Platino, forza strutturale o fuoco di paglia?Secondo alcuni osservatori di mercato, il Platino ha recentemente mostrato segnali di apprezzamento,, sostenuto da diversi fattori geopolitici, industriali e commerciali.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
L’impiego industriale
Il platino, è uno dei metalli più rari al mondo, prodotto principalmente in Sudafrica, con una quota di mercato significativa, seguito da Russia e Nord America. oggi trova principalmente impiego nel settore automobilistico ed è proprio la crescita significativa della domanda nel settore automobilistico che rappresenta uno dei principali fattori di crescita.
Il Platino viene impiegato in particolare nelle marmitte catalitiche, forse anche per un cambiamento nelle preferenze dei consumatori verso alternative più economiche al palladio, un materiale che fino a poco tempo fa era considerato la scelta principale per le marmitte. Sebbene Il palladio ha dimostrato di essere un materiale più adatto per le marmitte, il divario di prezzo rispetto al platino (pari al doppio fino a qualche anno fa) ha fatto sì che l'industria automobilistica abbia iniziato a considerare alternative più economiche.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Nel corso degli ultimi 3 anni, sembra che il platino abbia adottato una posizione relativamente passiva, mantenendo un valore stabile e aspettando che il palladio attraversasse un processo di logoramento fino a raggiungere la sua stessa quotazione. A quel punto, a prescindere dall'efficienza industriale, a parità di prezzo sono entrambi ugualmente validi.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici a batteria, in contrasto con le aspettative iniziali, e l'aumento dei veicoli ibridi che utilizzano motori a combustione interna, sostengono la domanda del settore automobilistico tradizionale - e di conseguenza del platino.
Il potenziale del platino
Recentemente, si è osservato un aumento significativo del valore dell'argento e del platino, che potrebbe essere attribuibile a un eventuale diversificazione degli investitori, i quali potrebbero aver ridotto le posizioni in oro a causa di preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze di un dollaro statunitense debole.
Molti gioiellieri cinesi, ad esempio, stanno mostrando un crescente interesse per il platino, tanto da triplicare le importazioni ad aprile rispetto all'anno precedente (+11,5 tonnellate), contribuendo così a stimolare la domanda, e suscitando un certo interesse per l'argento e il platino nei mercati finanziari.
Domanda e offerta
Secondo le previsioni del WPIC, nel 2025 potrebbe verificarsi un ulteriore deficit, segnando il terzo anno consecutivo in passivo, considerando che nel corso del primo trimestre del 2025, la domanda sia aumentata del 10% su base annua, grazie al contributo significativo proveniente dall'industria e dagli investimenti.
In merito a questo argomento, Japan Bullion Market Association ha evidenziato che i tassi di leasing, ovvero i contratti di prestito della materia prima, hanno raggiunto nuovi massimi storici a livello mensile, il che suggerisce una significativa carenza del bene fisico, Le cause di questo calo possono essere ricercate in diversi fattori:
Insufficiente produzione mineraria (-4%)
Minore contributo dal riciclo,
Domanda in ambito gioielleristico (Cina +5%
Domanda dell’industria automobilistica
Nel primo trimestre del 2025, in Sudafrica, si è registrato un calo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il che rappresenta il livello più basso dal 2020. Nel complesso, l'offerta potrebbe non essere sufficiente per raggiungere un 4% quest'anno, contribuendo così a mantenere i prezzi stabili nei mercati.
Secondo WPIC tuttavia, le recenti tensioni commerciali in vista di un’eventuale escalation della guerra dei dazi di Trump, che ha già interessato notevolmente l'acciaio e l'alluminio, hanno portato molti operatori a trasferire scorte fisiche negli USA all'inizio del 2025 in modo precauzionale, il chè potrebbe parzialmente coprire il deficit di produzione.
Il futuro?
Per quanto riguarda le previsioni, come osservato in precedenza, Bank of America prevede un deficit per quest'anno, a causa di una minore produzione da parte del Sudafrica, di un aumento delle importazioni cinesi e di una domanda di gioielleria in crescita.
Tuttavia, è importante considerare anche una prospettiva diversa, come quella proposta da un report di Goldman Sachs. La società ritiene che la domanda speculativa dal mercato dei futures e quella degli ETF possa essere uno dei fattori alla base del rally e che gli attuali livelli di prezzo potrebbero non essere superati in modo duraturo.
