HOUSING USAIl reddito familiare medio necessario per acquistare la casa a prezzo medio in vendita negli Stati Uniti (124.000 €) è ora superiore del 57% rispetto all'attuale reddito familiare medio (79.000€).
Questo è il mercato immobiliare più inaccessibile della storia per le famiglie americane.
Le borse americane pagano l’ennesimo annuncio sui dazi di Donald Trump: questa volta il presidente americano ha deciso di imporre una tariffa del 25% su tutte le auto importate nel Paese.
I dazi saranno permanenti ed entreranno in vigore il 2 aprile.
Le buone notizie per gli Usa arrivano invece dall’economia.
Il pil del quarto trimestre del 2024 è stato rivisto al rialzo al 2,4%, meno del 3,1% precedente ma più del 2,3% atteso.
Buon trading a tutti
Idee operative USDEUR
EURUSD AL RIBASSO?EUR/USD ha una struttura nel breve ribassista con minimi e massimi decrescenti.
Ieri sera è stato rotto il supporto fondamentale 1.0765 mentre oggi il trend è sceso in zona 1.073 e poi ha rimbalzato al rialzo.
A parer mio è ribassista verso zona 1.07-1.068, massimo 1.063 per poi andare al rialzo. altrimenti la resistenza di cambio tendenza sta su 1.0855, rotto questa il prezzo va verso il massimo precedentemente fatto cioè 1.095.
Rottura dell'ultimo minimo dell'EURUSDIl prezzo dell'EURUSD ha rotto nella giornata l'ultima EMA e anche l'ultimo minimo, che fungeva da supporto per evitare una discesa. Tuttavia, ora che la rottura è avvenuta, non ci sono più resistenze per contenere il prezzo, e una discesa è quindi possibile almeno fino al livello 0.5 di FIBO.
EURUSD con forte divergenza ribassista RSI/PrezziBentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul cross EUR/USD, che a mio parere sta sperimentando una fase di debolezza evidenziata anche dalla forte divergenza ribassista tra quotazioni ed RSI.
Possibile quindi un rafforzamento nel breve del US$? Credo di si.. scopriamo insieme il perché..
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
EURUSD – Caduta nel Canale: Uno Sforzo o un Test di Fiducia?La coppia EURUSD del 26 marzo sta silenziosamente scivolando all’interno di un “canale discendente” pieno di pressione, dove ogni tentativo di rimbalzo viene immediatamente soffocato da EMA34 ed EMA89 – che ora non sono più supporti, ma vere e proprie resistenze mobili. Il prezzo continua a formare massimi decrescenti e candele a corpo piccolo, segnalando che il denaro sta aspettando un breakout verso il basso per liberare la forza.
La zona di $1.07905 è una “trappola”: se il prezzo rimbalza fino a questo livello ma fallisce nel rompere la parte superiore del canale, c'è un’elevata probabilità che venga “venduto in picchiata” verso l’obiettivo di $1.07194 – che corrisponde al fondo del canale e a una zona di attrazione della liquidità.
Questa sera, i dati sul PIL degli Stati Uniti saranno il fattore chiave. Se superano le aspettative, il dollaro USA potrebbe accelerare – e l’EURUSD potrebbe facilmente essere trascinato in un calo a breve termine.
La resistenza di Fibonacci continua a mantenere i massimiIl livello 1,0943 ha mantenuto i massimi la scorsa settimana fino alla decisione sui tassi del FOMC e, con un pullback in corso negli ultimi quattro giorni di negoziazione, la stasi degli acquirenti è diventata piuttosto evidente. Il grande test, tuttavia, è se gli orsi riescono a superare un paio di supporti chiave che sono appena sotto il prezzo: il livello psicologico 1,0750 continua a incombere, ed è molto vicino alla media mobile a 200 giorni che traccia intorno a 1,0730.
Se i venditori riescono a spingersi lì sotto, ma gli acquirenti resistono e portano un rimbalzo, la domanda è se la resistenza inferiore-massima può entrare in gioco e per questo, sia 1,0865 che 1,0800 sono di interesse.
EURODOLLARO: PERCORSO H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
FIDUCIA USA IN CALO....FIDUCIA DEI CONSUMATORI USA:
Continua il trend ribassista dei diversi indici di fiducia USA.
L'indice di fiducia Conference Board è sceso a 92,9, il livello PIU' BASSO DA FEBBRAIO 2021.
"La preoccupazione maggiore è il calo di quasi 10 punti nelle aspettative dei consumatori, che lascia l'indice ai minimi da 12 anni.
