Tutte ciò che devi sapere sul frazionamento delle azioni AppleSi tratta del quinto frazionamento nella storia dell'azienda che ha determinato variazioni per il Dow Jones Industrial Average tutto questo avverrà prima dell'inizio delle negoziazioni di lunedì.
Apple rappresentava il maggior peso del Dow Jones Industrial Average sulla base del prezzo, ma si riduce a metà del peso rispetto alle altre azioni dell'indice dopo uno scorporo dei titoli al prezzo di quattro per uno. Il prezzo delle azioni di Apple Inc. sarà più basso lunedì mattina, ma gli investitori non dovrebbero agitarsi.
Lo split azionario quattro per uno del gigante dello smartphone ha avuto luogo ufficialmente dopo la chiusura delle contrattazioni di venerdì, e Apple AAPL, prevede che la mossa renderà le sue azioni "più accessibili a una base più ampia di investitori". Come risultato dello split, gli azionisti Apple possederanno quattro azioni per ogni azione che avevano in precedenza.
È un giorno importante anche per Tesla Inc.TSLA, che sta effettuando il suo split cinque per uno iniziato dopo la campana di chiusura di venerdì e vedrà le sue azioni iniziare le negoziazioni su questa nuova base lunedì mattina.
Ecco tre cose da sapere sul frazionamento azionario di Apple.
Come funziona
Dopo la campanella di chiusura di venerdì, agli azionisti Apple spettano tre azioni extra per ogni azione esistente della società che possiedono. Questo vale per coloro che erano azionisti registrati entro il 24 agosto. Le azioni Apple iniziano ufficialmente le negoziazioni al nuovo prezzo frazionato all'inizio della sessione di lunedì. Apple ha annunciato i suoi piani per lo split il 30 luglio insieme al suo ultimo rapporto sugli utili.
TSLA, che sta conducendo uno split cinque per uno dopo la campana di chiusura di venerdì e vedrà le sue azioni iniziare le negoziazioni su questa nuova base lunedì mattina.
Aspettatevi che il prezzo delle azioni Apple sia inferiore di circa il 75% quando il trading inizierà lunedì mattina a seguito della scissione - le azioni hanno chiuso venerdì a 499,23 dollari, suggerendo che si apriranno intorno ai 124,81 dollari, anche se l'azione di trading nel after-hours e nel trading pre-mercato potrebbe influire su questo. Mentre alcuni sistemi possono sembrare registrare che le azioni di Apple sono effettivamente diminuite del 75%, lo storico delle azioni sarà alla fine aggiustato in modo che i prezzi precedenti di Apple si riflettano su basi corrette per il frazionamento.
APPLE segnalata dal nostro "Trading system" ha raggiunto un +31,53% dal giorno del nostro ultimo ingresso
Precedenti storici
Questo è il quinto frazionamento azionario di Apple.
Apple aveva effettuato uno split sette per uno il 9 giugno 2014 e due per uno il 16 giugno 1987, il 21 giugno 2000 e il 28 febbraio 2005.
Se Apple non avesse mai diviso le sue azioni, attualmente le azioni verrebbero vendute a circa 28.000 dollari l'una.
Con gli aggiustamenti storici, gli eventi e i prezzi precedenti verranno modificati. Ad esempio, Apple ha valutato le azioni nella sua offerta pubblica iniziale del 1980 a 22 dollari l'una. Dopo i primi quattro frazionamenti azionari, però, quel prezzo è sceso a 39 centesimi a azione nel registro storico, e scenderà di nuovo - a circa un centesimo - dopo questo frazionamento.
Accessibilità a parte, il frazionamento azionario di Apple aiuta anche a portare il prezzo delle azioni più in linea con i concorrenti del Dow Jones Industrial Average DJIA, che è ponderato in base al prezzo. Negoziando poco meno di 500 dollari prima dello split, Apple era il principale componente dell'indice blue-chip, ma scenderà al centro del gruppo dopo lo split mentre UnitedHealth Group Inc.UNH, riprende il primo posto, che occupava per una parte della primavera. Apple avrà il 18° peso in base al prezzo di chiusura di venerdì, secondo i dati del Dow Jones Market Data.
La scissione di Apple ha anche spinto S&P Dow Jones Indices ad apportare alcune modifiche al resto dell'indice, eliminando alcuni titoli a prezzo più basso. Pfizer Inc.PFE, Exxon Mobil Corp. XOM e Raytheon Technologies Corp. RTX, usciranno dall'indice prima dell'inizio del trading lunedì, con Salesforce.com Inc. CRM, Amgen Inc. AMGN, e Honeywell International Inc. HON, che prenderà il loro posto.
È la seconda volta nell'ultimo decennio che la commissione S&P/Dow Jones sugli Indici si scambierà tre titoli tutti insieme, e questo accade per la terza volta dal 2000.
Apple sarà il titolo con il 18°peso specifico sulla base del prezzo di chiusura di venerdì, secondo i dati del Dow Jones Market Data.
Solo sette componenti Dow Jones Industrial Average, tra cui Apple, avevano prezzi azionari superiori ai 200 dollari prima dello split.
