House of Trading: la strategia di Jacopo Marini su S&P 500Tra le carte messe in campo da Jacopo Marini nella 23esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.367,10 punti, stop loss a 4.515,50 punti e obiettivo a 4.349 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1NAR8 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 15,76x. Medio il livello di convinzione per questa strategia, pari a tre stelle su cinque. L’altra carta di Marini è rossa, una strategia short sull’oro, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: due strategie short, su Finecobank ed ENI.
Idee operative USSP500CFD
S&P 500 Future. Possibile rimbalzo dal supporto di 4390 Siamo in prossimita' del supporto di breve in area 4390 pts, dal quale potrebbe scattare un rimbalzo fino alla resistenza di area 4420/15 pts. Il target ribassista rimane confermato a 4370 pts dove potrebbe incontrare la trend inferiore del canale rialzista.
Edoardo Liuni
S&P 500: analisi giornalieraLe quotazioni del future su S&P 500 hanno dato vita ad un movimento correttivo dopo il segnale di debolezza registrato venerdì scorso. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long nel caso di un proseguimento del ritracciamento. Segnali di forza in area 4.350 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto. In questo caso, l’obiettivo di profitto potrebbe essere identificato in area 4.500 punti. Fronte ribassista vi è da monitorare l’eventuale violazione dei 4.260 punti, movimento che potrebbe trasportare le quotazioni al test della successiva area di concentrazione di domanda a 4.150 punti.
SPX: il punto sul ciclo trimestraleIl trimestrale in corso è partito il 13 Marzo ed ha subito dimostrato una discreta forza che lo ha portato a chiudere il 4 Maggio il suo primo ciclo intermedio in 38 giorni dove si è sviluppata una lunga accumulazione sfociata nel recente rally e forse terminato con la chiusura del ciclo intermedio inverso (sui massimi) Venerdì scorso in 33 giorni. Oggi è in chiusura il primo ciclo inverso di 2 giorni che ha battuto lo scricchiolio evidenziato dal generoso gap di apertura.
Sotto i 4337 si avrà conferma della correzione che porterà alla chiusura del trimestrale indice che a mio avviso vedremo con un minimo relativo intorno al 5-7 Luglio a completare un ciclo di circa 80 giorni. Il target più probabile è il POC che si trova a 4124, ma sarà come sempre la combinazione 'tempo - livelli' a dirci quando sarà ora di rimpolpare le posizioni long.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
S&P500 Future. Target ribassista di breve in area 4430-20 ptsIl Future S&P potrebbe tentare l'allungo ribassista in area 4430-4420pts (sul grafico denominato Supporto N. 1). Tale livello rappresenta la zona dalla quale i compratori potrebbero far scattare la difesa delle posizioni supportati dall'appoggio dei prezzi alla trend superiore del canale rialzista e ancora più sotto dalla copertura della "vuoto volumetrico" generato dallo strappo rialzista di giovedì 15 giugno '23.
Edoardo Liuni
S&P 500Le quotazioni del future su S&P 500 venerdì hanno evidenziato il primo segnale di debolezza dopo sei sedute al rialzo che hanno portato i corsi a sfiorare i 4.500 punti. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long in caso di ritracciamento. Segnali di forza in area 4.350 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto. In questo caso, l’obiettivo di profitto potrebbe essere identificato in area 4.500 punti. Fronte ribassista vi è da monitorare l’eventuale violazione dei 4.260 punti, movimento che potrebbe trasportare le quotazioni al test della successiva area di concentrazione di domanda a 4.150 punti.
US500 LongBias rialzista, presa di liquidità short con successiva mitigazione della demand formata dalla spring (candela ribassista)
House of Trading: la strategia di Enrico Lanati su S&P 500Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 22esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.360 punti, livello di stop loss a 4.460 punti e target a 4.240 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1QQ53 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 4,65x. Medio il livello di convinzione, pari a tre stelle su cinque. L’altra carta di Lanati è verde, una strategia long sul petrolio WTI, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: una strategia short su Apple e una long su Qualcomm.