A novembre, la fiducia era in aumento grazie alla forte crescita, ai mercati azionari ai massimi storici e alla sensazione che il presidente Donald Trump avrebbe tagliato le tasse e deregolamentato l'economia, mantenendo la crescita e il mercato del lavoro solidi.
Tuttavia, non si è concentrato su queste aree e stiamo invece assistendo a una crescente ansia per l'austerità del governo del presidente Trump e la spinta politica guidata dai dazi commerciali".
Buon trading a tutti
EURUSD in ribassoIl prezzo dell'EURUSD è in tendenza ribassista. Nonostante il triplo rimbalzo sulla resistenza, non si è verificato alcun Market Shift e il prezzo è ripartito al ribasso. Attualmente, sta effettuando un pullback sui supporti diventati resistenze per rimbalzare nuovamente al ribasso.
EURUSD, slow trade con testa e spalle Chart di Capital.Com
Il cambio euro - dollaro si muove al ribasso in un canale ribassista di medio periodo
Nelle due ultime settimane i prezzi hanno insistentemente cercato di violare la parte alta del canale ma inutilmente.
Le due ultime candele settimanali sembrano parecchio ribassiste e solitamente due pattern di inversione uguali affiancati riescono a produrre un'inversione.
Anche se non è dato sapere quanto profonda.
Il potenziale ribassista lo si può apprezzare anche bene sul grafico a 4 ore dove questa volta il pattern di inversione assume un complesso testa e spalle.
Complesso perché la testa è rappresentata da un doppio minimo.
Al potenziale ribassista del doppio minimo si aggiunge quello complessivo del testa spalle.
Potremmo rivedere il cambio nuovamente al contatto con la mediana.
Il precedente movimento rialzista che ha portato i prezzi dalla parte bassa del canale a quella alta è avvenuto sostanzialmente con lo stesso pattern.
EUR/USD LONG 4HSalve, sono il Trader Forex Andrea Russo, e oggi voglio condividere con voi una strategia che ho adottato per una posizione su EUR/USD. Analizzerò il ragionamento alla base della mia scelta e il setup che sto utilizzando per massimizzare le opportunità, minimizzando il rischio.
Il setup del trade
Ho deciso di entrare in EUR/USD con un livello di ingresso a 1.08483, stabilendo uno stop loss (SL) a 1.08095 e un take profit (TP) a 1.0944. Questo trade si basa su una serie di fattori tecnici e fondamentali che suggeriscono una probabile continuazione del movimento al rialzo.
Analisi tecnica
La mia decisione è supportata da alcuni segnali tecnici chiave:
Trend rialzista: Il cross EUR/USD ha mostrato una buona forza recente, supportata da una serie di minimi crescenti.
Supporto a 1.08095: Il livello di SL è stato fissato al di sotto del supporto principale per proteggere il trade da una potenziale inversione.
Resistenza a 1.0944: Il TP è stato calcolato in base a un importante livello di resistenza che potrebbe fungere da target per un movimento rialzista significativo.
Analisi fondamentale
Dal punto di vista fondamentale, ci sono diversi elementi che influenzano positivamente EUR/USD:
Politiche monetarie divergenti: La prospettiva di politiche della BCE più aggressive rispetto alla Fed sta sostenendo l'euro.
Fattori macroeconomici: I dati recenti sulle aspettative di crescita economica nell'eurozona offrono un contesto favorevole per il rialzo del cross.
Rapporto rischio/rendimento
Con uno stop loss fissato a 1.08095 e un take profit a 1.0944, il rapporto rischio/rendimento di questo trade è ottimale, posizionandosi intorno a 1:2. Questo setup consente di contenere il rischio e puntare a un guadagno significativo.
Gestione del trade
Una volta aperta la posizione, monitorerò i movimenti del mercato e terrò d'occhio gli indicatori chiave per valutare eventuali aggiustamenti. Se i prezzi si muovessero rapidamente verso il TP, potrei considerare di chiudere parzialmente la posizione per proteggere i profitti.
Conclusione
Questa operazione rappresenta un'opportunità interessante nel contesto di un mercato dinamico e ricco di variabili. La gestione del rischio resta il fulcro di ogni strategia vincente, e con un setup ben calcolato come questo, puntiamo a cogliere il meglio dalle condizioni di mercato.
