Nuova opportunità di ingresso su ENI ?Dopo la rottura del lungo trading range avvenuta il 13 settembre, ENI, ha fatto un +19% circa.
Dal grafico giornaliero, si nota il forte rialzo partito verso fine settembre che ha portato i prezzi da 10,70€ circa fino al massimo di periodo registrato in novembre a 12,83€ circa.
Dal top di periodo, ha iniziato una fase di contrazione che ha riportato i prezzi in area 11,45/11,50€ il 26 novembre e nuovamente il 20 dicembre con il secondo minimo.
Dai due minimi, possiamo notare una cosa molto interessante. In corrispondenza di questi livelli, i volumi sono aumentati di molto rompendo quella che è la media dei volumi del titolo. Questo ci fa capire come l'area dei 11,45/11,50€ sia un supporto importante.
Dal minimo fatto con volumi il 20 dicembre, i prezzi sono poi rimbalzati in alto andando a rompere una trend line di breve periodo con la candela del 4 gennaio anch'essa con volumi crescenti dando un primo probabile segnale di uscita da questa fase di contrazione.
Che tipi di scenari si possono ipotizzare sul titolo ?
L'operatività è sicuramente di lungo in quanto abbiamo un trend di fondo rialzista partito da novembre 2020.
Il primo scenario ipotizzabile, è una rottura dei 12,90€ o ancora meglio dei 13€ fatta con volumi crescenti. Questo movimento potrebbe dare un'ulteriore spinta ai prezzi riportandoli in area 14€ che è la prima resistenza importante che incontrerebbe. Inoltre, sarebbe importante come ulteriore segnale di conferma, una rottura al rialzo della forza relativa rispetto al mercato italiano.
Il secondo scenario, è un ritorno dei prezzi 12,20€ che è il POC dato dal volume profile, per poi ripartire, sempre con volumi in crescita sempre verso i 12,90€.
Sia nel primo che nel secondo scenario è importante crearsi un piano di trading per affrontare ingresso, stop loss e take profit e ovviamente cosa di fondamentale importanza prima di qualsiasi operazione, valutare il rischio.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Idee operative ENI
ENI: positivoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Parliamo di ENI .
Per adesso il titolo energetico mantiene il suo trend settimanale positivo.
Fino a quando? Fintantoché verranno tenuti gli 11,60 euro di supporto. Tolto eventualmente tale livello si potrà tentare uno short con stop-loss a 12,84 euro ( Figura 1 )
Figura 1 ENI – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
-ENI RITRACCIAMENTO PER RAGGIUNGERE QUOTA 13EURO- il grafico in questione mostra l'andamento del titolo ENI che nell'ultimo mese è partito alla ribalta mostrando dei movimenti rialzisti significativi fino a raggiungere zona 12EURO, quasi livelli pre pandemia.
la Price Action mostra una tendenza ad un -ritracciamento di breve- quindi presa di profitto da parte degli istituzionali e retail che potrebbe spingere il prezzo in area 11.90EURO.
Su questa zona 11,90, il trend potrebbe riprendere forza ( BREAKOUT AND RETEST ) e ripartire al rialzo verso quota 13EURO.
Dal punto di vista macro siamo in una fase in cui il prezzo del petrolio sembra non volersi arrestare, 100DOLLARI sono una area chiave.
Sul piano fondamentale, e per quanto riguarda le decisioni del management della azienda, si prospetta una fase di transizione verso la sostenibilità e la quotazione di una nuova Eni SOSTENIBILE. Questi ultimi elementi potrebbero essere il driver interessante per una prosecuzione del trend rialzista.
ingresso portafoglio ENI da 10,442ingresso portafoglio ENI da 10,442, no stop, abbiamo tardato già abbastanza distratti da altro, ma il Ricoveri non si scorderà del suo cagnaccio plurigambato, nel frattempo antipastino col prossimo div., saldo a novembre se non ricordo male e via verso la riqualificazione dei siti produttivi in Italia, si spera...
Unica pecca che forse il futuro ci riserverà dividendi meno generosi di quelli a cui ci si era abituati, ma questo è l'andazzo degli energetici petroliferi in riconversione verde.
27/10/21 ENI e TRADING USANDO Tframe 5MIN con ATR14gil 26/10/21 ha chiuso a 12,358
e venivamo da una vendita fatta a 12,434
la giornata 27/10:
ACQ 12,384 e VEND 12,412 a causa del TRAILING STOP 50%
A 12,286 e V 12,302 x TRAILstop
La giornata chiude a 12,238 -0,97% cioè -0,12 centesimi
mentre noi abbiamo guadagnato +0,044 centesimi +0,35%
Mentre ENI scendeva da 12,434 a 12,238 -1,57%
noi, senza fare SHORT, guadagnavamo grazie al trading +0,35%
Disegnata la previsione mim/MAX giornata successiva 28/10
Saluti. ESTERINA MATRAR 28/10/21 H 04,02
Lasciate un saluto o un commento affinchè io possa seguirvi. Ciao.
COME COSTRUIRE UN SISTEMA AUTOMATICO DI TRADING.Le CANDELE GIAPPONESI con Time Frame DAY o superiori, SETTIMANA, MESE, nascondono informazioni, cioè se un determinato prezzo che ci interessa si trova al loro interno, non sappiamo cosa sarebbe avvenuto nella maggior parte delle ricostruzioni di una ipotetica attività di trading del passato.
Per conoscere le informazioni nascoste dalle candele DAY o superiori, ecco che dovremo usare almeno un TIME FRAME, un arco temporale, di 5 MINUTI. Per fare TRADING con un time frame così piccolo ci è necessario farci aiutare da un computer che in brevissimo tempo ci faccia la CONTABILITA', libro giornale e piano dei conti, STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO, situazione del DEPOSITO TITOLI, prezzi e quantità del prossimo investimento che faremo. E il computer ce lo deve fare in meno di un minuto. Occorre quindi costruirci da noi un tale SISTEMA AUTOMATICO DI TRADING ed oggi il miglior modo per programmare un computer usando un facilissimo LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE è imparare il linguaggio PYTHON.
Benvenuti nel terzo millennio del TRADING - ESTERINA MATRAR 23/10/21 H 03,36
Eni in divergenza ribassistaIl titolo Eni dopo aver quasi raggiunto l'area obiettivo ipotizzata nella precedente analisi sta iniziando a formare più divergenze ribassiste sull'indicatore CCI a 20 periodi, short con obiettivo area 11,20 / 11 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.