Tron ( TRX ), Strategia rialzistaTRON ( TRX ), Strategia rialzista
DESCRIZIONE CRYPTO:
Che cos'è Tron (trx)?
TRON (TRX) è un sistema operativo decentralizzato basato su blockchain sviluppato dalla Tron Foundation e lanciato nel 2017. In origine i token TRX erano basati su ERC-20 e distribuiti su Ethereum, ma un anno dopo sono stati spostati sulla propria rete.
Inizialmente, il progetto è stato creato con l'obiettivo di fornire pieni diritti di proprietà ai creatori di contenuti digitali. L'obiettivo principale è aiutare i creatori di contenuti (che ricevono solo una piccola parte del reddito) e incoraggiarli con maggiori ricompense per il loro lavoro. Come: invitando i consumatori di contenuti a ricompensare direttamente i creatori di contenuti (senza intermediari come YouTube, Facebook o Apple).
Il software TRON supporta contratti intelligenti, vari tipi di sistemi blockchain e applicazioni decentralizzate, note come dApp. La piattaforma di criptovaluta utilizza un modello di transazione simile a quello del Bitcoin (BTC), ovvero UTXO. Le transazioni avvengono in un libro mastro pubblico, dove gli utenti possono seguire la storia delle operazioni.
Pertanto, la piattaforma è stata costruita per creare un Internet decentralizzato e serve come strumento per gli sviluppatori per creare dApp, agendo come alternativa a Ethereum. Chiunque può creare dApp sulla rete TRON, offrire contenuti e ricevere in cambio beni digitali come compenso per i propri sforzi. La possibilità di creare contenuti e di condividerli apertamente senza esitare sulle commissioni di transazione è un vantaggio innegabile di TRON.
DATI: 05/ 07 /2024
Prezzo = 0.1268 Dollari
Capitalizzazione = $11,058,440,450
Circulating supply = 87,165,766,041 TRX
Total Supply = 87,165,820,432 TRX
Link Sito Web = tron.network
Target Price Tron (TRX):
1° Target Price: 0.3004 Dollari
2° Target Price: 0.4852 Dollari
3° Target Price: 0.7843 Dollari
4° Target Price: 1.0834 Dollari
5° Target Price: 1.2683 Dollari
Idee operative TRXUSD.P
Tron, segnale short a breveCome qualcuno già sa, sto effettuando dei backtests con il mio indicatore MCS, che per adesso sta risultando essere una vera e propria rivoluzione, e non lo dico per sentimento, ma per dati reali che pubblicherò nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda il Tron stiamo per arrivare in un punto interessante di inversione del trend secondo l' MCS, che voglio testare live con voi.
L'MCS di solito funziona al meglio su grafici H4, ma anche su H1 si comporta in modo eccelso.
Sulle altre Crypto avevo già previsto un down trend e così è stato, il Tron è un po' meno manipolato e sta tirando ancora il prezzo, ma probabilmente non per molto ancora.
Attendo nelle prossime ore il Segnale Sell dell'MCS, se entrerà aggiornerò con relativi SL e TP.
Buona Domenica
TRX, zona di interesseQuesta mattina voglio partire di Crypto , sto monitorando da ieri il Tron e mi dà l’impressione che non abbia voglia di esplodere come il Bitcoin, che sembrava dover spaccare il mondo e si è fermato di nuovo poco dopo aver rotto i massimi assoluti.
Avevo ipotizzato una proiezione di prezzo più lineare e distesa, invece quel movimento c’è stato ma molto compresso e frenetico, il prezzo si è portato poi nella zona di nostro interesse, vicino una trend line dinamica dei massimi (linea arancio) e la MML che è in linea perfetta con il 78.6% di Fibonacci, che come già sapete per me ha molta importanza nei ribaltamenti di trend.
Dato che siamo pienamente in B1 annuale, il TRX in zona Cesarini e il BTC non riesce a sfondare come molti si aspettavano, io credo che potremmo assistere da ora a breve prima ad un trend day al rialzo del Tron per chiudere definitivamente la fase in B1, poi ad una chiusura in A1 del Semestrale portandosi con sé anche la crypto più manipolata del mondo, la nostra amica Bitcoin.
Avevo fatto proiezioni diverse sul BTCUSD, ma ovviamente non sempre corrispondono ai movimenti effettivi, dunque ricalcolo la proiezione in base al prezzo, al tempo e al TRX che è sempre in correlazione al BTC nelle mie analisi.
Credo che il BTC sia in fase di distribuzione, e potrebbe ritestare i massimi, far entrare Long molti retail e poi venire giù con il TRX , ritracciando sul 50% di Fibonacci che è allineato con la nostra MML.