Long Eur/usdDato che l'ISM (anticipatore del PMI) non ha superato nettamente le attese, è probabile che anche il PMI in uscita oggi si allinei al forecast o risulti leggermente inferiore. Se il dato confermerà questa tendenza, mi aspetto un indebolimento del dollaro nelle prossime ore, con possibili opportunità di long su coppie come EUR/USD o GBP/USD. stessa cose per il gold.
Analisi Weekly EUR/USD - W12/2025Settimana ribassista per EUR/USD che inizia a mostrare più chiaramente la volontà di andare a correggere il movimento di espansione effettuato durante la settimana del 3 marzo.
In linea con la precedente analisi weekly, ma il prezzo prima di riuscire ad invertire ha avuto nuovamente bisogno di prendere la liquidità sopra il massimo settimanale, per poi chiudere con una discreta forza ribassista.
Attualmente i miei target non sono particolarmente cambiati, infatti mi aspetto che euro dollaro possa andare a rivisitare inizialmente l'FVG 1D evidenziato nel grafico, con particolare attenzione ai due box viola, che rappresentano zone di vuoto volumetrico particolarmente importanti, fino ad un possibile retest del precedente massimo weekly rotto durante l'espansione (PSW a 1.0629$), il che porterebbe anche il prezzo in discount (ovvero sotto il 50% di fibonacci dall'ultima leg di espansione).
Se dovessimo raggiungere queste zone con troppa velocità (quindi raggiungere queste zone per martedì/mercoledì), potrei aspettarmi un inizio di reversal, altrimenti potremmo poter osservare una settimana completamente short.
ABC PATTERN EUR/USD TO 1.10?EUR/USD sta ritracciando e il ritracciamento potrebbe concludersi a 1.06, andando a ritestare quella che un tempo era la resistenza di questo trend laterale.
Se l'asset dovesse ritracciare, un ingresso ottimale sarebbe a 1.06, con target a 1.10.
Aspettiamo i prossimi giorni per avere ulteriori conferme prima di piazzare l'ordine pendente.
Prese di profitto su Euro-DollaroBuonasera, alla fine abbiamo avuto un pò di scarico sulla resistenza indicata ed abbiamo avuto una chiusura di ottava sui minimi settimanali.
Partiamo subito con una premessa, giusto per rendere già chiaro il trend, dubito fortemente, salvo eventi esogeni, che per il 2025 torneremo sotto il minimo di due settimane fa, ossia 1,042, di conseguenza questo scarico, se proseguirà, sarà da interpretare soltanto come presa di profitto a breve termine.
Fatta questa premessa, ragioniamo su ciò che potrà accadere a partire dalla prossima settimana.
La Dashboard in basso a sinistra indica una maggiore forza Dollaro rispetto ad Euro, nei time frame a breve-medio termine, come ad indicare una pausa dopo i recenti rialzi; ribasso che potrebbe spingersi fino ad 1,07, poi fino ad 1,055 senza compromettere il movimento rialzista delle ultime settimane.
A livello volumetrico da notare che abbiamo tutti i principali supporti nella parte bassa, ad indicare una barriera difficile da buttar giù in breve tempo; al contrario, al rialzo, oltre alla solita resistenza ad 1,09 (che in caso di nuovo test potrebbe venir rotta), abbiamo successivamente la forte resistenza ad 1,12, che rappresenta target naturale di questo movimento nel medio periodo (prematuro per il momento).
Eur/Usd Long? Svendita DollaroPer la prima volta da quando Trump è presidente, gli operatori trend-following vendono il dollaro in modo molto aggressivo:
Come mostrato in foto abbiamo un forte scarico di -4312 posizioni long e un'aggiunta di +5335 posizioni short, il che ci porta ad avere una visione ribassista sul dollaro per le settimane a venire.
Contesto Macro:
Sul contesto macroeconomico, la Fed ha visto a ribasso la crescita dell'economia statunitense ad un +1,7% rispetto al +2,1% previsto a Gennaio 2025.
Le previsioni sull'inflazione, misurata dall'indice dei prezzi per la spesa per consumi personali (PCE), sono state riviste al rialzo al 2,7% per la fine del 2025, rispetto al 2,5% precedentemente previsto. Questo incremento è attribuibile in parte all'effetto delle tariffe imposte dal Presidente Trump, che hanno contribuito ad aumentare i costi dei beni importati, trasferendosi sui prezzi al consumo.
L'altro Lato Della Medaglia
D'altro canto, abbiamo un euro fortemente long visto l'ultimo dato del Cot Report:
Una chiusura di -46030 posizioni short è un chiaro segnale del fatto che gli operatori istituzionali vogliano l'euro ancora più su.
