AXA IM MSCI Emerging Markets Ex-China Equity PAB UCITS ETF Shs -H- EUR
Nessun attività
Statistiche chiave
Su AXA IM MSCI Emerging Markets Ex-China Equity PAB UCITS ETF Shs -H- EUR
Homepage
Data di inizio
4 feb 2025
Metodo di replicazione
Fisico
Gestione dividendi
Capitalizes
Consulente principale
AXA Investment Managers (Paris) SA
ISIN
IE000Y65F5C2
Classificazione
Rendimenti
| 1 mese | 3 mesi | Anno in corso | 1 anno | 3 anni | 5 anni | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Performance del prezzo | — | — | — | — | — | — |
| Rendimento totale NAV | — | — | — | — | — | — |
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Tecnologia elettronica
Finanza
Azioni99,39%
Tecnologia elettronica36,38%
Finanza24,47%
Servizi tecnologici6,63%
Filiera di fabbricazione5,38%
Beni di consumo non durevoli4,69%
Industrie di trasformazione3,79%
Comunicazione3,17%
Tecnologia sanitaria2,91%
Utenze2,71%
Vendita al dettaglio2,57%
Minerali non energetici2,19%
Trasporti1,96%
Servizi sanitari1,01%
Beni di consumo durevoli0,67%
Servizi industriali0,48%
Servizi al consumatore0,25%
Servizi commerciali0,10%
Servizi di distribuzione0,04%
Obbligazioni, liquidità e altro0,61%
UNIT0,45%
Cash0,16%
Ripartizione regionale azioni
Asia68,33%
Europa8,67%
America latina7,75%
Medio Oriente6,87%
Africa4,87%
Nord America3,51%
Oceania0,00%
Top 10 holdings
Dividendi
Storico pagamento dividendi
Patrimonio in gestione (AUM)
Flussi di fondi
Domande frequenti
AXQE investe in azioni. I settori principali del fondo sono Electronic Technology, con 36,38% di azioni, e Finance, con 24,47% del paniere. Gli asset si trovano principalmente in Asia.
Le posizioni principali di AXQE sono Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., Ltd. e Samsung Electronics Co., Ltd., che occupano rispettivamente il 19,25% e il 3,83% del portafoglio.
Il patrimonio in gestione (AUM) di AXQE è di 749,24 K EUR. Nell'ultimo mese è aumentato del 3,64%.
Conto dei flussi di fondi di AXQE per 544,12 K EUR (1 anno). Molti trader utilizzano questa metrica per conoscere il sentiment degli investitori e valutare se è il momento di acquistare o vendere il fondo.
No, AXQE non paga dividendi a chi lo detiene.
Le azioni di AXQE sono emesse da AXA SA con il marchio AXA. L'ETF è stato lanciato il 4 feb 2025 e il suo stile di gestione è passivo.
Il rapporto di spesa di AXQE è pari a 0,33%, il che significa che dovrai pagare 0,33% per contribuire alla gestione del fondo.
AXQE segue il MSCI EM ex China Climate Paris Aligned Index - Benchmark TR Net. Gli ETF di solito seguono un benchmark per replicarne la performance e guidare la selezione degli asset e degli obiettivi.
AXQE investe in azioni.
AXQE opera a premio (0,84%), il che significa che l'ETF viene scambiato a un prezzo superiore rispetto al NAV.