La motivazione potrebbe essere ricercata nel fatto che il mercato cinese mostra una domanda elastica rispetto al prezzo, ragion per cui, superato un certo livello, potrebbe avere una tendenza al calo in risposta a prezzi in rialzo, a supporto, potrebbe anche esservi una debolezza del settore automobilistico tradizionale, in considerazione della transizione energetica attualmente in corso.
Gli esperti della Bank of America hanno espresso una preoccupazione che un aumento della domanda globale di appena l'1% potrebbe potenzialmente raddoppiare il deficit di questo metallo prezioso.
Analisi grafica
I prezzi, sembrano aver superato le resistenze a 1240, dopo un periodo di stabilità, nel passato, potrebbero esserci stati altri due tentativi che non hanno avuto successo, anche se secondo le regole non scritte dell'analisi tecnica, un trend al terzo tentativo sembra mostrare una maggiore probabilità d'inversione, ma non vi è alcuna garanzia che ciò accada.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Un'altra interpretazione possibile del movimento recente potrebbe essere il breakout di un pattern triangolare, pur con una notevole assenza di volumi.
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
I volumi sembrano rimanere moderati, suggerendo una possibile fase di revisione, non possiamo sapere con certezza quale sarà l'esito, potrebbe anche darsi che i prezzi non riescano a raggiungere i 1340$. Dovremo pazientare e vedere se le previsioni di Goldman Sachs si tramuteranno in realtà o meno.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Idee operative PLATINUM
RALLY PLATINOSecondo Bloomberg, l'argento ha esteso il suo rally alla fine della scorsa settimana e ora è scambiato ai massimi di 13 anni, mentre il platino ha raggiunto il livello più alto in oltre due anni.
Ciò indica un crescente interesse degli investitori per i metalli preziosi di valore industriale, in particolare argento e platino.
Vale la pena ricordare che l'argento è ampiamente utilizzato nei pannelli solari, mentre il platino svolge un ruolo fondamentale nei catalizzatori dei motori e nelle apparecchiature di laboratorio.
Nel 2025, entrambi i mercati potrebbero affrontare carenze dopo diversi anni in cui la domanda ha superato l'offerta.
L'oro, visto come un rifugio sicuro durante l'incertezza geopolitica, è salito di oltre il 40% l'anno scorso.
L'impennata è stata trainata dall'escalation della guerra tariffaria avviata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dagli acquisti aggressivi delle banche centrali.
Nel frattempo, l'argento (+19%) e il platino (+13%) sono rimasti leggermente indietro.
--Chart di Capital.Com--
PLATINUM, un allungo che convince poco poco poco...Chart di Capital.Com
Punto settimanale
Dopo i massimi, non so quanto razionali, del 2021 il platino ha perpetuato un noioso e intradabile andamento laterale
Questa settimana ha deciso di svegliarsi proponendo un allungo rialzista con volumi anonimi.
Il movimento, tuttavia, risulta tecnicamente molto interessante per un altro motivo
I prezzi sembrano aver dato senso alla regola, non scritta, del terzo attraversamento.
Regola che vuole che un trend venga ribaltato dopo il terzo tentativo di violare la trendline che lo governa.
Inoltre rappresenta anche la fuoriuscita da un triangolo che ha segnato la lunga fase laterale comprimendone la volatilità.
L'uscita dal triangolo non è avvenuta all'ideale punto dei due terzi della sua estensione per cui, anche in considerazione dei volumi non esplosivi, manterrei cautela sulla validità del segnale.
PLATINO, un long tra la sua apatia Chart di Capital.Com
Parente meno fortunato del palladio, il platino da diverso tempo ha allineato le sue quotazioni con il primo.
Avendo impieghi industriali simili, questo ha reso possibile negli ultimi mesi una relativa stabilità delle quotazioni visto il matching con quelle del palladio godendo in definitiva di quello che nella tecnica industriale si identifica come "effetto sostituzione".
Tecnicamente il platino si trova in una situazione interessante
Le quotazioni sono interessate da una compressione di volatilità e volumi assumendo, visto le premesse, una conseguente forma triangolo simmetrico.
Questa situazione tipicamente è propedeutica ad una accelerazione di volatilità e quindi, probabilmente, ad una ripresa di direzionalità.
Circa quale direzione evidentemente non siamo ancora edotti.
Per questo motivo, a mio giudizio, la materia prima merita di essere monitorata poiché tecnicamente potrebbe generare un movimento interessante.