Questa è la mia visione per la settimana a venire.
Le mie sono solo idee pubblicate per diffondere anche informazioni gratuite e di valore, quindi utilizzale saggiamente.
Buon Trading!
EURUSD Pronto per rintracciamento per un bisettimanale FX:EURUSD
Come da analisi precedente EUR ha mostrato una ottima forza contro USD e non solo.
Personalmente vedo un Euro molto forte anche nella seconda parte del annuale e anche per il 2026
Nel breve mi aspetto un rintracciamento al ribasso per la chiusura del primo trimestrale se non il primo semestrale per poi un ritorno sui massimi recenti non prima di 28 giorni di borsa aperta
Non escludo un aggiornamento del ultimo massimo settimanale e poi il rintracciamento ma attenzione nelle prossimo 18h - 24h
Buon Trading a tutti e non dimenticatevi il SL
Patience Pays
EURUSD Inversione trend FX:EURUSD
Al ultimo minimo possibile chiusura biennale. Non escludo un ulteriore ribasso con aggiornamento dei minimi entro fine febbraio.
Se il trend di conferma rialzista dovremo superare la zona volumetrica e stabilirsi sopra per poi proseguire nel trend rialzista.
Mi aspetto di vedere i massimi entro aprile/maggio salvo movimenti falsi ribassisti de media durata per allungare i tempi verso agosto/settembre
Consolidazione ribassista dell'EURUSDIl prezzo dell'EURUSD ha subito un forte aumento in poco tempo, evidenziato dalle grandi candele rialziste su H4. Attualmente, il prezzo si sta consolidando per recuperare la liquidità lasciata lungo il percorso. Al momento, sta subendo un forte calo su H4, che potrebbe scendere fino alle zone di BISI.
Telefonate Trump Zelensky e Putin
Salve, mi chiamo Andrea Russo e sono un Trader Forex. Oggi voglio parlarvi di come le recenti telefonate tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin abbiano avuto un impatto significativo sui mercati finanziari, in particolare sul mercato Forex.
Negli ultimi giorni, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto conversazioni telefoniche cruciali con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin. Questi colloqui si sono concentrati principalmente sulla ricerca di una tregua nel conflitto in Ucraina e sulla stabilizzazione delle relazioni internazionali.
Telefonata Trump-Zelensky
La telefonata tra Trump e Zelensky è stata descritta come "ottima" da entrambi i leader. Durante il colloquio, Trump ha promesso supporto per rafforzare la difesa aerea ucraina, con particolare attenzione alle risorse disponibili in Europa. Inoltre, si è discusso della possibilità che gli Stati Uniti assumano un ruolo nella gestione delle infrastrutture energetiche ucraine, come le centrali nucleari, per garantire maggiore sicurezza2. Questo ha aperto spiragli di speranza per una tregua parziale, con negoziati tecnici previsti nei prossimi giorni in Arabia Saudita.
Telefonata Trump-Putin
La conversazione tra Trump e Putin, durata circa tre ore, ha toccato temi fondamentali come il cessate il fuoco e la necessità di una pace duratura. Entrambi i leader hanno concordato su un percorso che include un cessate il fuoco parziale sulle infrastrutture energetiche e negoziati per estendere la tregua al Mar Nero. Inoltre, si è discusso di migliorare le relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia, con un focus sulla cooperazione economica e geopolitica5.
Impatto sul mercato Forex
Questi sviluppi hanno avuto un impatto immediato sul mercato Forex. La prospettiva di una tregua ha rafforzato il rublo russo (RUB) e l'hryvnia ucraina (UAH), mentre il dollaro statunitense (USD) ha mostrato una leggera volatilità a causa delle incertezze legate ai negoziati. Gli investitori hanno reagito positivamente alla possibilità di una stabilizzazione geopolitica, aumentando la domanda di valute dei mercati emergenti. Tuttavia, il mercato rimane cauto, in attesa di ulteriori dettagli sui negoziati e sull'effettiva implementazione delle misure discusse.
Conclusione
Le telefonate tra Trump, Zelensky e Putin rappresentano un passo significativo verso la risoluzione del conflitto in Ucraina e la stabilizzazione delle relazioni internazionali. Per i trader Forex, questi eventi offrono opportunità ma anche rischi, rendendo fondamentale monitorare attentamente gli sviluppi geopolitici e le loro implicazioni sui mercati finanziari.