chiusura di un inverso settimanale.
Per questo in generale abbiamo piu' possibilita' di salita da lunedi (8 su 11) ma attenzione alle finte. In caso di ulteriore discesa il target e' la chiusura del gap a 54,72 dollari.
La partenza a V e' la piu' probabileLa spinta dei prezzi, specialmente negli utlimi 2 giorni ha permesso di vincolare per lo meno un T+1i a rialzo.
Ci aspettiamo salita fino al massimo lunedi, dopo ci aspettiamo un ritracciamento, ma in generale un proseguo della salita.
Attenzione al t+3i: puo' essere gia' partito l'11.10 (centratura B), se cosi fosse avremo salita fino almeno a fine anno, se non lo fosse (centratura A, nel video) dovremo aspettarci uno storno verso la fine del mese.
TP in focus 60,80 dollari.
PayPal - AccumularePayPal a mio giudizio, è un'azienda a buon prezzo e che nei prossimi trimestri potrebbe stupire il mercato alla luce del cambio di CEO e dall'apertura a progetti legati al mondo delle criptovalute.
Rispetto alle altre aziende tecnologiche non ha ancora invertito la propria curva al rialzo e questo potrebbe rappresentare un'opportunità di investimento di breve termine.
334/336 giorni perfect! attenzione ora agli inversiIl titolo e' arrivato alla massima estensione temporale di un annuale senza considerare i raccordi (lingue di Bayer).
La chiusura degli inversi (mensile e trimestrale) potra' portare discesa, a partire da meta' settimana prossima.
Non e' pertanto da escludere un ritorno sui minimi, per una ripartenza a W invece che a V.
L'entita' della discesa, come al solito, dovra' essere monitorata nel tempo.
Movimenti come da analisi di settimana scorsa, ancora prudenzaLa video analisi di settimana scorsa su NASDAQ:PYPL aveva predetto l'andamento dei prezzi statisticamente piu' probabile.
I movimenti di mercato successivi hanno rispecchiato esattamente quanto detto.
Abbiamo ancora tempo per scendere, si necessita di un nuovo settimanale d'indice e una chiusura di ciclo Ti inverso. La spinta a ribasso del Ti a partire come minimo da martedi, servira' a capire se creeremo un vincolo ribassista settimanale che portera' l'aggiornamento dei prezzi fino a inizio di Novembre(....se non oltre).
Una seconda via sara' una discesa contenuta, senza aggiornamento dei minimi per poi salire: questa e' la via meno probabile, perche' l'indice SPX ha un mensile gia' vincolato a ribasso.
Prudenza, c'e' ancora tempo per scendere.
Scomposizione temporale rivista, altra possibilita' di discesaScomposizione rivista, da lunedi in avanti ci attendiamo un minimo assoluto che completi il settimanale d'indice in corso. Il tempo inizia a stringere sul T+2 del 18 agosto.
Da mercoledi/ giovedi di settimana prossima al massimo dovremmo aspettarci l'inizio di un nuovo ciclo.
Quale?
La violazione dei massimi di prezzo ci dara' l'orientamento. Potenziale TP per la discesa a $55.20
PYPL: 2 chiavi di lettura per la prossima settimanaLa scansione temporale del grafico NASDAQ:PYPL rivela due opzioni: una prima ipotesi di ribasso, oppure la partenza di un nuovo macro ciclo (al momento in sordina).
La violazione dei livelli di prezzo a 59,57 dollari o a 56,53 dollari nella prossima settimana, sara' la bussola per capire la direzione futura
EVOTRADE - PYPL: La forza dei mensili T+2Data l'ultima analisi, si e' verificata una condizione molto rara ed inusuale, ma comunque possible per le regole: un T+1 non scomponibile in due cicli settimanali, ma un T ed un T-1.
Abbiamo la condizione necessaria e sufficiente per chiudere da lunedi in avanti un ciclo mensile, ma attenzione, potrebbe ancora trattarsi di un rimbalzo. La chiusura al di sotto dei minimi assoluti entro i prossimi 6 giorni, permetterebbe la chiusura del T+3 del 30 maggio.
