Petrolio WTI, OPEC+ estende i tagli: obbiettivo oltre 40$E' notizia di stamattina che l'OPEC+, con a capo Russia e Arabia Saudita, avrebbe deciso di estendere al mese di luglio i tagli alla produzione di circa 10 milioni di barili al giorno. In realtà il colosso arabo avrebbe premuto per una proroga sino ad agosto, ma l'accordo in tal senso non ci sarebbe stato.
Tale decisione, evidentemente, potrebbe far risalire ulteriormente le quotazioni del Petrolio WTI, ormai prossimo ai 40$ al barile. Tale livello, che rappresenta il nostro target rialzista, potrebbe rappresentare un vero e proprio spartiacque nel medio periodo. Dovessimo valicare la resistenza dei 42.80$ circa, così come si evince dal grafico giornaliero allegato, il prossimo obbiettivo rialzista potrebbe essere rappresentato dai livelli pre guerra dei prezzi ovvero l'area dei 52$.
A livello volumetrico la salita è stata sostenuta ampiamente da apporti pressoché costanti e al momento non s'intravedono eccessi che potrebbero preludere a una possibile inversione del trend in corso.
Idee operative USOUSD
Petrolio: ancora allungo.Rotta la resistenza a 36.58 come segnalato in analisi precedente (sotto) l'oil ha ancora allungato a caccia dello 0.5 di Fibonacci nel recupero dal massimo del 2018. Pochi punti prima però, a 41,16 ci sarebbe la chiusura del gap che ormai darei per scontata. In quell'area mi aspetto poi una ragionevole correzione che potrebbe originare un area di accumulo tra i valori attuali o poco sotto e i 44$ in attesa di attaccare i target successivi in area 50 e 54. Un ritorno nell'area di accumulo precedente la vedrei invece come un pessimo segnale sulla ripresa economica.
Petrolio: resistenza rotta.Poco fa il il petrolio ha violato l'importante resistenza formatasi in occasione del gap del 9 Marzo a 36.58. A mio avviso mancano ancora 6/7 giorni di rialzo per trovare il nuovo picco di chiusura del ciclo di 20 giorni in corso. Il possibile TP si sposterebbe quindi al livello di chiusura gap a 41.16 o anche oltre approfittando della forte spinta rialzista in atto, e dove potrebbe chiudersi anche onda V. Mi aspetto anche una correzione tra un paio di giorni, da monitorare la mediana del canale rialzista, in caso di violazione potrei chiudere la posizione in essere per rientrare eventualmente finita la correzione.
Ricordo che uso questo spazio per appuntare le mie idee da rivedere in seguito per capire eventuali errori e mai per suggerire operazioni di cui ognuno deve ritenersi responsabile.
Petrolio WTI verso quota 40$? Scenario possibileSiamo entrati nell'ultimo weekend di maggio, come ogni fine mese registriamo importanti scadenze tecniche mensili e settimanali. Scadenze che, sommate alle notizie geopolitiche, non hanno mancato di mettere un po' di pepe ai mercati.
Sul fronte materie prime registriamo un periodo di lateralità che potrebbe preludere a nuove esplosioni di volatilità. Il Petrolio WTI, ad esempio, ha vissuto una settimana di consolidamento tra un livello di supporto a 30& e una resistenza compresa tra 35 e 36$. Il grafico daily ci dà modo di apprezzare una chiusura settimanale superiore ai massimi registrati rispettivamente il 21 e il 26 maggio.
Possiamo considerarla una prova di forza dei tori? Probabilmente sì, il ché significa che l'apprezzamento del Crude potrebbe proseguire. La domanda è: sino a che punto? Considerando i livelli settimanali, tracciati tempo addietro, si potrebbe ipotizzare un approdo in area 40$ laddove avverrebbe la chiusura di un importante gap. Tale livello, vista la situazione di estrema incertezza che avvolge le principali economie mondali, potrebbe rappresentare uno spartiacque importante. In questo momento si deve navigare necessariamente a vista, inutile ipotizzare ulteriori livelli o tempistiche che lascerebbero il tempo che trovano.
Per quanto riguarda lo scenario opposto, quello ribassista, lo si potrebbe prendere in considerazione qualora si tornasse sotto quota 29$. Un eventuale ritest del livello di supporto potrebbe essere considerato correzione, quindi propizio a nuovi acquisti. Ma lo ripetiamo se dovesse cedere il supporto gli orsi riprenderebbero in mano il controllo delle operazioni (al momento è un'ipotesi remota).