Nel frattempo che lui giochi andando su e giù blandamente, l'obiettivo è quello di estrarre un po' di performance in questi movimenti ripetitivi vista la compressione delle quotazioni.
Sul grafico settimanale, il contatto con la parte alta del triangolo simmetrico ha prodotto un respingimento delle quotazioni assumendo la forma di una shooting star.
Questo potrebbe essere di sostegno per una prosecuzione a breve delle quotazioni verso il possibile contatto con il supporto statico in area 900/920.
Lo scenario prospettato tuttavia dovrebbe produrre il breakout del canale rialzista di breve che sul grafico giornaliero si sta formando.
Infatti solo se regge il minimo di ieri potremmo dire che il canale esiste.
Se canale sarà, vuol dire che le quotazioni, momentaneamente almeno, potrebbero tornare a salire.
Nel breve allora si potrebbe tentare un long per cavalcare questa possibilità.
Del grafico sono segnati i livelli operativi.
Se ci avventuriamo nel grafico a 4 ore questo scenario contempla la necessità che le quotazioni escano da un ulteriore canale ribassista di breve.
Il livello di breakout segnalato sul grafico giornaliero coincide con l'uscita dal canale sul grafico a 4 ore.
My first trading setupI think the price will go up till the square ''drawn'' zone on a long-term vision & hit several resistances at 0.984.From the major assets,after 2 years of non-trading the trader should see the current bottom level,without too much difficulties (Bearish Ha./Eng. Patterns) : it will (or could) bounce back at a marking phase thanks Fibonacci's Circles at a zonal retracement ''starting-up trend'' assumption (the well recognized base level,called lowest ''Resistance'' that will support the upcoming trend).
The revelead analisy at the start of the trend,''the stable ground level''( base of the price),rarely as seems to be shown,could have a Fibonacci retracement circle,and so after putting a line of 45°from the center of this (first) Fibonacci Circle (still likely drawn as a human artist,nearly,or traditionnally against a moderate view candle/candles (below,canonically in a seldom perspective,but statistically out of human performace following a costant inclination of upgrading and reaching,the ultimate perspective of human ability of being 100% ,(last but not the least ''miniaturized in the box'',for absurd,the reason of why 99% could not show up against ''strange but still comprenshive'' habits.,such as gaming attitude,laziness and not having the proper and-or not partial speaking abilty,is the real existance for absurd of a person with ''half brain'').
A person with the canonical temparament but with ''half brain'' should still aim,to be pronounced among a cosmopolitcal world,accepted,welcomed in society as well both parts in a traditional community seems always to aim for love,protection,values beside interests,of any type and origins or third part ''societies''.Which are still the same ideals for a community with the attention/warning for people with partial motorial talking but tremendiously perfoming incredibly higher than average,I would say,that a person halbrained, pronunced to be a trader or ''pro'' in price analisys,trading charts with or without the need of others could rarely and/or potentially be an investor.
Especcially in case of particular regions,as we approach the same kind of love,particulary for the Middle East region events,that are part in and out Palestine position and political case,the aim of absolut respect and conversation that is without limits of order,which is the key in the research for traditional European
Union glimpse of attention in schools,hospitals,universities represent the keygen to the limitless correlation principle of wealth.
So from the center of this circle,lets take half diameter,we will see 3 equal distances,till the next Fibonacci Circle(we ''drop'' the line to the center of the second circle).Finally we marked half of the trend (teorically,artistically and with the professional experience onto avoiding hitting several stop loss,based on proper investments abilties,knowledge,libraries...and much more) within the resistances of previous Gann Box lines,(from the ''center-circle'',the proprer base level zone the highest picked distance above the second Fibonacci circle),we have enough detail,for the outstanding 50% criteria of price analyze to reach the referment of a ''third candle''.The freedom to exists is thefreedom of speak,analize,observe,enlight and live togheter.
Platino , iniziamo ad accumularlo !!Buonasera, come si vede in chart ho fatto un bel prospetto di cosa mi aspetto accada al prezzo del platino .
Per questo motivo inizio ad accumulare .
PLATINO il lato superiore sta cedendo... Buongiorno,
Di seguito il link alla mia precedente analisi.
Ebbene si il lato superiore della figura tecnica sta cedendo, interessante notare come anche l'ADX sul daily sta iniziando ad alzare la testa: altro mini triangolo asimmetrico in completamento.
Occhio pure alla EMA 21 che sta per incrociare al rialzo la EMA 200: il prezzo staziona da diversi giorni SOPRA quest'ultima.