C'e' ancora il tempo per scendere ulteriormente fino al 31 ottobre 2023 (raccordi esclusi)....
EVOTRADE - PYPL: Salita come minimo fino al 1.09Lo Swing di riferimento di un ciclo inverso settimanale e' stato rotto poco fa.
La salita (aggiornamento dei massimi), come minimo continuerà' fino all'1.09.
Nella migliore delle ipotesi c'e' tempo per estendere il guadagno (dei prezzi) fino a giovedì 7.09
PayPal rimbalzo sui minimiNonostante stia soffrendo e stia continuando il trend a ribasso su tf più ampi, su 4h il prezzo ha rimbalzato sulla trendline e c'è un tentativo di formazione di doppio minimo su 4h. Con la chiusura di oggi sopra la kijun, si confermerebbe il retest del breakout effettuato nelle sedute del 22 e 23 agosto, e si aprirebbe la possibilità di un trade veloce con primo target di profitto a 67.5, livello 0.5 di fibonacci corrispondente anche alla prima resistenza segnalata dalla kumo semore su 4h e a prima resistenza segnalata dalla kijun su 1D , per poi valutare un'eventuale continuazione rialzista se quest'ultima venisse rotta e quindi un'inversione di trend anche su timeframe lunghi.
EVOTRADE - PYPL: Salita avvenuta e monitoraggioDal minimo registrato di venerdi scorso abbiamo avuto una buona reazione del titolo che ha raggiunto e superato il primo livello di ritracciamento di Fibonacci.
Nei prossimi giorni sara' importante monitorare se avremo forza per continuare la salita.
I due Swings di riferimento a rialzo si trovano a $62.37 e a $64.44
Swing per il controllo della discesa a $59.80
EVOTRADE: Paypal Ipotizzabile ripartenza a W, discesa nel breveL'analisi ciclica evoluta evidenzia come su NASDAQ:PYPL sia ipotizzabile una ripartenza a W da monitorare nel tempo.
Il trimestrale d'indice (T+3 a 228 giorni trascorsi dall'annuale precedente T+5), ha permesso di chiudere un potenziale annuale inverso T+5i confermato gia' dalla violazione di swing di minimo a 62,43 dollari.
Per il suo completamento, serviranno almeno 48 giorni sotto il massimo registrato prima della trimestrale, ecco perche' e' escludibile un totale recupero di breve periodo.
Interessante invece notare la situazione d'indice: il 26 maggio 2023 e' partito un macrociclo trimestrale che ha violato lo swing di riferimento a 76.38 (freccia bianca), ma non il secondo swing a (freccia rossa) a 77,94.
Quest' ultimo sarebbe stato fondamentale per decretare la vera e propria partenza di un nuovo annuale d'indice e con esso, un inizio di inversione di tendenza di medio periodo. Non essendo pero' stato violato, bisogna considerare la partenza del ciclo del 26 maggio o come continuazione del macrociclo ribassista, partito il 1 luglio 2022 giunto con la chiusura di venerdi a 281 giorni su massimo 336; oppure come un raccordo: un' estensione temporale tra due macrocicli pluriennali.
Per capire in quale delle situazioni siamo sara' fondamentale l'evoluzione nel mese corrente e in quello successivo: lo swing a 58,95 sara' un punto di monitoraggio importante assieme al calcolo del tempo del T+2 partito il 6 luglio 2023, ormai ribassista e giunto a 27 barre (giorni daily) su massimo 43.
In conclusione dato il settimanale del 7 agosto ribassista, nei prossimi giorni avremo discesa, COME MINIMO fino al 15 di agosto, ma potenzialmente fino a fine mese.
Durante la prossima settimana si dovra' verificare la forza di reazione del titolo, questo dopo la chiusura del T settimanale del 7 agosto che potra' durare fino a lunedi 21 agosto.