Canale Ribassista US500 15mCome spesso accade, l'apertura del mercato cambia il comportamento del future che comincia a ricalcare il sottostante. Nuovi trader entrano, non ci sono più solo i trader del future pre market per cui la price action cambia di conseguenza.
Oggi un trend rialzista si è convertito in un canale ribassista. Essendo abbastanza largo si possono anche aprire piccoli long sul 5m una volta che ci avviciniamo al margine inferiore. Ma solo trade veloci, è venerdì e il mercato tra qualche ora chiude
Long ES1! 15m basato su trend HTFIl trend sui timeframe maggiori è rialzista dato che siamo in un breakout. Attualmente siamo in un ritracciamento sul 4h e questa entry ha una buona probabilità di andare a segno basandosi su una barra molto aggressiva sul 15m che può segnare la fine del ritracciamento
SPX500USD , salita prevista fatta ora ?Buona Domenica ,
Come previsto su sp500 abbiamo fatto quel top che dicevo per chiudere il mensile inverso , ora dobbiamo andare a chiudere il trimestrale di indice e per fare ciò abbiamo bisogno di un settimanale ribassista . Guarda casa siamo proprio in quella situazione . Un primo target potrebbe essere la chiusura del gap in atto a 4234.
Ovviamente mi aspetterei una discesa maggiore per arrivare ai target che mi sono prefissato a 4175 o 4100 vedremo.
Buon tradind Guys !!
S&P500 in rialzo in attesa della decisione della FEDS&P500 in rialzo dopo il rallentamento dell'inflazione che si attesta al 4% (il valore piu' basso dal marzo 2021, a giugno 2022 era stato toccato il 9,1%). Il mercato sconta una probabile pausa domani da parte della Federal Reserve annuncera' sui tassi d'interesse.
I prezzi rompono il supporto segnano ad agosto 2022 di 4300, rimanendo all'interno del canale. In attesa della decisione della FED di domani il trend al momento sembra rialzista e potrebbe puntare in area 4500.
Disclaimer: la presente analisi ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento o consulenza nè come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future.
SPX: megaritracciamento o inversione?Standard & Poors alle prese con un doppio massimo ma soprattutto col livello 0.618 di ritracciamento di Fibonacci, disegnato fra ath di fine 2021 ed i minimi autunnali.
Potremmo a breve farci un'idea tecnica sulla tendenza prevalente nei prossimi mesi (di cruciale importanza sarà la riunione FOMC della prossima settimana in cui potrebbe finalmente arrivare il primo stop al rialzo dei tassi)
SPX500USD scenario ammissibileBuonasera , aggiornamento indice americano.
Come previsto dalle analisi precedenti , ritenevo probabile un ritorno verso i top per chiudere un ciclo mensile di inverso . Sembra stiamo andando in quella direzione con molte finte ma questo ormai fa parte del nuovo mercato gestito da algoritmi ad alta frequenza che servono a far spaventare i piccoli traders .
Se dovessimo fare dei nuovi top guardando l'analisi sarebbe un ottima occasione per posizionarsi .
Buon trading Guys !!!
S&P500 Future. Attendiamo l'uscita dal canale di compressioneL’S&P500 si trova all’interno del canale (grafico 4H) tra il supporto dei 4273 e i 4300). L’uscita dal canale spingerebbe al rialzo il future verso la prima resistenza a 4326, per poi tentare di raggiungere il target di medio periodo in area 4370. Al ribasso il movimento sarebbe condizionato dalla ricopertura della “valley” del Volume Profile che avverrebbe con il raggiungimento di area 4250. Il raggiungimento del supporto in area 4240 punti, potrebbe dar vita ad un ribalzo dell’Sp500. Al contrario, il future potrebbe allungare al ribasso fino al target dei 4185 punti.
Edoardo Liuni