Abitudini mentali per avere successo nel tradingDiventare un trader redditizio richiede un approccio mentale ben determinato. Serve disciplina, mentalità corretta e abitudini solide. Ecco le 6 pratiche fondamentali che formano professionisti del trading.
1) Apprendimento continuo. Non si deve mai smettere di studiare
I mercati evolvono costant
Su Indice volatilità S&P 500
Il VIX è il simbolo per l'indice di volatilità del CBOE, una misura popolare della volatilità implicita del mercato delle opzioni sull'indice S&P 500. L'indice VIX è calcolato dal Chicago Board Options Exchange (CBOE) dal 1993.
Viene spesso chiamato "indice della paura" o "indicatore della paura". Il VIX proietta un range di volatilità del mercato azionario prevista per i prossimi 30 giorni. Viene utilizzato da trader, investitori istituzionali e gestori di hedge fund per diversificare i portafogli e correlare i rendimenti.
Viene spesso chiamato "indice della paura" o "indicatore della paura". Il VIX proietta un range di volatilità del mercato azionario prevista per i prossimi 30 giorni. Viene utilizzato da trader, investitori istituzionali e gestori di hedge fund per diversificare i portafogli e correlare i rendimenti.
il parossismo della paura è alle spalle secondo il VIX?Il mercato azionario internazionale ha subito uno shock ribassista tra l'inizio di febbraio e l'inizio di aprile, sullo sfondo della guerra commerciale. La guerra commerciale dei “dazi reciproci” lanciata dall'amministrazione Trump ha fatto crollare l'indice azionario MSCI World di oltre il 20%.
Ora
VIX Sotto Pressione: Un Segnale Rialzista Imminente?L'indice di volatilità Cboe (VIX), spesso definito il "termometro della paura" dei mercati, sta attualmente mostrando segnali incoraggianti per gli asset di rischio. Dopo aver stazionato al di sotto dei massimi raggiunti, il VIX si trova in una posizione chiave che potrebbe preludere a nuovi rialzi
WisdomTree - Tactical Daily Update - 11.04.2025Borse in altalena, ma sperano in accordi con gli Usa, anche per la Cina.
Scende l’inflazione negli Usa: possible rallentamento della crescita?
Dollaro Usa in caduta precipitosa: effetto collaterale “involontario”?
Oro alle stelle: è il vero vincitore di questa prima parte dell’anno.
Mercati in al
Money management e position sizing: perché sono essenziali
Nel mondo del trading, molti investitori si concentrano esclusivamente sull'analisi tecnica o fondamentale, cercando di prevedere i movimenti del mercato. Tuttavia, c'è un aspetto cruciale che spesso viene trascurato: il money management. Questo concetto, insieme al position sizing, è ciò che disti
MERCATI FINANZIARI IN CAOS DOPO I DAZI DI TRUMPBuongiorno! È interessante notare come le dichiarazioni di Trump sui dazi abbiano avuto un impatto così significativo sui mercati globali. La situazione attuale sembra davvero incerta, e bisogna sottolineare l'importanza di rimanere liquidi in questo periodo. L'intraday trading può essere una strate
Il termometro della paura: cosa ci dice oggi il VIX?
Riprendiamo come ogni settimana il nostro appuntamento all’insegna dell’educazione firmata Pepperstone.
Oggi andremo a vedere qualcosina di molto interessante, che non tutti tengono sotto i loro radar, il famoso indice che misura “ la paura “ sui mecati.
VIX: Che cos’e’ e come vien
VIX - SPIKE A RIALZO e RI-ASSESTAMENTIAbbiamo appena avuto uno spike dell'vix potrebbe ora seguire un periodo simile a quello di Q4 2024 dove il vix ha cazzeggiato in creando "liquidita" da entrambi i lati che poi ha preso prima a ribasso (TOP relativo x SP) e poi a rialzo (CRASH x SP), penso che per Q1 si verificherà una situazione sim
FED E SCADENZE MIX PER UNA SETTIMANA VOLATILEBuona Domenica a tutti i traders, abbiamo vissuto una settimana interessante, con la Federal Reserve ed il discorso di Powell e le scadenze tecniche. Sicuramente i movimenti più ampi li abbiamo vissuti mercoledì e giovedì, mentre venerdì sembra che il mercato a risposto per una ripresa momentanea. I
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Indici correlati
Domande frequenti
Il valore attuale di Indice volatilità S&P 500 è 22,28 USD — è sceso del −1,11% nelle ultime 24 ore. Segui più da vicino l'indice sul grafico di Indice volatilità S&P 500.
Indice volatilità S&P 500 ha raggiunto la sua quotazione più alta il 23 ott 2008 — 96,40 USD. Visualizza ulteriori dati sul grafico di Indice volatilità S&P 500.
Il minimo storico di Indice volatilità S&P 500 è 8,56 USD. È stato raggiunto il 24 nov 2017. Visualizza ulteriori dati sul grafico di Indice volatilità S&P 500.
Il valore di Indice volatilità S&P 500 è diminuito del −5,97% nell'ultima settimana, dal mese scorso ha registrato una diminuizione del −56,41%, e nel corso dell'anno è aumentato del 70,34%. Tiene traccia di tutte le modifiche sul grafico di Indice volatilità S&P 500.
Indice volatilità S&P 500 è solo un numero che consente di monitorare la performance degli strumenti che compongono l'indice, quindi non è possibile investire direttamente in esso. È però possibile acquistare futures o fondi di Indice volatilità S&P 500 o investire nei suoi componenti.