Siamo giunti al dunque? Ora vorreste sapere se è ora di entrare? Ancora no... Aspettiamo conferme, soprattutto con la chiusura settimanale che dovrà necessariamente cadere fuori dal triangolo. Ricordiamoci sempre che sulle materie prime il timeframe weekly ha una rilevanza speciale.
Da notare anche un doppio minimo sul settimanale (non proprio preciso).
Per ora rimango ancora neutro sul metallo, però il long sta prendendo leggermente quota...
Attendiamo con pazienza gli sviluppi della price action, osservando sempre la posizione dell'ADX.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
PLATINO triangolo asimmetrico in completamento.Buongiormo,
Stamattina mi voglio soffermare su questo metallo prezioso che non ho mai commentato fino ad ora.
Il platino viene prodotto nei seguenti paesi:
Russia;
Canada;
Stati Uniti;
Sudafrica (principale produttore mondiale);
Zimbabwe.
Per quanto riguarda il suo impiego nella produzione di gioielli troviamo: Cina, Giappone, Stati Uniti e India.
L'utilizzo del platino oltre ad essere legato ai gioelli, è impiegato della produzione di marmitte catalitiche, inoltre Il metallo viene utilizzato nella produzione delle celle a combustibile per i veicoli elettrici (fuel cell electric vehicles, FCEV) e come catalizzatore nel processo di produzione per elettrolisi dell’idrogeno.
Nonostante ciò il prezzo del metallo è circa meno della metà di quello massimo toccato nel 2008 e stazione tra i ritracciamenti 0.236 e lo 0.382 di Fibonacci del movimento di fondo ribassista. Invece per quanto riguarda l'ultimo swing rialzista, ci troviamo attorno ai ritracciamenti 0.382-0.50: potrebbe essere una buona opportunità di acquisto per il lungo termine.
Inoltre occorre tener presente che statisticamente da ora fino a giugno vi è una stagionalità positiva.
Attendiamo il completamento del triangolo per vedere da dove parte andrà...
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso questo profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative di trading che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciate un like, grazie.
A presto
Platinum ecco il mio timingBuongiorno , ecco la mia view per fare l'entrata migliore come timing sul Platino.
Ciclicamente stiamo andando a chiudere un T+6 ( biannuale )
Ho anche fatto delle considerazioni sui rapporti tra cicli minori ed ho trovato interessante esporre la somiglianza
tra i cicli T+4 dove i maggiori si aggirano intorno ai 140 giorni ed i minori a questo punto potrebbero rispettare i 120 giorni. Pertanto in base anche ai tempi medi dei cicli in atto potremmo considerare attendibile avere un minimo intorno a fine Febbraio primi di Marzo. Seguirò con attenzione questa mia analisi per entrare, come sapete sono molto rialzista su questo metallo e sull' Argento per motivi economici e di produttività legata alle nuove energie .
Platinum ... possibili occasioni longBuongiorno , oggi volevo proporre quella che sarà la mia strategia per delle entrate di accumulo di metallo fisico , in particolare il Platino.
Ciclicamente stiamo andando a chiudere un semestrale T+4 e quindi cercherò un posizionamento per sfruttare il rimbalzo. E dico rimbalzo poichè prevedo che andremo successivamente a chiudere un ciclo T+5 che sarà anche la chiusura di un ciclo maggiore T+6 . Solo allora mi posizionerò con tutto il capitale che ho deciso di riservare al metallo fisico per sfruttare quello che dovrebbe essere un bel trend di lungo periodo . Ovviamente terrò sempre presente gli swing di partenza . Questa operatività sul metallo fisico mi servirà per proteggermi dall'inflazione in arrivo , in modo tale da preservare la mia forza di acquisto.
Ho già parlato in analisi precedenti come intendo scambiare i metalli fisici in base al loro rapporto. In allegato ne ho inserite alcune.
Buon Trading Guys
Platino sempre più giu!Classico disclaimer: analisi amatoriale fatta al posto di dormire... se dormissi farei meno danni!!!
Testa e spalle settimanale completo? Quasi...
Divergenza MACD? Oh yes!
Fibonacci controllato? bien sûr!
Target appetibile? Seguro!
Quasi quasi mi posiziono per la rottura della neckline, per poi ritestarla e quindi andare verso l'abisso e oltre!!!!