Stessa cosa l’ETHUSD che si sta muovendo analogamente al BTCUSD
Per adesso questa è la view sulle varie Crypto, aspettiamo gli svolgimenti nelle prossime giornate, raggiornerò appena ci sarà qualche novità interessante
TRX e BTC , sovrapponiamo i graficiBuona domenica a tutti voi cryptotrader oppure semplici lettori di questo articolo, come da titolo andremo ad analizzare il grafico del Tron in correlazione di tempo e prezzo con il Bitcoin.
Premetto che non sarà facile per chi non ha un occhio abituato ai miei grafici, ma non sarà neanche impossibile 🙂 , cercherò di usare termini “umani” e meno tecnici che piacciono tanto a molti analisti .😉
Il Bitcoin (linea continua nera) è assolutamente su di giri, esplodendo nei volumi e nel prezzo in perfetta correlazione temporale con il ciclo semestrale e annuale in B1, il prezzo sta raggiungendo i massimi assoluti a 64856, ma questo non mi convince molto e vi spiego perché.
Il motivo per cui ho voluto sovrapporlo al TRXUSD è perché quest’ultima è una crypto molto meno soggetta a manipolazioni del prezzo quindi la uso come punto di riferimento quando il Bitcoin sembra volare troppo in alto.
Identifichiamo la chiusura dell’annuale che combacia perfettamente in entrambe le crypto per allinearle…
…dopodiché notiamo come il BTC abbia iniziato a spingere in un breve uptrend per poi riallinearsi con il TRX che invece ha iniziato anch’esso un trend rialzista, ma senza un’eccessiva volatilità.
Dopo l’allineamento ( fine Settembre) il BTC è ripartito con uno sprint rialzista spropositato, in linea sì con la fase B1, ma forse un po’ troppo manipolato 😅, allora guardo il TRX e penso : è realmente pronto il BTC a salire senza manipolazioni verso un nuovo massimo assoluto? O lo fa solo per caricare contratti Long facendo credere ai retailer che siamo in fase di accumulazione quando invece siamo in distribuzione?
Beh, io sono del parere che di qui a pochi giorni il prezzo del BTC subirà un crollo netto del prezzo portandosi in allineamento con il TRX, per poi portarlo giù con sé fino a quel livello che avevo già preannunciato nei post precedenti, ed essendo una chiusura di metà ciclo semestrale, forse anche più giù di tale livello, azzardando fino al 78.6% di Fibonacci sul nuovo vettore rialzista che si è creato da Giugno ad Ottobre a quota 0.0630 .
Dunque la prossima mossa che farò sarà osservare il TRX, e se toccherà la resistenza dinamica della MML ( segnata in blu sul grafico, attualmente a 0.1140), tenterò uno short sia su TRXUSD che su BTCUSD alla ricerca di una conferma delle mie ipotesi, altrimenti attenderò i livelli precedentemente descritti per un Long da ripartenza semestrale, ma rimaniamo focalizzati su ciò che si svilupperà da oggi nei prossimi giorni.
Vi auguro una fantastica Domenica, a domani per le analisi quotidiane sui vari mercati 🙂
DIVERGENZA INVERSA RIALZISTA Siamo in prossimità di una divergenza inversa rialzista, come puoi notare c'è divergenza tra prezzi ed indicatore ( segnalato con le trendline) entrerei a mercato dovesse manifestarsi un'accelerazione rialzista dei prezzi
Stop loss intorno alla linea rossa in basso
primo target linea blu (un terzo della posizione)
secondo targhet linea verde (un altro terzo della posizione)
raggiunto il secondo targhet va spostato lo stop loss nel punto di ingresso o poco superiore e va gestita la posizione con un trailing stop in percentuale ( chiudere la posizione quando i prezzi ritracciano di un 30%)
FAMMI SAPERE COSA NE PENSI :)
TRON - A RIPOSO DA DUE MESI La crypto TRXUSD in congestione da ca 2 mesi, dopo essere salita del 100% circa in pochi giorni ed essere scesa successivamente. Inoltre mentre in questo periodo le crypto sono state molto movimentate, soprattutto a causa del BITCOIN a quota 13k, questa crypto non ha subito oscillazioni. Conoscendo l’elevata volatilità delle crypto, consiglierei di tenerla d’occhio o pizzare quale ordine al di sopra della congestione per eventuali % al rialzo improvvise
TRON: Festa coi fichi secchiC’è una debolezza generalizzata con ribassi mensili a doppia cifra tra tutte le top 10. In particolare, accusano i ribassi mensili più profondi (oltre il 30% di perdita) le due criptovalute che hanno catalizzato l’attenzione nelle ultime settimane: Eos (EOS) e Tron (TRX).
Quest’ultima, tra poco (ore 12:00 UTC - ore 14:00 in Italia) lancerà la sua mainnet Odyssey 2.0 sancendo definitivamente il distacco dalla rete Ethereum.