Idee operative AAPL
DAX imposta canale di regressione rialzista? 26.08.20Ottio comportamento intraday del DAX che si riporta in vista dell'obiettivo a 13.300.
Vediamo l'impostazione di un canale di regressione lineare che può aiutarci a definire il trend.
Attenzione al NASDAQ che sta per entrare in verticale parabolica grazie anche alle impennate di titoli come Apple.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 19/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 19 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 17
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 10
Con Performance Positiva 17
Con Performance Negativa 0
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 66,48%
APPLE INC 21,59%
TESLA MOTORS INC 21,38%
MCDONALD'S CORPORATION 10,28%
AMAZON.COM INC 8,54%
Titolo con peggiore performance
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS -0,66%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 18/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 18 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 18
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 9
Con Performance Positiva 18
Con Performance Negativa 0
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 66,81%
APPLE INC 20,59%
TESLA MOTORS INC 18,07%
MCDONALD'S CORPORATION 9,41%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 9,07%
Titolo con peggiore performance
HONDA MOTOR CO ADR-SPONS 0,00%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 17/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 17 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 20
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 7
Con Performance Positiva 16
Con Performance Negativa 4
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 67,26%
APPLE INC 20,90%
MCDONALD'S CORPORATION 8,55%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 7,77%
TESLA MOTORS INC 6,17%
Titolo con peggiore performance
BOEING CO -0,74%
I MIGLIORI TITOLI DEL PORTAFOGLIO USA "BEST BRANDS" 14/08Qui un estratto delle statistiche sulle performance di oggi sul portafoglio "BEST BRANDS USA" per venerdì 14 agosto 2020
TITOLI ESAMINATI 27
IN QUESTO TITOLO IO SONO LONG DA 20
IO COMPRO SE E' MAGGIORE DI 7
Con Performance Positiva 18
Con Performance Negativa 2
% di titoli positivi sul totale 81,43%
% di titoli negativi sul totale 18,57%
Titoli con migliore performance
UNITED PARCEL SERVICE 65,75%
APPLE INC 21,01%
MCDONALD'S CORPORATION 8,27%
DAIMLER AG (QUOTATO IN ITALIA) 8,15%
AMERICAN AIRLINES GR 5,89%
Titolo con peggiore performance
BOEING CO -2,61%
immancabile AppleNASDAQ:AAPL Favolosa apple si veda analisi mia precedente raggiunti i livelli con precisione millimentrica apple ha raggiunto l'obbiettivo di 442 dopo è iniziata una fase di assestamento e ieri ha superato la resistenza . Si tenga presente i gap dei giorni scorsi .indicatori in fase repulse con ichimoku se riuscirà a tenere i 442 il prossimo obbiettivo sarà prima 500 (resistenza psicologica) e poi 512 (Fibonacci) Forza Apple
da un puna di vista fondamentale sono previsti grossi cambiamenti su tutta la linea per i prossimi mesi ne vedremo delle belle
APPLE la A di: F A A N G... ha battuto le atteseApple: i ricavi sono saliti a 59.7 miliardi di USD nel secondo trimestre dell’anno registrando una crescita dell’11% rispetto al medesimo trimestre dell’anno precedente. La pandemia ha spinto le persone ad acquistare computer Mac e IPad per poter mantenersi piu’ facilmente a contatto con le altre persone tramite PC o semplicemente per lavorare da casa.
Deboli le vendite di cellulari, che, invece, hanno risentito della chiusura degli Apple Stores. Nonostante questo, esse si sono attestate sopra le stime degli analisti (26.4 miliardi contro attese a 21.3 miliardi).
In rialzo la divisione servizi il cui fatturato sale a 13.2 miliardi di USD dai precedenti 11.5 miliardi di USD del primo trimestre del 2019.
Continua a crescere la divisione Werables che comprende gli Airpods e l’Apple Watch. Il fatturato registrato da questa divisione e’ di 6.5 miliardi di USD.
Apple non ha dato guidance per il prossimo trimestre e ha ritardato l’uscita del prossimo modello di cellulare in versione low cost.
In sintesi, i numeri di Apple non hanno risentito in modo particolare dell’avvento del Covid19. Apple si conferma un titolo difensivo in questo enviroment.
Quando entrare, quando uscire come gestire il trading...
Leggi alla fine del mio articolo nella parte dove è permessa la comunicazione commerciale come fare per venire in contatto con me.
Grazie e buona giornata di trading da Marco Bernasconi
E iniziata la correzione per riprendere poi il target rialzistaNASDAQ:AAPL
obbiettivo finale 442 a qusto punto e necessaria azione di rinculo per prendere forza affinchè sia colpito obbiettivo la correzione dovrebbe terminare a circa 362 io ho già qualche azione in portafoglio in questo momento è sul primo supporto.
il migliore titolo di wall street : AppleTra tutti gli stocks tradati Apple è quello che mi ha data maggiori soddisfazioni e guadagni. Forse non è quello che ha dato maggiore performance ma è quello che in questi tempi è il più lineare almeno fino ad oggi dunque nella parte bassa del cnale rialzista ho riacquistato (387) stop a 382 NASDAQ:AAPL obbiettivo 400.