PLATINO analisi di lungo periodo Buona Domenica , oggi vi espongo quali sono le argomentazioni che mi fanno presupporre ad un trend di lungo periodo molto favorevole per il Platino ed in correlazione anche per l'industria dell'idrogeno.
Principalmente le grandi società che costruiscono camion e furgoni di grossa capienza si stanno spostando , per cercare un' alternativa valida al gasolio , sull' idrogeno. Questo perchè permetterà loro di avere più autonomia per i mezzi ed anche la possibilità di rifornire in modo similare a quello che ora è il gasolio.
Inoltre in Cina hanno dovuto togliere le batterie dai loro camion elettrici perchè , in ambienti molto freddi questi non partivano e quindi anch'essi hanno deciso di passare all'idrogeno. Come vengono costruite le celle a combustibile di idrogeno ? con il Platino . Questo comporterà una richiesta enorme rispetto ad ora del Platino e l' estrazione in questo momento non riuscirebbe a sopperire a tale domanda , cosa potrebbe accadere ? un balzo importante dei prezzi poichè ne avranno bisogno assolutamente. Infatti Hyundai ha già iniziato dei test importanti sia in America che in Europa . Addirittura inizieranno dei trasporti su una tratta tra magazzini negli Stati Uniti in California.
Io come accennato in analisi precedenti sono già entrato in un Etf sul Platino , esattamente 8 Ottobre.
A breve entrerò, alla rottura di un livello che considero importante , su un Etf riferito all' Idrogeno.
$$ Platino $$ - opportunità di rientro?Ciao a tutti,
oggi vorrei farvi vedere cosa vedo nel mercato del Platino..
Da Aprile 2020 il mercato ha iniziato a creare struttura rialzista attivando una sequenza. Attualmente vedo l'opportunità di rientrare a mercato nel rettangolo verde.
Cosa ne pensate voi?
Platino: triplo break out rialzistaIl platino, insieme ad altri metalli della sua categoria, vive un momento di protagonismo destinato a durare per il prossimo futuro. Trovando importanti applicazioni in ambito meccanico ed elettronico sembra situato nel solco di un trend industriale ben definito che lo rende essenziale.
Tuttavia, non risulta sufficiente la questione per giustificare indiscriminati pensieri rialzisti. Come ogni mercato quello del platino risponde a comuni regole. Regole di domanda ed offerta, di scorte, di strategie geopolitiche dei paesi produttori e la spada di Damocle dell’innovazione industriale.
Quest’ultima risulta molto interessante perché capace di sottrarre valore, repentinamente e lungamente, nel caso che venissero messe a punto novità che rendano meno essenziale l’impiego della materia prima.
Contrariamente all’idea che quello del platino sia un mercato molto tecnico, nel senso che le tendenze del prezzo siano molto influenzate da intrecci intermarket, personalmente penso che osservando i grafici si scorga un comportamento abbastanza disciplinato nel rispondere alle interrogazioni dell’analista tecnico per cui possiamo provare ad immaginare un possibile scenario di breve-medio termine che vede i prezzi collocati ad un livello più alto rispetto a quelli attuali.
I prezzi hanno recentemente prodotto un movimento al rialzo capace di confezionare il progressivo break out di 3 interessanti livelli tecnici. Infatti, per la prima volta nell’ultimo decennio, assistiamo alla violazione al rialzo della ema50 (avvenuta nel mese di novembre) e del suo consolidamento nelle settimane successive.
Inoltre risulta violata la trend line ribassista di lungo periodo che ha dominato i prezzi e, più recentemente, si è prodotto il break out della resistenza statica dell’area 1.040 che ben 5 volte ha respinto i prezzi dal 2017 ad oggi
Inoltre questo movimento di appiattimento prima e di inversione poi è stato accompagnato da un evidente contesto di divergenze rialziste che corroborano il quadro tecnico descritto
Il rialzo iniziato nello scorso mese di aprile è avvenuto senza movimenti eccessivi ma con ordinate ondate rialziste che ha portato alla formazione di minimi crescenti che consolidano altrettanti massimi crescenti
Arrivando alla operatività sembra essere partita una nuova onda rialzista con la conferma dell’hammer che ha testato il precedente massimo relativo e che può essere considerato come ingresso a mercato a prescindere dalla chiusura odierna.
Uno stop può essere immaginato sul minimo del pattern detto mentre come target, visto il potenziale spazio sia tecnico che fondamentale che è osservabile per il futuro, l’ideale è l’adozione di un trailer stop che assecondi i movimenti e protegga gli sperati guadagni.