Un evento anticipato nella notte in streaming su YouTube seguito da più di 200 spettatori in diretta, poi visualizzato da oltre 5000 utenti nel corso delle ore successive.
La nuova piattaforma di Tron anticipa di qualche ore il lancio dell’altra mainnet Eosio 1.0 che si presenta con un record che fa impallidire la raccolta di Telegram (TON).
La separazione dalla rete di Ethereum non viene festeggiato dagli operatori.
Nelle ultime 24 ore Tron perde oltre il 5%, attestandosi la peggiore tra le prime 50 coin.
Il trend continua a rimanere ribassista, senza nessun segnale di inversione. Il rialzo registrato nel corso di aprile, che in meno di un mese aveva più che triplicato il valore del token passando da 3 a 10 centesimi di dollaro, accusa un ritracciamento superiore al 40% dai top di fine aprile.
Livelli operativi
AL RIALZO: per assistere ad un ritorno della forza è necessario riprendere la soglia di $0,065 per poi allungare oltre la neckline oltre i $0,075.
AL RIBASSO: La tendenza ribassista in corso dalla fine di aprile inizierà a dare segnali di rallentamento, mancando il proseguimento al ribasso all’interno del canale disegnato sul grafico. La tenuta di area $0,055 dovrà iniziare a puntare minimi superiori. In caso contrario aumentano le probabilità a favore di un ritorno in area $0,050 nei prossimi giorni.
TRON: tutto fumo oppure prossima big sul podio?Dopo il cinguettio di Justin Sun, fondatore di Tron e dell’omonima Fondazione, che ad inizio maggio annunciò il lancio della mainnet TronVM, gli operatori hanno iniziato a vendere sulla notizia, facendo perdere oltre il 40% al token TRX in una dozzina di giorni.
Così, il token è stato riportato a 6 centesimi di dollaro, dimezzando il rialzo che dai minimi annuali di metà di marzo.
La strana “legge dei mercati” ha iniziato a considerare nuovamente giusta la quotazione raggiunta sabato 12 maggio ($0,059) e, sfruttando prima i rumor e poi le conferme ufficiali del CEO di Tron, i prezzi hanno nuovamente ripreso a lievitare oltre 8 centesimi.
Questo vuol dire che il token ora segna il 30% di rialzo rispetto ai minimi di venerdì scorso e, sommati al saldo dei giorni precedenti, la performance totale arriva ad oltre il 40%.
L’euforia della comunità di Tron è sostenuta dagli annunci che il fondatore continua a pubblicare.
Per incoraggiare la migrazione da Ethereum alla propria mainnet, che dal 25 giugno diventerà completamente indipendente, gli sviluppatori che adotteranno la nuova blockchain per le proprie DApp potranno beneficiare di un prestito, “Tron Loan” pari a $100.000, con un tasso di interesse pari allo 0‰ per i primi 18 mesi.
Secondo la Fondazione, la nuova blockchain TronVM permetterà di gestire fino a 10.000 transazioni al secondo, contro le 15 t/s di Ethereum, motivo che eliminerebbe la paura di rallentamenti causati dall’elevato numero di transazioni, come accadde con CryptoKitties e come si è riscontrato anche oggi con l’arrivo di nuovi giochi.
In queste ultime ore Justin Sun getta ulteriore benzina sul fuoco annunciando una eventuale partnership con un’importante azienda cinese non meglio identificata.
Tutti motivi che porteranno Tron, sempre a detta di Sun, a salire sul podio delle prime tre nei prossimi mesi.
L’attuale struttura tecnica di Tron (TRX) ha le caratteristiche favorevoli per rivedere i prezzi oltre area 10 centesimi nei prossimi giorni.
Nonostante il forte aumento di interesse ed il deciso rialzo dei volumi, è utile evidenziare come la media di scambi giornalieri è decisamente inferiore a quella registrata tra la fine di dicembre e la metà di gennaio, periodo in cui le quotazioni di TRX registrarono l’ascesa da 10 ad oltre 30 centesimi in una settimana, ed il successivo crollo che ad inizio febbraio registrò una perdita di oltre il 90% a quota $0,024 .
Livelli operativi
AL RIALZO: Positivo il consolidamento oltre area $0,70-75 nei prossimi giorni, utile a non spaventare gli ultimi acquirenti. Necessario un ritorno oltre area $0,85 prima e $0,90 poi, così da rivedere i massimi di inizio mese oltre i 10 centesimi.
AL RIBASSO: Un ritorno sotto 7 centesimi inizierebbe a vanificare il rialzo dell’ultima settimana, aprendo pericolosi spazi in discesa sotto area 0,6. Il trend iniziato a metà marzo rimarrà impostato al rialzo con prezzi sopra area $0,55 anche nelle prossime settimane.