USOIL PROBABILE RINTRACCIAMENTO PER ACCUMULO COMPRATORI??Ciao a tutti, ecco un aggiornamento sul Petrolio WTI.
Come vediamo questo mercato ha appena completato la sequenza rialzista rossa arrivando oltre i 30 Dollari al barile, come da analisi precedente (che vi lascio linkata sotto).
Personalmente qua vedo due scenari, entrambi molto probabili.
1. Il mercato scende fino alla zona correttiva rialzista gialla per accumulare compratori e poi schizzare al rialzo verso la zona target arancione (lo scenario che preferirei così da poter entrare un'altra volta long).
2. Il mercato, essendo per terra e quindi non molta forza al rialzo, non rintraccia e va direttamente nella zona target arancione per poi magari rintracciare dopo.
Personalmente, come già detto, preferisco il primo scenario.
Oro nero, futuro rosaCon il minimo a 30.83 del 22 Maggio si è chiuso il primo mensile di 22 giorni dopo ground zero del 21 Aprile. Le due date tra l'altro coincidono perfettamente con due importanti minimi ciclici degli indici azionari. Questo minimo è stato ritestato oggi senza essere violato, tra l'altro formando una divergenza rialzista, mentre il massimo successivo (del 26) è crescente. Mi pare quindi che abbiamo ancora qualche giorno per rinnovare il max e testare i 36.58. In caso di rottura della resistenza penso che la chiusura del gap a 41.13 sia questione di poco tempo, salvo peggioramenti sul fronte del virus o che scoppi inaspettatamente la fratellanza tra i popoli.
PETROLIO - ANALISI GIORNALIERA E POSSIBILI TARGET DI ARRIVOAnche sul petrolio avevo detto di andare long e noi ci godiamo questo momento.
Oggi darò i possibili target di arrivo e la nostra operatività:
-allora la tenuta dei 33.50 dollari e soprattutto dei 34.40 darà allunghi fino ad area 35 dollari e solo la rottura di essi porterà il prezzo in area 36 dollari target dato nell' analisi di domenica.
Spero di essere stato chiaro, come sempre apprezzo il vostro gradimento e se serve aiuto potete contattarmi.
Vi lascio una buona giornata.
wti D1. longanalisi tf d1 propongo un interessante testa spalla con sviluppo a tp .... solo tecnico.... se fossero aggiunte medie mobili bhe anche a tf superiori prende senso... in più indicherei una zona di forte pericolosità di inversione tra 37 e 40 ... stiamo a vedere come procede!!!!
consigli e commenti sempre ben accetti !!!
Pull back del Petrolio: Wti in rimbalzo sui 30$Salve a tutti,
probabile rimbalzo del wti intorno a 30$ prima di raggiungere quota 40$ legati all'area di resistenza confluente con il 141% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista di medio periodo.
Le medie sembrano ancora ampie ad indicare la continuazione di trend avvalorate da un punto di controllo volumetrico che racchiude una stabile zona di supporto a 26$ che rappresenta una precedene zona di accumulo.
Da non sottovalutare il target sui 50$ che rappresentano un nodo volumetrico importante, una resistenza storica e una zona di confluenza estensiva di lungo periodo.
Christian Ciuffa
Dove finirà il petrolio ? Buongiorno,
Quando è cope il petrolio tornerà ai livelli pre covid ? Nessuno può dare una risposta, la cosa certa è che gli USA stanno facendo di tutto per gonfiare report e stime! Quindi il trend sarà sostanzialmente di crescita, anche perché un secondo lockdown in vari paesi sarebbe catastrofico, proprio per questo non si verificherà, perché renderanno a nasconderli.
Quindi avanti tutta petrolio e a fine estate sarai sui 45$ !
WTI: osservazioniCiao a tutti,
tenendo in considerazione quello che e' successo nel mercato del petrolio negli ultimi mesi e utilizzando come "spartiacque" il 20 Aprile, pubblico sopra il grafico nudo del petrolio a 4 ore.
Nei commenti cerchero' di sviluppare le mio osservazioni partendo da zero, proprio come ha fatto il WTI dopo il crash di Aprile. Anzi sotto!
L'idea e' di mantenere un diario dedicato solo a questo asset dove poter registrare tutte le osservazioni e le domande che poco a poco vengono alla mente.
Sarebbe bello il contributo da parte di tutti e se vi piace l'idea mettete un "like".
Un abbraccio
Cozzamara