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza!
La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento.
Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso.
Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione!
Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet.
Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento?
Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene...
Alla Prossima
Apple raggiunge il target: ora attesa della correzioneSalve a tutti,
per Apple abbiamo un'ottima zona target tra i 400$ e i 420$ che avevamo posto precedentemente e che si accinge a testare.
Oltre ad essere un ottima zona di confluenza tra una resistenza psicologia e un livello fondamentale di estensione di Fibonacci che presagisce onda 5, il 141%, potrebbe rappresentare un inizio di correzione di breve prima della continuazione.
Dopo la rottura dei massimi il prezzo più appetibile potrebbe essere 350$, zona volumetrica importante e di precedente staticità che potrebbe rappresentare un punto importante dove rimbalzare.
Il livello 440$ rappresenta invece un livello di lungo periodo dove potrebbe arrivare Apple al massimo della sua estensione o dopo il pull back atteso.
Christian Ciuffa
APPLE - Ipotesi di classificazione di lungo periodoQuello che vediamo sopra è un grafico mensile del titolo americano Apple .
In genere tendiamo a non fare classificazioni di lunghissimo periodo in quanto molti strumenti non rispondono molto bene alla Teoria delle Onde di Elliott su time frame molto elevati. Colpisce invece come il titolo Apple risponda molto bene ai cicli strutturali di Elliott anche su grafico mensile.
E’ innegabile che le quotazioni siano inserite in un trend fortemente rialzista instaurato già a partire dal 2003.
Se partiamo con la classificazione dai minimi del 2003, possiamo contare 5 prime onde di grado intermedio, che nel grado superiore (primario) possiamo classificare come una A, una correzione in onda B sempre di grado primario e poi una fortissima onda C dello stesso grado.
Attualmente le quotazioni sembrano trovarsi in onda 5 di una 3 in estensione, un’onda 3 di grado intermedio che fa parte della struttura di onda C.
La teoria delle onde di Elliott ci propone delle strutture ben precise e ci suggerisce che l’ipotetica onda C non è ancora ultimata. Di conseguenza una volta ultimata onda 5 di 3, ci dovremmo aspettare una correzione ribassista in onda 4 e poi ancora un’onda rialzista in onda 5, onda finale che dovrebbe chiudere tutta la struttura di onda C di grado primario.
Cosa dicono gli indicatori : l’indicatore di momentum (elliott oscillator) che vediamo nel primo pannello, ci conferma la forza dirompente tipica delle onde 3 e di conseguenza conferma la nostra ipotesi di onda C ancora non ultimata, in quanto se ci troviamo in onda 3, per chiudere tutta la struttura in onda C, i prezzi dovrebbero ancora strutturare un’onda 4 e poi un’onda 5.
L’indicatore di esaurimento, che vediamo nel pannello più in basso, ci indica che potremmo essere prossimi alla partenza della correzione in onda 4, per cui non ci aspetteremmo ancora eccessivi rialzi che possano portare le quotazioni troppo al di sopra di quota 400 dollari per azione.
Diamo un po’ di numeri : dal momento che i prezzi continuano a generare massimi assoluti non abbiamo riferimenti di resistenze di nessuna natura, di conseguenza ci dobbiamo affidare a strumenti come le estensioni di Fibonacci o simili.
Se misuriamo tutta l’onda A e proiettiamo le estensioni di Fibonacci dal minimo di onda B (ogni onda va rapportata alla sua precedente dello stesso grado) notiamo che sono stati già violati al rialzo livelli importanti, come il 100% e il 161,8% di estensione, e di conseguenza dobbiamo posizionare il successivo target sul 261,8% di estensione, che equivale grosso modo ad una quotazione di 450 dollari, quotazione che dovrebbe essere il target di tutta l’onda C.
L’onda 4 di correzione invece dovrebbe raggiungere lo stesso livello di onda 4 del movimento precedente come ci insegnano le linee guida della Teoria delle Onde di Elliott, livello in cui passano anche supporti statici di lungo periodo.
Buon trading
Agata Gimmillaro
AAPL .. raggiunge i MASSIMI DI SEMPREBuona sera a tutti come potete vedere APPLE raggiunge in un momento di crisi mondiale i MASSIMI ASSOLUTI
Acquistare un CALL a meta marzo è stata una operazione decisamente azzeccata ..
Attualmente il trend sembra non arrestarsi .. vedremo se avrà ancora forza per continuare la sua ascesa
Per concludere insieme al APPLE ovviamente anche il NASDAQ ha rotto i suoi MASSIMI
a dimostrazione che il tecnologico in tempi di crisi sono un porto sicuro...
APPLE ipotesi rintracciamento prima della trimestrale di LuglioNei giorni scorsi Apple ha nuovamente toccato i massimi di fatto recuperando totalmente il terreno perso causa COVID19.
Il tutto beneficiando - in generale della forza mostrata dai titoli tech americani quotati sul Nasdaq.
Una ipotesi possibile è che assisteremo ad un rintracciamento nel prossimo mese. Trovate pertanto una possibile operazione SHORT in questo senso.