CRUDE OIL PROBABILE SEQUENZA RIBASSISTA ??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Crude Oil.
Nella scorsa analisi vedevamo come io mi aspettasi un rintracciamento anche da parte di questo mercato verso la zona correttiva rialzista arancione per poi riprendere forza al rialzo.
Ora notiamo che il prezzo ci sta fornendo una possibile zona correttiva ribassista che potrebbe dar vita ad una sequenza con target verso la zona arancione.
Per il momento la sequenza non è ancora attiva perciò aspetterei più conferme da parte del mercato e l'attivazione di una sequenza prima di decidere cosa fare.
Idee operative USOUSD
TESTA E SPALLA SUL DAiLY ?Mi spingo oltre.. Certo non voglio essere responsabile di vostre scelte. Io pero' la vedo cosi'. Formazione di un grande testa e palla sul daily e quindi proiezione al ribasso anche in area 32/30 o fino a 26 ancora rialzista sul medio.. MI interessa un vostro parere, grazie
USOIL, IL MERCATO CECCHINO (ANDIAMO VERSO IL RINTRACCIO)Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Petrolio WTI.
Nella scorsa analisi vedevamo il completamento della sequenza rossa e della primaria arancione con annessi profitti e osservavamo l'area correttiva rialzista (turchese in quest'analisi).
Ora notiamo che il mercato, con una precisione micidiale ha reagito al ribasso perfettamente all'inizio della zona target arancione (a volte mi stupisco ancora della precisione ahaha).
Inoltre osserviamo che in questa inversione il mercato ha creato una piccola sequenza ribassista gialla andata a buon fine che può dar vita a sequenze maggior per l'accompagnamento al rintraccio.
Infatti come notiamo, tutto ciò ci ha permesso d'individuare la zona correttiva ribassista verde che potrebbe trasformarsi in una sequenza ribassista più grande.
PETROLIO: QUALCOSA SI MUOVELa decisione dell'Arabia Saudita di aumentare le sue esportazioni a luglio in Asia potrebbe consentire ai produttori di #petrolio degli Stati Uniti di aumentare le vendite nella regione che consuma più petrolio che in qualsiasi altra parte del mondo.
L'#OPEC, la Russia e altri produttori sabato hanno concordato di estendere i tagli record alla produzione di 9,7 milioni di barili al giorno a luglio, riducendo l'offerta globale di quasi il 10% in mezzo a un forte calo della domanda a causa della pandemia di #coronavirus.
Il trend primario rimane ancora orientato positivamente, tuttavia non si esclude una perdita di forza della price action respinta dalla resistenza principale a $40. Monitoriamo quindi con attenzione al livello di supporto a $36.40
CRUDE OIL E' ORA DI RINTRACCIARECiao a tutti, ecco la mia analisi del Crude Oil.
L'analisi sovraordinata in questo caso è quasi scontata, siamo praticamente ai minimi storici quindi è molto allettante andare al rialzo.
In M30 vediamo che, dopo il recente crollo del petrolio, anche su questo asset ci ha dato un opportunità per entrare creando la sequenza rialzista rossa rispettata egregiamente in zona correttiva per poi andare a zona target e, come era prevedibile, bucarla.
Ora, vediamo che il mercato lentamente sembra perdere sempre di più la sua forza al rialzo facendo movimenti sempre più correttivi e sempre meno impulsivi.
Perciò, personalmente mi aspetto che a breve questo mercato inverta il suo trend e vada verso la zona correttiva rialzista arancione per poi, dopo aver accumulato un altro pò di compratori, risalire.
USOIL TARGET RAGGIUNTO, ORA POSSIBILE RINTRACCIAMENTO? (FOLLIA)Ciao a tutti, ecco un aggiornamento del Petrolio WTI.
Nella scorsa analisi vedevamo la formazione di queste due sequenze, arancione primaria più impulsiva e rossa secondaria. Personalmente mi sarei aspettato un rintracciamento prima della zona arancione per darci una terza possibilità d'entrata ma così non è stato. In ogni caso, abbiamo raggiunto le nostre zone target.
Andiamo a vedere che cosa ci ha dato questo mercato.
Entrata sequenza arancione: + 3410 punti di profitto - 120 punti (3 SL) = +3290 punti di profitto (Rischio/Rendimento 1:82)
Entrata sequenza rossa: +3012 punti di profitto - 120 (3SL) = + 2892 punti di profitto (Rischio/Rendimento 1:72)
Totalizzando la bellezza di +6182 punti grazie a questo mercato.
Ora personalmente mi aspetterei di tutto da questo mercato.
Potrebbe continuare il suo impulso rialzista chissà ancora per quanto visto che non sta dando segni di cedimento.
Ma io, personalmente, spero e preferisco se il mercato scenda nella zona gialla che è la zona correttiva rialzista dei due movimenti così da permetterci di entrare di nuovo.
Petrolio WTI, OPEC+ estende i tagli: obbiettivo oltre 40$E' notizia di stamattina che l'OPEC+, con a capo Russia e Arabia Saudita, avrebbe deciso di estendere al mese di luglio i tagli alla produzione di circa 10 milioni di barili al giorno. In realtà il colosso arabo avrebbe premuto per una proroga sino ad agosto, ma l'accordo in tal senso non ci sarebbe stato.
Tale decisione, evidentemente, potrebbe far risalire ulteriormente le quotazioni del Petrolio WTI, ormai prossimo ai 40$ al barile. Tale livello, che rappresenta il nostro target rialzista, potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque nel medio periodo. Dovessimo valicare la resistenza dei 42.80$ circa, così come si evince dal grafico giornaliero allegato, il prossimo obbiettivo rialzista potrebbe essere rappresentato dai livelli pre guerra dei prezzi ovvero l'area dei 52$.
A livello volumetrico la salita è stata sostenuta ampiamente da apporti pressoché costanti e al momento non s'intravedono eccessi che potrebbero preludere a una possibile inversione del trend in corso.
Petrolio: ancora allungo.Rotta la resistenza a 36.58 come segnalato in analisi precedente (sotto) l'oil ha ancora allungato a caccia dello 0.5 di Fibonacci nel recupero dal massimo del 2018. Pochi punti prima però, a 41,16 ci sarebbe la chiusura del gap che ormai darei per scontata. In quell'area mi aspetto poi una ragionevole correzione che potrebbe originare un area di accumulo tra i valori attuali o poco sotto e i 44$ in attesa di attaccare i target successivi in area 50 e 54. Un ritorno nell'area di accumulo precedente la vedrei invece come un pessimo segnale sulla ripresa economica.
Petrolio: resistenza rotta.Poco fa il il petrolio ha violato l'importante resistenza formatasi in occasione del gap del 9 Marzo a 36.58. A mio avviso mancano ancora 6/7 giorni di rialzo per trovare il nuovo picco di chiusura del ciclo di 20 giorni in corso. Il possibile TP si sposterebbe quindi al livello di chiusura gap a 41.16 o anche oltre approfittando della forte spinta rialzista in atto, e dove potrebbe chiudersi anche onda V. Mi aspetto anche una correzione tra un paio di giorni, da monitorare la mediana del canale rialzista, in caso di violazione potrei chiudere la posizione in essere per rientrare eventualmente finita la correzione.
Ricordo che uso questo spazio per appuntare le mie idee da rivedere in seguito per capire eventuali errori e mai per suggerire operazioni di cui ognuno deve ritenersi responsabile.